Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Che belli, vedo che ti divorano le spighe, i miei novelli di quest'anno invece le rifiutano, ma sono cresciuti bene, tra sette giorni compiono due mesi....e i pulli della seconda cova stanno per uscire dal nido.
Ciao, Marco R.
Siete quì con la soluzione o fate parte del problema ?
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Anche secondo me...il primo dovrebbe essere una femmina mosaico/brinato (visto il poco lipocromo) mentre il secondo dovrebbe essere un maschio intenso.
Si abbuffano a ufo e basta!!!!Posso capire perchè il maschio è nuovo e sono stati spostati in un altro posto.Comunque mangiano moltissime tarme e pastone...ho dovuto comperare una mangiatoia interna ancora più grande di quelle che avevo perchè altrimenti non bastava.
stamane mi sono accorto che la mia aveva sparpagliato un pò di iuta sul fondo gabbia,sono incredulo xchè finora era intatta nel portaiuta da almeno 2 mesi,ma il fringuello non canta piu da qualche gg ,sta a vedere ke questa fa il nido in estate quando il maschio va in muta,come tempismo non c'è male...
Mi sa che faccio preparare il nido alla fife....oggi a 4 giorni di cova ho fatto la speratura con una lucinda su di un accendino...le uova della nerorossa si vedevano perfettamente....ma si vedeva in 4 di queste il tuorlo e basta...solo 1 era diversa,senza il tuorlo galleggiante.
Tra 2 giorni rifaccio la speratura ma se poi solo 1 si rivela pieno posso metterlo sotto alla fife che avrà il nido (lo inserisco oggi o domani) ?.
Così la fife avrebbe un pullo da crescere e potrei far fare l'ultima cova alla nerorossa sperando in più uova feconde.
strano che il maschio non fecondi le uova ,è ancora in amore?lo senti cantare?aspetta ancora qualche gg a rifare la speratura e accertati che la fife covi veramente le uova finte,a volte stanno sul nido ma sono discontinue e non sono in grado di assicurare un calore costante agli embrioni,solo se la vedrai assidua covatrice e le uova finte saranno ben calde al tatto potrai fidarti ,altrimenti lasciale sotto la mamma naturale,al max sposti il pullo neonato dopo la schiusa.
Si è in amore...canta durante la giornata...può essere che non abbia avuto abbastanza tempo perchè quando la femmina stava facendo il nido dovevo farlo stare un po con i pulli per nutrirli e un po con la femmina.
ecco l'errore,quando la ff sta nidificando e non ha ancora deposto è meglio non separare la coppia xchè non sempre da un solo accoppiamento (o da pochi)tutte le uova saranno fecondate,conviene separare il maschio con i pulli solo dopo il 2°-3° uovo,prima della deposizione la coppia deve stare assieme x avere piu possibilità di fecondazione.
Se rifaccio la spertura e magari 2-3 uova sono piene posso metterle lo stesso sotto la fife?Così posso far fare un'altra cova ai nerorossi...
La fife in mezza giornata ha fatto un nido perfetto,a differenza di quello della nerorossa...ho inserito 3 uova finte e le sta già covando....che madre!
non so cosa consigliarti xchè bisogna essere certi che covi regolarmente e assiduamente,non avendo deposto c'è sempre il dubbio che stia sopra saltuariamente o non dia il calore suff x lo sviluppo degli embrioni,decidi tu se ti conviene rischiare o far covare la nero rossa e spostare i pulli neonati.
Ha covato le uova della cardinalina...le covava perfettamente...non si muoveva,bisognava schiodarla.
Se sposto i neonati guadagno comunque 30 gg con i nerorossi.
Oggi i piccoli hanno 32 e 31 gg e sono stati divisi....per ora sono in una gabbietta in cui li terrò per i primi 4-5 gg,così posso tenerli in casa mia e controllarli.Prima che abbiano i 40 gg li trasferirò nella gabbia da 70 per la muta.
Aggiornamenti:
La nerorossa cova le 5 uova assiduamente...ho fatto la speratura 3 piene al 100%,ma una è più piccola ed è quasi sferica....schiuderà lo stesso?
I carpodachi fermi assieme ai cardinalini....nessuno fa niente qui...forse anche le temperatura un po basse ed il tempaccio non aiutano.
I fife covano perfettamente...
i due piccoli all'inizio,ieri,si sono trovati molto spiazati dalla divisione e non mangiavano i semi e la frutta ma il pastone lo divoravano...oggi sono molto più tranquilli e mangiano tutto.
i ciuffolotti novelli sono peggio:quando li sposto dalla gabbia dei genitori al gabbione con gli altri novelli,x tutto il 1° gg restano come imbambolati,non mangiano e non bevono ,cosi il giorno successivo sono ko,ci impiegano 3-4 gg x adattarsi al nuovo ambiente,che poi non è altro che una gabbia piu grande dove dovrebbero trovarsi meglio.
Sopravviverà?Può essere che schiuda prima?Perchè alla speratura era molto più pieno degli altri...
E' normale che i due novelli litighino e si becchino per ogni cosa?Per il cibo,per chi deve bere,per chi deve mangiare il panico,per chi deve mangiare prima il pastone....