Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Pier lorenzo, mi ha fregato di 24 ore! Stamane ho inserito il maschio ma ho trovato un uovo nel vecchio nido... C'e possibilitá che le altre siano fecondate o sto perdendo tempo? Col pullo pare sia pacifico, secondo me é una femminuccia.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
c'è possibilità,mi è successa la stessa cosa con una ciuffolotta,i maschio suo non era in estro ma non ho fatto in tempo a cambiarlo che aveva già deposto un uovo .Cambiato al volo con uno in estro l'ha montata subito parecchie volte ,ora aspettiamo speratura
Da stamane ho iniziato ad isolare qualche novello. Li ho sistemati in 2 gabbie di legno da 40 cm lasciando loro a disposizione abbondanti quantità di pastoncino e torta di semola a cui ho aggiunto un misto composto da scagliola e perilla, quest'ultima la pizzicavano già da alcuni giorni. Li terrò in queste gabbie ancora qualche giorno, dopodichè li sposterò in quella da 120. Nel frattempo la canarina che alla prima cova aveva deposto 8 uova tutte feconde, stamane ha deposto il sesto e qualcosa mi dice non abbia ancora finito...
Nino ne ha tirati su 4 senza nessun problema, ma è bravo anche il maschio quindi non saprei dirti quanto ci metta di suo. Ora è a 6, mi resta da sperare che si fermi, non siano tutte feconde, o che la canarina che ho lasciato mezza giornata col maschio abbia uova chiare così da sfruttarla come balia. A quel punto pure se me ne facesse 8 non avrei troppi problemi.
Perchè faccia tante uova in ogni caso non lo so, le altre sono ferme tutte a 4/5, alimento tutti allo stesso modo e lei non è nemmenmo una gran mangiona.
Alessandro75 ha scritto:Nino ne ha tirati su 4 senza nessun problema, ma è bravo anche il maschio quindi non saprei dirti quanto ci metta di suo. Ora è a 6, mi resta da sperare che si fermi, non siano tutte feconde, o che la canarina che ho lasciato mezza giornata col maschio abbia uova chiare così da sfruttarla come balia. A quel punto pure se me ne facesse 8 non avrei troppi problemi.
Perchè faccia tante uova in ogni caso non lo so, le altre sono ferme tutte a 4/5, alimento tutti allo stesso modo e lei non è nemmenmo una gran mangiona.
Ahahahah,c'è chi farebbe carte false per avere uova piene e chi invece spera di no ,anche se non è il mio caso fortunatamente,io ho ben altri problemi...
Lucas non spero siano vuote, spero di non perdere pulli strada facendo perché é sempre un dispiacere e con le femmine contate ed una canarina che depone come una gallina, l'unica che resta, per il bene loro, é che non tutte siano state fecondate.
Con piacere metto le prime foto dei miei ibridi col lucherino. Sono tra un lucherino che mi dicono mutazione bruna e una canarina agata opale mosaico giallo; hanno rispettivamente 14 e 18 giorni, ma sembrano più precoci rispetto ai canarini.
Ravenna mi sa che andassero pubblicate nella sezione "fringuellidi", ma per quanto mi riguarda puoi lasciare le foto dei tuoi begli ibridi anche in questa discussione
Nel frattempo stamane ho isolato in un gabbione da 120 i primi novelli, hanno tutti tra i 27 ed i 28 giorni e sono decisamente autonomi per fortuna e stranamente, sono rumorosissimi
Ravenna ha scritto:Con piacere metto le prime foto dei miei ibridi col lucherino. Sono tra un lucherino che mi dicono mutazione bruna e una canarina agata opale mosaico giallo; hanno rispettivamente 14 e 18 giorni, ma sembrano più precoci rispetto ai canarini.
Sera a tutti, questo uovo doveva schidersi ieri e certamente ieri pomeriggio attraverso quel piccolo buco ho visto il pullo muoversi. Stamane l'ho trovato ancora così e all'apparenza non ho notato movimenti. Credo di poter perdere ogni speranza di sopravvivenza ma mi chiedevo, da cosa può essere dipeso? è come se il guscio fosse troppo spesso, potrebbe dipendere da un eccesso di calcio?
Grazie a tutti
I miei timbradini oggi, 6 giorni di vita...
Rispetto alla schiuse precedenti sto "sperimentando" con loro una alimentazione con prevalenza di erbe prative sin dalla schiusa, e devo dire con risultati egregi. Li ho anellati al quarto giorno e ci sono riuscito per un pelo, hanno bei zamponi... facendo i soliti debiti scongiuri, crescono davvero bene...
Pare sia un anno strano Alonso, io ad esempio ho avuto un botto di uova feconde alla prima deposizione di tutte le femmine ed un buon 50% di uova chiare alla seconda deposizione, pur senza aver modificato nulla (probabilmente, l'ho pensato dopo, la presenza dei pulli che iniziavano a svolazzare distraeva le femmine). Grazie all'utilizzo di qualche balia ho accorciato un pò i tempi della deposizione successiva e credo mi fermerò dopo questi nati e la schiusa di altre 8/10 uova messe in cova da qualche giorno. Mi ero proposto di terminare tutti gli anellini e probabilmente non ci riuscirò, ma forse ci andrò abbastanza vicino... sempre che tutto vada come deve andare... viceversa, mi sono divertito pure quest'anno ed il prossimo cerchiamo di fare meglio ancora
Pulli di Timbrado di 12 giorni...
A questa coppia proprio ieri ho fornito il secondo nido, la femminuccia iniziava a sfilare la juta... speriamo in bene
P.s. qualcuno conosce un modo poco invasivo di pulire i bordi del nido?
Alcune delle mie novelle in compagnia di un paio di femmine adulte, oramai quasi tutte avviate verso la muta... starebbero in ammollo per ore... https://vid.me/RQIu
Nel frattempo i 3 pulli delle foto precedenti hanno oramai 24 giorni e sono quasi del tutto indipendenti mentre la madre mi ha fatto una cosa abbastanza strana... a distanza di meno di 10 giorni dall'ultima deposizone di sole 2 uova, ha ripreso stamane a deporre. Colpa mia che per pigrizia ho preferito lasciare un nido a disposizione dei pulli pensando che lei fosse giustamente stanca per riprendere, ed invece mi ha fregato... tra l'altro è ancora con il maschio e magari saranno anche feconde. Ed ora non so cosa fare...