Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: lory939
Giulio scusa se sono stato aggressivo ,ma non mi va di farmi prendere in giro da un ragazzino,volevo solo dire che il test del dna in questo caso non serve a nulla ,basta guardare le foto.Giulio G. ha scritto:Calma, per favore.pier lorenzo orione ha scritto:ma quale test sulle piume ,per favore!!sono semplici canarini pezzati ,di nessun valore economico nè espositvo ma carini da tenersi a casa o da regalare agli amici,smettiamola di dire sciocchezze su un forum che serve per imparare ad accudire i nostri bellissimi uccellini,e non ha certo bisogno di fantasie.
Sono stato io a citare l'esame del D.N.A. per far capire a Gnappo che non era possibile barare, dovevo spiegarlo meglio ? forse sì. Ho risposto quando il post era ancora nella sez. canarini e non c'erano le foto.
Stef è stato confuso da quello che ho scritto, ma ha fatto bene a spiegare la storia del D.N.A.
Gnappo penso sia un novellino in fatto di canarini, forse non conosce la genetica.
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
pier lorenzo orione ha scritto:ma quale test sulle piume ,per favore!!sono semplici canarini pezzati ,di nessun valore economico nè espositvo ma carini da tenersi a casa o da regalare agli amici,smettiamola di dire sciocchezze su un forum che serve per imparare ad accudire i nostri bellissimi uccellini,e non ha certo bisogno di fantasie.
credo tu debba leggerti il libro di Zingoni che certamente ne sapeva piu di noi a riguardo e cambieresti idea....Giampiero ha scritto:La genetica è una scienza , non un'opinione.
Ma davvero siete convinti che un passero e un fringillide possano proliferare ?!!
È vero ... all'amore non c'è confine , 2 specie profondamente diverse potranno piacersi , interagire , coccolarsi e copulare per giunta , ma da qui a generare una prole ce ne passa ...
Vogliamo parlare di gatti che montano cagnolini o pantofole ?
Succede . Ma non nasce nulla !!!
credo tu debba leggerti il libro di Zingoni che certamente ne sapeva piu di noi a riguardo e cambieresti idea....Giampiero ha scritto:La genetica è una scienza , non un'opinione.
Ma davvero siete convinti che un passero e un fringillide possano proliferare ?!!
È vero ... all'amore non c'è confine , 2 specie profondamente diverse potranno piacersi , interagire , coccolarsi e copulare per giunta , ma da qui a generare una prole ce ne passa ...
Vogliamo parlare di gatti che montano cagnolini o pantofole ?
Succede . Ma non nasce nulla !!!
pier lorenzo orione ha scritto:fai quello che vuoi ,nessuno ti vieta di provarci ,ma poi vogliamo vedere le foto degli eventuali pulli ,tanto ormai hai imparato a postare le foto.Questi novelli di cui hai postato le foto sono normali canarini pezzati,su questo non ci sono dubbi.E ti ricordo che l'accoppiamento dei canarini dura un secondo e ne basta uno x fecondare tutte le uova .Se ora hai messo assieme la coppia di canarini è ovvio che avrai altri canarini ,come mai non hai lasciato assieme il passero con la canarina?
pier lorenzo orione ha scritto:fai quello che vuoi ,nessuno ti vieta di provarci ,ma poi vogliamo vedere le foto degli eventuali pulli ,tanto ormai hai imparato a postare le foto.Questi novelli di cui hai postato le foto sono normali canarini pezzati,su questo non ci sono dubbi.E ti ricordo che l'accoppiamento dei canarini dura un secondo e ne basta uno x fecondare tutte le uova .Se ora hai messo assieme la coppia di canarini è ovvio che avrai altri canarini ,come mai non hai lasciato assieme il passero con la canarina?
Perche il canarino chiamava la canarina ed aveva costruito il nido in otr gli passava il cibo dalle sbarre del divisorio e cosi impietosito li ho ricongiuntipier lorenzo orione ha scritto:fai quello che vuoi ,nessuno ti vieta di provarci ,ma poi vogliamo vedere le foto degli eventuali pulli ,tanto ormai hai imparato a postare le foto.Questi novelli di cui hai postato le foto sono normali canarini pezzati,su questo non ci sono dubbi.E ti ricordo che l'accoppiamento dei canarini dura un secondo e ne basta uno x fecondare tutte le uova .Se ora hai messo assieme la coppia di canarini è ovvio che avrai altri canarini ,come mai non hai lasciato assieme il passero con la canarina?
