Canarino gonfio

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

frankie884
Messaggi: 311
Iscritto il: 5 aprile 2020, 16:44

Re: Canarino gonfio

Messaggio da frankie884 »

Nino la canarina fa poche feci e ha difficoltà a defecare, questo è il problema, ora che la tengo in casa per trasportarla la sto osservando bene, da cosa può dipendere ? Ritenzione dell uovo non credo perché sta da più di dieci giorni così, hai avuto esperienze simili ?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
frankie884
Messaggi: 311
Iscritto il: 5 aprile 2020, 16:44

Re: Canarino gonfio

Messaggio da frankie884 »

Ho portato la canarina dal veterinario, l’ha presa in mano l’ha visitata ha detto che la canarina sta bene ha solo il ventre rosso scuro, dice che devo dare un multiviyaminoco per una settimana, sinceramente nn so se fidarmi o meno, il centro sperimentale avicunicolo dove fanno l esame feci è chiuso perché siamo zona rossa qui a Napoli e non posso fare analisi feci però io stamattina io visto la canarina che aveva lo stimolo di fare cacca ma nn faceva niente gliel’ho pure detto nn mi ha saputo rispondere, ho pagato 30€ la visita e non ho risolto niente, se qualcuno mi puo aiutare gliene
Sarei grato
frankie884
Messaggi: 311
Iscritto il: 5 aprile 2020, 16:44

Re: Canarino gonfio

Messaggio da frankie884 »

pier lorenzo orione ha scritto: 3 marzo 2021, 16:22 prova a dare solo scagliola e pastone secco ,e metti nell'acqua aceto di mele per 20 giorni ,dovrebbe bastare
Pier ti prego, puoi leggere il mio ultimo post ? Mi serve un vostro consiglio
Aldo79
Messaggi: 926
Iscritto il: 14 ottobre 2019, 9:51

Re: Canarino gonfio

Messaggio da Aldo79 »

Che alimentazione stai dando?
frankie884
Messaggi: 311
Iscritto il: 5 aprile 2020, 16:44

Re: Canarino gonfio

Messaggio da frankie884 »

Aldo79 ha scritto: 8 marzo 2021, 13:13 Che alimentazione stai dando?
Da una settimana solo scagliola e pastoncino secco, e L aceto di mele nel beverino
frankie884
Messaggi: 311
Iscritto il: 5 aprile 2020, 16:44

Re: Canarino gonfio

Messaggio da frankie884 »

Ho 14 canarini, ho fornito a tutti il t5 in inverno e padroncino morbido fino a fine muta tutti i giorni, dopo la muta 1/2 volte a settimana, adesso già da un po’ stavo dando t3 con perilla e padroncino secco, una volta a settimana fornivo semi germinati, mela 1 volta ogni 10 gg e verdura lo stesso. I canarini stanno tutti bene tranne lei che si gonfia sempre di più, sembra quasi che esploda !
frankie884
Messaggi: 311
Iscritto il: 5 aprile 2020, 16:44

Re: Canarino gonfio

Messaggio da frankie884 »

Capisco che solo un esame feci può aiutarmi però mettetevi nei miei panni, abito in provincia e siamo in zona rossa, l’unico centro é chiuso, questo è un forum e siamo qui per aiutarci, magari se qualcuno ha avuto un esperienza simile potrebbe darmi un consiglio !
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Canarino gonfio

Messaggio da pier lorenzo orione »

a questo punto visto che non è possibile fare un esame feci ,ti consiglio un antibiotico ad ampio spettro ,furaos o coccidiol L sono entrambi validi.
frankie884
Messaggi: 311
Iscritto il: 5 aprile 2020, 16:44

