Muta canarino consiglio

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Mikiii91
Messaggi: 101
Iscritto il: 17 agosto 2015, 13:07

Muta canarino consiglio

Messaggio da Mikiii91 »

Salve ragazzi è da un 3 settimane circa che il mio canarino di 1 anno perde delle piume… in particolare durante le prime 2 settimane ne perdeva molte. Adesso siamo alla quarta e ne perde pochissime al giorno solo che si gratta sempre su tutte le zone del corpo. Fischia poco e con la voce quasi rauca ed è abbastanza attivo come sempre. perciò mi è venuto un dubbio --> Potrebbero essere acari ? o è dovuto alla crescita delle nuove piume che li creano questo "fastidio" tale da farlo grattare sempre?
Premetto che per gli acari non ho mai eseguito trattamenti vari dato che avendo 2 canarini in casa li pulisco ogni giorno 1 volta e anche 2 quando capita, disinfetto sempre i posatoi,beverini e poi una spruzzata di foractil sulla grata della parte inferiore della gabbietta. Il bagnetto è sempre disponibile tutti i giorni con acqua fresca
grazie per i consigli


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: Muta canarino consiglio

Messaggio da lucas98 »

Metti una goccia di frontline spot-on dietro la nuca a contatto con la pelle e spruzza Fortecid in gabbia, posatoi e muri. Dove tieni i canarini? Hanno fatto la muta in modo regolare ad agosto?
Luca C.
Avatar utente
CarmeloP
Messaggi: 430
Iscritto il: 23 luglio 2015, 18:24

Re: Muta canarino consiglio

Messaggio da CarmeloP »

Ammazza io la mia gabbia la pulisco solo la domenica :0 Comunque in alternativa puoi mettere anche lo Stronghold una goccia dietro la nuca, è leggermente più forte del Frontline poiché viene assorbito quasi come L'ivomec. E ti consiglio dopo un paio di giorni di fare un ciclo di Fitomite - prodotto naturale - che possiede delle sostanze per debellare L acaro e le patologie scatenanti di questi.
"Amate folli. Soffrite in amore, trattenete il meglio! Abbracciate la vita, il profumo di questa melodia. Il dono più bello è il tempo che segna la nostra essenza."
Mikiii91
Messaggi: 101
Iscritto il: 17 agosto 2015, 13:07

Re: Muta canarino consiglio

Messaggio da Mikiii91 »

Grazie dei consigli…. i canarini li tengo all'interno di una stanzetta con temperatura quasi uguale a quella esterna… seguono il normale ciclo di luce di fuori.
quindi voi escludete che sia la muta a provocarli questo fastidio ?
Avatar utente
CarmeloP
Messaggi: 430
Iscritto il: 23 luglio 2015, 18:24

Re: Muta canarino consiglio

Messaggio da CarmeloP »

Si, se hanno iniziato ad agosto ormai dovrebbero trovarsi a muta ultimata, tuttavia nell'acqua del bagnetto puoi aggiungere qualche goccia di bicarbonato, ed eseguire un trattamento anti acaro :)
"Amate folli. Soffrite in amore, trattenete il meglio! Abbracciate la vita, il profumo di questa melodia. Il dono più bello è il tempo che segna la nostra essenza."
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Muta canarino consiglio

Messaggio da nino56 »

Durante la muta i canarini cantano molto meno e con il becco te dono a togliersi le vecchie piume e si aggiustano le nuove...fermorestando che il trattamento antiacaro va fatto.una gocvia di frontline sulla cute dietro la nuca
Nino56
Cary
Messaggi: 22
Iscritto il: 8 ottobre 2015, 15:17

Re: Muta canarino consiglio

Messaggio da Cary »

E' normalissimo.
I miei canarini hanno sempre avuto questo comportamento, compreso il prurito.

Anch'io, una volta, tanti anni fa, credevo che il mio canarino avesse bisogno di una goccina di Frontline....ma quando ad una mia amica è morto il suo canarino (praticamente si era formata una macchiolina nera proprio sul collo dove aveva messo la goccina del Frontline), ho preferito non metterglielo.

Risultato: non hanno mai avuto acari......e la mia prima coppia si è spenta serenamente dopo dieci anni.
Il canarino di mia zia aveva 13 anni quando è morto lo scorso anno. E non ha mai avuto acari, né conosciuto mai il Frontline per prevenirli.

Sarà, forse, perché mia madre puliva la gabbia ogni giorno......e la lavava ogni Domenica.

