Piccolo di balestruccio

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
sabry
Messaggi: 40
Iscritto il: 28 luglio 2011, 20:47

Piccolo di balestruccio

Messaggio da sabry »

Ciao a tutti,
avevo scritto nell'alimentazione ma mi sa' che dovevo scrivere qui,
ho trovato un piccolo di balestruccio una settimana fa , gli davo camole del miele ma faticava a digerirle , probabilmente gliele davo troppo grosse, ora gli sto dando carne macinata e qualche gamberetto secco (quelli per tartarughe),e solo un paio di camole del miele, ma fa le feci molto acquose e gli sto dando un po' di prolife, venno meglio le camole della farina?cosa gli devo dare?
lui inizia a sbattere le ali ma ha una piuma fuori asse e' un problema?
Spero riusciate a rispondermi, grazie a tutti :)


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Piccolo di balestruccio

Messaggio da pier lorenzo orione »

meglio le camole del miele,ma se non hai alternative dai pure quelle della farina.La piuma fuori asse è delle ali?(penna remigante),cmq una sola non dovrebbe comprometterne il volo,attenta che non se ne rovini altre.
sabry
Messaggi: 40
Iscritto il: 28 luglio 2011, 20:47

Re: Piccolo di balestruccio

Messaggio da sabry »

Il problema delle camole del miele e' solo il fatto che fa' fatica a digerirle.
Le feci sono sempre acquose, supergiu' quanto prolife posso dargli?

Si, la piuma e' delle ali ed e' solo una le altre sono perfette, oggi e' salito sul bordo della gabbia e ogni tanto muoveva le
ali.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Piccolo di balestruccio

Messaggio da pier lorenzo orione »

non uso il prolife quindi non so dirti le dosi,le feci si compatteranno quando sarà libero,se sta bene e mangia con appetito non c'è da preoccuparsi,le camole potresti provare a sbollentarle qualche minuto,cosi sono piu digeribili.Se è solo 1 penna non avrà problemi a volare.
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Piccolo di balestruccio

Messaggio da oriana »

le camole puoi bollirle per un paio di minuti oppure dargliele togliendo la testa
in modo rapido perche perdono il loro contenuto quindi...zac e in bocca!
il prolife lo puoi dare spolverando una camola col contenuto delle capsule.
se le feci sono acquose dai meno acqua da bere al balestruccio
intanto la gabbia non è adatta
meglio una scatola sopra la quale lui puo stazionare e fare i suoi esercizi
poi dovrà avere modo di fare i suoi voli come e quando pensa sia ora e se lo tieni nella gabbia non potrà farlo
prova con le camole decapitate...dovrebbe andare meglio
per i gamberetti non mi proununcio ma...io direi di no!
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
sabry
Messaggi: 40
Iscritto il: 28 luglio 2011, 20:47

Re: Piccolo di balestruccio

Messaggio da sabry »

Alle camole ho sempre tagliato la testa, pero' ora dandogli quelle piccole va' meglio,
mentre per i gamberetti non glieli daro' piu'.
Della gabbia ho tolto il pezzo sopra cosi' puo' muoversi come vuole dite che puo' andare bene ugualmente o e' meglio passarlo in una scatola?
stamattina ha fatto il suo primo volo verso la finestra, si e' attaccato alla tenda e ci ha lasciato un bel ricordo :lol:
passa diverso tempo nel suo nido, l'ho pesato ed e' di 17 grammi.
Vi ringrazio ad entrambi per i consigli.. :)
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Piccolo di balestruccio

Messaggio da oriana »

17 grammi sono pochini
evidentemente non ha assimilato cio che gli hai dato da mangiare...non molto
è meglio decisamente la scatola con una parte in ombra dove rifugiarsi per dormire
attenta agli specchi e ai vetri senza tende
quante volte gli dai da mangiare al giorno? se è cosi leggero forse mangia poco?
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
sabry
Messaggi: 40
Iscritto il: 28 luglio 2011, 20:47

Re: Piccolo di balestruccio

Messaggio da sabry »

Allora preparero' la scatola,
gli do' da mangiare ogni circa una massimo due ore quando mi devo assentare, lui si fa' capire quando non ne vuole piu,
l'unica cosa sono le feci molli per il resto sembra stare bene, magari devo dargli vitamine?
sabry
Messaggi: 40
Iscritto il: 28 luglio 2011, 20:47

Re: Piccolo di balestruccio

Messaggio da sabry »

Dimenticavo: quante camole posso dare a pasto perche' lui arriva anche a quattro, va bene?
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Piccolo di balestruccio

Messaggio da oriana »

gli dai anche l'acqua oltre le camole decapitate?
non c'è un numero minimo e massimo di camole che puoi dare
dipende dalla sua fame dalla grandezza delle camole e da come vengono digerite
insomma è tutto molto soggettivo in base a cio che vedi tu che hai il balestruccio
io ho un rondone ora che ne mangia tre per volta
ma ho avuto rondoni che ne mangiavano tre in 5 ore....quindi...è soggettivo
una foto per capire quanto grande è?
i grammi di peso sono pochi per un bale che inizia a fare voletti.
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
sabry
Messaggi: 40
Iscritto il: 28 luglio 2011, 20:47

