RONDINE CON ALA SPEZZATA?

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
Roswen
Messaggi: 31
Iscritto il: 4 luglio 2011, 12:33

RONDINE CON ALA SPEZZATA?

Messaggio da Roswen »

Ciao a tutti,
2 giorni fa ho raccolto una piccola rondine: era in mezzo alla rampa di uscita della superstrada, stava cercando disperatamente di spostarsi verso il ciglio, ma era chiaramente in difficoltà. Già era un miracolo che non l'avessero schiacciata, sono subito corsa a recuperarla e si è fatta prendere senza problemi. Purtroppo non posso caricare foto sul pc al momento, sono sicura che sia una rondine (ormai girovagando su questo forum, mi sono fatta una cultura! eheh :wink: ), ma non so che "età" possa avere. E' lunga circa 12 cm, ha le penne delle ali e della coda lunghe e integre (quelle laterali della coda penso debbano ancora crescere un po'), il becco è ancora giallo ai lati. Però non vola. E mi sembra grandicella per non volare ancora. Tenendo conto che l'ho trovata alle 8 di sera, le ho subito dato acqua e preparato la scatola, ma più di quello non potevo fare. Ieri ho preso le camole, che da ieri sera mangia da sola (la cacca sembra a posto) e ho iniziato a farle fare le prove di volo. Ieri mattina si limitava a buttarsi e cascare tipo sacco di patate, con qualche battito goffo d'alucce. Oggi mi sembra meglio, plana un pochino e sbatte di più le ali, ma niente che possa avvicinarsi lontanamente al volo. Appena l'ho raccolta ho subito controllato le ali, ho provato a stenderle e sembravano a posto. Però la sto osservando e sembra che l'ala destra abbia qualcosa di strano. A volte la tiene leggermente più bassa della sinistra, quando sbatte le ali e quando se le stira sembra che la apra un pochino meno. Potrebbe essere una semplice "botta" dovuta alla caduta, o sarà spezzata? Io spero tanto di no, una rondine con un'ala spezzata non penso abbia molte possibilità in natura.. Secondo voi che devo fare, portarla alla LIPU? Non penso che la considererebbero molto..Aspetto consigli, grazie mille!


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Army96
Messaggi: 256
Iscritto il: 13 giugno 2012, 5:05

Re: RONDINE CON ALA SPEZZATA?

Messaggio da Army96 »

Ciao lungo 12 cm potrebbe essere un balestruccio adulto che ha sbattuto da qualche parte fratturandosi l'ala, oppure un giovane di rondine comune da poco involato che ancora non riesce a volare. In ogni caso se dovesse avere un ala fratturata fare le prove di volo è un omicidio bello e buono perche l' ala gli si scassa completamente. Potrebbe anche essere una lussazione, ma in ogni caso se non riesce a volare forzarla è solo una forma di stress. Lasciala al riposo, portala da un veterinario aviario se puoi e vedi se magari nei prossimi giorni fa dei progressi. Comunque sia sei stata bravissima a recuperarla, sarebbe morta senza il tuo aiuto. :)
Roswen
Messaggi: 31
Iscritto il: 4 luglio 2011, 12:33

Re: RONDINE CON ALA SPEZZATA?

Messaggio da Roswen »

Grazie Army, di sicuro non è un balestruccio, è una rondine, forse si è "lanciata" troppo presto, boh...Comunque non cerco di forzarla, mi limito a lasciarla sul bordo della scatola o a portarla fuori nel prato e metterla su dei sostegni, e lascio fare a lei. Sta lì, chiacchiera un sacco, si pulisce tutta e quando e se le va parte e plana giù. Pensi che farei meglio a lasciarla sempre nella scatola? Non so, di rondini non me ne intendo granchè..Adesso cerco un veterinario aviario, anche se non è facile trovarne uno. Grazie ancora, ti farò sapere!
Army96
Messaggi: 256
Iscritto il: 13 giugno 2012, 5:05

Re: RONDINE CON ALA SPEZZATA?

Messaggio da Army96 »

Ciao, non ti conviene comunque lasciarla su dei posatoi, se l' ala ha un problema rischia di spostarsi l' osso aggravando la cosa. Lei parte perchè istintivamente vuole volare, ma non è in grado. Puoi mettere una foto gentilmente anche dell' ala sospetta? così ti do subito risposta se si tratta di rondine o balestruccio. Ma di dove dei??

A presto ;)
Roswen
Messaggi: 31
Iscritto il: 4 luglio 2011, 12:33

Re: RONDINE CON ALA SPEZZATA?

