Salve ragazzi, vi presento la mia prima coppia :D !

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Salve ragazzi, vi presento la mia prima coppia :D !

Messaggio da nino56 »

CarmeloP ha scritto:Lo so bene che non si fa il bagnetto per almeno 5 giorni. Tuttavia la noto più scura nel petto dove ha la sporgenza e poi va schiarendosi verso la fine , ma non molto tende sempre sullo scudo, ed è molto secca.
Mmmmmmm male probabile patologia io somministrerei del sulfazone o qualcosa di simile...speriamo non si tratti di coccidiosi


Nino56

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
CarmeloP
Messaggi: 430
Iscritto il: 23 luglio 2015, 18:24

Re: Salve ragazzi, vi presento la mia prima coppia :D !

Messaggio da CarmeloP »

Il Sulfac va bene ? Comunque coccidiosi con pelle secca ?
"Amate folli. Soffrite in amore, trattenete il meglio! Abbracciate la vita, il profumo di questa melodia. Il dono più bello è il tempo che segna la nostra essenza."
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: Salve ragazzi, vi presento la mia prima coppia :D !

Messaggio da lucas98 »

Si va bene.
Luca C.
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: Salve ragazzi, vi presento la mia prima coppia :D !

Messaggio da massese »

Bravo Carmelo,anche se non ti vedo un futuro fotografo :D da quel poco che si vede mi piacciono.
Le foto prova a farle dall'alto,elemento essenziale dell'isabella e'la massima riduzione della feomelanina,in pratica il colore di fondo dovrebbe essere bianco o quasi.
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
Avatar utente
CarmeloP
Messaggi: 430
Iscritto il: 23 luglio 2015, 18:24

Re: Salve ragazzi, vi presento la mia prima coppia :D !

Messaggio da CarmeloP »

massese ha scritto:Bravo Carmelo,anche se non ti vedo un futuro fotografo :D da quel poco che si vede mi piacciono.
Le foto prova a farle dall'alto,elemento essenziale dell'isabella e'la massima riduzione della feomelanina,in pratica il colore di fondo dovrebbe essere bianco o quasi.

Si so che si dovrebbe fotografare il dorso comunque grazie. Questo mio amico mi ha detto che il maschio va bene ma la femmina presentava un fondo leggermente scuro, e addirittura mi voleva regalare una seconda femmina per "ripulire" in futuro, ma ho rifiutato perché per adesso voglio solo prenderci mano... Sono stato davvero contento ragazzi ! Una persona umile, senza segreti o giri di parole, un alimentazione semplice di sola scagliola, acqua con qualche goccia di aceto 2 giorni alla settimana e un buon pastoncino. Senza misto semi, solo nel periodo riproduttivo aggiunge qualche seme più grasso e oleoso. Non ho mai visto un allevamento (parlo delle mie zone) cosi pulito e immacolato ! Poi mi ha spiegato che il prezzo è solo relativo, lui acquistò soggetti di centinaia di euro a Reggio Emilia senza combinar nulla, mentre con un prezzo discreto si può formare una buona coppia. L'unica prevenzione che farò sarà con l'arrivo delle temperature fredde per la coccidiosi con il Coxivet l'ho appena ordinato. E benedica sono belli grassi quindi una buona dieta non gli farà male !
"Amate folli. Soffrite in amore, trattenete il meglio! Abbracciate la vita, il profumo di questa melodia. Il dono più bello è il tempo che segna la nostra essenza."
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Salve ragazzi, vi presento la mia prima coppia :D !

Messaggio da pier lorenzo orione »

da come lo descrivi sembra proprio un bravo allevatore,io allevo proprio come lui ,alimentazione semplice ed essenziale ,senza farmaci inutili e diavolerie del commercio che servono solo ad ingrassare i commercianti.
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: Salve ragazzi, vi presento la mia prima coppia :D !

Messaggio da massese »

Come vedi Carmelo non serve fornire un miliardo di cose per avere canarini sani,molti allevano solo a scagliola con ottimi risultati,io durante l'inverno taglio il normale misto(t3) con il 50% di scagliola,come mi spiegava un famoso veterinario,come in natura l'alimentazione deve essere proporzionale alle stagioni,ovvero piu'ricca in estate e piu'povera in inverno.
La radio in allevamento lo usano in tantissimi,abituano gli uccelli alla confusione che si ha durante le mostre.
Ora visto che ti stai appassionando e provando a fare le cose per bene,ti consiglio di usare il maschio isabella per entrambe le femmine e dar via l`agata.
Vai tranquillo che non avrai nessun problema e'una metodica usata da una vita.
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Salve ragazzi, vi presento la mia prima coppia :D !