Non c'è bisogno che ti preoccupi. :)
Ha appena finito la muta ed è tutto assolutamente normale. Dovresti preoccuparti se lo vedi dormire tutto il giorno e, soprattutto, se becca ferocemente le zampette: allora è il caso di acari.
scanderberg
Messaggi: 221
Iscritto il: 26 marzo 2015, 23:23

Re: Muta canarino consiglio

Messaggio da scanderberg »

Caro Nino 56 sei stato alla mostra di Misterbianco?
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Muta canarino consiglio

Messaggio da nino56 »

Magari il contagocce era quello per elefanti......una gocvia e una goccia e io da quando uso questo metodo con il prodotto parasita non vedo un acaro.
senza...volente o nolente...gli acari ci sono......non di vedono ma ci sono e appena una canarina in riproduzione si mette a covare dopo una settimana sotto il nido ce l inferno
Nino56
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: Muta canarino consiglio

Messaggio da lucas98 »

nino56 ha scritto:Magari il contagocce era quello per elefanti......una gocvia e una goccia e io da quando uso questo metodo con il prodotto parasita non vedo un acaro.
senza...volente o nolente...gli acari ci sono......non di vedono ma ci sono e appena una canarina in riproduzione si mette a covare dopo una settimana sotto il nido ce l inferno
Quoto Nino, ho sempre usato il frontline e mai nessuno ha avuto problemi.
Luca C.
Avatar utente
CarmeloP
Messaggi: 430
Iscritto il: 23 luglio 2015, 18:24

Re: Muta canarino consiglio

Messaggio da CarmeloP »

Io sto iniziando a usare lo Stronghold e mi sto trovando bene :) ma va bene anche il Frontline :3
"Amate folli. Soffrite in amore, trattenete il meglio! Abbracciate la vita, il profumo di questa melodia. Il dono più bello è il tempo che segna la nostra essenza."
Davide00
Messaggi: 612
Iscritto il: 14 luglio 2015, 14:28

Re: Muta canarino consiglio

Messaggio da Davide00 »

Io non so bene quando intervenire sugli acari,quando dovrei preoccuparmi che ci possano essere acari?
Avatar utente
CarmeloP
Messaggi: 430
Iscritto il: 23 luglio 2015, 18:24

Re: Muta canarino consiglio

Messaggio da CarmeloP »

Il trattamento antiacaro va fatto almeno 2 volte all'anno per prevenzione, quando si deve intervenire sulla patologia ormai scatenata è una rogna, perché comporta sempre delle conseguenze, quindi meglio prevenire che curare. Solitamente si fa un trattamento prima della muta, e uno prima delle cove, e ovviamente nel nido che andrai a mettere spruzza un po' di frontline per evitare che si "scateni" l'inferno come disse Nino :) ed io onestamente farò anche una prevenzione con il Fitomite che è naturale... Niente di piu :)
"Amate folli. Soffrite in amore, trattenete il meglio! Abbracciate la vita, il profumo di questa melodia. Il dono più bello è il tempo che segna la nostra essenza."
Davide00
Messaggi: 612
Iscritto il: 14 luglio 2015, 14:28

Re: Muta canarino consiglio

Messaggio da Davide00 »

Quali sono i principali segni di allarme per redersi conto che si tratti di acari?
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: Muta canarino consiglio

Messaggio da lucas98 »

Si grattano continuamente, le femmine si alzano continuamente dal nido, nidi infestati, posatoi cavi pieni a zeppo, dimagrimento eccessivo.
Luca C.
Mikiii91
Messaggi: 101
Iscritto il: 17 agosto 2015, 13:07

Re: Muta canarino consiglio

Messaggio da Mikiii91 »

grazie a tutti dei consigli…. anzi ve ne chiedo un ultimo :D : va bene un po di paltoncino rosso durante questo periodo per il canarino ? siccome da rosso sta diventando un po bianco non vorrei che diventasse bianco :lol: :lol: :lol:


quindi il fatto che si gratta sempre è diciamo il "fastidio" che stanno crescendo le altre piumette ? come ho detto prima il fischio è un po rauco ma lo ha (ho controllato su internet e ho letto che quando sono giovani non perdono completamente la voce)
grazie
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: Muta canarino consiglio

Messaggio da lucas98 »

Il pastone rosso per prima cosa colora solo di arancio, poi si da solo ed esclusivamente nel vero periodo di muta, da luglio a fine muta.
Luca C.
Mikiii91
Messaggi: 101
Iscritto il: 17 agosto 2015, 13:07

Re: Muta canarino consiglio

Messaggio da Mikiii91 »

