Come preparare le coppie alle cove

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Avatar utente
annabari
Messaggi: 1337
Iscritto il: 13 aprile 2008, 11:54

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da annabari »

ciao, alonso
di certo ti risponderanno i senior, ma secondo me mettili pure affiancati, se non proprio insieme magari col separatore... se sono pronti, si accetteranno...


"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da Berenice »

Quoto Annabari (ciao Anna!) e aggiungo: prova a mettere il nido alla femmina. Se lo preparerà, vuol dire che è pronta e potrai unire il maschio.
alonso
Messaggi: 631
Iscritto il: 9 febbraio 2012, 17:22

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da alonso »

Ok vi ringrazio, proverò. Vi terrò aggiornati. :)
rosso78
Messaggi: 151
Iscritto il: 2 febbraio 2014, 21:40

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da rosso78 »

Scusate una domanda inizio febbraio ho messo insieme il maschio e la femmina secondo v i ho fatto bene o sbagliato
Avatar utente
annabari
Messaggi: 1337
Iscritto il: 13 aprile 2008, 11:54

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da annabari »

litigano? fatto male!
sono tranquilli? fatto bene!
"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini
rosso78
Messaggi: 151
Iscritto il: 2 febbraio 2014, 21:40

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da rosso78 »

Non litigano sono indeciso se provare a metterci il nido cosa mi consigliate
Lello85
Messaggi: 114
Iscritto il: 1 febbraio 2014, 16:42

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da Lello85 »

Io proverei a metterci il nido, se è pronta andrà raccogliendo ovunque tipo la carta che ha sotto ho altro e lo metterá nel nido.
Se è cosi gli fornisci l'imbottitura.
Però c'è da vedere se il maschi è pronto, se canta o meno, perche se non è pronto stressi solo la femmina e non ne ricavi nulla!
Quaesta è una mia opinione, aspetta anche qualche consiglio di gente più esperta di me!;)
Lello
Lello85
Messaggi: 114
Iscritto il: 1 febbraio 2014, 16:42

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da Lello85 »

Volevo chiedervi una cosa, un adelel mie femmine mangia quasi esclusivamente solo semi, gli fornisco il pastone ma non ne mangia molto.
Potrebbe essere un problema per quando avra i pulli?
Dovrei provare a fornire solo pastone per un 2/3 giorni per farla abituare?
Poi avete mai sentito parlare di semi germinati bolliti e mescolati col pastone, mi dicino essere un ottimo alime to per pulli!
Lello
pastoncino13
Messaggi: 20
Iscritto il: 14 ottobre 2013, 22:03

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da pastoncino13 »

Buonasera,

in questa fase, pre-cova, è utile somministrare pastone morbido o secco?
E il ravizzone in quale percentuale?
Ho una coppia di Harzer.
Grazie
______________________________________
Allevare è proteggere!
Lello85
Messaggi: 114
Iscritto il: 1 febbraio 2014, 16:42

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da Lello85 »

Per me è meglio somministrarglielo, cosi si abituano.
Altrimenti rischi che con i pulli sotto non siano abituati a dargli pastone ma semi!
Lello
rosso78
Messaggi: 151
Iscritto il: 2 febbraio 2014, 21:40

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da rosso78 »

Salve oggi dovevano nascere i polli sono passati 13 giorni ancora niente per quanto tempo devo aspettare ancora
Lello85
Messaggi: 114
Iscritto il: 1 febbraio 2014, 16:42

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da Lello85 »

Ma hai controllate se erano piene?
Comunqie io aspetterei fino a 17/18 giorni
Lello
rosso78
Messaggi: 151
Iscritto il: 2 febbraio 2014, 21:40

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da rosso78 »

Ciao Lello si ho controllato facendo la speratura con luce a led su 5 uova 3 piene e 2 vuote di regola i canarini sono puntuali
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da Berenice »

Se le temperature sono basse, la schiusa può ritardare.
rosso78
Messaggi: 151
Iscritto il: 2 febbraio 2014, 21:40

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da rosso78 »

Quindi conviene aspettare 4/5 giorni in più
mikyta
Messaggi: 1
Iscritto il: 18 febbraio 2014, 11:51

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da mikyta »

Ciao , ho bisogno di un consiglio, l'altro giorno vedevo che i miei diamantini mandarini stavano in movimento, con premura , non avendo altro ho provato a mettere loro a disposizione un nido fatto con il fondo di un cappello di paglia..... Hanno deposto 2 uova arrangiandolo loro con l'occorrente che serviva.... Adesso posso cambiarlo con quello a pera o è meglio lasciarlo?
rosso78
Messaggi: 151
Iscritto il: 2 febbraio 2014, 21:40

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da rosso78 »

Salve stamattina sono nati 2 canarini adesso ne resta ancora un altro da schiudere
Lello85
Messaggi: 114
Iscritto il: 1 febbraio 2014, 16:42

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da Lello85 »

Auguroni....ne è valda la pena aspettare un poco in più! :)
Lello
Lello85
Messaggi: 114
Iscritto il: 1 febbraio 2014, 16:42

