ogni anno stesso problema

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: ogni anno stesso problema

Messaggio da pier lorenzo orione »

in una 120 ne tengo 10-15 novelli e i maschi giovani cantano tutto il giorno,impossibile sbagliare il sesso.Appena ne vedo uno che gorgheggia,lo becco immediatamente e lo sposto in un'altra gabbia,e cosi via via finchè non sono tutti sessati e divisi x sesso.Se x caso ho dei dubbi con un soggetto,lo isolo x qualche gg e ascolto se canta,di solito in questo periodo dopo un paio di gg di isolamento se maschi cantano sicuramente,cmq non ho mai avuto i tuoi problemi,forse li tieni in un ambiente poco luminoso?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Scamark65
Messaggi: 602
Iscritto il: 26 marzo 2011, 12:37

Re: ogni anno stesso problema

Messaggio da Scamark65 »

Un trucco è anche quello di lasciare scorrere dell'acqua, i miei appena sentono il gorgoglio si mettono immediatamente a gorgheggiare...provare per credere
Ciao, Marco R.



Siete quì con la soluzione o fate parte del problema ?

Profilo Facebook: Marco Svenskboy
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: ogni anno stesso problema

Messaggio da Berenice »

Scamark65 ha scritto:Un trucco è anche quello di lasciare scorrere dell'acqua, i miei appena sentono il gorgoglio si mettono immediatamente a gorgheggiare...provare per credere
Vero, succede anche ai miei!
Un tempo invece usavo cd: la musica classica è irresistibile! :wink:
gaetanocollegno
Messaggi: 15
Iscritto il: 20 gennaio 2010, 21:05

Re: ogni anno stesso problema

Messaggio da gaetanocollegno »

http://www.rione.it/canarini/lancashire ... rio_it.htm
prova sotto la lettera D se ti può aiutare
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: ogni anno stesso problema

Messaggio da gnagnax »

li tengo in un garage con una sola finestra...ma è esterna sul lato sinistro della voliera.....la luce non gli arriva direttamente ma quando ce il sole avoglia a luce che entra....e che purtroppo io di mattina non ci sono mai a casa...soltanto il pomeriggio...
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
Furla
Messaggi: 650
Iscritto il: 1 settembre 2011, 21:22

Re: ogni anno stesso problema

Messaggio da Furla »

gaetanocollegno ha scritto:http://www.rione.it/canarini/lancashire ... rio_it.htm
prova sotto la lettera D se ti può aiutare
Scuate ho letto nel link postato da Gaetano e ho notato un particolare dove dice che prendendo in mano il canarino si può distinguere il sesso dalla posizione del codone In pratica se lo tiene in alto e femmina e se in basso e maschio .....
volevo sapere se e veritiera o pure no Perche se Cosi fosse sarebbe molto facile sessarli
Francesco
RNA 65UL
"Tutti gli animali diffidano dell’uomo, e non a torto: ma una volta sicuri che non gli si vuol nuocere, la loro fiducia diventa così assoluta che bisogna essere proprio un barbaro per abusarne."
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: ogni anno stesso problema

Messaggio da ramsete »

questa tecnica l ho provata in passato ma in alcuni casi non ha funzionato , infatti come vedi tutti consigliano il canto come prova del 9 cosa diversa vicino il periodo riproduttivo quando i genitali sono piu' pronunciati ed e' dunque facili sessare...
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: ogni anno stesso problema

Messaggio da gnagnax »

oggi ho messo il primo canarino in una gbbia singola e lo salito a casa e l'ho messo nel balcone....per adesso è li ma non emette alcun fischio.....tra un pò lo metterò dove c'è più fresco....vedremo....
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: ogni anno stesso problema

Messaggio da lancashire »

gnagnax ha scritto:oggi ho messo il primo canarino in una gbbia singola e lo salito a casa e l'ho messo nel balcone....per adesso è li ma non emette alcun fischio.....tra un pò lo metterò dove c'è più fresco....vedremo....
[smilie=041.gif] Se fosse maschio e cantasse, sarebbe Mandrake [smilie=041.gif]

Invece di perdere tempo a scrivere, "perdi tempo" a GUARDARLI! o a leggere! [smilie=041.gif]
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: ogni anno stesso problema

Messaggio da gnagnax »

ogi tnato vado a controllare ma niente...li nella stanza vicino c'è mia sore...mi ha detto che fa sempre il solito fischio....ovvero quello della femmina....
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: ogni anno stesso problema

Messaggio da pier lorenzo orione »

In questo hobby ci vuole pazienza,devi aspettare(ed osservare) almeno una sett e non spostare continuamente la gabbia da un posto all'altro,sennò non canterà mai.Se dopo una sett ancora non canta ,ci sono buone probabilità che sia femmina,ma va cmq testato ancora dopo un certo tempo,quindi rimettilo con gli altri(segnando il n°anello)e isolane un altro x un'altra sett e cosi via,finchè non li avrai sessati tutti
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: ogni anno stesso problema

Messaggio da gnagnax »

venerdi ho messo il primo canarino in gabbia singola e l'ho messo in balcone...ma emetteva il solito fischietto da canarino femmina...poi gli ho messo la musica e ogni tanto emetteva anche un fischio diverso...come quello del maschio...poi la sera l'ho sceso sotto e adesso è in garage dove ci sono anche gli altri...però l'ho lasciato sempre da solo....adesso che mi consigliate di fare???posso salire e scendere sempre con la gabbia...non li stresso???conviene forse lasciarli in garage sempre in gabbie singole però...che ne dite???
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: ogni anno stesso problema

Messaggio da Alessandro92 »

se li sposti sempre non canteranno mai perchè devono ambientarsi un attimo.
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: ogni anno stesso problema