Ottimo Stef.stef ha scritto:credo tu debba leggerti il libro di Zingoni che certamente ne sapeva piu di noi a riguardo e cambieresti idea....Giampiero ha scritto:La genetica è una scienza , non un'opinione.
Ma davvero siete convinti che un passero e un fringillide possano proliferare ?!!
È vero ... all'amore non c'è confine , 2 specie profondamente diverse potranno piacersi , interagire , coccolarsi e copulare per giunta , ma da qui a generare una prole ce ne passa ...
Vogliamo parlare di gatti che montano cagnolini o pantofole ?
Succede . Ma non nasce nulla !!!pier lorenzo orione ha scritto:fai quello che vuoi ,nessuno ti vieta di provarci ,ma poi vogliamo vedere le foto degli eventuali pulli ,tanto ormai hai imparato a postare le foto.Questi novelli di cui hai postato le foto sono normali canarini pezzati,su questo non ci sono dubbi.E ti ricordo che l'accoppiamento dei canarini dura un secondo e ne basta uno x fecondare tutte le uova .Se ora hai messo assieme la coppia di canarini è ovvio che avrai altri canarini ,come mai non hai lasciato assieme il passero con la canarina?
effettivamente avrebbe piu senso formar e lasciar insieme la coppia passero e canarina per veder davvero che accade...prove certe, seppur io penso una probabilita' facciano figli ci sarebbe,fermorestando che,se la canarina furibonda spenna l'altro maschio ,non ha senso insister dargli quel"marito"a prescindere se la fecondi..per sfinimento talvolta....
poi ognuno fa cio'che vuole ...ma piu'che agli altri io credo ai fatti ,per cui se la canarina viene fecondata dal passero..qui non c è luminare che dica il contrario che tenga pantofole montate,cani,gatti a parte!
Giampiero ha scritto:Ottimo Stef.stef ha scritto:credo tu debba leggerti il libro di Zingoni che certamente ne sapeva piu di noi a riguardo e cambieresti idea....Giampiero ha scritto:La genetica è una scienza , non un'opinione.
Ma davvero siete convinti che un passero e un fringillide possano proliferare ?!!
È vero ... all'amore non c'è confine , 2 specie profondamente diverse potranno piacersi , interagire , coccolarsi e copulare per giunta , ma da qui a generare una prole ce ne passa ...
Vogliamo parlare di gatti che montano cagnolini o pantofole ?
Succede . Ma non nasce nulla !!!pier lorenzo orione ha scritto:fai quello che vuoi ,nessuno ti vieta di provarci ,ma poi vogliamo vedere le foto degli eventuali pulli ,tanto ormai hai imparato a postare le foto.Questi novelli di cui hai postato le foto sono normali canarini pezzati,su questo non ci sono dubbi.E ti ricordo che l'accoppiamento dei canarini dura un secondo e ne basta uno x fecondare tutte le uova .Se ora hai messo assieme la coppia di canarini è ovvio che avrai altri canarini ,come mai non hai lasciato assieme il passero con la canarina?
effettivamente avrebbe piu senso formar e lasciar insieme la coppia passero e canarina per veder davvero che accade...prove certe, seppur io penso una probabilita' facciano figli ci sarebbe,fermorestando che,se la canarina furibonda spenna l'altro maschio ,non ha senso insister dargli quel"marito"a prescindere se la fecondi..per sfinimento talvolta....
poi ognuno fa cio'che vuole ...ma piu'che agli altri io credo ai fatti ,per cui se la canarina viene fecondata dal passero..qui non c è luminare che dica il contrario che tenga pantofole montate,cani,gatti a parte!
Non ho mai letto Zingoni ma so chi è .
Tanto di cappello al Sig. Zingoni , per quello che è stato , per quello che ha fatto , per quello che ha pubblicato .
Lo leggerò ; sarà sicuramente una lettura interessante e piacevole .
Bisogna considerare però che non siamo a metà '900 , siamo nel 2017 .
