piccolo di rondine uscito dal nido

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Helly
Messaggi: 94
Iscritto il: 30 giugno 2011, 21:42

Re: piccolo di rondine uscito dal nido

Messaggio da Helly »

sì sì ho visto i suoi fratelli che erano sempre seguiti dai genitori e si appostavano tutti insieme...per altro oggi sono già usciti tutti :S
Comunque lei di cibo non ne vuole mai, gli do lo stretto necessario per avere la forza di tirare avanti.
Oggi ha fatto delle prove tutta per conto suo, è uscita dal nido, ha svolazzato un po' più a lungo del solito ed è ri-atterrata sul bordo della scatola...ogni tanto passa qualche rondine in volo e lei li segue con lo sguardo dalla finestra!
Purtroppo non ho una voliera o lo spazio per metterne una all'esterno....appena vedo che riesce a stare in aria un po' di più la metto fuori di fronte al suo vecchio nido e poi farà lei.
Ps. oggi di sua iniziativa si è fatta il bagno nel piattino dell'acqua! :lol:


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: piccolo di rondine uscito dal nido

Messaggio da pier lorenzo orione »

penso sia l'unica soluzione ,l'importante è che riesca a volare prima che gli altri lascino la zona ,cosi si spera che si aggreghi a loro.
Helly
Messaggi: 94
Iscritto il: 30 giugno 2011, 21:42

Re: piccolo di rondine uscito dal nido

Messaggio da Helly »

Oggi l'ho messo alla finestra a guardare la sua zona del nido, ma gli è importato ben poco. Vedo però che ogni giorno che passa aumenta la sua resistenza in volo e ora atterra dove vuole lui e non più a casaccio. Fa dei bei giri, però rimane sempre sospeso per una ventina di secondi poi si posa.
Ha iniziato a becchettare insetti che trova in giro. Non riesce a mangiarli però almeno ci prova! E ora ha ripreso a mangiare decentemente...gli do 3-4 tarme ogni ora e mezza-due ore.
Indicativamente quanto ci vorrà perchè vada? Ma devo aspettare anche che gli vada via il giallo del becco o basta che voli un po' a lungo senza stancarsi?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: piccolo di rondine uscito dal nido

Messaggio da pier lorenzo orione »

basta che voli bene senza stancarsi subito ,la ricerca del cibo in queste specie dovrebbe essere istintiva ,catturano insetti in volo e lo fanno x istinto,però a differenza dei rondoni che dal momento che lasciano il nido sono subito autonomi ,nelle rondini e balestrucci i giovani seguono x qualche tempo i genitori che li nutrono ancora x un pò di tempo ,finchè si rendono del tutto indipendenti ,quindi non saprei cosa dirti ,certezze non ce ne sono eccetto che presto dovrai liberarlo e seguirà il suo destino ,piu di tanto non puoi fare.
Helly
Messaggi: 94
Iscritto il: 30 giugno 2011, 21:42

Re: piccolo di rondine uscito dal nido

Messaggio da Helly »

già....hai ragione.
Comunque é diventato insofferente alla sua scatola, se provo a riportarcelo se ne va immediatamente e svolazza in qualche altro posto. É un buon segno?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: piccolo di rondine uscito dal nido

Messaggio da pier lorenzo orione »

certo che si,ma non è ancora pronto x tornare libero.
Helly
Messaggi: 94
Iscritto il: 30 giugno 2011, 21:42

Re: piccolo di rondine uscito dal nido

Messaggio da Helly »

sì sì, lo so! Aspetto che voli bene bene prima di lasciarlo andare.
Mi fa solo piacere vedere che ci sono miglioramenti! :)
Helly
Messaggi: 94
Iscritto il: 30 giugno 2011, 21:42

Re: piccolo di rondine uscito dal nido

Messaggio da Helly »

La rondine migliora di giorno in giorno!
Ieri sera mi ha seguita da una parte della casa all'altra in volo, poi ha fatto tantissimi giri ad "8" della sala, è venuto in sala da pranzo, ha accelerato ed è tornato in sala....sembrava non si volesse più appoggiare! Quando poi è tornato sulla mia mano ha tenuto il becco aperto un attimo e gli è passato subito il fiatone. Inoltre ora vola senza problemi ad altezze diverse, spesso raggiunge il soffitto, poi scende, poi torna su e continua a svolazzare ad ondeggio finchè non decide dove posarsi.
Ho provato ad appoggiare una mosca morta vicino alle sue zampette e l'ha becchettata, al secondo tentativo è riuscito a mangiarla da solo [smilie=041.gif]
Oggi ho evitato contatti fisici il più possibile per iniziare il distacco, visto che è molto coccoloso e tende a voler salire in spalla. Non lo tocco più direttamente e gli impedisco di appoggiarsi su di me. Sembra stia funzionando, in tutta la giornata ha cercato di atterrare su di me una sola volta e comunque è andato sulla paletta che avevo in mano. Spesso invece quando lo tengo lì per alimentarlo dopo qualche secondo vola via e si posa altrove. Se lo raggiungo prende e se ne va di nuovo. La mattina appena apro la scatola per lasciarlo libero non aspetta un secondo a fiondarsi fuori e ad appoggiarsi altrove.
E' ancora facile raggiungerlo e si lascia toccare senza storie, oltre al fatto che accetta ancora l'acqua dal mio dito e vuole essere imboccato....però un paio di volte ha provato anche a prendere il cibo in volo! (anche se non ci è riuscito).
Secondo me oramai è pronto!
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: piccolo di rondine uscito dal nido

Messaggio da pier lorenzo orione »

quando lo liberi filma l'evento
Helly
Messaggi: 94
Iscritto il: 30 giugno 2011, 21:42

Re: piccolo di rondine uscito dal nido

Messaggio da Helly »

La rondine è partitaaaaaaaaaa!
Non volevo farla andare oggi perchè c'è brutto tempo, poi però ho visto che c'era pieno di rondini appoggiate sulle antenne dei tetti di fronti e volevo approfittarne, per altro prevedono brutto tempo per tutta settimana...
Ho portato la bestiola alla finestra, che ha iniziato a guardarsi in giro e a seguire con gli occhi tutti gli uccelli che si spostavano. Un gruppo di rondini che prima si trovava un po' più lontano ha iniziato a volare intorno a casa nostra, e lui gli lanciava dei richiami.
Sembrava non fosse pronto, per 5 minuti è rimasto sulla mia mano, poi ha iniziato a risalire il braccio e pensavo che non fosse proprio ora...invece ha iniziato a fremere le ali e poi si è deciso a partire [smilie=041.gif]
Volava benissimo fuori dalla mia camera, era un fulmine!
Le altre rondini lo hanno accolto subito e hanno volato con lui finchè non sono più riuscita a distinguerlo :D
Grazie Lorenzo per avermi seguita in questo delirio! :lol:

Il video non è il massimo, ma qualcosa si capisce.
Ecco il link!
https://www.youtube.com/watch?v=Wc6xhEw ... e=youtu.be
Rispondi