Messaggio da gnagnax »

appunto...ma c'è da dire che non sono abituati a stare fuori...non è che posso metterli fuori per una settimana....e dopo li rimetto dentro....sballano....
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: ogni anno stesso problema

Messaggio da spettacolalex »

Tieni la gabbia singola in garage e metti un pezzo di cartone in modo che non veda quelli in voliera ma li senta solo..
Poi osserva..
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: ogni anno stesso problema

Messaggio da gnagnax »

ok...lo farò....
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: ogni anno stesso problema

Messaggio da gnagnax »

spettacolalex ho fatto come mi hai detto...oggi siccome ho lavato tutti gli accessori del periodo cove....che non avevo ancora avuto molto tempo....ho messo il canarino sul tavolo accanto alla voliera....e in mezzo un cartone...in modo che non si vedessero...c'era anche la radio accessa...l'acqua aperta perchè stavo pulendo...ma niente...nessuno cantava e tanto meno quello messo in gabbia singola...solo dei fischi dei canarini in voliera...ma non si capiva chi era....non so proprio come fare....scusate se vi sto stressando con questa cosa...ma purtroppo è un problema al quale non riesco a dare una soluzione....
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: ogni anno stesso problema

Messaggio da spettacolalex »

Non la risolvi in poco tempo, metti la gabbia a fianco come ti ho detto.
Poi tutti i gg rimani per un pò a controllare, ad una certa distanza. Se non ti fai vedere anche meglio!
Se dopo 3-4 gg nn vedi cantare il soggetto isolato probabilmente è F!

Oppure ti metti a controllare cloache! Che è più facile di quel che sembra!
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: ogni anno stesso problema

Messaggio da gnagnax »

controllare le cloache....ma nel periodo di estro???adesso come posso riconoscerli???
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: ogni anno stesso problema

Messaggio da spettacolalex »

Si riconoscono pure adesso...
Dopo la muta sono già abbastanza riconoscibili.. L'anno scorso a fine settembre li ho azzeccati tutti! [smilie=041.gif]
Anche quelli di Fausto! :lol:
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: ogni anno stesso problema

Messaggio da gnagnax »

e come faccio???io non sono mai riuscito a riconoscerli prima dell'estro....dimmi qualche trucco...
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: ogni anno stesso problema

Messaggio da Alessandro92 »

soffia sotto e vedi com'è la conformazione, qualche post più dietro ti è stato citato un articolo su come sessarli.
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: ogni anno stesso problema

Messaggio da gnagnax »

ma quello è in età avanzata...nel periodo cove....
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: ogni anno stesso problema

Messaggio da spettacolalex »

E' uguale...
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: ogni anno stesso problema

Messaggio da pier lorenzo orione »

io con la cloaca non ne azzecco uno(eccetto che nel periodo dell'estro)
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: ogni anno stesso problema

Messaggio da gnagnax »

ecco vedete.....!!!!
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: ogni anno stesso problema

Messaggio da Alessandro92 »

gnagnax ha scritto:ecco vedete.....!!!!
tentar non nuoce.

Tu fai una prova, controlla qualche canarino, ti basi sulle immagini e quelli che credi siano maschi li isoli e controlli se cantano, cominci già a fare delle prove, se speri nel miracolo perdi tempo.

Sennò, visto che ti piacciono i canarini a fattore rosso, passa ai rosso mosaico, che ti posso dire :lol:

P.S.: quando ero piccolo, una decina di anni fa quando mio padre ancora aveva una ventina di canarini (meticci), io e lui riconoscevamo al primo colpo i maschi e le femmine novelli soffiando sotto, non abbiamo mai sbagliato, peccato che poi dopo 10 anni di "buio" abbiamo perso quest' "abilità"
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: ogni anno stesso problema

Messaggio da gnagnax »

proveremo....!!!!
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
Fabio1978
Messaggi: 333
Iscritto il: 3 marzo 2010, 15:31

Re: ogni anno stesso problema

Messaggio da Fabio1978 »

Ho una soluzione: metti un canarino in una gabbia singola, poi inizi a spostarlo prima da una parte, poi dall'altra, poi gli dai un pò fastidio, se quello ad un certo punto ti dice: "la smetti di rompermi le pa**e?", è di sicuro un maschio :lol: :lol: :lol:

Seriamente, io allevando mosaico è abbastanza facile sessarli, però il sistema del canto è il più sicuro, poresti metterli in una gabbia singola e poi fare loro ascoltare una registrazione di un canto di canarino, anche se i miei prediligono il canto del fringuello, appena lo sentono iniziano tutti a cantare, chissà perchè...
Fabio
R.N.A. 25RM
Associazione Ornitologica Busto Arsizio
Grazie a tutti per i consigli!!!
Avatar utente
Furla
Messaggi: 650
Iscritto il: 1 settembre 2011, 21:22

Re: ogni anno stesso problema

Messaggio da Furla »

Ciao a tutti ho letto un metodo per fare cantare i maschi novelli in pratica devi prendere una bottiglia di varo e un tappo di sughero, bagni entrambi, e poi sfreghi con vigore il tappo sulla bottiglia vedrai che ad un certo punto la bottiglia inizierà a simulare un cinguettio continua a sfrizionare e guarda i tuoi uccellini vedrai che saranno prima incuriositi e poi i maschi inizieranno a gorgheggi i mio lhanno fatto ieri prova e non demordere subito io ci ho messo alcuni minuti ma il risultato e stato soddisfacente
Speronche funzioni anche con i tuoi
Francesco
RNA 65UL
"Tutti gli animali diffidano dell’uomo, e non a torto: ma una volta sicuri che non gli si vuol nuocere, la loro fiducia diventa così assoluta che bisogna essere proprio un barbaro per abusarne."
Rispondi