Restauro gabbia malandata

Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Restauro gabbia malandata

Messaggio da giugiu »

Ciao a tutti, sono appena tornato a casa e vorrei farvi vedere il risultato di un restauro fai da te (fai da me :mrgreen: ) di una gabbia da 90 cm che aveva il fondo veramente improponibile.
Ho usato una vernice all'acqua ASSOLUTAMENTE ATOSSICA, adatta addirittura a verniciare giocattoli di bambini perchè formulata nel totale rispetto della più recente normativa CE: è di una marca molto famosa (chi interessato può chiedere in pvt) e molto qualitativa.
A voi il giudizio.
ecco come era :-(
ecco come era :-(
era anche così
era anche così
ecco come era :-(
ecco come era :-(
Allegati
mamma mia !!!
mamma mia !!!


"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: Restauro gabbia malandata

Messaggio da giugiu »

Ho proceduto a grattare bene bene con carta vetrata leggera e spazzola di metallo, la ho lavata, la ho messa al sole ad asciugare; poi ho preso la bomboletta e ... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Magia!!! :shock: :shock: :shock:
E' diventata così [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
A voi.... le foto...
eccola adesso!
eccola adesso!
è la stessa !! Pronta per i miei aquilotti :-)
è la stessa !! Pronta per i miei aquilotti :-)
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Lorenzo89
Messaggi: 543
Iscritto il: 16 marzo 2012, 12:57

Re: Restauro gabbia malandata

Messaggio da Lorenzo89 »

Ottimo risultato :-)
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: Restauro gabbia malandata

Messaggio da giugiu »

Grazie!!!
Dimenticavo di dire che lo spry mi è costato solo 5,50 euro...
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: Restauro gabbia malandata

Messaggio da giugiu »

Sono rimasto anche io, non credevo potessi ottenere questa resa.
Ero convinto che avrebbe coperto tutta quella ruggine, ma non proprio così bene.
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Lorenzo89
Messaggi: 543
Iscritto il: 16 marzo 2012, 12:57

Re: Restauro gabbia malandata

Messaggio da Lorenzo89 »

anche le mangiatoie hai pittato? oppure le ricompri?
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: Restauro gabbia malandata

Messaggio da giugiu »

No Lorenzo per carità, le mangiatorie non le ho riverniciate, le ho lavate bene con acqua ed aceto di mele, poi rilavata tante volte, sono pulitissime ora.
Domani corro a prendere l'altra gabbia dall'allevatore anche se non ho posto la terrò in garage per ogni eventualità!
Credo ne valga eccome la pena.
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Lorenzo89
Messaggi: 543
Iscritto il: 16 marzo 2012, 12:57

Re: Restauro gabbia malandata

Messaggio da Lorenzo89 »

a quel prezzo anchio la prenderei anche se giugiu stai certo che non andrà in garage ma troverai il modo di usarla hehe XD
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: Restauro gabbia malandata

Messaggio da giugiu »

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
non so perchè ma credo che tu abbia estremamente ragione Lorenzo :lol: :lol: :lol: :lol:
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Lorenzo89
Messaggi: 543
Iscritto il: 16 marzo 2012, 12:57

Re: Restauro gabbia malandata

Messaggio da Lorenzo89 »

ormai ti conosco giugiu anche se tutti farebbero cosi :-)
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: Restauro gabbia malandata

Messaggio da giugiu »

:oops: :oops: :oops:
Non so cosa succederà li dentro a settembre... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
Scamark65
Messaggi: 602
Iscritto il: 26 marzo 2011, 12:37

Re: Restauro gabbia malandata

Messaggio da Scamark65 »

che tipo di vernice hai usato ?
Ciao, Marco R.



Siete quì con la soluzione o fate parte del problema ?

