Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
già ... da quanto ho capito però non nascono così rossi .... bisogna colorarli .... come farò io .... me la devo togliere questa soddisfazione di avere i cana rossi !!!!
No, ci mancherebbe....
La foto l'ho presa su un sito olandese, mi hanno detto che da quelle parti è molto diffusa la colorazione dei rossi da nido, quando avevo visto la foto ero rimasto impressionato.
Fabio
R.N.A. 25RM
Associazione Ornitologica Busto Arsizio
Grazie a tutti per i consigli!!!
la colpa di questo però non è solo degli allevatori,ma di chi ha scritto queste regole assurde(foi,com ecc),sarebbero cosi belli i canarini al naturale ,senza colorazioni artificiali,e sono convinto che con un buon lavoro di selezione da parte degli allevatori,unita ad un'alimentazione colorante naturale(peperoncino rosso,cartamo ecc) si potrebbero raggiungere buoni livelli di intensità del rosso,fosse x me abolirei qualunque tipo di colorazione x i canarini da esposizione e ne gioverebbe sia l'aspetto che soprattutto la salute dei soggetti.
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
un mio amico allevatore mi ha raccontato che quando ancora non esistevano i coloranti sintetici i canarini si coloravano col betacarotene estratto e concetrato delle carote e i canarini a fattore rosso venivano fuori ugualmente belli e non avevano problemi col fegato.
Se avessero mantenuto le cose come erano, senza ricorrere ai prodotti di sintesi non ci sarebbero problemi derivanti dalla colorazione.
Alessandro Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
pier lorenzo orione ha scritto:la colpa di questo però non è solo degli allevatori,ma di chi ha scritto queste regole assurde(foi,com ecc),sarebbero cosi belli i canarini al naturale ,senza colorazioni artificiali,e sono convinto che con un buon lavoro di selezione da parte degli allevatori,unita ad un'alimentazione colorante naturale(peperoncino rosso,cartamo ecc) si potrebbero raggiungere buoni livelli di intensità del rosso,fosse x me abolirei qualunque tipo di colorazione x i canarini da esposizione e ne gioverebbe sia l'aspetto che soprattutto la salute dei soggetti.
Straquoto e aggiungo: veramente la colpa sarebbe anche un po' nostra: spesso ci lasciamo incantare da un soggetto imbottito di coloranti e lo acquistiamo, con più o meno consapevolezza, alimentando di fatto un mercato discutibile...