Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Speriamo bene. Le cose particolari sono che la gabbia è fuori, anche se riparata; e oggi c'erano solo un paio di gradi. Poi che ho tutta l'intenzione di lasciare fare, disturbando il meno possibile, ma eventualmente mi piacerebbe spostare un paio di uova sotto la canarina, sia per controllarle, che in caso per sicurezza. Chi mi ha dato la crociera sposta le uova e inanella, senza problema, lasciando alle crociere l'allevamento. Io per inesperienza mi fido poco a toccare, soprattutto perchè il nido è interno e infrascato tra i rami.
meglio lasciare tutto come sta ,le crociere di solito sono ottime madri e non hanno bisogno di molto aiuto .in caso tieni una coppia di canarini con le uova finte in modo che se necessario le sposti a loro.ma non credo sara necessario.
Il freddo non é un problema...é molto rustico e si riproduce in natura già a gennaio/febbraio se non erro....nel periodo più freddo nidificano ,solo e esclusivamente su rami alti di conifere,perché la vegetazione é spoglia in quel periodo....quindi tranquillo...poi é una specie abbastanza pacata. ....
Ho scelto di mettere la coppia fuori proprio per mettere più a suo agio la crociera, ed il riscontro è positivo. Il dubbio mio riguarda soprattutto il maschio di canarino, che invece il freddo lo ha patito. La stagione ha fatto qualche scherzo, con temperature di poco sotto zero, anche se dove si trova la gabbia non è mai gelata l'acqua. Ora spero che il peggio sia passato, anche perchè quel maschietto è promettente, al punto che imbecca la femmina nel nido; così anche se non ci fosse un risultato, conto di riprovarci. Hai ragione, la crociera è abbastanza pacata, anche se ogni tanto si spaventa in maniera scomposta. Quello che mi stupisce è vederla covare: non ho insistito troppo, ma non c'è verso di farla alzare e nemmeno di trovarla fuori dal nido.
Se la imbecca l ha gallata x me al 100%....c'è l affiatamento... facendo la spera tura guadagni tempo...calcola che comincia col freddo e va in muta a giugno lugljo. ..molto prima dei canarini..sfrutta più che puOi l occasione
non vuol dire niente,io ho una coppia affiatatissima canarino x ciuffolotta si imbeccano ,si accoppiano in continuazione,vanno d'amore e d'accordo eppure tutte uova infeconde.
Cavoli complimenti pier...io ho in cova cardellini mayor e nostrani...mi é nato un ciuffolotti morto dopo 3 gg...qui nevica ancora cavoli...minima meno 2.
.massima 6 gradi...2 settimane oramai...
Purtroppo tutte uova infeconde. Peccato, perchè tempi e modi mi erano sembrati quelli giusti.
Io invece sto in montagna e spero di avere il tempo di provare una seconda covata. Colpevolmente ho fatto la speratura in ritardo.