Ho trovato un canarino

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Ho trovato un canarino

Messaggio da Giampiero »

Hen ha scritto: 11 febbraio 2019, 9:46 Se dovessi decidere di prendere una femmina, quale mi consigliate? Ho visto che avete detto che va bene una bruna intensa, quindi vuol dire che non tutti i colori vanno bene? [smilie=eusa_think.gif] (se mettete pure le foto dei tipi di canarino ve ne sarei grata [smilie=toothy4.gif] )
Il periodo di riproduzione va da Marzo sino a...?
Nell'ornicoltura esiste un criterio legato al colore (mutazione del fenotipo) :
Più l'esemplare si avvicina allo standard del fenotipo al quale appartiene , tanto più sarà il suo valore ; il fenotipo pezzato non è contemplato nel canarino di razza Sassone (come il tuo , per intenderci) .

Esistono anche e soprattutto criteri , intesi come combinazione delle coppie , legate alla struttura della piuma ; questi criteri determinano lo stato di salute della prole generata :
Fondamentalmente , non si deve accoppiare mai due esemplari a piuma lunga e vaporosa (brinati , per definizione) , pena la comparsa di cisti plumee nella prole . Le cisti plumee ( "lumps" , in gergo ornitologico) si trasmettono alla prole di generazione in generazione . Da evitare assolutamente !!!!


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Ho trovato un canarino

Messaggio da lory939 »

Io quest anno ho provato a prendere degli arlecchino portoghesi,infilando malinois e arricciati del nord che sono stati a dir poco scandalosi come balie l anno scorso ,e quest anno li accoppio a dei pezzati tipo il tuo..può essere un idea.come può essere un giallo,un mosaico,un bruno,un altro pezzato,ecc.devi veder tu con chi vuoi accoppiarlo tanto sempre pezzati usciranno,se lo accoppi con un giallo o bianco o mosaico saran probabilmente (ma non scontato) pezzati più chiari,con un canarino dal piumaggio scuro potrebbero uscire più scuri che chiari,impossibile dire cosa esca con esattezza in ogni caso,devi veder tu come li preferiresti.con una canarina pezzata quasi sicuramente non avrai grossi problemi,sono quasi sempre brave allevatrici e per una prima esperienza secondo me sarebbe il top per conoscere e far riprodurre la prima volta i canarini,facendoti così la giusta esperienza e qualche piccola (ma anche grande)soddisfazione.
Hen
Messaggi: 45
Iscritto il: 6 febbraio 2019, 11:40

Re: Ho trovato un canarino

Messaggio da Hen »

Non ci credo. Mio padre è rientrato e ha visto un 'falchetto' sopra la gabbia. L'uccellino era sul fondo della gabbia, ho provato a rianimarlo ma niente. Mi sono accorta dopo che gli manca una zampina. Sono distrutta, com'è possibile che in pieno centro ci siano questi predatori? Mi ero affezionata a quella creaturina 😢 ma cosa consigliate come protezione? Chiedo per prevenire futuri attacchi se dovessi prendere un altro canarino.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Ho trovato un canarino

Messaggio da pier lorenzo orione »

lory939 ha scritto: 11 febbraio 2019, 19:00 Io quest anno ho provato a prendere degli arlecchino portoghesi,infilando malinois e arricciati del nord che sono stati a dir poco scandalosi come balie l anno scorso ,e quest anno li accoppio a dei pezzati tipo il tuo..può essere un idea.come può essere un giallo,un mosaico,un bruno,un altro pezzato,ecc.devi veder tu con chi vuoi accoppiarlo tanto sempre pezzati usciranno,se lo accoppi con un giallo o bianco o mosaico saran probabilmente (ma non scontato) pezzati più chiari,con un canarino dal piumaggio scuro potrebbero uscire più scuri che chiari,impossibile dire cosa esca con esattezza in ogni caso,devi veder tu come li preferiresti.con una canarina pezzata quasi sicuramente non avrai grossi problemi,sono quasi sempre brave allevatrici e per una prima esperienza secondo me sarebbe il top per conoscere e far riprodurre la prima volta i canarini,facendoti così la giusta esperienza e qualche piccola (ma anche grande)soddisfazione.
Lory forse ne abbiamo già parlato ,l'arlecchino portoghese è un'ottimo imbeccatore di pulli ,l'anno scorso ho preso tre femmine a reggio e si sono rivelate eccezionali,molto piu brave delle mie ,quindi dipende dal ceppo di provenienza.purtroppo due sono schiattate durante la muta ,ma ho le figlie .
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Ho trovato un canarino

