Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ciao a tutti! Ho un canarino giallo da circa 1 anno e mezzo, è giovane. Il problema è che nella zampa dove ha l'anellino, sotto , nel senso di dove inizia la zampa, si è mangiato le piume ed è arrossato e scorticato; tende a stare con questa zampa sollevata. Ora ho spostato i trespoli, nella sua gabbia, ce ne sono due di legno e due di plastica, ho eliminato i trespoli di plastica, e ho lasciato solo quelli in legno ponendoli nella parte più bassa della gabbia in modo tale che quando deve andare a mangiare non deve volare molto in basso rischiandosi di far male. E' particolarmente arrossata la parte. Lui comunque mangia e fischia, e lo sguardo non è per niente spento!La gabbia la lavo tutte le settimane con acqua molto calda.
L'acqua la cambio minimo 1 volta al giorno. Il legno di posatoi è naturale, non è preso dagli alberi sotto caso e sporco, ma comprato in negozio per animali, ho preferito eliminare quelli in plastica perchè ho letto che i posatoi in plastica, hanno un diametro insufficiente per le zampe del canarino, poichè il peso graverebb sulle zampe, mentre questi in legno naturale hanno un diametro giusto, poichè la zampa non fa un giro completo del trespolo, permettendo che il peso del canarino non gravi sulle sue zampe.HO APPLICATO DEL NEOMERCUROCROMO...VA BENE? Ma le domande che vi pongo sono : Perchè si è scorticato le piume nella parte dove "inizia" la zampa? Cosa può essere? Datemi qualche consiglio per favore!
Vi prego di aiutarmi!
Vi ringrazio anticipatamente
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Ciao,io purtoppo non so rispondere alle tue domande perche' non sono un allevatore ,ma semplicemente ho una grande passione.Comunque circa 3 settimane fa mi e' successa la stessa cosa con la mia Bea , avevo da prima usato il betadine in rapporto da 1 a 9 ( mi avevano consigliato sul forum) sembrava andare bene ma poi ho dovuto ricorrere dal veterinario per togliere l'anellino perche' le si era gonfiata la zampetta lui mi ha prescritto un unguento IRUXOL non so se puo' essere anche il tuo caso, prova anche a consultare in veterinaria c'era un topic aperto da un ragazzo del forum per un caso analogo.Spero che vada tutto bene in bocca al lupo per il tuo piccolo!!!!!!