Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Buongiorno sono al mio primo ingresso
Mi sono iscritta per chiedervi aiuto
3 giorni fa abbiamo trovato una piccola gazza (crediamo sia una gazza ladra) caduta dal nido e liberata dalle grinfie di due gatti dal nostro cane, non sparendo che fare l'abbiamo portata a casa
Abbiamo creato una grande cassetta casa abbellita con foglie e rametti l'abbiamo alimentata a carne macinata uva melone e pera. Oggi, però dopo averfgli dato la pera frullata, ha iniziato a scuotere la testa con il becco aperto, gli ho spruzzato un po' d'acqua e poi dato della carne.
Mi sembrava passato ma continua a scuotere la testa, a strisciare il becco nel ramo che gli abbiamo messo in gabbia. @'ho messa sulla mia spalla, posto preferito con la mia testa, si é calmata ma continua a scuotere la testa.
Qualcuno cortesemente sa dirmi se può esserci un problema, se devo andare dal veterinario? Grazie
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Si un problema ce.
Il tuo e reato di appropiazione di beni di propieta della fauna selvatica perseguibile ai fini della legge.
Valla a rimettere dove l hai trovata mettendola su un ramo o nascondendola in un cespuglio e..se ne prenderanno cura i genitori che staranno cercandola...e...se sara preda dei gatti sara la natura a farla morire e non tu.
Ciao, mi sono iscritta oggi solo per poterti rispondere.....
capisco la tua situazione, ho allevato a mano anche io una gazza da poco e purtroppo è stata un'esperienza molto dolorosa perchè una volta tolte dalla loro condizione naturale l'inserimento è molto difficile e spesso con esiti nefasti. (e in natura il 68/100 dei piccoli di gazza non ce la fa.. ma appunto, almeno non è responsabilità nostra...)
puoi detenere la gazza 48 ore giusto il tempo di vedere se si riprende e se riesci a rilasciarla alle cure della mamma. sappi che pero' dopo 3 giorni è pressochè impossibile che la mamma se ne prenda nuovamente cura.
se questo non accade DOVRESTI rivolgerti alla polizia provinciale o affidarla a un centro di recupero.
dico dovresti perchè la polizia provinciale almeno dove vivo io sta facendo contenimento del numero delle gazze e non mi soffermo a spiegarti come va a finire. i centri di recupero per lo stesso motivo a me hanno rifiutato l'intervento.
prova a rivolgerti ad un veterinario per farla vedere.
in ogni caso se non beve abbastanza o se mangia molte fibre spesso le gazze vomitano una specie di bolo.. che non sia quello. ti auguro di trovare un aiuto per farla tornare in libertà.... non ti affezionare troppo, io ho ancora il cuore spezzato..
sinceri auguri
Gli uccelli che finiscono in bocca ai gatti hanno urgente bisogno di antibiotico perché il morso/graffio del gatto provoca loro una malattia del sangue letale. In genere muoiono entro 3 giorni...