Messaggio da Roswen »

Al momento non posso caricare foto sul pc, stasera vedo se riesco ad usarne un altro dove posso caricarle così le posto. Ora sono a Rosignano (LI), ho visto che c'è un vet aviario a Follonica e 2 anche a Livorno, oggi purtroppo è festa e non mi rispondono. Adesso però c'è un'altro problema: è da ieri sera che non mangia. L'ultima camola l'ha mangiata verso le 22.30 e oggi non ne ha ancora voluta nemmeno una. E' dalle 7 che gliele sventolo davanti e si limita a beccarle e lasciarle lì. Non voglio forzarla, visto che era da 2 giorni che mangiava da sola. Inoltre è parecchio irrequieta, cerca di uscire dalla scatola e di volare, cosa che prima non faceva. Sono preoccupata, non so perchè fa così: fame penso che ne abbia, forse vuole qualche insetto. Sto cercando di prendere qualche zanzara o moscerino, ma sembra che adesso abbiano deciso di sparire..C'è un'alternativa alle camole che posso darle?
Army96
Messaggi: 256
Iscritto il: 13 giugno 2012, 5:05

Re: RONDINE CON ALA SPEZZATA?

Messaggio da Army96 »

prova aliberarla adesso può essere che non era frattura era solo un po stanca e debilitata. Altrimenti devi provvedere con l' alimentazione forzata. Vai sul topic di rossella "alimentazione forzata". Se non la alimenti muore o deperisce rapidamente. Ciao fammi sapere
:)
Roswen
Messaggi: 31
Iscritto il: 4 luglio 2011, 12:33

Re: RONDINE CON ALA SPEZZATA?

Messaggio da Roswen »

Scusa l'imbranataggine, ma non riesco a trovare il topic...mi potresti dare il link per favore? Grazie..
Roswen
Messaggi: 31
Iscritto il: 4 luglio 2011, 12:33

Re: RONDINE CON ALA SPEZZATA?

Messaggio da Roswen »

Ok, abbiamo cercato di forzarla, e dopo tipo 1 ora siamo riusciti a farle mandare giù una camola verso 19. E' stata una guerra farle aprire il becco, e odio forzarla perchè questo sembra che la stressi da morire. Era molto irrequieta, cercava di scappare in tutti i modi, sembra che la sua unica priorità sia andarsene e accodarsi alle altre rondini, le chiama di continuo ed è uno strazio vederla così. Non sembrava debole, anzi era molto vispa, si stirava le ali, si puliva. L'unica cosa è che ha dei momenti di "sonnolenza acuta". Adesso abbiamo riprovato, di mangiare da sola non vuole saperne e non c'è verso neanche di farle ingoiare la camola. Gliel'abbiamo messa nel becco e persino in gola, ma la risputa sistematicamente. Penso proprio che morirà, non è normale che rifiuti il cibo così. Non so cosa possa avere, non capisco dove ho sbagliato, è tremendamente frustrante. Se domani mattina sarà ancora viva la porterò dal veterinario..mi dispiace veramente tanto... :(
Army96
Messaggi: 256
Iscritto il: 13 giugno 2012, 5:05

Re: RONDINE CON ALA SPEZZATA?

Messaggio da Army96 »

ma scusa visto che è così irrequieta nn puoi provare a liberarla. Può essere che non volava perchè era sfinita o debilitata, ma una con una frattura tranquilla che non è così irrequieta.
Roswen
Messaggi: 31
Iscritto il: 4 luglio 2011, 12:33

Re: RONDINE CON ALA SPEZZATA?

Messaggio da Roswen »

Il fatto è che non vola per niente bene. A quanto ho letto qui, quando è il momento di liberarle fanno lunghi voli e sono difficili da acchiappare, lei fa dei voletti di 1/2 metro, o se il punto di partenza è più alto plana fino a terra. Poi sicuramente una frattura non è, ma magari una lussazione forse sì, l'ala destra sta in una posizione evidentemente differente rispetto alla sinistra, sia da ferma che in movimento. Se fosse questo il caso, il veterinario può rimetterla a posto e magari poi volerà bene davvero..almeno spero. Comunque è ancora viva e sempre agitata :D , stamattina chiamo il vet. Grazie, ti faccio sapere!
Roswen
Messaggi: 31
Iscritto il: 4 luglio 2011, 12:33

Re: RONDINE CON ALA SPEZZATA?