Profilo Facebook: Marco Svenskboy
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: Restauro gabbia malandata

Messaggio da giugiu »

Marco una smalto adatto anche a vernicirae i giochi dei bambini, atossica, all'acqua 100% senza piombo e nient'altro. A normativa CE.
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Restauro gabbia malandata

Messaggio da alfaalex »

Io sto cercando una vernice che sia "idrorepellente", anche se sarebbe meglio dire "caccarepellente", così che le feci si attacchino con più difficoltà alla griglia.
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: Restauro gabbia malandata

Messaggio da giugiu »

Alex io questo problemino lo ho risolto e ti spiego come: quando levo la griglia mi e' sufficiente passrci sopra una spazzola a setole dure (ne trovi nei negozi di casalinghi a 4 euro) nel senso della sbatrette e in un attimo viene via tutto, poi basta padsare un panno unumidito con acqua e alcool e si pulisce bene. Chiaramente ogni tanto va disinfettata. Alcuni poi ci passano sopra la cazzuola dei muratori...
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: Restauro gabbia malandata

Messaggio da giugiu »

La vernice idrorepellente pirtroppo non e` ad acqua e puo essere tossica :-(
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Restauro gabbia malandata

Messaggio da alfaalex »

Alla fin fine non è il problema pulirle, ma poterle lasciare qualche giorno in più in questo periodo, così da limitare i movimenti intorno alle gabbie.
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: Restauro gabbia malandata

Messaggio da giugiu »

alfaalex ha scritto:Alla fin fine non è il problema pulirle, ma poterle lasciare qualche giorno in più in questo periodo, così da limitare i movimenti intorno alle gabbie.
So a cosa ti riferisci Alex, anche a me dispiaceva star li vicino a disturbare, però se hai i doppioni di tutto puoi limitare molto i movimenti: esci il cassettino, metti quella pulita e richiudi, e poi con calma lavi quella sporca.
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: Restauro gabbia malandata

Messaggio da ramsete »

hai spruzzato prima 1 fondo antiruggine ?
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: Restauro gabbia malandata

Messaggio da giugiu »

Ramsete mi sono informato e c'era scritto di carteggiare lavare dai residui e spruzzare direttamente lo smalto: l' antiruggine forse puo' essere tossico?
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: Restauro gabbia malandata

Messaggio da ramsete »

non e' il problema di essere tossico o meno si tratta di dare sia 1 protezione contro la ruggine e nello stesso tempo fornire 1 aggrappante per la vernice , prendi ad esempio le automobili sulle parti in lamiera usano il semplice fondo invece sui paraurti in vetroresina servono dei fondi elastici che ne evitino la sfogliatura e o spaccatura della vernice , ogni supporto ha bisogno di 1 trattamento diverso il legno e' poroso e prima dello smalto ha bisogno di 1 fondo tipo cementite pena assorbimento e difetto di verniciatura , il lavoro che hai fatto tu va' bene per tamponare ma la cosa si riproporra' in poco tempo , la dicitura era giusta pero' non spiega cosa ci va' prima di questo smalto....
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: Restauro gabbia malandata

Messaggio da giugiu »

Siccome ne devo fare un'altra puoi darmi dei consigli?
Che prodotto e' specificatamente? Come lo si applica?
Io non sono per niente pratico e l'unica cosa che voglio e' evitare cose tossiche o che possono danneggiare gli uccelli.
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: Restauro gabbia malandata

Messaggio da ramsete »

se vuoi fare 1 bel lavoro e specialmente duraturo devi togliere prima la ruggine con carta vetrata poi soffi la gabbia e dai 1 lavata con diluente poi passi 1 antiruggine a base di fosfato di zinco e poi successivamente appena essiccato 1 leggera abrasivata e passi lo smalto ps tutte le bombolette hanno 1 leggera percentuale di solventi cmq non corri pericoli , la vernice 1 volta essiccata perfettamente non crea problemi ai tuoi pennuti , vedi per i tempi d essiccazione scheda tecnica prodotto o dicitura dietro la bomboletta .......
Rispondi