ritrovamento canarino prime cure e molti dubbi

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
dattero
Messaggi: 10
Iscritto il: 2 dicembre 2012, 15:24

ritrovamento canarino prime cure e molti dubbi

Messaggio da dattero »

Salve a tutti sono nuovo di qui,
Vi scrivo perché ho ritrovato questo canarino nel giardino antistante casa mia, ho deciso di prenderlo perché era immobile e malandatissimo. Premetto che sono un grande amante degli animali ma non in gabbia, ho scelto di prendrmene cura perché altrimenti sarebbe morto. Sono ormai 3 settimane che è dentro casa, io da subito l'ho sistemato in una gabbia spaziosa con i semi, il pastoncino, la spiga di panico, l'osso di seppia e di tanto in tanto gli do della frutta, della verdura e un biscotto all'uovo.
Contro ogni aspettativa si è ripreso ed è molto vitale e soprattutto canta ininterrottamente. ma ho alcuni dubbi

1) quando l'ho preso era molto spiumato e sporco, adesso sembra avere più piume ma non ancora molte sul collo, dove sembra avere una ferita, una specie di buco, in tutta onestà non so che sia sto buco, forse l'orecchio?
2) le piume della coda sono nere a causa del terreno, deve pulirle? devo mettergli un bagnetto anche se fa freddo? oppure devo pulirle io?
3) mi sapete dire che razza è?
4) che significa l'anellino blu di plastica che ha?
5) avete altre dritte riguardo l'alimentazione?
6) siccome sto per laurearmi e il suo canto mi impedisce il lavoro di tesi avevo pensato di spostarlo in terrazzo ma non fa troppo freddo?

vi allego delle foto,grazie in anticipo!


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
dattero
Messaggi: 10
Iscritto il: 2 dicembre 2012, 15:24

Re: ritrovamento canarino prime cure e molti dubbi

Messaggio da dattero »

eccolo
Allegati
mimmo.jpg
dattero
Messaggi: 10
Iscritto il: 2 dicembre 2012, 15:24

Re: ritrovamento canarino prime cure e molti dubbi

Messaggio da dattero »

ecco una seconda foto...grazie per l'aiuto!
Allegati
mimmo2.jpg
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: ritrovamento canarino prime cure e molti dubbi

Messaggio da alfaalex »

1) oddio, credo sia l'orecchio quello :D, le piume ricresceranno
2) mettigli il bagnetto, acqua tipeidina, dagli qualche giorno di tempo, potrebbe non averlo mai fatto, appena lo fa togli il bagnetto, se puoi un paio di volte al giorno, se non lo dovesse fare puoi tamponargli con acqua tiepida penne e piume.
3) credo sia, ma prendi l'informazione con le pinze, un giallo brinato
4) se è di plastica è un semplice identificativo di chi lo deteneva prima, se è di metallo potrebbe esserci scritto sopra il codice dell'allevatore
5) va tutto bene, non dargli troppo pastoncino, elimina il biscotto, aumenta frutta e verdura.
6) non lo sposterei all'esterno, perché se non è abituato al freddo e non è fisicamente n forma potrebbe morire, vuoi farlo smettere? affiancagli una bella femminuccia :D non ci sono altre soluzione purtroppo.

7) :D Tienilo lontano da correnti d'aria e mettilo vicino ad una finestra, occorre che segua il normale ciclo di lba e tramonto (fotoperiodo)
R.N.A.: 84TL
dattero
Messaggi: 10
Iscritto il: 2 dicembre 2012, 15:24

Re: ritrovamento canarino prime cure e molti dubbi

Messaggio da dattero »

quindi se gli prendo una femminuccia smetterà di cantare per sempre?...rischio la vita, dato che mia mamma e mia nonna restano in ovazione e lo ascoltano con piacere, anche a me fa piacere ascoltarlo ma non quando studio...io avevo già pensato di prendergli una compagnia, quando si sarà rimesso in sensto sicuramente!
ma poi non canterà mai più? va bene qualsiasi tipo di compagna?
RosarioTropea
Messaggi: 29
Iscritto il: 19 novembre 2012, 16:38

Re: ritrovamento canarino prime cure e molti dubbi

Messaggio da RosarioTropea »