Messaggio da Roswen »

Allora, siamo stati dal veterinario, un dottore bravissimo di una clinica a Follonica, non so se posso dire il nome del vet, ma lo consiglio davvero a chi fosse della zona perchè è stato gentilissimo. Spring (così l'abbiamo chiamata :) ) è molto magra, pesa solo 10 gr, quindi adesso la priorità è farle mettere peso. Lui ci ha dato una scatoletta di pappa per cani e gatti in riabilitazione, dice più che altro che le va dato molto calcio, minerale di cui gli insetti sono carenti. E' anche molto più facile fargliela mangiare perchè le va data ovviamente con la siringa, e ormai con quella siamo super-esperti vista l'esperienza di 3 mesi con Robin (passero) l'anno scorso. :wink: Comunque si può diversificare la dieta con camole sia del miele che della farina, e insettini vari. Per quanto riguarda l'ala secondo lui si era rotta e lei per un po' l'ha tenuta ferma per il dolore, così adesso non si stende bene. La cura: fisioterapia. In pratica gliela dobbiamo tirare piano piano diverse volte al giorno in modo che si stenda sempre di più. C'è la possibilità che torni normale secondo lui, ma ancora non si possono fare previsioni Ha detto che l'esercizio fisico le fa bene, quindi se fa pratica di volo va benissimo, ma per prima cosa ora deve ingrassare, quindi non bisogna farle spendere troppe energie finchè non sale fino a 14 gr circa. Ha visto che tiene molto gli occhi chiusi, ha detto che le cause possono essere diverse, potrebbe avere un'infezione, ma potrebbe essere anche solo stress. Per adesso aspettiamo e vediamo come va. Tra l'altro ci ha spiegato un sacco di cose interessanti e dato diverse informazioni utili. Spero che queste "cure" funzionino, povera piccola, per ora non è stata molto fortunata... :( Voi che pensate? Potrebbe farcela?
Army96
Messaggi: 256
Iscritto il: 13 giugno 2012, 5:05

Re: RONDINE CON ALA SPEZZATA?

Messaggio da Army96 »

Ma che cXXXXo ha detto quel dottore.... mi devi scusare sarà gentilissimo ma ha detto un mucchio di baggianate in merito quel vet. ma almeno era specializzato in volatili? a me pare proprio di no dalle affermazioni e dalle cure assolutamente inadatte che ti ha prescritto. Per prima cosa gli insetti sono l' alimento per eccellenza delle rondini dunque solo gli insetti possono soddisfare il fabbisogno di calcio ed elementi nutritivi. Con la scatoletta per cani e gatti la ammazzi nel giro di 1 sett. massimo perchè sovraccarichi il fegato e i reni a digerire un alimento che tutto può avere fuorchè insetti (carne, cereali, pollo, grasso animale, magari conservanti ). Un altra sciocchezza grossolana è il fatto che sto veterinario abbia affermato che gli insetti sono carenti di calcio. Gli insetti sono RICCHISSIMI di calcio perchè sono ricoperti da esoscheletro, una corazza formata principalmente da calcio che è utilissima per gli insettivori nei processi metabolici, nonchè utilissima fonte di calcio. Tuttalpiù sarebbe più logico dire di integrare l' alimentazione insettivorqa con delle vitamine e minerali, ma non di somministrare la pappa per cani, così la uccidi!! Poi come fa ad averti detto di farle fare training magra com'è e con un ala fuori uso?? la prassi in questo caso è di rimetterla in forze (almeno 16-18 grammi, non 14) e SE l' ala riprende la funzionalità, degli allenamenti in una stanza, ma solo in quel caso, se ha una lussazione o una frattura si debilita ancora di più e riscia di non saldarsi più. Per favore... spero che tu legga urgentemente il mio messaggio prima di somministrare la pappa, che le fa malissimo.... loro devono mangiare solo insetti, orientati secondo natura, camole e grilli vanno benissimo... io lavoro in un centro recupero e dopo tutte le rondini che capitano da noi ogni anno ci sappiamo orientare e non ci è mai saltato in testa di somministrare la pappa. Da noi tutte, pure le più magre e debilitate si riprendono con insetti e nient'altro.

Scusami del rimprovero... ma non cel' ho con te purtroppo certi veterinari che non ne capiscono una mazza di uccelli fanno solo danno a volte. Baci ;)
Roswen
Messaggi: 31
Iscritto il: 4 luglio 2011, 12:33

Re: RONDINE CON ALA SPEZZATA?