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da Lello85 »

mikyta ha scritto:Ciao , ho bisogno di un consiglio, l'altro giorno vedevo che i miei diamantini mandarini stavano in movimento, con premura , non avendo altro ho provato a mettere loro a disposizione un nido fatto con il fondo di un cappello di paglia..... Hanno deposto 2 uova arrangiandolo loro con l'occorrente che serviva.... Adesso posso cambiarlo con quello a pera o è meglio lasciarlo?
Se sta covando normalmente io lascerei tutto cosi!
poi alla prossima cova metterei quella a pera!
Tanto per i diamantini ogni scusa è buona per accoppiarsi ;)
Lello
rosso78
Messaggi: 151
Iscritto il: 2 febbraio 2014, 21:40

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da rosso78 »

Lello ne sono nati solo 2 deve deve nascere ancora un altro e normale che la canarina si mette sui pullus ancora non ho visto inbeccarli
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da massese »

Nelle prime ore la madre non imbecca,lascia che il sacco vitellino dei pulli venga riassorbito.
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
pastoncino13
Messaggi: 20
Iscritto il: 14 ottobre 2013, 22:03

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da pastoncino13 »

massese ha scritto:Nelle prime ore la madre non imbecca,lascia che il sacco vitellino dei pulli venga riassorbito.
Ho letto da qualche parte per 12 ore.
______________________________________
Allevare è proteggere!
rosso78
Messaggi: 151
Iscritto il: 2 febbraio 2014, 21:40

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da rosso78 »

Quindi penso che da domani dovrebbe incominciare
Lello85
Messaggi: 114
Iscritto il: 1 febbraio 2014, 16:42

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da Lello85 »

rosso78 ha scritto:Lello ne sono nati solo 2 deve deve nascere ancora un altro e normale che la canarina si mette sui pullus ancora non ho visto inbeccarli
Che si mette sui pullus e normale li vede riscaldare, che non li inbecca non saprei, solitamente nelle prime ore del giorni se ti metti ad osservarli dovtesti vederli inbeccare!ma cosa hai fornito per i pullus?
Io ho degli amici che forniscono semi germinati bolliti mischiati con pastano secco, mi dicono essere un toccasana!
Ma tu le uova le hai sostituite con quelle finte? Nel senso hanno tutti lo stesso tempo di cova?
Lello
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da ardeapurpurea »

Molti evitano anche di farsi vedere mentre inbeccano i pulli quindi ti sconsiglio di osservarli sempre , limita le visite al nido il più possibile tanto se imbeccano si vedrà sicuramente dal gozzo pieno .
rosso78
Messaggi: 151
Iscritto il: 2 febbraio 2014, 21:40

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da rosso78 »

Sì ho sostituito le uova con quelle finte e le ho rimesse dopo l'ultimo uovo da mangiare gli do un tipo di biscotto che si mette in acqua per ammorbidire e si mischia nel pastoncino me l'ha consigliato un negozio specializzato in uccelli
rosso78
Messaggi: 151
Iscritto il: 2 febbraio 2014, 21:40

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da rosso78 »

Non vorrei che li farebbe morire questa e la mia paura
Lello85
Messaggi: 114
Iscritto il: 1 febbraio 2014, 16:42

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da Lello85 »

rosso78 ha scritto:Sì ho sostituito le uova con quelle finte e le ho rimesse dopo l'ultimo uovo da mangiare gli do un tipo di biscotto che si mette in acqua per ammorbidire e si mischia nel pastoncino me l'ha consigliato un negozio specializzato in uccelli
Allora si è schiusa l'altra?
Hai avuto accorgimenti particolari per le uova che tenevi fuori? Tipo girarle ecc?
È logico che devi osservarle senza far vedere la tua presenza ti metti da lontano e vedi!
Lello
rosso78
Messaggi: 151
Iscritto il: 2 febbraio 2014, 21:40

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da rosso78 »

Sì è schiuso stamattina l'altro uovo in tutto sono 3 spero che li porti avanti però ho notato che il biscotto che li ho messo e diminuito non so se lo hanno consumato loro o viceversa lo hanno dato hai pullus
Lello85
Messaggi: 114
Iscritto il: 1 febbraio 2014, 16:42

Re: Come preparare le coppie alle cove

Messaggio da Lello85 »

rosso78 ha scritto:Sì è schiuso stamattina l'altro uovo in tutto sono 3 spero che li porti avanti però ho notato che il biscotto che li ho messo e diminuito non so se lo hanno consumato loro o viceversa lo hanno dato hai pullus
Stai tranquillo non preoccuparti, non ci sono case che tu possa fare ore a parte fornire una giusta alimentanzione e far fare alle natura.
Se posso permettermi compra semi germinati li fai bollire e li misceli col pastoncino secco.amici che allevano mi hanno consigliato questo come alimento ideale per i pullus.
Fai pure quelche ricerca su internet o chiedi a qualche persona più esperta! ;)
Lello
Rispondi