tempo massimo assenza della canarina dal nido

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: tempo massimo assenza della canarina dal nido

Messaggio da Alessandro75 »

Esatto, tra le razze da canto gli harzer sono gli unici a non necessitare di maestri e periodo di scuola canto oltre ad avere la caratteristica di cantare a becco chiuso, ma come tutti gli uccelli da canto sono delle vere e proprie "spugne" ed è possibile apprendano note di selvatici se li tieni all'aperto e note di canarini classici se ne hai, come dice giustamente pier lorenzo. La cosa migliore da fare per allevare razze da canto ed evitare contaminazioni, sarebbe quella di allevarli in ambiente interno lontano da rumori che possano influenzarne il canto. Prova a sentire un pò di video prima di scegliere, hanno un canto abbastanza partciolare, molto soffuso e abbastanza metallico e non sempre piace.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Edel
Messaggi: 577
Iscritto il: 25 gennaio 2016, 9:47

Re: tempo massimo assenza della canarina dal nido

Messaggio da Edel »

Sì ho ascoltato un po' di materiale ed anche se l'ho trovato molto interessante, è proprio quel risvolto del canto metallico, che non mi convince appieno, ma credo che necessiti comunque, di un mio approfondimento più accurato.
Invece, per i Malinois, che hanno un canto dai registri più ampi e variegati, si deve obbligatoriamente organizzare, la cosiddetta "scuola-canto" o se ne potrebbe fare anche a meno, non avendo, fra le mie priorità, l'intento di voler partecipare a mostre o a gare di competizione?
Quindi, nel caso in cui dovessi scegliere, gli uni o gli altri, escluderei innanzitutto di allevarli nelle prossimità di altri canarini e poi - pensi - che potrei tenerli soltanto all'aperto, considerandola come soluzione estrema e definitiva, non potendo destinare ai pennuti, che soltanto la superficie di un balcone e non un locale a loro dedicato?
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: tempo massimo assenza della canarina dal nido

Messaggio da Alessandro75 »

Intanto ti consiglio di documentarti anche sul Timbrado Spagnolo, razza molto rustica, dal canto molto bello e variegato e che personalmente ho scelto di allevare circa un anno fa. Puoi allevarli sul balcone di casa senza problemi, importante siano riparati dalle correnti d'aria e da sole e pioggia diretti, per il resto hanno bisogno di ben poco. E puoi anche evitare la scuola canto ma ti ritroveresti con ogni probabilità con dei canarini dal canto comune con magari qualche variazione in più recepita sul balcone di casa ascoltando ora il verzellino, ora il verdone ed ora il passero. Insomma, non so quanto ti converrebbe.
Edel
Messaggi: 577
Iscritto il: 25 gennaio 2016, 9:47

Re: tempo massimo assenza della canarina dal nido

Messaggio da Edel »

@ Alessandro75:
Quindi, quando scrivi "puoi anche evitare la scuola canto" alludi ai Malinois? (Correggimi se sbaglio :-) )
Molto interessante l'opzione del Timbrado.
Il tuo allevamento è per caso, sul territorio della Regione Lazio?
Grazie e saluti.
Ed
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: tempo massimo assenza della canarina dal nido

Messaggio da Alessandro75 »

Gli unici canarini da canto a non necessitare della scuola sono gli harzer, ma come ti ho detto, devono piacere. I malinois come i timbrado necessitano di scuola e di una sorta di preprazione alle gare - un buon maestro meglio se due, gabbiette posizionate in un certo modo per comporre lo stamm, un tipo di alimentazione adeguata ed altri piccoli dettagli utili a ben figurare in competizione -
Puoi evitare chiaramente tutto questo tenendo i tuoi canarini da canto come dei comuni canarini da compagnia, ma con ogni probabilità non otterrai altro che dei canarini quasi del tutto comuni sotto l'aspetto canoro e non so quanto ti convenga allevarli a quel punto. No, non sono laziale ma campano; inizia a documentarti e se sceglierai di prendere questo tipo di canarini in pvt cercherò di passarti le poche conoscenze acquisite quest'anno.
p.s. non acquistare nessun canarino ora, a maggior ragione se da canto.
Edel
Messaggi: 577
Iscritto il: 25 gennaio 2016, 9:47

Re: tempo massimo assenza della canarina dal nido

Messaggio da Edel »

Ora mi è tutto chiaro. Mille grazie per la tua disponibilità. Ti farò sapere all'apertura del "nuovo campionato"... diciamo così... per l'assetto del "canarino-mercato" :-)
Edel
Messaggi: 577
Iscritto il: 25 gennaio 2016, 9:47

Re: tempo massimo assenza della canarina dal nido

Messaggio da Edel »

Ritornando al discorso della "spinta selettiva" del kakkio, oggi ho appurato la morte di uno dei 2 nati al settimo giorno. Avevo notato già da stamattina il gozzo vuoto... Quell'altro - mi sa tanto - che farà la stessa fine... (mah!!!) Eppure hanno tutto quello che serve... - Vacci a capire!
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: tempo massimo assenza della canarina dal nido

Messaggio da Alessandro75 »

Per quante attenzioni si possano avere capita che i genitori siano portatori di qualche patologia che trasmettono attreverso l'imbecco, e può capitare quello che sta capitando a te.
Edel
Messaggi: 577
Iscritto il: 25 gennaio 2016, 9:47

Re: tempo massimo assenza della canarina dal nido

Messaggio da Edel »

Già. A settembre è certo che cambierò registro... intanto medito sul da farsi... Grazie e un saluto [smilie=041.gif]
ED
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: tempo massimo assenza della canarina dal nido