Messaggio da Alessandro75 »

Strano siano grassi se li alimentava a sola scagliola.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Salve ragazzi, vi presento la mia prima coppia :D !

Messaggio da pier lorenzo orione »

il grasso dei canarini alimentati a scagliola è un grasso "buono" ,nel senso che non sono obesi ma hanno le pance gialle tipiche dei soggetti sani.
Avatar utente
CarmeloP
Messaggi: 430
Iscritto il: 23 luglio 2015, 18:24

Re: Salve ragazzi, vi presento la mia prima coppia :D !

Messaggio da CarmeloP »

massese ha scritto:Come vedi Carmelo non serve fornire un miliardo di cose per avere canarini sani,molti allevano solo a scagliola con ottimi risultati,io durante l'inverno taglio il normale misto(t3) con il 50% di scagliola,come mi spiegava un famoso veterinario,come in natura l'alimentazione deve essere proporzionale alle stagioni,ovvero piu'ricca in estate e piu'povera in inverno.
La radio in allevamento lo usano in tantissimi,abituano gli uccelli alla confusione che si ha durante le mostre.
Ora visto che ti stai appassionando e provando a fare le cose per bene,ti consiglio di usare il maschio isabella per entrambe le femmine e dar via l`agata.
Vai tranquillo che non avrai nessun problema e'una metodica usata da una vita.

Ho paura per l'isabella che avevo...come scrissi credo che non stia tanto bene... ho controllato il ventre ed è scuro e secco (tipo forfora) non so se mi spiego ed ha il piumaggio un po' "crespo" non so se rendo l'idea, ma la cosa stranissima che il pezzato è sanissimo con cute chiara e lucida, escludo che siano acari perchè da quando li ho presi ho fatto il primo ciclo con frontline e una settimana fa ho cambiato con lo Stronghold... Credo sia stato un errore causato dalla mia vasta alimentazione, o non so... Adesso ho dato il Furaos (una punta di coltello) nel beverino e solo scagliola... vediamo se riesco a riprenderla, ma non oso unirla con loro... non si sa mai gli passi qualcosa ahahah


Escludo anche che sia carenza di vitamine, in quanto ho fornito loro un buon multivitaminico e un tonico a base di pappareale e miele.

Ci credete che nonostante siano una coppia non molto buona per allevare prole mi sento in colpa per aver commesso troppi errori riguardante la loro alimentazione? Non facevo altro che aggiornarmi sui vari prodotti in commercio e non mi sono reso conto che oltre a riempire le tasche ai commercianti recavo danno a loro, e ridendo mia madre mi disse in dialetto calabrese (ve lo traduco ahaha) "Nemmenu ai porci pi l'ingrasso si dannu tutti sti mescugni" ovvero nemmeno ai maiali da ingrasso si forniscono tutti questi alimenti... Insomma sbagliando si impara !
"Amate folli. Soffrite in amore, trattenete il meglio! Abbracciate la vita, il profumo di questa melodia. Il dono più bello è il tempo che segna la nostra essenza."
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Salve ragazzi, vi presento la mia prima coppia :D !

Messaggio da pier lorenzo orione »

l'importante è non ricadere negli errori ,e tu ne hai già commesso un altro:mai dare antibiotici a casaccio.cosa serve il furaos se non sai neanche se è veramente malata e che malattia ha?
Avatar utente
CarmeloP
Messaggi: 430
Iscritto il: 23 luglio 2015, 18:24

Re: Salve ragazzi, vi presento la mia prima coppia :D !

Messaggio da CarmeloP »

pier lorenzo orione ha scritto:l'importante è non ricadere negli errori ,e tu ne hai già commesso un altro:mai dare antibiotici a casaccio.cosa serve il furaos se non sai neanche se è veramente malata e che malattia ha?

Pier avessi la possibilità economica andrei a fare l'esame delle feci, ma adesso non posso, come dovrei comportarmi? con quei sintomi?
"Amate folli. Soffrite in amore, trattenete il meglio! Abbracciate la vita, il profumo di questa melodia. Il dono più bello è il tempo che segna la nostra essenza."
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Salve ragazzi, vi presento la mia prima coppia :D !

