Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Attenzione... i lombrichi trasmettono i vermi intestinali... anche i grilli secchi non vanno bene... sono indigesti... i grilli vivi (Acheta domestica) vanno surgelati, poi lavati e privati delle zampe... nel frattempo userei solo camole della farina e camole del miele
Ma come devo fare se non trovo le camole di farina che le ho cercate tanto e i grilli?
Oggi gli ho dato già 3 camole di miele, non posso esagerare.. e due di quelli da terra.. l'unico negozio dove ho trovato è un negozio di pesca
Il negozio di pesca dovrebbe avere le tarme della farina. I grilli si trovano online o nei negozi che vendono rettili. Meglio dare qualche camola in più che i vermi.
Attenzione... i lombrichi trasmettono i vermi intestinali... anche i grilli secchi non vanno bene... sono indigesti... i grilli vivi (Acheta domestica) vanno surgelati, poi lavati e privati delle zampe... nel frattempo userei solo camole della farina e camole del miele
Trovato 4 grilli.. quanto al giorno oltre alle camole di miele? Poi mi domando ma la mamma mica li surgelata lava e toglie le zampe?
!!! Le rondini mangiano quasi esclusivamente insetti volanti... ma a meno che non ti metti a catturare mosche e moscerini, bisogna usare gli insetti che si riescono a reperire... l esperienza ha dimostrato che i grilli Acheta domestica sono i più utili per lo scopo... i grilli che trovi nei campi sono troppo duri ed indigesti
!!! Le rondini mangiano quasi esclusivamente insetti volanti... ma a meno che non ti metti a catturare mosche e moscerini, bisogna usare gli insetti che si riescono a reperire... l esperienza ha dimostrato che i grilli Acheta domestica sono i più utili per lo scopo... i grilli che trovi nei campi sono troppo duri ed indigesti
Allora ne ha mangiati 2 oggi, sembra stare bene! E due camole di miele. Se trovo camole di farina domani le prendo ed inserisco.. spero solo che poi quando riuscira a volare libera bene riuscirà a cacciare d"istjnto e che verrà accettata di nuovo dalle altre rondini.. mi sono molto affezionata.. sono 11 giorni.. ed è molto affettuosa.. non credevo fossero così dolci le rondini!
Purtroppo non vedo l immagine... controlla solo il peso con una bilancina da cucina... mi sembra tu la tenga troppo a stecchetto... nel dubbio, a meno che non siano camole del miele giganti, dargliene anche tre... per volare ha bisogno di energia
Purtroppo non vedo l immagine... controlla solo il peso con una bilancina da cucina... mi sembra tu la tenga troppo a stecchetto... nel dubbio, a meno che non siano camole del miele giganti, dargliene anche tre... per volare ha bisogno di energia
Il peso varia dai 16 ai 25 grammi, a seconda della sua struttura (anche noi pensiamo molto diversamente..). Controlla l abbondanza delle vacche... dovrebbe farne una subito dopo il pasto... e toccarle il petto... se è correttamente nutrita le parti al lato dell osso centrale (il nostro sterno) non devono essere piatti o, peggio ancora, incavati... bensì un po bombati
Allora il peso è 13 grammi, l'ho toccato sotto lo sterno, anche se ho paura di fargli male, e a me sembra leggermente bombato.. oggi ha mangiato 3 camole di miele ed una Mosca.. pomeriggio spero di trovare le camole della farina.. altrimenti so che troppe camole del miele cmq gli fanno male.. ha iniziato a beccarle da soli! Senza più che lo imbocco.. per volare ancora fa piccoli voli.. plana..mi segue x casa tenero.. se lo metto in alto non riesce ancora.. cade..
Fino a quante camole del miele può mangiare? Oggi ne ha mangiate già 5 più una mosca.. ma tenera ha ancora fame.. non ho alternative.. visto che il vermicolo gli fa male, non glie l'ho più dato.. domani vado a ricomprare altre camole di miele.. si trovano solo quelle in questo periodo..
non devi sentire il petto SOTTO lo sterno ma di LATO...
le camole della farina si trovano nei negozi di caccia e pesca oppure online (cerca "vendita insetti vivi")
alla disperata, piuttosto di farla morire di fame, procurati della carne di VITELLO (non vitellone rosso) senza nervetti e tritala (o farla tritare) due volte... verrà morbida quasi come un omogeneizzato
non devi sentire il petto SOTTO lo sterno ma di LATO...
le camole della farina si trovano nei negozi di caccia e pesca oppure online (cerca "vendita insetti vivi")
alla disperata, piuttosto di farla morire di fame, procurati della carne di VITELLO (non vitellone rosso) senza nervetti e tritala (o farla tritare) due volte... verrà morbida quasi come un omogeneizzato
E se gli riprendo l'omogeneizzato? Che è anche vitaminico? Gli davo quello di manzo.. perché così avevo letto.. non vitella però..
Come posso fare per farlo volare? Fa piccoli voli.. da solo..io lo metto sul divano e lui vola verso di me.. ora oggi volicchia verso la finestra.. verso la luce.. ma ancora non vola bene.. che devo fare? Mi fa tantissima tenerezza.. vorrei vedere cosa fa.. ma ho paura che non sia pronto..o paura di tenerlo troppo.. .. mannaggia.. mi sono affezionata moltissimo che temo per lui.. voglio che voi libero ma al sicuro!
Quando vedi che riesce a volare assiduamente in casa prova a liberarlo : Lo porti in un prato ampio in modo che tu possa tenerlo d'occhio fino ad una certa distanza, lo poni sul palmo delle mani sollevate in alto e aspetti che spicchi il volo autonomamente. Se si libra in volo è tutto apposto, se atterra dopo qualche metro, in un prato ampio hai modo di recuperarlo e ritentare L'involo dopo qualche giorno.
In bocca al lupo!
Quando vedi che riesce a volare assiduamente in casa prova a liberarlo : Lo porti in un prato ampio in modo che tu possa tenerlo d'occhio fino ad una certa distanza, lo poni sul palmo delle mani sollevate in alto e aspetti che spicchi il volo autonomamente. Se si libra in volo è tutto apposto, se atterra dopo qualche metro, in un prato ampio hai modo di recuperarlo e ritentare L'involo dopo qualche giorno.
In bocca al lupo!
Io pensavo di liberarlo dove c'era il suo nido.. così ritrovava la sua famiglia..le rondini girano ancora li..
Se guardi il contenuto di un vasetto di omogeneizzato, vedrai che contiene un altissima percentuale di farine... non adatte ad un insettivoro puro come è la rondine... secondo me non vola perché è troppo magra e debole... piuttosto incrementa le camole del miele..
Se guardi il contenuto di un vasetto di omogeneizzato, vedrai che contiene un altissima percentuale di farine... non adatte ad un insettivoro puro come è la rondine... secondo me non vola perché è troppo magra e debole... piuttosto incrementa le camole del miele..
Infatti gli sto dando camole di miele e basta.. perché altro non ho trovato.. e quando non ci sono che sono a lavoro mia figlia gli da il mangime per insettivori.. che si becca da sola.. da ieri vola di più,!
La rondinella ha iniziato a volare alta in casa, e fa dei giri in tondo! Però noto che al massimo dopo il quarto giro cerca di appoggiarsi che è stanca, tende ad andare verso la finestra.. tra quanto pensate devo lasciarla libera?
Se sono grandi, le camole puoi surgelarle e poi scottarle nell acqua calda così il liquido interno si rassoda un po... a questo punto puoi tagliarle in due o tre pezzi...