Messaggio da nino56 »

Edel ha scritto:Ritornando al discorso della "spinta selettiva" del kakkio, oggi ho appurato la morte di uno dei 2 nati al settimo giorno. Avevo notato già da stamattina il gozzo vuoto... Quell'altro - mi sa tanto - che farà la stessa fine... (mah!!!) Eppure hanno tutto quello che serve... - Vacci a capire!
Se muore l altro lo potresti mettere in un contenitore sterile(tipo contenitore delle nostre urune) portarlo allo zooprofilattico della tua provincia e richiedere esame autoptico
sapresti cosi di che patologia e morto e come curare genitori e futuri nascituri.
a patto che il pullo o i genitori non abbiano assunto antibiotici altrimenti gli esami verrebbero falsati
Nino56
Edel
Messaggi: 577
Iscritto il: 25 gennaio 2016, 9:47

Re: tempo massimo assenza della canarina dal nido

Messaggio da Edel »

Credo sia l'unica soluzione... certo. Grazie, Nino
Edel
Messaggi: 577
Iscritto il: 25 gennaio 2016, 9:47

Re: tempo massimo assenza della canarina dal nido

Messaggio da Edel »

Poco fa... è andato pure l'altro.
(Con tutta la buona volontà domani, pur non avendo un contenitore adatto, non credo che riuscirò domani ad andare all'Istituto Zooprofilattico che è aperto solo di mattina. E lunedì sarebbe troppo tardi, presumo.
Nel frattempo lo avrei dovuto mettere in frigo?
Una domanda - L'allevatore che mi venduto la coppia per un prezzo, sottolineo, abbastanza "impegnativo", lo avrebbe potuto/dovuto sapere preventivamente oppure no che a questi soggetti si sarebbero manifestate tali problematiche patologiche?
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: tempo massimo assenza della canarina dal nido

Messaggio da nino56 »

Il cadaverino lo puoi mettere in una bustina da conserva per cibi non utilizzata o in un contenitore delle urine e congelarlo e cosi potrai portarlo quando vuoi
Nino56
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: tempo massimo assenza della canarina dal nido

Messaggio da nino56 »

No l allevatore non puo sapere e comunque l allevatore che vende non e mai garante della salute dei soggetti in quanto sono animaletti dalle difese immunitarie molto deboli edunque facilmente che si possano ammalare da un giorno all altro anche se quando li hai comprati erano sani.
poi i soggetti li deve sempre valutare il compratore sopratutto sullo stato di salute
Nino56
Edel
Messaggi: 577
Iscritto il: 25 gennaio 2016, 9:47

Re: tempo massimo assenza della canarina dal nido

Messaggio da Edel »

Grazie. Secondo voi, che cosa devo fare nei prossimi giorni, faccio fare loro l’ennesima terza cova che non andrà a buon fine visti i risultati oppure devo dividerli?
-
C'è un allevatore che vende esemplari Harzer nati in questi ultimi mesi di cova, ossia del 2016, che ne pensate, potrei acquistarli oppure meglio aspettare settembre?
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: tempo massimo assenza della canarina dal nido

Messaggio da nino56 »

Gli aquisti si fanno in modo molto oculato rigorosamente tra settembre e ottobre
Nino56
Edel
Messaggi: 577
Iscritto il: 25 gennaio 2016, 9:47

Re: tempo massimo assenza della canarina dal nido

Messaggio da Edel »

Infatti, me lo confermi. Ho telefonato ad un allevatore di Malinois che già conoscevo. Mi ha detto di risentirci i primi di novembre.
Ho parlato anche con l'uccelleria che è disposta a prendere la coppia che ho.
Quindi per questa stagione ho finito... purtroppo. :(
Grazie di cuore a tutti per l'attenzione.
Un saluto [smilie=041.gif]
Ed
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: tempo massimo assenza della canarina dal nido

Messaggio da Alessandro75 »

Gli harzer non necessitando di scuola canto potresti prenderli anche adesso, ma dovresti saper valutarne lo stato di salute ed in ogni caso prima della nuova stagione difficile li sentiresti canticchiare. Per le altre categorie da canto settembre è decisamente presto, conviene attendere la fine di ottobre.
Io però non mollerei la coppia attuale, potresti fermarli in riproduzione e partire da un semplice esame delle feci per cercare di capire se siano affetti da qualcosa e come intervenire per sistemarli e ricominciare il prossimo anno.
Edel
Messaggi: 577
Iscritto il: 25 gennaio 2016, 9:47

Re: tempo massimo assenza della canarina dal nido

Messaggio da Edel »

Grazie, Alessandro. Ma ho già "svenduto", mio malgrado, la coppia, pur essendo questa corrispondente a un buon livello standard... :(
(In realtà è stato più forte di me, il fatto di non voler vedere e ritrovare per l'ennesima volta i pulli morti nel nido).
Re-inizierò i primi di novembre con i malinois, con l'ausilio di quell'allevatore, riconosciuto come fra i più autorevoli, in campo nazionale e suppongo anche internazionale, anche se tale garanzia, so che non mi eviterebbe eventuali insuccessi e al contempo, augurandomi però, che questa prossima volta, mi possa andare meglio... nel frattempo continuerò a seguire con interesse le vostre varie discussioni esposte nel forum. [smilie=041.gif]
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: tempo massimo assenza della canarina dal nido

Messaggio da pier lorenzo orione »

hai sbagliato ,ti avrei detto un buona terapia x non farli morire ,ma non mi hai dato il tempo.
Rispondi