Domande e quesiti su svezzamento pulli.....

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Bloccato
Avatar utente
rosy
Messaggi: 26
Iscritto il: 27 maggio 2007, 21:53

Messaggio da rosy »

Il problema è che non è ancora impiumato bene, ed è indietro anche come crescita e per finire questa sera dorme da solo sul bordo del nido, mentre la mamma è tornata a dormire sul trespolo. Speriamo non vada in ipotermia, che devo fare in questo caso? Mica posso obbligare la mamma a dormire nel nido. In casa ci sono 27,3° (non sono all'aperto) e la stanza dove sono ha le finestre chiuse. Si ammalerà!! :? [smilie=crybaby.gif]


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Messaggio da Mitsu »

a 27° non dovrebbe correre troppi rischi se ha un minimo di penne anche se in formazione. cmq, per ogni sicurezza ti consiglierei di mettere una piccola lampadina sotto il nido che porti la temperatura almeno a 33/34 °C. il pullo lo rimetti dentro al nido quando c'è buio e stai tranquilla che per tutta la notte non si muoverà di li. Attenzione però a tenerla bene distanziata e controllata altrimenti ti ritrovi un pollo arrosto.
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
Avatar utente
rosy
Messaggi: 26
Iscritto il: 27 maggio 2007, 21:53

Messaggio da rosy »

Mitsu ha scritto:a 27° non dovrebbe correre troppi rischi se ha un minimo di penne anche se in formazione. cmq, per ogni sicurezza ti consiglierei di mettere una piccola lampadina sotto il nido che porti la temperatura almeno a 33/34 °C. il pullo lo rimetti dentro al nido quando c'è buio e stai tranquilla che per tutta la notte non si muoverà di li. Attenzione però a tenerla bene distanziata e controllata altrimenti ti ritrovi un pollo arrosto.
Mi sai dire da quanti watt deve essere la lampadina? e a che distanza bisogna metterla dal nido? Ho fatto le prove, tanto che ho anche rotto un termometro per vedere se la temperatura era giusta. Ho una lampadina piccola di quelle notturne ma non scalda niente. Non ho trovato ancora una soluzione, in più la mamma con la luce non dorme. Mando una foto del canarino fatta ieri in 20a giornata. Ho provato a rimettere nel nido il pullo, ma dopo un pò è ritornato sul bordo del nido e anche stanotte ha dormito lì.. A questo punto ho solo tenuto poi d'occhio la temperatura in casa.
[albumimg]2121[/albumimg]
androsxxx
Messaggi: 95
Iscritto il: 5 febbraio 2007, 15:49

Messaggio da androsxxx »

questo si che è un caso strano.. un pullo quasi implume che sta in piedi.. ovvero per numero di giorni ci siamo ma il piccoletto ha si è no lo sviluppo di un pullo di 10 giorni.... fa quasi impressione vederlo inpiedi wow!!! ti auguro buona fortuna!! ma la mamma lo imbecca??? io non preoccuperei a questo punto della temperatura.. se cel'ha fatta fin'ora dovrebbe impiumarsi a giorni se ben alimentato... ciao ciao
Andrea :)
Avatar utente
rosy
Messaggi: 26
Iscritto il: 27 maggio 2007, 21:53

Messaggio da rosy »

Mitsu ha scritto:rosy questi sono canarini di 17 giorni:

Immagine

come ti ha detto cristiano il tuo piccolo è evidentemente indietro con la crescita e dovresti provvedere con qualche imbeccata.
forza e coraggio che si riprende, ma non aspettare altro tempo!
In bocca al lupo!
Sto provvedendo con qualche imbeccata! Anche se, ragazzi all'inizio non è stato molto semplice. Comunque ho dedotto che se riesco a dare l'integrazione al pullo è perchè la vuole altrimenti non c'è verso di fargli aprire il becco (è tenace). In ogni caso spero che quello che riesco a dare sia sufficiente. Il padre mi sembra ultimamente essere un pò lavativo nel senso che contribuisce poco al nutrimento del pullo, è più intento a cantare (in questo periodo della cova non lo aveva più fatto). E' normale? Se aiutasse anche lui sarebbe meglio. Domani poi sarò al lavoro e l'imbeccata la potrò dare solo alla sera quando torno (sarà sufficiente?), altrimenti mi dovrò trovare una canarin sitter che gli dia da mangiare durante il giorno.
Di nuovo grazie a tutti
questo e il mio pulletto a 20 giorni
[albumimg]2121[/albumimg]
Avatar utente
rosy
Messaggi: 26
Iscritto il: 27 maggio 2007, 21:53

Messaggio da rosy »

androsxxx ha scritto:questo si che è un caso strano.. un pullo quasi implume che sta in piedi.. ovvero per numero di giorni ci siamo ma il piccoletto ha si è no lo sviluppo di un pullo di 10 giorni.... fa quasi impressione vederlo inpiedi wow!!! ti auguro buona fortuna!! ma la mamma lo imbecca??? io non preoccuperei a questo punto della temperatura.. se cel'ha fatta fin'ora dovrebbe impiumarsi a giorni se ben alimentato... ciao ciao
Andrea :)
Apparentemente lo imbecca, evidentemente quello che le riesce a dare non è sufficiente, altrimenti sarebbe più sviluppato, Allora è più indietro di quello che immaginavo! E' il primo pullo che sto seguendo e non ho esperienza sui tempi di crescita
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Messaggio da lorenzo »

Sì, èdecisamente indietro con lo sviluppo, fai i conti che questo è uno dei pulli di dony ed ha 21 giorni..........

Immagine

Prova a cercare un'integratore in uccelleria che si chima "FORTISSIMO" e che è un concentrato di energia per i canarini, poi, visto che è liquido, glie lo sciogli nel pastoncino da imbecco...........dovrebbe aiutarlo nello sviluppo! :wink:
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Messaggio da lorenzo »

Ci riprovo.........con la foto del pullo

Immagine
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
androsxxx
Messaggi: 95
Iscritto il: 5 febbraio 2007, 15:49

Messaggio da androsxxx »

potrebbe anche essere proventricolite.. i pulli che non muoino presentano una crescita molto rallentata!!! conosci un veterinario che possa aiutarti??
Avatar utente
rosy
Messaggi: 26
Iscritto il: 27 maggio 2007, 21:53

Messaggio da rosy »

androsxxx ha scritto:potrebbe anche essere proventricolite.. i pulli che non muoino presentano una crescita molto rallentata!!! conosci un veterinario che possa aiutarti??
Si conosco un veterinario, ma cosa è la proventricolite?
grazie ciao ciao
Avatar utente
rosy
Messaggi: 26
Iscritto il: 27 maggio 2007, 21:53

Messaggio da rosy »

lorenzo ha scritto:Sì, èdecisamente indietro con lo sviluppo, fai i conti che questo è uno dei pulli di dony ed ha 21 giorni..........

Immagine

Prova a cercare un'integratore in uccelleria che si chima "FORTISSIMO" e che è un concentrato di energia per i canarini, poi, visto che è liquido, glie lo sciogli nel pastoncino da imbecco...........dovrebbe aiutarlo nello sviluppo! :wink:
indietrissimo, proverò con il "fortissimo"
Non ho trovato il pastoncino da imbecco, sto usando per imbeccare il pastoncino della RAf "delicate allevamento" - pastoncino con uovo e miele, può andar bene lo stesso? Altrimenti non saprei dove andarlo a cercare, i due negozi che ho vicino ne sono sprovvisti.
androsxxx
Messaggi: 95
Iscritto il: 5 febbraio 2007, 15:49

Messaggio da androsxxx »

io ti consiglio di cercare ancora.. l'energette è favoloso ed il miele provaca dissenteria spesso e non ha grossi apporti nutrizionali.. se non trovi l'energette prova col semolino (per bambini) sciolto in acqua è di serto più nutriente...

