Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ciao,
vi scrivo per sapere quale può essere la ragione per cui una canarina sembra covare standosene nel nido (non assiduamente mi è parso) ma senza che in esso vi siano le uova.
Saluti ED
P.S. Inoltre sia questa che l'altra coppia ogni tanto fanno qualche scaramuccia: non mi pare che si siano ancora affiatate, nonostante le abbia tenute per una settimana vicine, ma senza vedersi e un'altra separate dalla griglia centrale.
Presumo che occorra che giungano le 13 ore di luce, ossia - per quest'anno - al 31 di marzo, per vedere ultimata la costruzione del nido e la conseguente deposizione?
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Si sta preparando a nidificare, prende confidenza con il nido.
Per le piccole liti nessun problema, sono normali, il maschio cerca di coprire la femmina che a volte si nega oppure il maschio non è ancora pienamente in estro motivo per cui litigano.
Sta solo costruendo il nido e rimane sopra per dare la forma e per prendere confidenza come ha già detto alex
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa
Evviva! Primo uovo! Ora sono le 16.00 circa. Penso l'abbia deposto proprio stamattina, non avendo fatto in tempo a fare nessuna ispezione, posso procedere adesso alla sostituzione col finto? ... Anche se in questo momento sta covando? Oppure lo lascio lì, perché ormai sono arrivato in ritardo?
Grazie e saluti Ed
Riprendo il discorso.
Finora tutto procede normalmente per la prima coppia.
Invece, in quanto alla seconda, pur essendo assieme dal 18 marzo e avendo fatto il nido, non accenna alla deposizione:
sarà forse perché è alla prima esperienza di cova?
D’altro canto, suppongo che non ci sia nient’altro da fare che aspettare speranzosi.
(Nel frattempo mi sto attrezzando per una fecondazione assistita!!! )
Saluti & Kanaryni
ED
Niente fecondazione assistita!
Ieri ha deposto il primo uovo, ma stamattina il secondo è mollo e anche ammaccato. Osso di seppia presente. Pastoncino con gusci di uova pure.
Lo devo buttare... ovviamente?
L'uovo si presenta così:
Adesso ho dato nel beverino una parte di una bustina disciolta in circa mezzo litro di acqua di "calcio carbonato e vitamina D3 - Almus" ben sbattuto perché effervescente. Posso ripetere anche domani la somministrazione e replicare almeno fino a deposizione terminata oppure rischio di avvelenarli?