Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve, scrivo perché ho un dubbio sulla colorazione dei canarini rossi. La regola vuole che si debbano colorare dal nido se si vogliono soggetti con ala rossa, o al 40° giorno se si vogliono soggetti con ala bianca.
Ora la domanda: se, anziché colorare i novelli dal 40° giorno, li coloro insieme ai genitori a fine periodo riproduttivo, che differenze ci sono nella qualità del colore?
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Ciao non allevo rossi, ma ho letto qualcosa per la colorazione.....
Adulti:
puoi evitare di colorarli, se proprio vuoi va bene un buon pastone di marca con colorante.
Novelli invece, come hai scritto tu per i primi 2 casi:
da nido se vuoi l'ala rossa (rosso inteso e rosso brinato)
al 40° giorno di vita se vuoi l'ala bianca (rosso intenso e brinato)
al 40°-50° giorno di vita se allevi rosso mosaico.
Per i novelli dovresti dare un pastone bianco a cui aggiungi il colorante se hai fini espositivi e hai intenzione di venderli, altrimenti va bene un buon pastone con colorante già aggiunto.
Alessandro Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avrai dei piccoli non colorati e altri colorati male mentre i genitori saranno totalmente colorati. I novelli iniziano la muta a 60 giorni e se in questo periodo non assumono colorante non si colorano ovviamente. Non puoi aspettare che vadano in muta anche i genitori, devi avviare il processo di colorazione a 40 giorni.
Ogni cosa ha il suo tempo, chi ha pazienza ne uscirà..
io allevo rossi....per avere un rosso ottimale devi dare un pastone morbido bianco con l aggiunta di colrante...la maggior parte dei pastoncini pronti non vale una cicca....percentuale troppo bassa di colorante.....per i giorni puoi attestarti sui 40 per l ala bianca,40 mosaico,dalla nascita ala rossa..
Io gli anni scorsi coloravo i novelli ben dopo il 40° giorno: iniziavo a colorarli tutti insieme a fine stagione riproduttiva, diciamo intorno a luglio-agosto. I novelli dell'ultima cova erano naturalmente più giovani di quelli della prima, ma si sono sempre colorati tutti (solo piume ovviamente). Davo betacarotene e cantaxantina nel pastone.
Per questo ho fatto la domanda: se si colorano in ogni caso, a questo punto meglio dare il colorante solo per 1-2 mesi, così forse si "intossicano" meno, no? O dite che la colorazione iniziata tardi non è ottimale rispetto ai canoni espositivi?
come spiegato sopra dal 40°giorno per i mosaici e gli intensi ad ala bianca e da nido per averli tutti rossi,la muta nei novelli inizia intorno al 40°giorno di vita e dura come negli adulti circa due mesi ma in questo caso cambiano solo le piume e non le penne (remigranti e timoniererimangono e non vengono cambiate) spero di aver detto bene in caso contrario corregetemi pure
francesco
RNA 65UL
"Tutti gli animali diffidano dell’uomo, e non a torto: ma una volta sicuri che non gli si vuol nuocere, la loro fiducia diventa così assoluta che bisogna essere proprio un barbaro per abusarne."
RNA 65UL
"Tutti gli animali diffidano dell’uomo, e non a torto: ma una volta sicuri che non gli si vuol nuocere, la loro fiducia diventa così assoluta che bisogna essere proprio un barbaro per abusarne."
Furla ha scritto:come spiegato sopra dal 40°giorno per i mosaici e gli intensi ad ala bianca e da nido per averli tutti rossi,la muta nei novelli inizia intorno al 40°giorno di vita e dura come negli adulti circa due mesi ma in questo caso cambiano solo le piume e non le penne (remigranti e timoniererimangono e non vengono cambiate) spero di aver detto bene in caso contrario corregetemi pure
francesco
ciao, i miei pulli hanno 40 giorni, volevo sapere se il pastone colorante si sostituisce al pastone che utilizzo di solito ( pastone al cous cous) o devo solo aggiungere una mangiatoia a parte con il nuovo pastone? grazie
Ciao di solito io quando cambio il pastone lo mischio a quello già usato in precedenza in modo da farli abituare alla novità pian piano altrimenti rischi che non lo mangiano.
Potresti iniziare aggiungendo un Po e giorno per giorno aumenti le dosi del pastone con colorante e diminuisci quello che hai usato sinora fino ad eliminarlo completamente
RNA 65UL
"Tutti gli animali diffidano dell’uomo, e non a torto: ma una volta sicuri che non gli si vuol nuocere, la loro fiducia diventa così assoluta che bisogna essere proprio un barbaro per abusarne."
Ciao volevo un consiglio siccome sono alle prime armi mi hanno regalato una coppia di canarini agata opale li ho messo insieme volevo sapere se devo dividerli oppure lasciarli insieme grazie
Puoi lasciarli insieme. Eventualmente, prima della stagione riproduttiva (che inizia a fine marzo) dividili con il separè per un paio di settimane... per aumentare la voglia di stare insieme!
Salve un po' di tempo fa ho acquistato un canarino con qualche macchia rossa l'allevatore mi disse che se continuavo a dargli il pastone colorato rosso diventava rosso brinato però tutto questo non è avvenuto e diventato vorrei sapere come mai grazie a chi risponde
Salvo78 ha scritto:Salve un po' di tempo fa ho acquistato un canarino con qualche macchia rossa l'allevatore mi disse che se continuavo a dargli il pastone colorato rosso diventava rosso brinato però tutto questo non è avvenuto e diventato vorrei sapere come mai grazie a chi risponde
Lo hanno già scritto nelle risposte precedenti, se non inizi a dare il colorante a 40 gg. fino al termine della muta, dopo non si colorano più, perchè hanno già cambiato le penne !!
Il pastone con il colorante si da solo ai canarini a fattore rosso, che poi siano rossi lipocromici, agata opale rossi o bruno rossi, non fa differenza.
NON si da ai gialli e ai bianchi.
Salve ho appena acquistato un canarino rosso intenso le ho chiesto al rivenditore se dovevo dargli del padroncino colorato mi ha risposto di si per mantenerlo volevo chiedere qualche consiglio visto che sono inesperto grazie
Giulio G. ha scritto:Il pastone con il colorante si da solo ai canarini a fattore rosso, che poi siano rossi lipocromici, agata opale rossi o bruno rossi, non fa differenza.
NON si da ai gialli e ai bianchi.
ma i gialli e i bianchi non si colorano???so che c'è chi da il colorante....
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Salve sono possessore da un mese di un agata fattore rosso e di un topazio. Sono già in cova (oggi ho sostituito il secondo uovo), se voglio che i novelli si tingano di più rosso (ho visto degli agata rossi stupendi) devo iniziare la somministrazione di colorante da subito? Altra cosa, ma il colorante lo metto nel pastone bianco che poi i genitori imboccheranno ai pulli? Se si in che dose. Scusate la mia ignoranza, ma sono all'inizio