Non rischi un bel niente.
Ovviamente se c'è una bella ragazza tu che fai? :)
E' ovvio che se tu la metti assieme ad una canarina il canarino smetterà di cantare fin quando non lo separerai di nuovo! Come faccio a separarlo? esistono i classici separè di gabbia, se non c'è l'hai potresti mettere anche un pezzo di compensato!
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: ritrovamento canarino prime cure e molti dubbi

Messaggio da Giulio G. »

Il canarino è un giallo brinato, il buco sotto all'occhio è la cavità auricolare.
Direi che ha almeno 4/5 anni, viste le squame sulle dita e le zampe. L'anello di plastica, è solo per capire di che coppia è figlio.
Dagli il bagno con acqua a temperatura ambiente, sempre al mattino, anche se fà brutto tempo, decide lui.
Se non si lava, lo puoi spruzzare, sempre con acqua a temperatura ambiente.
Non hai una stanza diversa, per tenercelo quando studi ? NON vanno bene la cucina e il bagno !!
La presenza della femmina non lo fà ammutolire, canta solo meno.
Da come è messo nel piumaggio, la libertà deve averla vista piuttosto brutta !!
Continua con il biscotto all'uovo, ogni 3/4 gg. per un mese, basta che non sia zuccherato. Cicoria, spinaci, broccoli, mela.
Di pastoncino dagliene una piccola dose, che la finisca in un giorno o due, così è più fresco.
Per me ha avuto un bello stress e stà rifacendo la muta, perciò ha bisogno di nutrirsi più che bene.
La spiga di panìco è superflua, è un doppione della scagliola che ha nel misto, quando l'avrà finita, smetti di dargliela.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: ritrovamento canarino prime cure e molti dubbi

Messaggio da Berenice »

Giulio G. ha scritto:La spiga di panìco è superflua, è un doppione della scagliola che ha nel misto
Perdona, Giulio, se mi intrometto, ma vorrei precisare che: è vero che la spiga di panico non apporta alcun valore nutrizionale aggiunto rispetto a quello che i canarini trovano nel misto semi, ma è anche vero che è molto appetita per la forma con la quale viene offerta e che i canarini vi giocano con effetto antistress...
Quindi io dico sì alla spiga di panico! :wink:
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: ritrovamento canarino prime cure e molti dubbi

Messaggio da alfaalex »

Uao ho beccato il colore. :D Era facile :D

ma rispetto al biscotto non è meglio il pastoncino?
R.N.A.: 84TL
dattero
Messaggi: 10
Iscritto il: 2 dicembre 2012, 15:24

Re: ritrovamento canarino prime cure e molti dubbi

Messaggio da dattero »

ragazzi siete estremamente preziosi, grazie mille!
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: ritrovamento canarino prime cure e molti dubbi

Messaggio da alfaalex »

Piccola precisazione, se il piccolo canta, vuol dire che sta benone, ha solo il piumaggio da sistemare, ma vedrai che già con il bagnetto si sistemerà notevolemente. Poi anche la postura non è quella di un soggetto malato o con qualche patologia.

Ultimissima precisazione, se prendi una canarina, fagli la quarantena, ovvero tienila separata dal futuro consorte, onde evitare che uno o l'altro si ammalino per colpa del compagno ;)
R.N.A.: 84TL
dattero
Messaggi: 10
Iscritto il: 2 dicembre 2012, 15:24

Re: ritrovamento canarino prime cure e molti dubbi

Messaggio da dattero »

La quarantena quanto dovrebbe durare? poi, va bene qualsiasi femmina o c'è bisogno di una razza compatibile?
Come mai la cucina non va bene? dopo queste settimane all'interno non è proprio possibile spostarlo? c
onsiderate che sono a Napoli e l'inverno fa scendere la temperatura sotto lo 0 raramente.
Purtroppo l'unica soluzione anche per la questione del fotoperiodo è davvero il terrazzo.... :(
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: ritrovamento canarino prime cure e molti dubbi

Messaggio da Berenice »

