Come preparare le coppie alle cove

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

rosso78
Messaggi: 151
Iscritto il: 2 febbraio 2014, 21:40

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da rosso78 »

Ciao Berenice la cova e iniziata il 05/02 quando posso farla la sperata io sono alle prime esperienze dimmi come devo fare grazie


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da Berenice »

Rubo questa bellissima immagine ad un altro sito.
Illumina le uova in un locale buio con una piccola torcia a led: se sono vuote, scorgi solo l'albume ben distinto dall'uovo. Se sono piene, non distingui l'albume ma vedi queste venature...
speratura3_p.jpg
rosso78
Messaggi: 151
Iscritto il: 2 febbraio 2014, 21:40

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da rosso78 »

Ciao Berenice volevo chiederti una cosa mi hanno detto persone che allevano canarini che loro non fanno la sperata dopo 4/5 giorni di cova se l'uovo e fecondo diventerà grigio scuro se vuoto grigio chiaro e vero
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da Berenice »

:shock:
Vecchia leggenda metropolitana quella delle "uova chiare", a mio avviso.
I più esperti fanno la speratura dopo pochi giorni dall'inizio della cova, ma ci vuole un occhio veramente allenato per capire.
Negli ultimi giorni di cova, se il guscio è particolarmente chiaro e sottile, si può indovinare qualcosa solo osservando le uova dall'esterno, ma ci vuole esperienza.
rosso78
Messaggi: 151
Iscritto il: 2 febbraio 2014, 21:40

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da rosso78 »

Grazie del consiglio un ultima cosa come faccio la sperata la canarina cova sempre visto che ho il nido esterno posso toglierlo e portarlo in una stanza buia per fare la sperata non vorrei che faccio un guaio per poi abbandonare le uova
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da Berenice »

Stai tranquillo: fai le cose con calma (attento a non far cadere le uova!) e cerca di non impiegare troppo tempo... e vedrai che andrà tutto bene. Se vuoi invogliare la canarina ad uscire dal nido, prova ad offrirle qualcosa che le piace. Altrimenti, non farti problemi e scacciala con delicatezza, senza spaventarla. Si deve abituare alle tue incursioni ispettive! :wink:
rosso78
Messaggi: 151
Iscritto il: 2 febbraio 2014, 21:40

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da rosso78 »

Grazie del consiglio gentilissimo
rosso78
Messaggi: 151
Iscritto il: 2 febbraio 2014, 21:40

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da rosso78 »

Berenice ho fatto la speratura con pila a led su 5 uova se ho visto bene 2 infeconde perché ho visto solo il tuorlo la luce trapassato l'uovo mentre le altre 3 ho visto alcune vene capillari però solo al centro mi puoi dire se almeno le 3 sono feconde
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da Berenice »

Se hai visto le vene, sono feconde. Per sicurezza, puoi riprovare tra un paio di giorni: dovresti riscontrare che le uova non sono più trasparenti.

Sai che a volte qualcuno riesce a distinguere il cuore che batte? :wink:
rosso78
Messaggi: 151
Iscritto il: 2 febbraio 2014, 21:40

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da rosso78 »

Diciamo che ho visto dei filamenti che partivano dal centro per poi allungarsi un po solo su tre le altre 2 se vedeva solo il giallo dell'uovo al centro senza filamenti secondo me per essere sicuri bisogna aspettare una settimana ti faccio sapere
Lello85
Messaggi: 114
Iscritto il: 1 febbraio 2014, 16:42

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da Lello85 »

Rosso come mai gia stanmo in cova a te? Li tieni all'interno?
Lello
rosso78
Messaggi: 151
Iscritto il: 2 febbraio 2014, 21:40

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da rosso78 »

Berenice ce l'ho sul balcone sono riparati da una veranda non prendono freddo solo una coppia e in cova l'altra non ne vuole sapere niente
rosso78
Messaggi: 151
Iscritto il: 2 febbraio 2014, 21:40

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da rosso78 »

Scusa ho sbagliato ha scrivere il nome e riferito a Lello
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da Berenice »

Nessun problema.
Comunque è la seconda coppia, quella normale. La prima ha anticipato e non di poco.
rosso78
Messaggi: 151
Iscritto il: 2 febbraio 2014, 21:40

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da rosso78 »

Non ho somministrato niente per farli anticipare figurati che quando vidi l'uovo rimasi sorpreso non c'era neanche il nido lo fecero sul fondo della gabbia
rosso78
Messaggi: 151
Iscritto il: 2 febbraio 2014, 21:40