Messaggio da Roswen »

Grazie mille army..no ci mancherebbe non mi offendo di certo, anzi menomale che mi hai detto queste cose. Sinceramente sono piuttosto dispiaciuta e delusa, so che spesso i veterinari dicono cavolate, ma questo ha detto di essere aviario, sembrava sicuro ed esperto, e io mi sono fidata. La pappa per cani mi sembrava strana, però sai io non sono certo un veterinario..doveva venirmi subito il sospetto, quando ha detto che era un balestruccio e ho dovuto fargli notare io la gola rossa per convincerlo che è una rondine. E vabbè, è tutta esperienza in più. OK allora adesso riparto con camole e insettini, anche se sarà un dramma fargliele mangiare perchè sputa tutto. Se avete consigli su come fare per poter farglieli mangiare di sicuro sono ben accetti (anche perchè non ho trovato il topic sull'alimentazione forzata.. :oops: ). Io già le stavo dando l'Idroplurivit che davo al passero l'anno scorso e quello continuo a darglielo. Comunque per onestà anche lui aveva detto che prima doveva assolutamente recuperare peso e poi si poteva ricominciare a farla volare. Ma pensi che anche tirarle un pochino l'ala per stenderla possa essere dannoso, o quello posso farlo?
Grazie ancora! :D Baci!
Army96
Messaggi: 256
Iscritto il: 13 giugno 2012, 5:05

Re: RONDINE CON ALA SPEZZATA?

Messaggio da Army96 »

Ciao, tirare l' ala proprio no. Poi si stenderà da sola con l' esercizio, ma solo quando sarà ripresa. Comunque sarà uno che si spaccia per aviario solo per figura perchè in realtà non si è dimostrato affatto competente. Per alimentarla forzatamente devi prenderla con la mano sinistra, poi con indice e pollice della mano destra apri il becco e subito metti l' indice della mano sinistra nel becco per avitare che lo chiuda. Poi prendi il grillo o la camola e lo metti in bocca. Se non dovesse deglutire ma sputare, con una pinzetta dalle punte arrotondate spingi il boccone in fondo alla gola. Poi fai bere 1-2 gocce d' acqua per favorire la deglutizione. Spero che mi abbia capito e di non essere stato confusionario :) Info. ma hai dato la pappa per cani ieri sera?? speriamo che non gli abbia fatto male
eventualmente sommistra della flora intestinale (prolife o enterogermina così almeno si riequilibra la digestione) altrimenti se non l' hai ancora data ok :)
Roswen
Messaggi: 31
Iscritto il: 4 luglio 2011, 12:33

Re: RONDINE CON ALA SPEZZATA?

Messaggio da Roswen »

Spring è morta ieri pomeriggio...sono arrabbiata, delusa e veramente triste. Ieri sono stata malissimo e oggi non è che vada tanto meglio. Mi sento responsabile, penso che alla fine sarebbe stato meglio se l'avessi spostata dalla strada e messa in un posto più sicuro invece di prenderla con me. Per rispondere alla tua domanda, il cibo per cani glielo ha dato un po' il veterinario e poi glielo abbiamo ridato appena arrivati a casa. Purtroppo la tua ultima risposta l'ho vista quando era già morta (quindi non le ho dato flora intestinale), ieri comunque le abbiamo dato camole del miele e una mosca. Non capisco cosa sia successo, fin dall'inizio le ho dato solo camole del miele, poi dopo 1 giorno ha iniziato a mangiarle da sola e sembrava stesse bene, occhi vispi, si stirava le ali, si puliva, provava a volare, chiamava le altre rondini. E poi da mercoledì ha smesso di mangiare e questo mi sembra molto strano, voglio dire, una volta che inizia a mangiare da sola non penso ci sia più bisogno di forzarla. E poi mentre il primo giorno bastava aprirle il becco e mettere dentro la camola e lei la buttava giù, da mercoledì anche forzandola non ne voleva sapere, sputava tutto, bisognava proprio mettere il cibo in gola perchè lo buttasse giù. Teneva gli occhi chiusi e voleva scappare in tutti i modi, anche se poi non ci riusciva perchè non volava. Non lo so, forse aveva davvero un'infezione o qualcosa del genere...Ma non posso fare a meno di pensare che sia colpa mia..Grazie comunque tantissimo per i consigli e per avermi seguita...
Army96
Messaggi: 256
Iscritto il: 13 giugno 2012, 5:05

Re: RONDINE CON ALA SPEZZATA?

Messaggio da Army96 »

sicuramente la pappa per cani la uccisa, che non ne volesse sapere di mangiare non è causa della morte. Senti a me è morta di indigestione, quel cibo inadatto gli ha dato il colpo di grazia. Mi dispiace tantissimo pure a me ma del resto tu hai dimostrato molta sensibilità. Hai fatto bene a prenderla, la prossima volta dovessi recuperarne un altra raccoglila sempre sennò la condanneresti a morte certa. Ciao a presto ;)
Rispondi