E' un po' grandino per imbeccarlo a mano, ma puoi provare, ciascuno di loro ha una propria indole , potrebbe essere timido, o curioso, pauroso o più socievole, puoi benissimo prenderlo in mano, parlargli dolcemente,coccolarlo....porgergli la spiga, non è che improvvisamente sarà domestico, ma le soddisfazioni te le darà, specie se maschietto.
Avrà la sua gabbia con i giochi, pochi, per aver spazio per volacchiare e farsi dei bei muscoli pettorali, un'altalena e una scaletta, lì ci saranno le pappe ( è bene che il cibo lo trovi solo lì), e quello è il posto per riposare.
All'inizio, quando uscirà potrai avere difficoltà a riprenderlo, (non mi piace il sistema, però ricorda che loro al buio vedono meno di noi , quindi spegnendo la luce lo prendi prima).......
ma con un po' di lavoro, in seguito atterrerà sulla tua testa e le tue spalle....
a proposito ricordati che sono distruttori,quindi fermi o moschettoni agli sportellini, attenta alle finestre aperte, ai vetri senza tende, ai fili elettrici, al water aperto,ecc. quando diventano padroni di casa bisogna prevedere tutto (ecco il mio allarmismo, ma in più di 30 anni ne ho vissute e sentite tante).
Non è detto che debba essere isolato, anzi è meglio lasciare che rimanga sempre un pappagallo, che comunque interagisce con noi, non sarà attaccato morbosamente ma più equilibrato.
Io ho diversi allevati a mano che non stanno soli, anzi hanno moglie o marito, ma sono affettuosissimi con me, per di più i loro compagni, imitandoli, sono divenuti domestici anche loro.
Comincia domani e facci sapere