La quarantena, come dice la parola, dovrebbe durare almeno 40 giorni.
Qualsiasi femmina potrebbe andare bene se non hai esigenze di ottenere una prole da mostra: un criterio da adottare per evitare l'insorgere di problemi di piumaggio è quello di scegliere una femmina diqualsiasicolore intensa. Se invece vuoi rimanere nello standard del canarino giallo, dovrai scegliere una femmina gialla intensa.
La cucina non è il luogo adatto per la presenza di sbalzi termici e vapori poco salutari; inoltre, i gas emessi dalle pentole al teflon sono assolutamente nocivi e velenosi per i canarini.
Per collocarlo all'esterno... mah, io nello stato in cui si trova non lo farei adesso. Non ti è possibile fargli trascorrere questo inverno in casa, ed attrezzarti per porlo sul terrazzo in primavera? Poi, una volta che si sarà abituato, potrai lasciarlo sempre lì e non spostarlo più! :wink:
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: ritrovamento canarino prime cure e molti dubbi

Messaggio da Giulio G. »

Ciao dattero, non hai altri ambienti ? garage, cantina, soffitta ?
E' meglio il pastone del biscotto, ma visto come è ridotto il soggetto, meglio abbondare !
La spiga di panìco la ho scartata, perchè normalmente si dà alle femmine chè non spennino i piccoli e, una volta separati i piccoli, la si dà perchè i piccoli non litighino tra loro, ma non fà male.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
dattero
Messaggi: 10
Iscritto il: 2 dicembre 2012, 15:24

Re: ritrovamento canarino prime cure e molti dubbi

Messaggio da dattero »

Ecco fatto!
Spostato per il momento in salotto, per la felicità della mamma... :evil:
l'unica cosa è, che essendoci viavai dalla mattina alla sera la questione del fotoperiodo non riesco a risolverla...ma è così essenziale?? si ammalerebbe?
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: ritrovamento canarino prime cure e molti dubbi

Messaggio da Berenice »

Il fotoperiodo nella vita di un canarino non è essenziale, di più: è assolutamente vitale!
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: ritrovamento canarino prime cure e molti dubbi

Messaggio da alfaalex »

Al tramonto coprilo con panno, in modo che non gli entri luce, l'ultimo che va a dormire spegne tutte le luci e glielo toglie. Così la mattina si sveglierà all'alba.

Il fotoperiodo è importantissimo in quanto gli scandisce le stagione e di conseguenza i suoi periodi come la muta e l'estro.
R.N.A.: 84TL
dattero
Messaggi: 10
Iscritto il: 2 dicembre 2012, 15:24

Re: ritrovamento canarino prime cure e molti dubbi

Messaggio da dattero »

Allora per la questione del fotoperiodo sarà meglio organizzarsi con il panno, è l'unica soluzione fino alla primavera.
Mentre per quanto riguarda il bagnetto, l'ho messo stamattina e lui si è fiondato incurante della temperatura, ha fatto proprio un tuffo, si vede ne aveva bisogno!
Riflettevo sulla possibilità di prendergli una femminuccia già adesso, ma la quarantena può farla nella stessa gabbia con il divisorio? oppure giustamente così non serve a nulla?
Avatar utente
Furla
Messaggi: 650
Iscritto il: 1 settembre 2011, 21:22

Re: ritrovamento canarino prime cure e molti dubbi

Messaggio da Furla »

La quarantena devi farla fare in una stanza diversa da dove alloggi il tuo canarino altrimenti non serve a nulla , per gli acquisti ti consiglio di cercare qualche allevatore nella tua zona puoi trovarlo tramite il sito della foi
RNA 65UL
"Tutti gli animali diffidano dell’uomo, e non a torto: ma una volta sicuri che non gli si vuol nuocere, la loro fiducia diventa così assoluta che bisogna essere proprio un barbaro per abusarne."
dattero
Messaggi: 10
Iscritto il: 2 dicembre 2012, 15:24

Re: ritrovamento canarino prime cure e molti dubbi

Messaggio da dattero »

Ragazzi il tentativo del panno non funziona, gli ho messo un panno alle 17.00 ma lui s'addormenta per un paio d'ore ma poi riprende a cantare...onestamente non so a quanto serve a questo punto...
Secondo voi è peggio tenerlo in soggiorno con la luce intermittente fino alle 24 oppure provare a metterlo fuori nonostante siamo intorno ai 4 grandi ?
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: ritrovamento canarino prime cure e molti dubbi

Messaggio da alfaalex »

Fuori assolutamente no, ha il piumaggio troppo rovinato.

Mettigli un panno più spesso, copri tutto e lascia solo un lato per far entrare l'aria, deve rimanere al buio più completo.
R.N.A.: 84TL
Rispondi