Buongiorno ragazzi, aggiorno questa pagina dicendo che il canarino non perde quasi più penne e piume. Inoltre vedo sempre che è un po nervoso tanto che la sera qualche volta l'ho visto che si grattava.
Volevo sapere voi come vi comportate con la muta dei vostri cana… date qualche integratore in particolare? o fate seguire una certa alimentazione. La canarina invece rimane gran parte del giorno sul posatoio ma mangia regolarmente e si fa il bagnetto.
Io attualmente al maschietto li sto dando del pastoncino rosso.
Grazie, ogni consiglio è ben accetto
Avatar utente
CarmeloP
Messaggi: 430
Iscritto il: 23 luglio 2015, 18:24

Re: Muta canarino consiglio

Messaggio da CarmeloP »

Ciao Miki, inizio col dirti che ormai i nostri pennuti hanno ultimato la muta da un po', tuttavia è normale che si grattino, anche noi umani lo facciamo ahaha, l'importante e che tu abbia fatto un trattamento antiacaro, che disponi il bagnetto almeno 2 volte a settimana (in inverno), in estate lo lascio sempre a disposizione. Per il resto potresti fornire un integratore di vitamine, per aiutarlo un po' nella fase post muta, niente di più, stai tranquilla :)
Ps: ti sconsiglio di somministrare il pastoncino rosso, troppo carico, e poi è del tutto inutile dopo la muta (credo), meglio dare un pastoncino misto adesso (50/50 morbido e secco) con l'aggiunta poi del colorante nel periodo essatto.
"Amate folli. Soffrite in amore, trattenete il meglio! Abbracciate la vita, il profumo di questa melodia. Il dono più bello è il tempo che segna la nostra essenza."
Mikiii91
Messaggi: 101
Iscritto il: 17 agosto 2015, 13:07

Re: Muta canarino consiglio

Messaggio da Mikiii91 »

CarmeloP ha scritto:Ciao Miki, inizio col dirti che ormai i nostri pennuti hanno ultimato la muta da un po', tuttavia è normale che si grattino, anche noi umani lo facciamo ahaha, l'importante e che tu abbia fatto un trattamento antiacaro, che disponi il bagnetto almeno 2 volte a settimana (in inverno), in estate lo lascio sempre a disposizione. Per il resto potresti fornire un integratore di vitamine, per aiutarlo un po' nella fase post muta, niente di più, stai tranquilla :)
Ps: ti sconsiglio di somministrare il pastoncino rosso, troppo carico, e poi è del tutto inutile dopo la muta (credo), meglio dare un pastoncino misto adesso (50/50 morbido e secco) con l'aggiunta poi del colorante nel periodo essatto.
Grazie del consiglio Carmelo, quindi tolgo il pastoncino rosso e compro il pastoncino secco (al venditore dovrò chiedere di darmi un past. misto 50 secco e 50 morbido oppure li prendo separatamente ? ).
Per il bagnetto ho notato che da una settimana a questa parte non se lo fanno più tutti i giorni nonostante lo lasci a disposizione.
Poi è normale che stanno un po meno attivi del solito vero ? il maschietto non tanto perché fischia con la voce un po rauca (ha 1 anno) mentre la canarina sta sul posatoio ma come ho già detto prima mangia regolarmente, accenna qualche cinguettio.
Per il trattamento antiacari ti dico la verità: ho letto su internet che ad alcune persone che hanno messo la goccia di frontline dietro la nuca è capitato che il canarino è morto. Oddio ho letto del frotline triact che dovrebbe essere fortissimo e non di certo per canarini. Kmq io vorrei usare il frontile spot on per gatti piccoli. che dici ? non vorrei che si stressassero ulteriormente.
Saluti
Avatar utente
CarmeloP
Messaggi: 430
Iscritto il: 23 luglio 2015, 18:24

Re: Muta canarino consiglio

Messaggio da CarmeloP »

