Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Io direi in primis: speriamo di avere qualche uovo...
Oggi dovrò dividere i cardinalini...il maschio,solo al mattinop,rincorre pazzamente la femmina ma lei non ci sta.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
ma non li puoi lasciare? Si fanno male? Tanto prima o poi capitolerà...
I miei, per adesso, non hanno fatto neanche l'uovo e il nido continua ad essere modificato da madama Hollie. IN compenso mangiano come dei forsennati. Ho messo a disposizione 2 miscele di semi diverse: una della Versele laga prestige e l'altra della padovan con vitamine. Ebbene, snobbano completamente la prima per divorare la seconda. Il pastoncino non è gettonatissimo mentre l'uovo, un quarto, viene divorato. Se metto anche la miscela melodymix padovan in mangiatoia a parte... non dura un'ora.
Oggi, finalmente, piove ma i canarini se ne stanno bene all'asciutto sotto il telo della serretta. Chissà, magari a Pasqua mi faranno la sorpresa?!
Lei è ancora indietro...lui è molto avanti ma lei non se lo fila...lei lo becca in testa per farlo desistere ed ho paura che si possano fare del male...
la mi ha fatto cosi 7 giorni fa'...ad un tratto l ha finito e ha fatto 5 uova...e' un agata giallo intenso/opale x agata opale giallo brinat0...ora cova che e' una meraviglia-...
speriamo nashir! Ho notato che la cana è un po' gonfia, spiumata intorno alla cloaca e fa feci più liquide... Normale? Il maschio invece è molto arzillo!
è andata in estro(finalmente).Quando le femmine vanno in estro le feci si fanno meno solide,la cloaca si spiuma e sembrano un pò sofferenti(non troppo),tra qualche gg troverai le uova.
Insegnerai a volare ma non voleranno il tuo volo.
Insegnerai a sognare ma non sogneranno il tuo sogno.
Insegnerai a vivere ma non vivranno la tua vita.
Ma in ogni volo, in ogni sogno, in ogni vita rimarrà per sempre l'impronta dell'insegnamento ricevuto.
ma i neri a fattore rosso perchè sono così impossibili da trovare? E perchè la delegazione FOI di Brescia non risponde alle e-mail neanche a pagarli????
I nerorossi non sono impossibili da trovare...non sono allevati come i gialli o i rossi ma nelle mostre ne trovi in abbondanza...non si trovano perchè sono canarini da "allevatore".
anche in mostra si può acquistare,solo devi contattare l'allevatore-espositore e prendere accordi con lui,poi attendere la fine della mostra e lo sgabbio dei soggetti esposti(di solito alle 18 della domenica)
insomma... io ne avrei a sufficienza di trovare un allevatore di neri a fattore rosso o anche agata rossi...Non ho nè pretese di estetica nè mi metterò mai a fare mostre o esposizioni. Mi piacciono sono i canarini di quel tipo
Il problema è che ho chiesto informazioni più volte alla foi di Brescia ma NON MI RISPONDONO. Furla è stato gentilissimo a offrirmi una sua coppia ma è lontano... Beh ci sono ancora sei mesi per pensarci
dipende dal punteggio che vedi sulla scheda,di solito un buon canarino totalizza 89-90 punti in totale,un campione supera il 90 e il prezzo sale,dipende anche dall'allevatore
punto di ritrovo e numero di telefono ci sono, con tanto di sito e email... Ma...
A me non interessano i soggetti da mostra... mi basterebbe un soggetto e basta anzi.... due! Per questo vorrei capire chi posso contattare e dove. Ma risolverò. E' ancora molto molto presto anche solo per parlarne
Insegnerai a volare ma non voleranno il tuo volo.
Insegnerai a sognare ma non sogneranno il tuo sogno.
Insegnerai a vivere ma non vivranno la tua vita.
Ma in ogni volo, in ogni sogno, in ogni vita rimarrà per sempre l'impronta dell'insegnamento ricevuto.
RNA 65UL
"Tutti gli animali diffidano dell’uomo, e non a torto: ma una volta sicuri che non gli si vuol nuocere, la loro fiducia diventa così assoluta che bisogna essere proprio un barbaro per abusarne."