la proventricolite è una malattia del proventricolo, cioè lo stomaco ghiandolare degli uccelli dovuta ad un battere... la malattia impedisce al proventricolo di funzionare e all'uccellino, quindi, di assimilare sostanze nutritive e quindi crescere... senti un veterinario se ha la proventricolite non passerà all'80% la muta, a questo stadio credo sia curabile.. di solito i pullus muoino entro il settimo giorno!! buona fortuna ciao ciao
Andrea :)
pip
Messaggi: 87
Iscritto il: 30 marzo 2005, 18:34

Messaggio da pip »

per la proventricolite occorre una medicina x umani che si chiama fungilin,si mette nella papppetta..è un po' difficile da trovare è un antimicotico,fatti aiutare da un vet x diagnosi esatta,o da un amico allevatore - :D
Avatar utente
rosy
Messaggi: 26
Iscritto il: 27 maggio 2007, 21:53

Messaggio da rosy »

Un grazie a tutti appassionatamente.
Cercherò domani di trovare energette (speriamo di trovarlo) altrimenti posso ripiegare su un pastoncino fatto in casa con i savoiardi e il tuorlo dell'uovo? Ma.... mi sorge un dubbio ai genitori cosa devo fornigli per utilizzare come fonte alimentare per il pulletto?
Cos'è il grit? ne ho sentito parlare qui sul forum (sembra che tutti lo abbiano tolto nel periodo della cova), per caso sono i semi che si danno agli adulti? Se così fosse (non sapendolo) non li ho tolti dalla mangiatoia.
Per quanto riguarda la proventricolite proverò a sentire il parere del veterinario.
:roll: [smilie=eusa_pray.gif]
Avatar utente
rosy
Messaggi: 26
Iscritto il: 27 maggio 2007, 21:53

Messaggio da rosy »

Non sono ancora riuscita a trovare energette, mi sembra assurdo!! Nel frattempo però per non perdere tempo ho imbeccato il pullo con il pastoncino fatto da me con savoiardo, e tuorlo d'uovo. Ho dato anche del pastoncino miscelato con un uovo intero, non immaginavo potesse piacere tanto!! Mi viene un dubbio gli verrà il colesterolo alto? Debbo dire però che con questo sistema il pullo cresce e sta mettendo sempre più piumette. E' anche bello arzillo, tanto che si lancia anche fuori dal nido dentro la gabbia come volesse volare. Nei prossimi giorni metterò una sua foto.
:D

Rosy
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

rosy ha scritto:Non sono ancora riuscita a trovare energette, mi sembra assurdo!! Nel frattempo però per non perdere tempo ho imbeccato il pullo con il pastoncino fatto da me con savoiardo, e tuorlo d'uovo. Ho dato anche del pastoncino miscelato con un uovo intero, non immaginavo potesse piacere tanto!! Mi viene un dubbio gli verrà il colesterolo alto? Debbo dire però che con questo sistema il pullo cresce e sta mettendo sempre più piumette. E' anche bello arzillo, tanto che si lancia anche fuori dal nido dentro la gabbia come volesse volare. Nei prossimi giorni metterò una sua foto.
:D

Rosy
Metto subito in chiaro che non ho secondi fini !! :D
Ho ancora dell'Energette ma la stagione per me è finita. Abito in prov di Milano e se vuoi ti regalo volentieri quello che mi è rimasto : 1/4 abbondante di barattolo.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
rosy
Messaggi: 26
Iscritto il: 27 maggio 2007, 21:53

Messaggio da rosy »