Allora, per quanto riguarda la vivacità dei soggetti è normale che in questo periodo siano "silenziosi" , tra un paio di settimane vedremo i maschi cantare per il vigore amoroso (corteggiamento) , tuttavia il bagnetto puoi toglierlo, poiché le temperature sono scese e non hanno la necessità come in estate di rinfrescarsi il piumaggio. Compra del pastoncino secco e morbido bianco, non all uovo, e poi dentro la mangiatoia , che di solito può contenere sui 100gr forse un po' di meno , aggiungi 50 e 50. Per quanto riguarda la mortalità dei soggetti dopo il trattamento con il Frontline è tutto relativo, dipende dalla concezione di "goccia" che hanno le persone, e sopratutto se un organismo regge bene il composto, di solito si. Io uso lo Stronghold leggermente più forte, simile all Ivomec per la questione che entra in circolo dentro L organismo e non solo all esterno come il Frontline, puoi usare di quest'ultimo sia la versione combo che quella normale, basta che sia per animali di taglia piccola , se non erro va 2 a 10 kg. Inoltre ti posso consigliare il Fitomite un prodotto del tutto naturale contro gli acari e pidocchi, efficace detto da mio zio, in ragione di 5 gocce in un beverino da 100ml, se te ne scappa qualcuna in più non crea danni, ma è meglio rispettare le dosi, sai... I nostri pennuti hanno un organismo delicatissimo e in primis il fegato ne risente. Io per adesso sto fornendo solo acqua al naturale, dopo un trattamento col Baycox (coccidia) e fermenti , che purtroppo a quanto ho visto alteravano la consistenza delle feci, quindi la prossima volta cambierò prodotto (usavo L enterogermina), a metà novembre farò il trattamento con il Fitomite.
"Amate folli. Soffrite in amore, trattenete il meglio! Abbracciate la vita, il profumo di questa melodia. Il dono più bello è il tempo che segna la nostra essenza."
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: Muta canarino consiglio

Messaggio da lucas98 »

Metti una goccia di frontline spot-on dietro la nuca, non succede nulla, tranne che non ne fai un abuso mettendo 3-4 gocce, il pastone deve essere o semi morbido come ti ha consigliato Carmelo, oppure solo morbido, per il secco è presto.
Luca C.
Mikiii91
Messaggi: 101
Iscritto il: 17 agosto 2015, 13:07

Re: Muta canarino consiglio

Messaggio da Mikiii91 »

CarmeloP ha scritto:Allora, per quanto riguarda la vivacità dei soggetti è normale che in questo periodo siano "silenziosi" , tra un paio di settimane vedremo i maschi cantare per il vigore amoroso (corteggiamento) , tuttavia il bagnetto puoi toglierlo, poiché le temperature sono scese e non hanno la necessità come in estate di rinfrescarsi il piumaggio. Compra del pastoncino secco e morbido bianco, non all uovo, e poi dentro la mangiatoia , che di solito può contenere sui 100gr forse un po' di meno , aggiungi 50 e 50. Per quanto riguarda la mortalità dei soggetti dopo il trattamento con il Frontline è tutto relativo, dipende dalla concezione di "goccia" che hanno le persone, e sopratutto se un organismo regge bene il composto, di solito si. Io uso lo Stronghold leggermente più forte, simile all Ivomec per la questione che entra in circolo dentro L organismo e non solo all esterno come il Frontline, puoi usare di quest'ultimo sia la versione combo che quella normale, basta che sia per animali di taglia piccola , se non erro va 2 a 10 kg. Inoltre ti posso consigliare il Fitomite un prodotto del tutto naturale contro gli acari e pidocchi, efficace detto da mio zio, in ragione di 5 gocce in un beverino da 100ml, se te ne scappa qualcuna in più non crea danni, ma è meglio rispettare le dosi, sai... I nostri pennuti hanno un organismo delicatissimo e in primis il fegato ne risente. Io per adesso sto fornendo solo acqua al naturale, dopo un trattamento col Baycox (coccidia) e fermenti , che purtroppo a quanto ho visto alteravano la consistenza delle feci, quindi la prossima volta cambierò prodotto (usavo L enterogermina), a metà novembre farò il trattamento con il Fitomite.
Grazie per la completezza…. io il fitomite l'ho dato per 7 gg a luglio penso che per dicembre ripeterò il trattamento o posso procedere adesso ? tanto è un integratore e non un farmaco quindi non penso possa avere effetti negativi sul canarino anche durante la somministrazione del piumedoro.
Per il front line penso che aspetterro perche la canarina è debilitata e non vorrei "rischiare".
Grazie ancora per i suggerimenti. Speriamo finisca presto questa muta perché soprattutto il maschietto è un po irrequieto
Mikiii91
Messaggi: 101
Iscritto il: 17 agosto 2015, 13:07

Re: Muta canarino consiglio

Messaggio da Mikiii91 »

lucas98 ha scritto:Metti una goccia di frontline spot-on dietro la nuca, non succede nulla, tranne che non ne fai un abuso mettendo 3-4 gocce, il pastone deve essere o semi morbido come ti ha consigliato Carmelo, oppure solo morbido, per il secco è presto.
Ok Lucas, per il paltoncino quindi prendo quello morbido senza colorante ecc Ok?
Grazie mille anche a te
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: Muta canarino consiglio

Messaggio da lucas98 »

Si.
Luca C.
Rispondi