torcia per speratura

Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
Avatar utente
Piulux
Messaggi: 432
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 8:37

torcia per speratura

Messaggio da Piulux »

Ciao. La mia canarina domani comincia il quinto giorno di cova. Il giorno seguente vorrei cominciare a fare la speratura. Potete dirmi se la lampada che allego al presente post è adatta per eseguire la speratura sulle uova? Grazie e ciao
Allegati
Torcia003-1.jpg
Torcia003-1.jpg (13 KiB) Visto 5985 volte
Torcia002-1.jpg
Torcia002-1.jpg (9.4 KiB) Visto 5985 volte
Torcia001-1.jpg


R.N.A. FOI 66UP

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: torcia per speratura

Messaggio da Giulio G. »

Sì, và benissimo.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
Piulux
Messaggi: 432
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 8:37

Re: torcia per speratura

Messaggio da Piulux »

Ciao Giulio. Stamattina ho provato con quella torcia, la appoggiavo alle uova ma niente. Mi dai due dritte su come sperare ste uova?
R.N.A. FOI 66UP
Avatar utente
Scamark65
Messaggi: 602
Iscritto il: 26 marzo 2011, 12:37

Re: torcia per speratura

Messaggio da Scamark65 »

Piulux ha scritto:Ciao Giulio. Stamattina ho provato con quella torcia, la appoggiavo alle uova ma niente. Mi dai due dritte su come sperare ste uova?
In effetti è un pochino grossa quella torcia, troppi led e il fascio di luce è troppo ampio e non viene diretto bene sull'uovo da sperare.
Usa possibilmente una torcetta ad uno solo led (tipo portachiavi)....dai cinesi :D la trovi sicuramente
Ciao, Marco R.



Siete quì con la soluzione o fate parte del problema ?

Profilo Facebook: Marco Svenskboy
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: torcia per speratura

Messaggio da alfaalex »

Per avere un buon effetto, appoggiando l'uovo sulla torcia (o il contrario, io non le muovo dal nido) non deve uscire luce. Quindi la corona della torica deve essere delle dimensioni dell'uovo. ALtrimenti ti serve un fascio di luce più diretto e potente. Come suggerito, torce de genere le trovi dai cinesi o nei negozi di elettronica.

Per mia scelta personale per qualsiasi cosa compro, anche se costa leggermente di più, non prediligo il "made in china/rpc"
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
Furla
Messaggi: 650
Iscritto il: 1 settembre 2011, 21:22

Re: torcia per speratura

Messaggio da Furla »

Io ho usato una torcia come quella di piulux ma ho effettuato una modifica: ho preso un foglio A4 ne ho ricavato un triangolo con la base due volte più lunga della circonferenza della torcia poi ho incollato con il bioadesivo un pezzo di carta stagnola grande quanto il triangolo poi ho creato un cono mantenendo il lucido della carta stagnola all'interno così facendo si indirizza il fascio di luce in un punto e si migliora anche l'intensità di luce
Domani ti posto una foto se può interesarvi
Fancesco
RNA 65UL
"Tutti gli animali diffidano dell’uomo, e non a torto: ma una volta sicuri che non gli si vuol nuocere, la loro fiducia diventa così assoluta che bisogna essere proprio un barbaro per abusarne."
Avatar utente
Piulux
Messaggi: 432
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 8:37

Re: torcia per speratura

Messaggio da Piulux »

Si per cortesia, fammi vedere. Comunque oggi ho provato a fare sperature ma mi sa che non sono esperto. Mi sa che male che vada aspetto comunque il day 14 o day 15 e poi se non nasce niente mi faccio consigliare da voi su come comportarmi. Nuovo nido da mettere, ecc. ecc..
R.N.A. FOI 66UP
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: torcia per speratura

Messaggio da alfaalex »

non serve essere esperti, io l'anno scorso ho fatto la mia prima speratura e ho visto subito la differenza tra un uovo fecondo e uno non fecondo. L'uovo si deve illuminare come fosse una lampadina, solo così puoi vedere bene l'interno.