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da rosso78 »

Tu dai vitamine?
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da Berenice »

:shock: Orrore!
Tu non lo sai... mai io sono l'antivitamina per eccellenza qui sul forum! :lol:

Cioè: in realtà sono contro ad ogni forma di vitamina sintetica.
Io somministro ai miei canarini frutta e verdura quotidianamente, sopperendo così al loro naturale bisogno di vitamine.
I preparati vitaminici li lascio usare agli altri... :wink:
rosso78
Messaggi: 151
Iscritto il: 2 febbraio 2014, 21:40

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da rosso78 »

io sono alle prime esperienze quindi non so nemmeno come si chiamano pero sento molto parlare
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da Berenice »

Ignora quelle voci... :lol:
rosso78
Messaggi: 151
Iscritto il: 2 febbraio 2014, 21:40

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da rosso78 »

Sicuramente faccio sempre di testa mia
Vincenzolp
Messaggi: 250
Iscritto il: 1 novembre 2013, 17:22

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da Vincenzolp »

Ragazzi volevo sapere una cosa: io per ora ho la coppia separata... Appena vedo che sono in estro entrambi dovrò mettere il nido....la domanda è il nido devo metterlo alla femmina così comincia a farlo o unire i canarini e mettere il nido?
Lello85
Messaggi: 114
Iscritto il: 1 febbraio 2014, 16:42

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da Lello85 »

Ma si vedono? Comunque sw vedi nel forum ci so n o parecchie discussioni per chiarirti le idee!
Lello
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da Berenice »

Chi fa in un modo, chi nell'altro.
Ognuno ha il suo metodo: scegli il tuo, e vedi come va.
alonso
Messaggi: 631
Iscritto il: 9 febbraio 2012, 17:22

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da alonso »

Io ho il maschio che canta e la femmina è sempre con la carta in bocca, entrambi hanno la cloaca in vista.
Sono messi nelle gabbie singole uno sopra l'altro, si sentono ma non si vedono. Mi consigliate di mettere le gabbie accanto in modo che si vedano o ancora no?
rosso78
Messaggi: 151
Iscritto il: 2 febbraio 2014, 21:40

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da rosso78 »

Buona sera volevo chiedere quando nascono i pullus cosa bisogna dare da mangiare hai genitori per fare nutrire loro
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da Berenice »

Pastone (devi però abituare i genitori prima della nascita dei pulli). Se vuoi, piselli (quelli surgelati: li fai scongelare sotto l'acqua, li asciughi e ne somministri nella misura di 5/8 a testa). Uovo sodo (uno spicchio, eliminare i resti dopo qualche ora. Lo puoi somministrare dopo averlo fatto bollire almeno 15 minuti. Puoi dare tutto: tuorlo, albume e guscio). Se vuoi esagerare, procurati della camelina sativa: è un seme appetitosissimo e usatissimo per l'imbecco. Per i primi 10 giorni di vita dei pulli, sospendi frutta e verdura.
rosso78
Messaggi: 151
Iscritto il: 2 febbraio 2014, 21:40

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da rosso78 »

Per sentito dire parecchi usano dare il biscotto ma non ho capito dove si può trovare il pastoncino già lo do adesso quello che di solito vendono i negozi di uccelli ma solo quello non basta
Vincenzolp
Messaggi: 250
Iscritto il: 1 novembre 2013, 17:22

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da Vincenzolp »

No nn si vedono...magari 1 settimana prima metto il divisorio che si vedano in modo da conoscersi e poi metto il nido. La femmina è quella che fa il nido?
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da Berenice »

Sì, la femmina è quella che fa il nido.
Sì: per un allevamento "domenstico", puoi usare anche solo il pastoncino. Ma se puoi integrare è meglio.
Anche il pastoncino tende ad irrancidire, quindi dovrai somministrarlo a piccole dosi ed eliminare i resti a sera.
alonso
Messaggi: 631
Iscritto il: 9 febbraio 2012, 17:22

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da alonso »

Nessuno ha risposto alla mia domanda, per favore mi date un aiuto.
Io ho il maschio che canta e la femmina è sempre con la carta in bocca, entrambi hanno la cloaca gonfia.
Sono messi nelle gabbie singole uno sopra l'altro, si sentono ma non si vedono. Mi consigliate di mettere le gabbie accanto in modo che si vedano o ancora no?
Rispondi