Re: Canarino gonfio

Messaggio da frankie884 »

pier lorenzo orione ha scritto: 8 marzo 2021, 16:16 a questo punto visto che non è possibile fare un esame feci ,ti consiglio un antibiotico ad ampio spettro ,furaos o coccidiol L sono entrambi validi.
Grazie pier, furaos in farmacia mi hanno detto che non lo producono più ma l’ho ordinato qui su questo sito, domani dovrebbe arrivarmi e inizio terapia! Per quanto riguarda i colpi di coda senza emissioni di feci, ti è mai capitato qualcosa del genere ?
frankie884
Messaggi: 311
Iscritto il: 5 aprile 2020, 16:44

Re: Canarino gonfio

Messaggio da frankie884 »

Un altra cosa che ho notato se può aiutarti è che è molto vorace e le resta il cibo attaccato al becco... sinceramente vorrei spendere pure 100€ ma voglio salvarla...
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Canarino gonfio

Messaggio da nino56 »

Si qualche volta mi e capitato ma e una cosa acui non ho mai dato tanta importanza..poi si sistemano da soli...non credo sia quello il motivo per cui si impalla.
Come ti avevo detto fai una cura di furaos..e ad ampio spettro e funziona abbastanza bene.
Magari togli un po tutto e fornisci solo scagliola bianca e uno spicchio di mela a giorni alterni che nei canarina ha effetto lassativo.
Nino56
frankie884
Messaggi: 311
Iscritto il: 5 aprile 2020, 16:44

Re: Canarino gonfio

Messaggio da frankie884 »

nino56 ha scritto: 8 marzo 2021, 17:04 Si qualche volta mi e capitato ma e una cosa acui non ho mai dato tanta importanza..poi si sistemano da soli...non credo sia quello il motivo per cui si impalla.
Come ti avevo detto fai una cura di furaos..e ad ampio spettro e funziona abbastanza bene.
Magari togli un po tutto e fornisci solo scagliola bianca e uno spicchio di mela a giorni alterni che nei canarina ha effetto lassativo.
Grazie ragazzi, ho già tolto tutto, ho messo
Solo scagliola con un pochino di perilla, pastoncino secco e il grit, il resto non sto dando più nulla! Domani iniziò la terapia con furaos speriamo bene !
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Canarino gonfio

Messaggio da nino56 »

frankie884 ha scritto: 8 marzo 2021, 17:00 Un altra cosa che ho notato se può aiutarti è che è molto vorace e le resta il cibo attaccato al becco... sinceramente vorrei spendere pure 100€ ma voglio salvarla...
Brutto segno questo....tipico segno o di coccidiosi o di megabatteriosi...se e megabatteriosi ti accorgi che nelle feci trovi pezzetti di semi non digeriti...fosse megabatteriosi ti serve un antimicotico oltre che l antibiotico...quello che fa effetto e il fungizone ma in italia e fuori commercio..tranne a roma nelle farmacie vaticane ma vogliono ricetta in triplice copia.
Oppure si trova in francia.
Oppure nei negozi specializzati in ornitologia...sottobanco....
Non potendolo trovare puoi usare mycostantin sciroppo 8 gocce in un beverino...sarebbe meglio usarlo da solo ma..io quando ho bisogno di fare tale cura..lo mischio all antibiotico
Nino56
frankie884
Messaggi: 311
Iscritto il: 5 aprile 2020, 16:44

Re: Canarino gonfio

Messaggio da frankie884 »

nino56 ha scritto: 8 marzo 2021, 17:11
frankie884 ha scritto: 8 marzo 2021, 17:00 Un altra cosa che ho notato se può aiutarti è che è molto vorace e le resta il cibo attaccato al becco... sinceramente vorrei spendere pure 100€ ma voglio salvarla...
Brutto segno questo....tipico segno o di coccidiosi o di megabatteriosi...se e megabatteriosi ti accorgi che nelle feci trovi pezzetti di semi non digeriti...fosse megabatteriosi ti serve un antimicotico oltre che l antibiotico...quello che fa effetto e il fungizone ma in italia e fuori commercio..tranne a roma nelle farmacie vaticane ma vogliono ricetta in triplice copia.
Oppure si trova in francia.
Oppure nei negozi specializzati in ornitologia...sottobanco....
Non potendolo trovare puoi usare mycostantin sciroppo 8 gocce in un beverino...sarebbe meglio usarlo da solo ma..io quando ho bisogno di fare tale cura..lo mischio all antibiotico
Quindi furoas e mycostantin giusto ? Per quanti giorni ?
frankie884
Messaggi: 311
Iscritto il: 5 aprile 2020, 16:44