Messaggio da pier lorenzo orione »

mettila a scagliola pura ,un cucchiaino di pastoncino secco 2 volte a settimana e basta.
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: Salve ragazzi, vi presento la mia prima coppia :D !

Messaggio da lucas98 »

E dai qualche goccia di limone nel beverino, male non fa.
Luca C.
Avatar utente
CarmeloP
Messaggi: 430
Iscritto il: 23 luglio 2015, 18:24

Re: Salve ragazzi, vi presento la mia prima coppia :D !

Messaggio da CarmeloP »

Ragazzi Buongiorno ! Ieri sono stato tutto il pomeriggio nell'allevamento di zio, ho portato la mia prima coppia per ridarla e mi disse che oltre al problema della coccidiosi (trattati con il baycox e quindi dovrei star tranquillo) erano in buone condizioni... L'isabella era troppo carica di bruno per questo il disegno tendeva troppo sul nocciola e zio mi disse di non preoccuparmi che a marzo ci penserà lui ad ottenere buoni novelli... Per quanto riguarda il maschio è un agata e non pezzato, il sotto piuma è nero classico degli agata e purtroppo è stato uno "scarto" messo da parte per eventuali incroci, la colorazione non è stata fatta perché non c'era la necessità di esporli... Tuttavia, zio mi regalò una femmina agata rosso mosaico (colorazione scarsa, anellino arancione, ma in ottima salute, disegno ben evidente e pulito) non la scelse dagli scarti ma dalle femmine dalle quali procrea... ha 3 stanze in allevamento coppie fisse - novelli - infermeria . Mi ha detto di lasciarli insieme e quando arriverà marzo una volta che si avvia la riproduzione lasciare solo le 2 femmine nella cova e togliere il maschio... Insomma mi ha fatto una lezione a 360 gradi, mostrandomi i risultati ottenuti in europa, in particolare in Olanda, onestamente mi sono "rincuorato", avevo perso un po' di fiducia, forse pensava che il mio comportamento fosse frutto di un qualcosa di passeggero e non di una passione nata e vogliosa di apprendere.
Sono rimasto molto contento, ha capito da subito che ero rimasto deluso della prima coppia, infatti lui stesso mi disse "ti ho messo alla prova per capire se sei in grado o no di gestirli". Inoltre mi disse che con 1 maschio domina 10-15 femmine, quindi se non voglio cambiare totalmente specie, l'isabella M va bene, devo procurarmi le femmine, che siano agata, isabella o satiné , ha nominato anche un lipocromo per "pulire il disegno" dopo numerosi incroci; Inoltre mi disse di non ascoltare le leggende "popolari" che una femmina dopo un tot vanno "cedute", se un soggetto è in buona salute ed è nelle facoltà di riprodurre le lascia fare il loro corso, infatti ho visto femmine del 2011-2012 nelle coppie fisse... Mi ha fatto soffiare il ventre a circa 30-40 soggetti , con la solita domanda " E' in salute ? - Che canarino abbiamo qui? , insomma una balla gita potrei definirla , istruttiva.

Per quanto riguarda le varie cure preventive o anche non, mi ha sconsigliato l'uso del Baycox (ha avuto casi di sterilità nei maschi) ... lui e un suo collega stanno testando un nuovo prodotto (un particolare mangime) che tuttora non è in commercio o meglio non è di facile reperibilità, e mi darà delle info alla fine del trattamento. Il fitomite mi ha consigliato di fare cicli ogni 3 mesi, in piccole dosi, infatti lui lo alterna con il Frontline (l'uno può escludere l'altro) insomma..

L'unica pecca estetica della mia anzianotta sono le zampette, niente scaglie, ma evidentemente nel suo corso vitale avrà avuto qualche patologia che gli avrà fatto perdere 3 dita, (1 nella zampa dx - 2 zampa sx) non manca del tutto solo l'ultima parte dell'unghia, ma pazienza, è un soggetto da battaglia, come lo chiamò zio :)

PS: ho ordinato dallo shop del sito e mi arrivò tutta la merce con buste spaccate, i caxxi a tre mila stamane :D
"Amate folli. Soffrite in amore, trattenete il meglio! Abbracciate la vita, il profumo di questa melodia. Il dono più bello è il tempo che segna la nostra essenza."
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Salve ragazzi, vi presento la mia prima coppia :D !

Messaggio da pier lorenzo orione »

scusa non ho capito ,come accoppiamenti fa coppie fisse o un maschio x piu femmine?
Avatar utente
CarmeloP
Messaggi: 430
Iscritto il: 23 luglio 2015, 18:24

Re: Salve ragazzi, vi presento la mia prima coppia :D !