Messaggio da pier lorenzo orione »

Hen ha scritto: 12 febbraio 2019, 17:37 Non ci credo. Mio padre è rientrato e ha visto un 'falchetto' sopra la gabbia. L'uccellino era sul fondo della gabbia, ho provato a rianimarlo ma niente. Mi sono accorta dopo che gli manca una zampina. Sono distrutta, com'è possibile che in pieno centro ci siano questi predatori? Mi ero affezionata a quella creaturina 😢 ma cosa consigliate come protezione? Chiedo per prevenire futuri attacchi se dovessi prendere un altro canarino.
mi spiace molto ,purtroppo questi rapaci ormai sono stanziali anche nei centri abitati ,e assieme a loro tutte le specie di corvidi(gazze ,cornacchie ecc ) sono molto pericolosi x gli uccellini in gabbia.Se decidi di acquistare un altro canarino,devi proteggere la gabbia rivestendola completamente di rete a maglie molto fini(tipo zanzariera) oppure creare un mobiletto con gli sportelli in rete nel quale metterai la gabbia ,in modo che i predatori non riescano ad artigliare gli uccelli dall'esterno.
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: Ho trovato un canarino

Messaggio da lucas98 »

lucas98 ha scritto: 6 febbraio 2019, 22:13
Hen ha scritto: 6 febbraio 2019, 21:28 Lo tengo in cortile sopra un tavolo, riparato dal vento.
In queste foto capite qualcosa?
Proteggilo dai predatori, con una zanzariera
Purtroppo ti avevo detto cosa fare onde evitare questo.
Luca C.
Hen
Messaggi: 45
Iscritto il: 6 febbraio 2019, 11:40

Re: Ho trovato un canarino

Messaggio da Hen »

Lucas, avevi ragione. Ma una zanzariera basta a proteggerlo? Ne dubito. Quindi se facessi una sorta di scatola con rete andrebbe bene? Il problema è che ora probabilmente quel falco butterà sempre l'occhio nel nostro cortile, la rete lo proteggerà abbastanza? Non morirebbe d'infarto per lo spavento il canarino? Stavo pensando anche di allevarlo dentro casa, in una stanzetta tranquilla, ma non batte il sole 😕
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: Ho trovato un canarino

Messaggio da lucas98 »

Intanto mettilo immediatamente dentro casa, dopo provvederai a sistemarlo per bene all'aperto protetto come si deve
Luca C.
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Ho trovato un canarino

Messaggio da lory939 »

pier lorenzo orione ha scritto: 12 febbraio 2019, 17:42
lory939 ha scritto: 11 febbraio 2019, 19:00 Io quest anno ho provato a prendere degli arlecchino portoghesi,infilando malinois e arricciati del nord che sono stati a dir poco scandalosi come balie l anno scorso ,e quest anno li accoppio a dei pezzati tipo il tuo..può essere un idea.come può essere un giallo,un mosaico,un bruno,un altro pezzato,ecc.devi veder tu con chi vuoi accoppiarlo tanto sempre pezzati usciranno,se lo accoppi con un giallo o bianco o mosaico saran probabilmente (ma non scontato) pezzati più chiari,con un canarino dal piumaggio scuro potrebbero uscire più scuri che chiari,impossibile dire cosa esca con esattezza in ogni caso,devi veder tu come li preferiresti.con una canarina pezzata quasi sicuramente non avrai grossi problemi,sono quasi sempre brave allevatrici e per una prima esperienza secondo me sarebbe il top per conoscere e far riprodurre la prima volta i canarini,facendoti così la giusta esperienza e qualche piccola (ma anche grande)soddisfazione.
Lory forse ne abbiamo già parlato ,l'arlecchino portoghese è un'ottimo imbeccatore di pulli ,l'anno scorso ho preso tre femmine a reggio e si sono rivelate eccezionali,molto piu brave delle mie ,quindi dipende dal ceppo di provenienza.purtroppo due sono schiattate durante la muta ,ma ho le figlie .
Difatti Pier li ho presi anche perché ne parlammo l anno scorso e so che li usi coi ciuffolotti con successo...tra malinois,arricciati e fife fancy,la fife come le altre che provai anni indietro fu uno spettacolo..le altre 2 razze purtroppo no..quest anno provo i portoghesi tra l altro davvero carini..2 coppie,non so ancora se mischiarli o fare in purezza,me li ha dati il mio negoziante ma mi ha detto son probabili parenti essendo dello stesso allevatore.
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Ho trovato un canarino