Re: Canarino gonfio

Messaggio da frankie884 »

Abbi bontà Nino, se è coccidosi va bene solo il furoas, se invece è megabatteriosi, furoas e mycosyantin, dico bene ?
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Canarino gonfio

Messaggio da nino56 »

frankie884 ha scritto: 8 marzo 2021, 17:22 Abbi bontà Nino, se è coccidosi va bene solo il furoas, se invece è megabatteriosi, furoas e mycosyantin, dico bene ?
Si giusto
8/10 giorni
Nino56
frankie884
Messaggi: 311
Iscritto il: 5 aprile 2020, 16:44

Re: Canarino gonfio

Messaggio da frankie884 »

nino56 ha scritto: 8 marzo 2021, 17:26
frankie884 ha scritto: 8 marzo 2021, 17:22 Abbi bontà Nino, se è coccidosi va bene solo il furoas, se invece è megabatteriosi, furoas e mycosyantin, dico bene ?
Si giusto
8/10 giorni
Domani mattina inizio la cura grazie mille
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Canarino gonfio

Messaggio da nino56 »

Figurati......speriamo solo di indovinarci e farla stare bene...
Puoi fare anche una prova....appena fatta la cacca fresca ci metti sopra una goccia di acqua ossigenata...se ribolle anche di poco e coccidiosi....perche se ribolle ? Perche le feci affette da cossidiosi normalmente (ma non sempre) hanno tracce di sangue anche se non visibile...e ilsangue a contatto con l acqua ossigenata ribolle.
Nino56
frankie884
Messaggi: 311
Iscritto il: 5 aprile 2020, 16:44

Re: Canarino gonfio

Messaggio da frankie884 »

nino56 ha scritto: 8 marzo 2021, 17:32 Figurati......speriamo solo di indovinarci e farla stare bene...
Puoi fare anche una prova....appena fatta la cacca fresca ci metti sopra una goccia di acqua ossigenata...se ribolle anche di poco e coccidiosi....perche se ribolle ? Perche le feci affette da cossidiosi normalmente (ma non sempre) hanno tracce di sangue anche se non visibile...e ilsangue a contatto con l acqua ossigenata ribolle.
Ho controllato le feci (senza acqua ossigenata non avevo ancora letto) con un bastoncino ma non c’è traccia di semi non digeriti, erano molto dense, cremose, forse le aveva fatte da un po’...però traccia di semi all’interno non ce n’era...domani mattina faccio la prova con ossigenata ed inizio terapia !
frankie884
Messaggi: 311
Iscritto il: 5 aprile 2020, 16:44

Re: Canarino gonfio

Messaggio da frankie884 »

nino56 ha scritto: 8 marzo 2021, 17:32 Figurati......speriamo solo di indovinarci e farla stare bene...
Puoi fare anche una prova....appena fatta la cacca fresca ci metti sopra una goccia di acqua ossigenata...se ribolle anche di poco e coccidiosi....perche se ribolle ? Perche le feci affette da cossidiosi normalmente (ma non sempre) hanno tracce di sangue anche se non visibile...e ilsangue a contatto con l acqua ossigenata ribolle.
Posso mettere un multivitaminico nello stesso beverino dove metto L antibiotico ?
Aldo79
Messaggi: 926
Iscritto il: 14 ottobre 2019, 9:51

Re: Canarino gonfio

Messaggio da Aldo79 »

È consigliabile somministrare le vitamine dopo il ciclo antibiotico
frankie884
Messaggi: 311
Iscritto il: 5 aprile 2020, 16:44

Re: Canarino gonfio

Messaggio da frankie884 »