Re: Piccolo di balestruccio

Messaggio da sabry »

Si gli do' anche acqua,
lui anche oggi a' volato verso la finestra per due volte e si e' attaccato alla tenda,
comunque non esce di sua spontanea volonta' sta' quasi sempre nel nido con tettuccio che gli ho fatto,
se capita che lo faccio uscire per cambiare la carta assorbente allora vola.
Scusa le tante domande ma sono veramente ignorante in quello che riguarda gli uccellini, e' il primo che mi capita
(ho solo un coniglietto nano), per non digerirle cosa si intende di preciso, io ho pensato alle feci con una diciamo "coda lunga".
Ho anche un piccolo problema domani devo andare a lavorare e si occuperebbe di lui mia mamma,
le camole posso tagliarle prima e lasciarle in uno scatolino chiuso o non va' bene?

Ho fatto delle foto ma non ho idea di come si fa' a metterle....mannaggia!!
Comunque grazie dell'aiuto altrementi non so' come avrei fatto :D
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Piccolo di balestruccio

Messaggio da oriana »

allora per le feci molto acquose basta non dargli acqua da bere
gli basterà quella che è sulla camola sciacquata
per volare bene deve compiere tanti giri concentrici nella stanza
(attenti ai pericoli come possono essere specchi maniglie e tutto cio su cui puo sbattere e farsi male, non di meno i fornelli!!)
visto che lo devi lasciare a tua mamma ti consiglio di BOLLIRE le camole cosi da lasciarle cotte
non si possono spezzettare prima
se lo fai quando sono vive diventeranno nere in 3 minuti....quelle bollite credo le potrai lasciare anche cosi e tua mamma le taglierà a metà per darle al bale
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
sabry
Messaggi: 40
Iscritto il: 28 luglio 2011, 20:47

Re: Piccolo di balestruccio

Messaggio da sabry »

Grazie mille, seguiro' i tuoi consigli,
e ti faro' sapere.. :)
sabry
Messaggi: 40
Iscritto il: 28 luglio 2011, 20:47

Re: Piccolo di balestruccio

Messaggio da sabry »

Ciao, vi faccio un riassunto di questi giorni,
io sto lavorando e mia mamma sta pensando al piccolino, ma ahime' le camole non vuole tagliarle cosi' ho dovuto lasciargli della carne macinata magra, e quando sono presente io cioe' tra mezzogiorno e le due e la sera gli do' le camole,
pero' non ha messo su' peso.
Stasera ha fatto due giri della sala,continuava a cinguettare, io ero impanicata avevo paura che sbattesse contro il muro invece e' stato bravissimo e ha deviato i pericoli arrivando tutte e due le volte sulla tenda, volevo sapere se e' il momento di liberarlo e anche quale' il posto ideale.
grazie..
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Piccolo di balestruccio

Messaggio da oriana »

bene!
il posto ideale è sempre quello dove ci sono altri balestrucci e lasciarlo nel momento in cui vedi che ce ne sono in volo...
non dovrai lanciarlo ne altro...basterà aprire la scatolina e farà tutto da solo
in bocca al lupo piccino!!! buona vita
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
sabry
Messaggi: 40
Iscritto il: 28 luglio 2011, 20:47

Re: Piccolo di balestruccio

Messaggio da sabry »

Sinceramente non so' dove ce ne siano altri,
dove abito io ci sono rondini, ma le case sono molto vicine ed e' pieno di gatti,
dove lavora mio marito ci sono prati , alberi , ma balestrucci e rondini non ne ho mai visti,
l'unico che pensavo e' vicino a dove l'ho trovato , ci sono un po' di alberi e qualche casa intorno ma se dovesse volare poco e' una zona dove non so' se ho modo di recuperarlo.. :(
Mi faro' venire in mente qualcosa..
grazie mille oriana
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Piccolo di balestruccio

Messaggio da oriana »

bhe i balestrucci fanno il nido sotto ai tetti molto visibile e di solito su case vicino a corsi d'acqua
magari se ti fai un giro guardando sotto ai tetti per scorgere le loro coppette potresti provare li a lasciarlo
se vola bene i gatti non sono piu un problema perche non avendo bisogno di costruire il suo nido nemmeno metterà piede a terra.
cosi dovrebbe essere
fai un giro di perlustrazione col naso all'insù prima di decidere dove lasciarlo
se è arrivato a te ci sarà pur una colonia (magari piccola) di balestrucci in giro da quelle parti
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
sabry
Messaggi: 40
Iscritto il: 28 luglio 2011, 20:47

Re: Piccolo di balestruccio

Messaggio da sabry »

L'ho praticamente trovato nel cortile dove vado a lavorare,di fianco c'e' il fiume,
attaccato al tetto c'e' un nido fatto con il fango e ci sono sempre parecchi uccelli in giro , lo liberero' nei dintorni ,un po' piu' lontano in un prato (almeno se non dovesse riuscire a innalzarsi lo recupero ) perche' il mio principale e' terrorizzato dagli uccelli (sembrera' strano ma e' cosi').
Se anche stasera inizia a volare per la casa come ieri proveremo a portarlo, ti faro' sapere, grazie mille di tutti i consigli :D
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Piccolo di balestruccio