Messaggio da lory939 »

Hen ha scritto: 12 febbraio 2019, 18:50 Lucas, avevi ragione. Ma una zanzariera basta a proteggerlo? Ne dubito. Quindi se facessi una sorta di scatola con rete andrebbe bene? Il problema è che ora probabilmente quel falco butterà sempre l'occhio nel nostro cortile, la rete lo proteggerà abbastanza? Non morirebbe d'infarto per lo spavento il canarino? Stavo pensando anche di allevarlo dentro casa, in una stanzetta tranquilla, ma non batte il sole 😕
Peccato cavoli...ci siamo passati tutti purtroppo...una bella rete almeno 5 cm distante dalle sbarre e é come un sub in una gabbia sott'acqua con uno squalo famelico.....cioè al sicuro...riguardo al cuore se non gli é scoppiato oggi vai serena che c'è l ha bello tosto...
Hen
Messaggi: 45
Iscritto il: 6 febbraio 2019, 11:40

Re: Ho trovato un canarino

Messaggio da Hen »

Ancora non ho preso il nuovo canarino e sinceramente non so neanche se prenderlo. Mi ha demoralizzata molto questa cosa. 😢
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Ho trovato un canarino

Messaggio da lory939 »

Se ti piacciono prendilo ora che la ferita é fresca.....altrimenti magari non lo prendi più. ..con piccoli accorgimenti un canarino a 8/10 anni ci arriva facilmente
Avatar utente
henryca
Messaggi: 89
Iscritto il: 19 febbraio 2009, 16:01

Re: Ho trovato un canarino

Messaggio da henryca »

Me l'hanno regalato :D un maschio di un anno! Sto preparando la protezione con della rete zincata e lo rivestirò con la zanzariera!
Allegati
IMG-20190218-WA0005.jpg
Avatar utente
henryca
Messaggi: 89
Iscritto il: 19 febbraio 2009, 16:01

Re: Ho trovato un canarino

Messaggio da henryca »

Il padrone precedente gli dava da mangiare questo mangime per diamantini, andava bene? Perché mi ha regalato un pacco iniziato. Io gli ho messo a disposizione quella che avevo io per canarini, se va bene anche quella per cardellini al limite gliela mischio ☺
Allegati
20190218_143455.jpg
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Ho trovato un canarino

Messaggio da Giampiero »

Molto meglio una miscela tipo T3 ( scagliola , canapa , lino , niger) .
Vegetali freschi un paio di volte a settimana e un pastoncino di buona qualità
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Ho trovato un canarino

Messaggio da lory939 »

Quello é un misto x esotici cioè adatto a sostentamento di tale specie ed a base di miglio se non erro.tu devi dagli un misto canarino,che é a base di scagliola senza tracce di miglio...non va bene neanche da mischiarli assieme,te lo sconsiglio vivamente anche x il valore irrisorio dello stesso mangime, regalalo a chi ha pappagalli i o diamantini.
Bel canarino,quello é un mosaico giallo.
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Ho trovato un canarino

Messaggio da lory939 »

Se il signore che te l ha dato alleva canarini,fagli presente che non li sta alimentando con mangime idoneo alla specie.
Avatar utente
henryca
Messaggi: 89
Iscritto il: 19 febbraio 2009, 16:01

Re: Ho trovato un canarino

Messaggio da henryca »