Aldo79 ha scritto: 8 marzo 2021, 19:40 È consigliabile somministrare le vitamine dopo il ciclo antibiotico
Grazie ragazzi, a furia di prendere freddo fuori al balcone coi canarini mi si è infiammato il trigemino e ora sono io che sto male...dolore atroce! Grazie a tutti
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Canarino gonfio

Messaggio da nino56 »

Multivitaminico dopo aver finito l antibiotico
E non ci ringraziare
Nino56
frankie884
Messaggi: 311
Iscritto il: 5 aprile 2020, 16:44

Re: Canarino gonfio

Messaggio da frankie884 »

nino56 ha scritto: 8 marzo 2021, 22:56 Multivitaminico dopo aver finito l antibiotico
E non ci ringraziare
Devi ringraziarvi per forza, i vostri consigli sono preziosi! Buona giornata, vi aggiornerò sulla situazione !
frankie884
Messaggi: 311
Iscritto il: 5 aprile 2020, 16:44

Re: Canarino gonfio

Messaggio da frankie884 »

nino56 ha scritto: 8 marzo 2021, 22:56 Multivitaminico dopo aver finito l antibiotico
E non ci ringraziare
Buonasera Nino, ho iniziato la terapia con furaos(5 grammi per 500 ml di acqua), volevo sapere una cosa ma solo scagliola non è poco ? Visto che ora è sotto antibiotico non avrebbe bisogno di più sostentamento ? Avevo pensato di mettergli il t3 classico almeno qualche semetto di Niger lo trova, fammi sapere che ne pensi.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Canarino gonfio

Messaggio da nino56 »

Va bene t3
Nino56
frankie884
Messaggi: 311
Iscritto il: 5 aprile 2020, 16:44

Re: Canarino gonfio

Messaggio da frankie884 »

nino56 ha scritto: 10 marzo 2021, 8:17Va bene t3
Va bene, ci sentiamo tra qualche giorno così vi aggiorno sulle condizioni della canarina !
frankie884
Messaggi: 311
Iscritto il: 5 aprile 2020, 16:44

Re: Canarino gonfio

Messaggio da frankie884 »

nino56 ha scritto: 8 marzo 2021, 17:32 Figurati......speriamo solo di indovinarci e farla stare bene...
Puoi fare anche una prova....appena fatta la cacca fresca ci metti sopra una goccia di acqua ossigenata...se ribolle anche di poco e coccidiosi....perche se ribolle ? Perche le feci affette da cossidiosi normalmente (ma non sempre) hanno tracce di sangue anche se non visibile...e ilsangue a contatto con l acqua ossigenata ribolle.
Ho fatto la prova dell acqua ossigenata su tutte le feci di tutti i canarini( ovviamente quelle fresche) e nessuna di esse ribolle...devo aspettare proprio appena fanno le feci ? Io ho provato su tutte le feci presenti sul
Fondo!
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Canarino gonfio

Messaggio da nino56 »

Certo questo si fa con le feci fresche..fermorestando che e un tipo di esame molto manuale che puo lasciare il tempo che trova...le veri analisi che hanno poi certezza sono quelle di laboratorio.
Nino56
frankie884
Messaggi: 311
Iscritto il: 5 aprile 2020, 16:44

Re: Canarino gonfio

Messaggio da frankie884 »

nino56 ha scritto: 10 marzo 2021, 12:33 Certo questo si fa con le feci fresche..fermorestando che e un tipo di esame molto manuale che puo lasciare il tempo che trova...le veri analisi che hanno poi certezza sono quelle di laboratorio.
Ti allego il link della canarina che dopo aver fatto il bagnetto si strofina alla gabbia https://youtu.be/mGBUtSMqRuQ
Poi le feci le ha fatte strane stamattina allego una foto
Non ho mai visto feci così
Allegati
D5280629-C967-46FB-A5A8-58A02FEFB1D9.png
1D47EA35-4C6D-4F47-A229-F89203BA12A0.png
F5283DC5-C392-46B4-80A2-6AACF51BF280.png
Rispondi