Messaggio da oriana »

ok sperem...
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
baffi
Messaggi: 48
Iscritto il: 24 luglio 2007, 11:37

Re: Piccolo di balestruccio

Messaggio da baffi »

Non riesci a postare delle foto?
Io ho dei nidi di balestruccio sotto al tetto e quando escono per la prima volta, a volte cadono in terra. Li devo prendere e rimettere sul tetto per farli rivolare con la speranza che non ricadano... anche perchè ci sono i gatti.
Se non partono dall'alto non riescono a prendere per bene il volo.
Ne ho tirati su uno qualche anno fa, caduto dal nido, che non aveva nemmeno le penne!!!
Mi ci è voluto un pò per farlo crescere e poterlo liberare.
Per casa faceva dei bei voli e si era abituato ad atterrare sui mobili e a ripartire.
Se non vola benissimo, attenzione a liberarlo.
Forse dalle foto gli esperti ti potrebbero dire se è già in forma per essere liberato.
(quando si posta un argomento, in fondo c'è ALLEGA. Se hai fatto delle foto e sono in un formato compatibile, se le alleghi verranno pubblicate. Almeno io ho fatto così).
Auguri per il piccolino.
ciao
catia
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Piccolo di balestruccio

Messaggio da pier lorenzo orione »

allora i miei sono piu furbi xchè non ne è mai caduto 1,se cadessero li troverei xchè i nidi sono sul mio balcone,l'unica cosa che trovo sono i gusci delle uova quando schiudono,oltre ,naturalmente a un mare di cacche!
sabry
Messaggi: 40
Iscritto il: 28 luglio 2011, 20:47

Re: Piccolo di balestruccio

Messaggio da sabry »

Siccome sono la regina delle paronoie, ero gia' in procinto di andare a liberarlo ma preferisco fare come
mi hai suggerito tu e provo ad allegare una foto,
oggi ha planato dal bagno alla sala ha fatto qualche giretto con tanto di capocciata, poi l' ho messo in bagno e l'ho trovato attaccato alla tenda.
Se riesco lui e' cosi'
Allegati
006.JPG
sabry
Messaggi: 40
Iscritto il: 28 luglio 2011, 20:47

Re: Piccolo di balestruccio

Messaggio da sabry »

ce l'ho fatta grazie Catia, ne metto un'altra
Allegati
011.JPG
Avatar utente
baffi
Messaggi: 48
Iscritto il: 24 luglio 2007, 11:37

Re: Piccolo di balestruccio

Messaggio da baffi »

E' stupendo!
A me sembra ok.
Però non sono un esperta.
Quindi aspetta che qualcuno del forum ti risponda se è il caso di liberarlo oppure no.
Quando lo liberi però ricorda di farlo in un posto dove lui è abbastanza in alto.
ciao
catia
sabry
Messaggi: 40
Iscritto il: 28 luglio 2011, 20:47

Re: Piccolo di balestruccio

Messaggio da sabry »

Si e' proprio bellissimo e mi prende male per quando volera' via ,
pero' e' giusto che sia cosi' ,
grazie mille Catia :D
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Piccolo di balestruccio

Messaggio da oriana »

sembra pronto
quel bozzo sulla testa della prima foto sono solo piumine scompigliate o è il risultato della craniata sul muro?
dovresti provare a liberarlo pare bello grandicello per stare ancora in casa
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
sabry
Messaggi: 40
Iscritto il: 28 luglio 2011, 20:47

Re: Piccolo di balestruccio

Messaggio da sabry »

No, sono piumine scompigliate perche' la foto l'ho fatta due giorni fa' poi non
sapevo come metterla, e' solo oggi che ha sbattuto un po' sul soffitto.
Perfetto allora domani sera lo libero ,
poi vi faccio sapere.
Grazie mille :D
sabry
Messaggi: 40
Iscritto il: 28 luglio 2011, 20:47

Re: Piccolo di balestruccio

Messaggio da sabry »

Scusate ancora una piccola curiosita'
nella scatola gli avevo messo un piccolo contenitore con l'acqua se avesse voluto bere ma non l'ha quasi mai calcolato, invece prima sono scesa da lui e gliel'ho avvicinato ha iniziato a beccare e quando ha capito che c'era acqua e' entrato con le zampine ha iniziato a frullare le ali e praticamente si e' come fatto un bagnetto era tutto felice.....
Pensate che aveva semplicemente caldo o forse gli piace giocare con l'acqua?
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Piccolo di balestruccio

Messaggio da oriana »

gli uccellini sono creature pulite. amano farsi il bagnetto.
facci sapere come va il rilascio
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
sabry
Messaggi: 40
Iscritto il: 28 luglio 2011, 20:47

Re: Piccolo di balestruccio

Messaggio da sabry »

Il bagnetto che tenero :oops:
grazie oriana :D
Rispondi