La scienza ha fatto grandi progressi .
Restando in campo ornitologico ( non solo applicato alla cattività ) , molte specie sono state riclassificate ; molte specie sono state segregate da quelle di appartenenza originaria e tante altre oggi vengono classificate come specie "a se stanti" .
Ribadendo il concetto che l'etica può essere siggettiva ma la genetica è una scienza e non un'opinione ... chissà cosa avrebbe potuto asserire Zingoni nei suoi trattati se fosse stato in attività nel tempo odierno !?
Ps. È stato un piacere conoscere Aguero e la sua consort-e .
In bocca al lupo per le cove.
Saluti.
Sono d'accordo a metà :stef ha scritto: guarda... tutto è possibile ,ed opinabile ,o ancora scopribile o migliorabile.
Penso che le circostanze in questione , giuste o sbagliate che siano , non possono essere che considerate REALI dal momento che le stiamo vivendo .stef ha scritto: Rimane il fatto concreto, che vien da chiedersi ,se davvero siano REALI le circostanze di cui parliamo....
Questo si che è un bel ibrido !!!stef ha scritto: ... rasentando la fantascienza!
tutto cio'ricorda il laboratorio di Frankestain macon un pizzico di Mister Ben!.
Si . Forse è meglio .stef ha scritto: meglio chiuderla qua..che è meglio dai.
pier lorenzo orione ha scritto:il passero in effetti non è piu classificato nella famiglia ploceidi(molto piu ampia) ma nella famiglia passeridae e questo è stato possibile grazie a test genetici che hanno permesso di classificarlo in una famiglia a parte ,che comprende tutte le varie specie e sottospecie di passeri ma che annovera un numero piu limitato di specie.In ogni caso è sempre molto lontano geneticamente dal canarino e da tutti gli altri fringillidi,per questo penso che un'ibridazione tra le due specie sia assolutamente impossibile.Ora il nostro amico Gnappo ha deciso di non riprovarci lasciando i canarini ad accoppiarsi tra loro,ma se ci riproverà attendiamo notizie ,che saranno ovviamente negative.
hai ragione...su internet c è di tutto...ma non c è d'andar tanto fuori Italia per scoprir di bufale ornitologiche e schifezze varie....ci son allevatori e venditori che gelosi, ti vendon pure uccellini chiaramente e consapelvolmente,malati,fallati,sterili o con gravi tare per una sorte di"gelosia/invidia"collegata a mostre e gare ,e che pertanto preferiscono vender i loro "pezzi"migliori all estero per non aver antagonisti e rivali in casa che gli portan via le patacche/coccarde....pier lorenzo orione ha scritto:guarda che nel variegato mondo ornitologico le bufale e le balle colossali ci son sempre state ,poi con l'avvento di internet le cose sono amplificate ancora di piu.Se cerchi in rete gira da anni una truffa con tanto di foto e video,di un tunisino o marocchino non saprei ,che ha documentato un'ibridazione di passero x canarina,mostrando tutte le fasi dell'accoppiamento ,cova e nascita dell'ibrido ,che altro non è che un pullo di passero a mutazione bruna,spacciandolo x u rarissimo ibrido .Tanti ci sono cascati e ci cascano ancora.
invece continuerò a dirlo finchè non mi dimostrerai ,foto alla mano ,che non è una bufala.Questo è un forum serio(o almeno lo era) nel quale neofiti cercano informazioni e consigli da chi è piu esperienza nell'allevamento dei volatili in modo da imparare le tecniche di allevamento ,alimentazione ,cure .Quindi non posso permettere che si diano informazioni errate o mendaci.gnappo ha scritto:Scusa pier lorenzo ora credo che mi tocchi intervenire . Sei libero di non credere alla mia esperienza ma non di far intendere che si tratti di una bufala. Io credo alla mia esperienza ed all fatto che sono abbastanza certo che questa ibridazione sia avvenuta, questo è un forum libero in cui ognuno è libero di raccontare le propie esperienze e fare le propie considerazioni e perfino libero di non intervenire se si ritiene che una discussione parli di una cosa imppssibile ed assurda. Poui continuare a postare su, questo argomento a patto che non fai più allusioni al fatto che si tratti di una bufala. Spero di essere stato chiaro