Immagine

io lo effettuo così
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
Piulux
Messaggi: 432
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 8:37

Re: torcia per speratura

Messaggio da Piulux »

ma quelle suono uova di gallina? :) :) :)
R.N.A. FOI 66UP
Avatar utente
Piulux
Messaggi: 432
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 8:37

Re: torcia per speratura

Messaggio da Piulux »

stasera ho provato a fare la speratura dopo 6 giorni di cova. La mia canarina sta covando 3 uova. Se le uova sono arancioni all'interno del fascio di luce, cioè io nella mia inesperienza delle 3 uova ne ho notata una che era particolarmente arancione, non ho visto del nero o del trasparente. Almeno di una ho notato un bel colore arancione. Non ho notato capillari, ma forse dopo il sesto giorno di cova non si notano più. Insomma spero che almeno una delle 3 sia feconda.....
R.N.A. FOI 66UP
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: torcia per speratura

Messaggio da giugiu »

Anche io ieri ho comprato una mini torcia al led da un negozietto della mia città :lol: : ha un solo led ed è molto potente ( a momenti illumina liintera stanza buia :shock: :shock: ). Domenica vorrei effettuare una bella speratura delle mie 10 ovette (si si, sono 10, divise per due canatrine [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] ) sperando che almeno la metà siano state fecondate :mrgreen: .
Mi consigliate di poggiare la lucina led sulle uova, quindi di non toglierle dal nido? Comunque dovrei togliere il nido (cestino di vimini) dall'involucro di plastica? Voi come fate in genere? :roll:
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
Piulux
Messaggi: 432
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 8:37

Re: torcia per speratura

Messaggio da Piulux »

Io vado sul nido e appoggio la piccola torcia direttamente sulle uova. Non sposto nulla. Ciao
R.N.A. FOI 66UP
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: torcia per speratura

Messaggio da giugiu »

ok, allora farò cosi e poi vi farò sapere ;-)
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
Furla
Messaggi: 650
Iscritto il: 1 settembre 2011, 21:22

Re: torcia per speratura

Messaggio da Furla »

Io ho tolto il nido e sono andato in una stanza al buio
Ps i capillari si vedono sempre
RNA 65UL
"Tutti gli animali diffidano dell’uomo, e non a torto: ma una volta sicuri che non gli si vuol nuocere, la loro fiducia diventa così assoluta che bisogna essere proprio un barbaro per abusarne."
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: torcia per speratura

Messaggio da giugiu »

Grazie Furla, io procedo alla speratura o domani o domenica: devo andare al buio quindi? E devo stare attento a vedere se ci sono "capillari" cioè venuzze nell'uovo? Ma i capillari si vedono da ogni lato dell'uovo, o, se non li vedo, devo girare l'uovo dall'altra parte :shock: ?
Scusa se sono domande banali ... :oops:
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
Piulux
Messaggi: 432
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 8:37

Re: torcia per speratura

Messaggio da Piulux »

Ciao giugiu, io purtroppo non ti so rispondere anzi, sono curioso di sapere anche io come te. Immagino comunque che se sei al buio e metti il fascio di luce direttamente sull'uovo i capillari dovresti subito vederli e notarli in ogni posizione, ma questa è una mia supposizione.
In bocca al lupo. Ciao
R.N.A. FOI 66UP
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: torcia per speratura

Messaggio da alfaalex »

I capillari sono su tutto l'uovo, se non vedi nulla evidentemente non sono fecondi. Ora sei abbondantemente all'ottavo giorno quindi nel primo uovo deposto vedi sicuramente qualcosa.

Tieni presente che se effettu la speratura sull'ultimo uovo deposto, prendendo in esempio 4 uova, avrà 4 giorni di ritardo e non dovrai controllarlo.
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: torcia per speratura

Messaggio da giugiu »

Ciao, ho fatto la speratura, è stata un'esperienza molto bella, emozionante, per cui ho aperto un tipic apposito :mrgreen: .
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: torcia per speratura

Messaggio da giugiu »

Lo avete letto ? :mrgreen:
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
Piulux
Messaggi: 432
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 8:37

Re: torcia per speratura

Messaggio da Piulux »

Si :)
R.N.A. FOI 66UP
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: torcia per speratura

Messaggio da giugiu »

[smilie=041.gif]
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Rispondi