Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Ravenna ha scritto:In attesa di risposte più competenti, avanzo le mie.. .."chiacchiere". Perchè sono un novellino anch'io.
Aspetta a vedere se sono alimentati e se ritornano al nido, che cmq serve loro, visto che dopo l'uscita non lo abbandonano completamente ma ci ritornano spesso per riposare. Ma se non riuscissero può anche essere che siano un pò deboli. Per la mia scarsa esperienza, ho avuto quest'anno dei pulli più pimpanti all'uscita dal nido di quello che ricordavo e do gran parte del merito all'alimentazione, visto che prima non usavo l'uovo sodo quotidianamente e nessun aggiunta al pastoncino secco, mentre adesso uso il collaudato cuscus, piselli e ho provato anche delle piccole integrazioni di soia proteica.
Riguardo al secondo nido che non hai posizionato, spesso non è solo una scelta, ma una necessità: se la ff diventa irrequieta perchè vuole un'altra nidificazione, si disinteressa dei pulli lasciando lo svezzamento al padre. Soprattutto diventa aggressiva coi piccoli e col maschio, litigando e spennandoli in cerca di materiale per il nido. A quel punto il secondo nido serve soprattutto per metterla tranquilla, confidando nel maschio per lo svezzamento dei pulli. Il mio consiglio è soprattutto quello di tenerli d'occhio, in maniera da capire rapidamente le dinamiche della coppia e intervenire solo se serve. Altrimenti puoi decidere tu le tempistiche della nuova covata, salvaguardando lo svezzamento dei piccoli.
RollyZ ha scritto:I genitori che canarini sono? Sono forse "parenti" fra loro (stessa nidiata)?
Mi dispiace per il piccolo. Con cosa sono alimentati ?Rocky78 ha scritto:Va bene..spero di avere risultati migliori la prossima volta.
Proprio ora ho saputo che è deceduto un altro pullo, quindi ne è rimasto solo uno. Mi auguro che almeno questo ce la faccia!!
Secondo me non è questione di dimensioni, ma di salute e vitalità sì. Proprio oggi, a 18 giorni 2 dei 4 pulli sono usciti dal nido, ...spaventati quando mi sono avvicinato al nido vicino per spostare le uova [smilie=BangHead.gif] . Però dopo pochi minuti sono saliti sui posatoi e tornati al nido. Insomma, mi sembra che per avere 22 giorni, quei piccoli siano fiacchi. Riguardo all'alimentazione dei pulli, secondo me è importante che tu aggiunga anche l'uovo sodo tutti i giorni e integrare con qualche fonte di proteine (cuscus, piselli o altro). In bocca al lupoRocky78 ha scritto:Con i semi per i canarini, pastoncino, biscotto all'uovo, spiga di panico, osso di seppia.
Per come mi state dicendo un piccolo di 22 gg dovrebbe essere bello cresciuto e quasi pronto. Invece nel mio caso non è proprio così. E' grande circa la metà dei genitori!...