Scusate, mi sono dimenticata di specificare che sto scrivendo dal mio vecchio account, ne avevo creato un altro perché non mi ricordavo e-mail e password! [smilie=eusa_shifty.gif] Comunque quel mangime lo regalerò a qualcuno. Grazie mille dei consigli! :D
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: Ho trovato un canarino

Messaggio da lucas98 »

Se non è protetto mettilo ora stesso dentro
Luca C.
Avatar utente
henryca
Messaggi: 89
Iscritto il: 19 febbraio 2009, 16:01

Re: Ho trovato un canarino

Messaggio da henryca »

Sì sì, per ora è dentro casa, in una stanza tranquilla 😀
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: Ho trovato un canarino

Messaggio da lucas98 »

Se è una stanza dove non vai mai la sera lascialo li, starà benissimo
Luca C.
Avatar utente
henryca
Messaggi: 89
Iscritto il: 19 febbraio 2009, 16:01

Re: Ho trovato un canarino

Messaggio da henryca »

Ho fatto la protezione con due cassette unite e ricoperte di rete zincata e zanzariera. Sopra abbiamo messo dei pesi. Potrebbe andar bene? Sembra scuro da fuori ma dentro lui vede bene all'esterno [smilie=toothy4.gif]
Allegati
IMG-20190221-WA0006.jpg
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: Ho trovato un canarino

Messaggio da lucas98 »

Per me non va bene, troppo buio...
Luca C.
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Ho trovato un canarino

Messaggio da lory939 »

henryca ha scritto: 21 febbraio 2019, 19:20 Ho fatto la protezione con due cassette unite e ricoperte di rete zincata e zanzariera. Sopra abbiamo messo dei pesi. Potrebbe andar bene? Sembra scuro da fuori ma dentro lui vede bene all'esterno [smilie=toothy4.gif]
Scusa ma come fai a tenere un uccellino che non riesci manco a vederlo [smilie=Happy.gif] ???metti una rete di ferro a quadretti 1cm per 1 cm,io sinceramente così non lo terrei mai....un gatto oltretutto la zanzariera la sbrindella...e un falchetto rischia di restarci impigliato...ti voglio vedere a liberarlo poi
Avatar utente
henryca
Messaggi: 89
Iscritto il: 19 febbraio 2009, 16:01

Re: Ho trovato un canarino

Messaggio da henryca »

Ma si vede in realtà :lol: Dalla foto forse non rende. Comunque si solleva semplicemente, a mò di coperchio. La rete a quadretti c'è e pure la zanzariera (me l'hanno consigliata qui, anche per le zanzare) [smilie=eusa_think.gif]
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Ho trovato un canarino

Messaggio da lory939 »

Io sinceramente la eviterei. .sembra una cella d isolamento più che una gabbia...mai vista prima
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Ho trovato un canarino

Messaggio da lory939 »

Se poi é un semplice "riparo notturno"allora ci potrebbe pure stare ma prima che una zanzara punga un canarino (oltretutto solo) ne deve passare di acqua sotto i ponti..a me mai successo in 25 anni ad esempio ma con tanti soggetti all aperto ogni anno..
Lo trovo troppo esagerato secondo me,e troppa poca luce lui,poi fai come vuoi.
Avatar utente
henryca
Messaggi: 89
Iscritto il: 19 febbraio 2009, 16:01

Re: Ho trovato un canarino

Messaggio da henryca »

Ok, cercherò di alleggerirlo togliendo la zanzariera! Grazie per i consigli :D
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Ho trovato un canarino

Messaggio da lory939 »

Si toglila anche perché così sembra una formaggiera tipo quella che uso a casa x tenere i formaggini freschi al riparo delle mosche più che una gabbia :lol: :lol: :mrgreen:
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Ho trovato un canarino

Messaggio da nino56 »

Scusa...non voglio fare i conti in tasca a nessuno...una gabbia 55 nuove intorno ai 22 euro e se ib negozio la trovi usata 10 euro.
Una 45....intorno ai 16 euro nuova..e se la trovi usata pochi euro....le gabbie usate sono un occasione basta disinfettarle
Nino56
Rispondi