Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve a tutti ragazzi.
Io veramente in questi giorni sono troppo confuso.
Ho parlato con un miliardo di allevatori e ognuno "DICE LA SUA" Quindi se perfavore potreste aiutarmi voi visto che da come ho visto questo forum è formato da tantissime persone con molta esperienza.
Allora intanto vorrei spiegata una cosa, perchè è da alcuni giorni che la mia canarina affera la carta (uso quella bianca) e la mette nel portauovo? o addirittura la mette negli abbeveratoi! Me ne sono accorto proprio stamattina, mentre cambiavo la carta e mentre pulivo la gabbia!
Secondo voi cos'è? alcuni allevatori dicono che siccome accendo e spengo la luce potrebbe essere stato questo, però io ad esempio è piu' di una settimana che la sera presto non gli accendo luci e ne niente! Forse qualche volta si può sentire un pò di rumore a causa della lavatrice ma RARAMENTE.
I miei canarini li lascio in lavanderia, forse sono disturbati? visto che è una zona molto accessibile?
Guardate gli allegati
Allegati
Lavanderia, chiaramente non è visibile tutta la lavanderia, però a sinistra c'è la lavatrice.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
13 ore di luce, è in estro sicuramente, ora dovrebbe riceverne solo 9. Quando sono le 16.30, coprili con un panno in modo che la luce non possa entrare.
Il problema è che proprio in quell'orario che c'è attività in quella stanza. Comunque, non ci sarebbe un metodo per creare una specie di copertura per entrambi le stagioni? estate e inverno?
o li tieni all interno (e ti adegui con la luce) o all esterno...altre soluzioni non ce ne sono...anche se li copri col telo dubito tu possa ricordartene sempre...i canarini non sono giocattoli e si deve pensare al loro benessere...
Nashir non mi hai capito.
Dicevo se potevo creare una specie di copertura fuori nel balcone, visto che ho un angolo riparato dove posso metterli.
Riguardante al telo io li copro ogni sera con il telo quindi non è questo il problema.
Oramai non è bene metterli fuori,se sono abituati all'interno. Però devi fare qualcosa assolutamente altrimenti inizierà a sfornarti uova a non finire.
Visto che già li copri, anticipa la copertura, segui alba e tramonto e sei a posto.
Si grazie per avermi aiutato.
Comunque possibilmente è anche la temperatura che la fa entrare in estro, visto che all'interno della casa la temperatura in media è di 19/20 gradi.
Apparte questo, se gli compro un pseudo "BOX" da copertura per tutte le stagioni e li metto fuori, potrebbero dannegiarli?
Ad esempio molti utenti di questo forum lo hanno fatto http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... 34&t=23344
Un altra cosa, la temperatura da me non è bassissima, quindi magari se gli compro un BOX dove metterli all'interno non è una buona idea? (sono siciliano)
Si ma come ti ripeto qui in sicilia non c'è tutto questo freddo. Magari la temperatura si potrà abbassare massimo sui 11-10 gradi. e quindi se gli compro un box e lo metto in un angolo riparato che tra l'altro possiedo nel mio balcone, in poche parole ho risolto il problema dell'estro? (ovviamente la sera li coprirò con un telo)
io anche sono del sud...sono di reggio calabria....tienili fuori (anche se personalmente mi attrezzerei e alleverei all interno,io anche da quest anno lo faro' e sinceramente gia' mi sto' trovando bene a livello di comodita') non c e' bisogno di coprirli basta che non arrivi il vento diretto...il freddo da noi non e' un problema...chi li copre lo a' perche' sta in zone fredde e esposte alle correnti d aria...
nashir ha scritto:io anche sono del sud...sono di reggio calabria....tienili fuori (anche se personalmente mi attrezzerei e alleverei all interno,io anche da quest anno lo faro' e sinceramente gia' mi sto' trovando bene a livello di comodita') non c e' bisogno di coprirli basta che non arrivi il vento diretto...il freddo da noi non e' un problema...chi li copre lo a' perche' sta in zone fredde e esposte alle correnti d aria...
Ma non è il problema la temperatura, il problema e che adesso sta in un ambiente a 20 gradi, è in estro, e molto probabilmente andrà in muta appena le condizioni di luce cambieranno. Se la esponi al freddo, vedo che le minime in questo periodo si assestano sui 6-8 gradi, ci rimane secca.
alfaalex i miei non sono in muta, ma comunque ho scoperto la temperatura di fuori, il minimo arriva sui 13 gradi.
Poi la sera vabbè, potrebbe arrivare massimo sui 10 o 9 gradi.
RosarioTropea ha scritto:alfaalex i miei non sono in muta, ma comunque ho scoperto la temperatura di fuori, il minimo arriva sui 13 gradi.
Poi la sera vabbè, potrebbe arrivare massimo sui 10 o 9 gradi.
No non sono in muta, ma è in estro, appena non riceverà più 13 ore di luce molto probabile che entri in falsa muta.
Infatti nashir.
Comunque cosa mi consigliate di fare per evitare la falsa muta? o comunque per diminuire i danni?
devo fargli fare bagnetti ogni giorno o robe del genere?
P.S Alfa non ho ancora capito a chi rivolgermi per la creazione del box? o comunque posso comprarlo già fatto online? se si c'è un sito dove comprarlo? Grazie