Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ciao volevo chiedervi se la vitamina e in goccia va dato 1 settimana al maschio e 1 alla femmina? e volevo dirvi come mai la mia canarini strappa scottex dal fondo e mette tutto quanto nel Beverino e in più mi svuota il Beverino perché la carta bagnata gocciola e fa cadere sul fondo l acqua
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Noemalmente la Vit. E al maschio si da una settimana si, una no e un'altra settimana si, alla femmina la si da la settimana che non si da al maschio, in genere è sufficiente.
In questi periodo, se la femmina mette della carta nel beverino, vuole fare il nido, se non lo ha, mettiglielo.
Io dovrei mettere nido settimana prossima perché domenica abbiamo un ira avanti e le giornate si allungano come ogni anno a fine marzo metto nidi..oggi ho notato che lei di accovaccia nel portapastoncino e mette carta li dentro..ma una volta che metterò nido smetterà di mettere carta nel Beverino? la vitamina E lo data al maschio per 1 settimana e ora la darò a lei per 1 settimana. .mentre c'è il nido va bene rimettere vitamina E al maschio?
ciccio95 ha scritto: ↑22 marzo 2018, 12:42
Io dovrei mettere nido settimana prossima perché domenica abbiamo un ira avanti e le giornate si allungano come ogni anno a fine marzo metto nidi..oggi ho notato che lei di accovaccia nel portapastoncino e mette carta li dentro..ma una volta che metterò nido smetterà di mettere carta nel Beverino? la vitamina E lo data al maschio per 1 settimana e ora la darò a lei per 1 settimana. .mentre c'è il nido va bene rimettere vitamina E al maschio?
Le giornate si allungano in che senso?guarda che l'ora legale è un invenzione umana x risparmio energetico ,gli uccelli vanno con l'ora solare
ciccio95 ha scritto: ↑22 marzo 2018, 16:07
Queste erbe non le trovo..vorrei dire come frutta e verdura..cosa manda i soggetti alla estro di alimenti? L uovo sodo va bene?
La mia canarina non ne vuole sapere di fare il nido.. la juta non la tocca, il cotone lo mette dentro il beverino e fa un disastro. Aspetto? O le somministro qualche vitamina? Una settimana fa ho visto che il maschio la imbeccava.
ciccio95 ha scritto: ↑22 marzo 2018, 18:20
Perché ora hanno ancora 11 ore di luce e aspetto che allungano giornate e ce sole. .ecco cosa voglio dire . .ok darò uova e broccoletti
Ciao Ciccio95, guarda che in natura siamo già a 12 h. giornaliere, è tempo di nidi.
piuma29 ha scritto: ↑22 marzo 2018, 18:28
La mia canarina non ne vuole sapere di fare il nido.. la juta non la tocca, il cotone lo mette dentro il beverino e fa un disastro. Aspetto? O le somministro qualche vitamina? Una settimana fa ho visto che il maschio la imbeccava.
Mai usare il cotone idrofilo, è terribile, se si rompe un uovo si attacca tutto quello che c'è nel nido, si può attaccare anche ai piedi dei canarini.
Puoi sempre provare con gli sfilacci di cocco o il fieno per conigli.
Quando sarà in estro vedrai che lo fa il nido con qualsiasi cosa avrà disponibile...non si può obbligarli,la natura fa il suo corso..cotone io lo uso x stimolare altre specie,col canarino non serve,basta semplice yuta
ciccio95 ha scritto: ↑22 marzo 2018, 23:01
Se capita che quando metto nido c'è brutto tempo e piove e si fa più scuro entrano comunque in estro e deporre?
Se vengono alcuni giorni di pioggia e freddo mentre fa il nido, potrebbe fermare la costruzione, se ha già iniziato a deporre, non si può fermare, potrebbe deporre fuori dal nido.
ciccio95 ha scritto: ↑22 marzo 2018, 19:40
Ho un altro problema i miei canarini non ne vogliono sapere di entrare nel bagnetto esterno c'è un modo per farli entrare?
Ho lo stesso problema con un cardellino ; in 3 anni non è mai entrato nel bagnetto .
Di conseguenza , in ultima muta , le remiganti sono cresciute con l'apice arricciato .
Ho provato a convincerlo in tutti i modi , ultimamente l'ho privato del beverino ma .... non c'è verso .
Gli sto facendo delle docce con un nebulizzatore e sembra che apprezzi .
ciccio95 ha scritto: ↑22 marzo 2018, 12:42
Io dovrei mettere nido settimana prossima perché domenica abbiamo un ira avanti e le giornate si allungano come ogni anno a fine marzo metto nidi..oggi ho notato che lei di accovaccia nel portapastoncino e mette carta li dentro..ma una volta che metterò nido smetterà di mettere carta nel Beverino? la vitamina E lo data al maschio per 1 settimana e ora la darò a lei per 1 settimana. .mentre c'è il nido va bene rimettere vitamina E al maschio?
Metti il nido o ti farà le uova nel portapastoncino
piuma29 ha scritto: ↑22 marzo 2018, 18:28
La mia canarina non ne vuole sapere di fare il nido.. la juta non la tocca, il cotone lo mette dentro il beverino e fa un disastro. Aspetto? O le somministro qualche vitamina? Una settimana fa ho visto che il maschio la imbeccava.
Mai usare il cotone idrofilo, è terribile, se si rompe un uovo si attacca tutto quello che c'è nel nido, si può attaccare anche ai piedi dei canarini.
Puoi sempre provare con gli sfilacci di cocco o il fieno per conigli.
Io non ho avuto problemi di questo tipo.. inizialmente fornivo solo juta ma un allevatore mi ha consigliato di dare anche un po' di cotone(poco) e io così ho fatto. Io sono anche preoccupata perché lo scorso hanno le uova di questa coppia erano feconde ma morivano dentro l'uovo.. solo un pullo era nato ma è morto penso per il caldo(io andavo a scuola e li tengo ancora ora in balcone, ma dopo che è morto il pullo li riparo quando c'è caldo e fornisco bagnetto) ma il gozzo era sempre pieno. Per favore datemi qualche consiglio perché non voglio commettere nuovi errori.