Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
l'aglio ha proprietà antibatteriche ma è difficile da farlo appetire x il gusto sgradevole .L'unico modo è metterne uno spicchio nel beverino ,cambiando l'acqua ogni gg
mica li imbecchiamo ad aglio....le cose tremende sono ben altre....pastoni avariati,snack preconfezionati,altalene,misto semi con colorante,fotoperiodo alterato e sopratutto non avere coscienza di come si alleva e come devono vivere i soggetti....
nashir ha scritto:mica li imbecchiamo ad aglio....le cose tremende sono ben altre....pastoni avariati,snack preconfezionati,altalene,misto semi con colorante,fotoperiodo alterato e sopratutto non avere coscienza di come si alleva e come devono vivere i soggetti....
come si può non essere d'accordo con Nashir?ogni tanto è un pò troppo diretto ma queste sono parole da "incorniciare" sul forum .
grazie pier a volte sono diretto non per male ma come ben sai ci riempiono di messaggi in continuazione in privato e magari li aiutiamo,poi il giorno dopo fanno esattamente l opposto e i soggetti deperiscono....ecco del perche a volte io o magari anche altri siamo diretti...non si puo' pensare sempre e solo che gli allevatori vogliano il male dei soggetti....propio ieri essendo allevatore di springer spaniel di razza ho avuto un dibattito con persone convinte che il tenere in posizione la cagna che come bensai a volte e' restia all accoppiamento per farla montare mi venne detto che sono stato assistente di uno "stupro canino" ma ci rendiamo conto?pero' loro sono convinti che lavare il cane con profumini ogni di,dargli pasta al sugo,dolci,crocchettine,non li spazzolano magari mai sono convinti di essere nel giusto..ogni allevatore deve conoscere cosa allleva e magari se non lo sa nel dubbio bisogna chiedere e non criticare sempre..boh...non so che dire....ovvio che dietro ste cose al minimo accenno di animalismo magari uno e' cinico.....ma non significa che uno non ci tenga....
Salve a tutti, sono nuovo del forum e inesperto ma quando si parsa d'aglio non so resistere e devo dire la mia.
Sicuramente possiamo dire che l'aglio non è una medicina ma è altrettanto vero che molti "rimendi naturali" ha effetti più di prevenzione che di cura vera e propria.
Certo maghetta sono daccordo con te nel pensare che eccedere o addirittura esagerare nella somministrazione puo' infastidire e quindi nuocere ai nostri amici.
Personalmente ritengo l'aglio uno dei più preziosi doni della natura, lo prendo io, lo do al mio cane e ai mie canarini.
Nashir prima mettevo anche io uno spicchio di aglio nel beverino, ma pensavo fosse sbagliato, mi sembrava bevessero meno, ora che ho letto il tuo post riprenderò questa pratica.
pier lorenzo orione ha scritto:ma l'acqua acquista un sapore e odore nauseabondo ,non hai compassione dei tuoi canarini costretti a bere quell'intruglio?
Anche l'aceto non va somministrato tutti i giorni perché indebolisce la calcificazione delle ossa avevo letto un articolo a riguardo sul sito di "lino" se lo trovo ti posto il link
RNA 65UL
"Tutti gli animali diffidano dell’uomo, e non a torto: ma una volta sicuri che non gli si vuol nuocere, la loro fiducia diventa così assoluta che bisogna essere proprio un barbaro per abusarne."
RNA 65UL
"Tutti gli animali diffidano dell’uomo, e non a torto: ma una volta sicuri che non gli si vuol nuocere, la loro fiducia diventa così assoluta che bisogna essere proprio un barbaro per abusarne."
RNA 65UL
"Tutti gli animali diffidano dell’uomo, e non a torto: ma una volta sicuri che non gli si vuol nuocere, la loro fiducia diventa così assoluta che bisogna essere proprio un barbaro per abusarne."
Non metto l'aglio nel beverino tutti i giorni, circa una volta a settimana. A volte lo metto anche nelle mangiatoie dei semi.
Hai ragione Pier Lorenzo, l'odore è disgustoso, il giorno che lo metto bevono pochissima acqua.
Alcuni soggetti lo mangiano se offerto in forma naturale, e se nella gabbia vi è un canarino più curioso e coraggioso, gli altri possono facilmente imitarlo...