Messaggio da CarmeloP »

Ha in tutto 150 canarini, tra cui il 60% femmine (credo) e il 40% maschi quindi faccio fatica a ricordare, ho visto satinè, nero giallo, bruni, nero rosso, isabella opale, arlecchini portoghesi, gloster, rosso brinati, rosso intensi, nero pastello, e avorio... questi sono i nomi che mi sono rimasti ben impressi, l'isabella opale in particolare per l'effetto "azzurrino" del piumaggio.
"Amate folli. Soffrite in amore, trattenete il meglio! Abbracciate la vita, il profumo di questa melodia. Il dono più bello è il tempo che segna la nostra essenza."
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Salve ragazzi, vi presento la mia prima coppia :D !

Messaggio da pier lorenzo orione »

quindi credo che faccia un maschio x piu femmine.a te non lo consiglio xchè è un metodo di accoppiamento che richiede un minimo di esperienza e di tempo,meglio che x ora fai coppie fisse ,molto piu semplici da gestire.
Avatar utente
CarmeloP
Messaggi: 430
Iscritto il: 23 luglio 2015, 18:24

Re: Salve ragazzi, vi presento la mia prima coppia :D !

Messaggio da CarmeloP »

Si infatti mi concentrerò solo su agata e isabella , il prossimo anno comprerò 5 gabbie da cova, e inizierò in modo piu "competitivo" :D
"Amate folli. Soffrite in amore, trattenete il meglio! Abbracciate la vita, il profumo di questa melodia. Il dono più bello è il tempo che segna la nostra essenza."
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Salve ragazzi, vi presento la mia prima coppia :D !

Messaggio da pier lorenzo orione »

bravo meglio procedere x gradi e soprattutto non demoralizzarsi x i primi insuccessi
Avatar utente
CarmeloP
Messaggi: 430
Iscritto il: 23 luglio 2015, 18:24

Re: Salve ragazzi, vi presento la mia prima coppia :D !

Messaggio da CarmeloP »

Grazie Pier :) tuttavia ho curato le zampette della new entry, non sono scagliose come dissi, mancano solo le unghie, e sono molto "morbide" la parte dei polpastrelli, ma non ho notato nulla di anomalo, colorito buono, nessuna crosta...Un info, anellino arancio a che anno corrisponde :)?
"Amate folli. Soffrite in amore, trattenete il meglio! Abbracciate la vita, il profumo di questa melodia. Il dono più bello è il tempo che segna la nostra essenza."
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Salve ragazzi, vi presento la mia prima coppia :D !

Messaggio da pier lorenzo orione »

2012
Avatar utente
CarmeloP
Messaggi: 430
Iscritto il: 23 luglio 2015, 18:24

Re: Salve ragazzi, vi presento la mia prima coppia :D !

Messaggio da CarmeloP »

Pier un canarino può avere il singhiozzo ? Ho notato che appena mi sono avvicinato alla gabbia la nuova femmina ha iniziato ad avere degli spasmi con la testa che andava su e giù, devo preoccuparmi? Per il resto è normale ...
"Amate folli. Soffrite in amore, trattenete il meglio! Abbracciate la vita, il profumo di questa melodia. Il dono più bello è il tempo che segna la nostra essenza."
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: Salve ragazzi, vi presento la mia prima coppia :D !

Messaggio da massese »

CarmeloP ha scritto:Si infatti mi concentrerò solo su agata e isabella , il prossimo anno comprerò 5 gabbie da cova, e inizierò in modo piu "competitivo" :D
Condivido in pieno la scelta,sono i due tipi che allevo anch'io.
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
Avatar utente
CarmeloP
Messaggi: 430
Iscritto il: 23 luglio 2015, 18:24

Re: Salve ragazzi, vi presento la mia prima coppia :D !

Messaggio da CarmeloP »

massese ha scritto:
CarmeloP ha scritto:Si infatti mi concentrerò solo su agata e isabella , il prossimo anno comprerò 5 gabbie da cova, e inizierò in modo piu "competitivo" :D
Condivido in pieno la scelta,sono i due tipi che allevo anch'io.
Grazie Massimo ( e questo il tuo nome? Ahahah) comunque sai dirmi un qualcosa riguardo all ultimo post?
"Amate folli. Soffrite in amore, trattenete il meglio! Abbracciate la vita, il profumo di questa melodia. Il dono più bello è il tempo che segna la nostra essenza."
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: Salve ragazzi, vi presento la mia prima coppia :D !

