Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
non è facile ,si riconoscono verso i 2-3 mesi xchè i maschietti iniziano a gorgheggiare mentre le ff emettono solo richiami e note isolate ,in pratica i maschi hanno un canto piu continuo.Poi dopo la muta giovanile ,quindi in autunno ,dovresti riconoscerli anche dai colori del piumaggio ,nei maschi colori piu vivaci e mascherina arancione piu estesa,le ff ne hanno solo un accenno,poi posterai le foto a muta ultimata ,ma non prima di ottobre.
di solito si alzano dal nido verso gli 8-10 gg di vita dei pulli ma dipende dalla canarina ,io ne ho alcune che li scaldano a oltranza anche quando sono impiumati completamente,in pratica stanno nel nido a fianco ai pulli grossi quasi come loro,poi quando questi escono dal nido restano a covare l'aria
non ancora ,aspetta ancora qualche gg ma controlla il comportamento del cardellino quando sarà assieme ai pulli,a volte hanno degli scoppi d'aggressività e possono uccidere i figli(ma è raro),è piu freq quando sono in pieno estro e hanno gli ormoni a mille ,vedono i pulli come rivali e li aggrediscono .Se però il cardellino è già in muta o sta andando sarà piu tranquillo e non avrai problemi ,ma sempre meglio tenerli d'occhio.
Ecco che comincia a farsi vedere fuori dal nido, l'altro a 2 giorni di differenza piu' piccolo, ancora non esce.
Pier posso iniziare mela?
Ma possibile che da padre non hanno preso nulla???????
non dare mela è lassativa ,meglio zucchine ,carote ,cetrioli ,a piccoli pezzi e a rotazione.Vedrai che quando faranno la prima muta i maschietti metteranno una bella mascherina arancione.
Pier, purtroppo è arrivato il momento di toglierli, ho paura che s'imparino il canto misto del cardellino e canarino, pensi che siano gia' pronti per lasciare la famiglia? anche se ci sto male credimi mi ero gia' affezzionato
stai scherzando?mica sono ancora svezzati,se li togli ora dalla madre moriranno di sicuro,vanno separati dai genitori all'età di 35 -40 gg ,quando hanno la coda lunga come gli adulti e non chiedono piu l'imbeccata e mangiano i semi e tutto il resto da soli.
ops scusa Pier... vedendo che gia' uno dei due entra ed esce dal nido come uno grande pensavo fosse gia' pronto...
Allora a questo punto credo di averli rovinati sentono sia il canarino che il cardellino... che tristezza pero' dai....
Ciao Pier scusami volevo dirti una cosa
La canarina gialla continua ad avere la cloaca gonfia e arrossata. Ha sempre l'istinto di fare il nido anche se non lho messo.
Come posso intervenire? Posso dargli un antibiotico?
non serve ,tra pochissimo con l'accorciamento delle giornate dovrebbe andare in muta ,se puoi spostala in un luogo poco luminoso o in penombra,l'ideale un ripostiglio dove prende poca luce suff solo x nutrirsi,alimentazione solo misto di semi e verdure,togli pastoncino ,uovo ecc.Alcune ff stentano ad entrare in muta ma prima o poi la fanno pure loro.