Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Sicuramente ogni allevatore ha i suoi metodi Barbara, però per il discorso della sabbia, dico che è possibile usarla per chi ne ha una-due coppie, per chi ha un allevamento anche di 4 coppie non penso "possa" usarla, anche perché un sacco di 10 L costa €4,00 (in media) e quindi oltre alle spese per il mangime deve aggiungere le spese per la sabbia e davvero non riuscirebbe neanche a recuperare le spese.Barby69 ha scritto:Ciao!![]()
Non voglio contraddire Luca, ma penso che ogni allevatore ha i suoi metodi di allevamento, sulla sabbia ci sono diverse scuole di pensiero: io ho sempre usato quella per gatti del tipo non agglomerante (la sepiolite) e mi sono sempre trovata bene, sia perchè si riduce di parecchio la pulizia sia perchè non c'è da pulire le odiate griglie (la cacca non si appiccica alle zampe dei canarini perchè rimane impigliata nella sabbia, di conseguenza le zampe rimangono più pulite e quindi anche i posatoi).
Il grit (sassolini) l'ho sempre fornito in apposita mangiatoia insieme al carbone (uso le pastiglie di carbone "aboca" per uso umano, gliele polverizzo col batticarne) e lo hanno in continuazione, anche durante la riproduzione (basti pensare che in natura nessuno impedisce agli uccellini in cova e allevamento di becchettare dei sassolini).
Sul pastone confesso la mia ignoranza, quando allevavo negli anni 80 ho sempre usato quello della Raff specifico x i pulli (che ho sempre portato allo svezzamento senza problemi) - quest'anno la stagione è andata male ma non certo per colpa del pastoncino. E sempre quello gli davo - e gli sto dando alla mia coppia - senza problemi. Ho provato ha dargli il Cedè ma non gli è mai piaciuto.
Credo che se una coppia alleva bene e non è portatice di malattie batteriche (che falciano i piccoli ancora nell'uovo o appena nati), qualsiasi pastone vada bene, se non si hanno finalità espositive.
Un salutone.
Barbara
Biogrit della padovanpucci ha scritto:Per piacere mi sapete indicare qualche marca di grit che sia solubile e contenga carbone vegetale perché dalla confezione queste caratteristiche non sono chiare almeno per quello che ho trovato in una grande catena x animali!!!Grazie
Pucci