Messaggio da massese »

CarmeloP ha scritto:
massese ha scritto:
CarmeloP ha scritto:Si infatti mi concentrerò solo su agata e isabella , il prossimo anno comprerò 5 gabbie da cova, e inizierò in modo piu "competitivo" :D
Condivido in pieno la scelta,sono i due tipi che allevo anch'io.
Grazie Massimo ( e questo il tuo nome? Ahahah) comunque sai dirmi un qualcosa riguardo all ultimo post?
Mi chiamo Roberto,comunque anche massimo non è male :D
Il maschio al salto lo uso anch'io,in pratica si usano i maschi più tipici per più femmine,se per te è il primo anno ti consiglio anch'io la coppia fissa è certamente di più facile gestione.
Ora non so 'bene quali sono i tuoi futuri progetti ornitologici,ma se hai progetti espositivi ti consiglio di specializzarti su pochissimi tipi,anzi per partire uno è più che sufficiente.
Sia gli agata che gli isabella rosso mosaico,sono canarini molto allevati,gli agata sicuramente di più e nelle manifestazioni più importanti siamo arrivati a standard veramente elevatissimi.
Nella selezione degli isabella diventa quasi indispensabile inserire di tanto in tanto l'Agata,per fargli mantenere il disegno.
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
Avatar utente
CarmeloP
Messaggi: 430
Iscritto il: 23 luglio 2015, 18:24

Re: Salve ragazzi, vi presento la mia prima coppia :D !

Messaggio da CarmeloP »

Grazie Massimo ( e questo il tuo nome? Ahahah) comunque sai dirmi un qualcosa riguardo all ultimo post?[/quote]
Mi chiamo Roberto,comunque anche massimo non è male :D
Il maschio al salto lo uso anch'io,in pratica si usano i maschi più tipici per più femmine,se per te è il primo anno ti consiglio anch'io la coppia fissa è certamente di più facile gestione.
Ora non so 'bene quali sono i tuoi futuri progetti ornitologici,ma se hai progetti espositivi ti consiglio di specializzarti su pochissimi tipi,anzi per partire uno è più che sufficiente.
Sia gli agata che gli isabella rosso mosaico,sono canarini molto allevati,gli agata sicuramente di più e nelle manifestazioni più importanti siamo arrivati a standard veramente elevatissimi.
Nella selezione degli isabella diventa quasi indispensabile inserire di tanto in tanto l'Agata,per fargli mantenere il disegno.[/quote]

Roberto grazie :) comunque mi riverivo al quesito singhiozzo ahaha
"Amate folli. Soffrite in amore, trattenete il meglio! Abbracciate la vita, il profumo di questa melodia. Il dono più bello è il tempo che segna la nostra essenza."
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: Salve ragazzi, vi presento la mia prima coppia :D !

Messaggio da massese »

Scusa,ma non avevo letto,comunque se è una cosa costante non è normale.
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
Avatar utente
CarmeloP
Messaggi: 430
Iscritto il: 23 luglio 2015, 18:24

Re: Salve ragazzi, vi presento la mia prima coppia :D !

Messaggio da CarmeloP »

massese ha scritto:Scusa,ma non avevo letto,comunque se è una cosa costante non è normale.

Mmm no non è costante o meglio quando ci sono io noto che è tutto normale...forse sarà stato uno spasmo nervoso...?
"Amate folli. Soffrite in amore, trattenete il meglio! Abbracciate la vita, il profumo di questa melodia. Il dono più bello è il tempo che segna la nostra essenza."
Avatar utente
CarmeloP
Messaggi: 430
Iscritto il: 23 luglio 2015, 18:24

Re: Salve ragazzi, vi presento la mia prima coppia :D !

Messaggio da CarmeloP »

Ragazzi ho messo una lastra di alluminio nella gabbia da cova per evitare correnti d'aria, tuttavia non mi è stato possibile far combaciare la lastra alla parete poiché il gancio tiene una distanza di 1 cm, ma credo che vada bene, aspetto vostri consigli.
Allegati
12179837_1674547176096591_954689716_n.jpg
12179535_1674547182763257_384345908_n.jpg
"Amate folli. Soffrite in amore, trattenete il meglio! Abbracciate la vita, il profumo di questa melodia. Il dono più bello è il tempo che segna la nostra essenza."
Rispondi