Fausto, ti ringrazio molto, sei gentilissimo e carinissimo. Non ho idea della grandezza del barattolo, ma vista la quantità di pastoncino che il pullo mangia, un quarto di barattolo mi sembra tanto, e poi potrebbe comunque riservire a te l'anno prossimo se la scadenza del prodotto lo permette. Magari me ne basterebbe un pochino. Fino a quanti giorni bisogna integrare? Il pullo ha adesso 28 giorni. In che zona della provincia di milano abiti? Se sei verso ovest potrebbe essere fattibile (io infatti abito ad ovest di milano) altrove non lo so perchè dipende un pò anche dalla distanza (anche per questioni di tempo). Considera anche che mi dovrò assentare qualche giorno da milano. Piuttosto dove lo hai trovato? Eventualmente se non riuscissimo ad incontrarci andrò ancora avanti con i miei pastoncini casalinghi
Ciao e ancora grazie Rosy

:D
Avatar utente
rosy
Messaggi: 26
Iscritto il: 27 maggio 2007, 21:53

Messaggio da rosy »

Non so se è il posto giusto per porre questo quesito. Si può far affrontare un viaggio di circa 4-5 ore in macchina ad un pullo di 28 giorni e ai suoi genitori?
Avatar utente
rosy
Messaggi: 26
Iscritto il: 27 maggio 2007, 21:53

Messaggio da rosy »

il mio pullo qualche giorno dopo la cura. Sta recuperando e sono felicissima!
Grazie
[albumimg]2150[/albumimg]
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

rosy ha scritto:Fausto, ti ringrazio molto, sei gentilissimo e carinissimo. Non ho idea della grandezza del barattolo, ma vista la quantità di pastoncino che il pullo mangia, un quarto di barattolo mi sembra tanto, e poi potrebbe comunque riservire a te l'anno prossimo se la scadenza del prodotto lo permette. Magari me ne basterebbe un pochino. Fino a quanti giorni bisogna integrare? Il pullo ha adesso 28 giorni. In che zona della provincia di milano abiti? Se sei verso ovest potrebbe essere fattibile (io infatti abito ad ovest di milano) altrove non lo so perchè dipende un pò anche dalla distanza (anche per questioni di tempo). Considera anche che mi dovrò assentare qualche giorno da milano. Piuttosto dove lo hai trovato? Eventualmente se non riuscissimo ad incontrarci andrò ancora avanti con i miei pastoncini casalinghi
Ciao e ancora grazie Rosy

:D
Rosy, hai un messaggio privato. :wink:
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Nina
Messaggi: 86
Iscritto il: 12 luglio 2007, 7:34

Messaggio da Nina »

ufi vedendo questi canarini mi sorge il dubbio che sia indietro pure il mioo mi pare impossibile che in una settimana metta tutte quele piume vedendolo ora... :shock:
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

Nina ha scritto:ufi vedendo questi canarini mi sorge il dubbio che sia indietro pure il mioo mi pare impossibile che in una settimana metta tutte quele piume vedendolo ora... :shock:

Qui hai lo sviluppo giorno per giorno e descrizione dei comportamenti di pulli.

http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... ight=festa

Cosi puoi paragonare.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Nina
Messaggi: 86
Iscritto il: 12 luglio 2007, 7:34

Messaggio da Nina »

grazie..^^ il suo dovrebbe essere il 10mo giorno...è un po' indietro...:(
oddio sto ricominciando ad agitarmi... :(

vi metto un'altra foto...magari sono solo mie paranoie e sta benissimo

http://img520.imageshack.us/my.php?image=1020864pe6.jpg
Avatar utente
chalfa
Messaggi: 1
Iscritto il: 16 luglio 2007, 14:34

salve

Messaggio da chalfa »

ciao a tutti, volevo sapere i piccolini dopo che sono usciti dal nido quanto ci mettono x svezzarsi?
Ed un'altra cosa volevo sapere quando finisce il periodo dell'amore ai canarini...i miei hanno iniziato a febbraio ed ancora li vedo che vorrebbero riprodursi...li ho separati.... :)
Fabiana
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: salve

Messaggio da lorenzo »

chalfa ha scritto:ciao a tutti, volevo sapere i piccolini dopo che sono usciti dal nido quanto ci mettono x svezzarsi?
Ed un'altra cosa volevo sapere quando finisce il periodo dell'amore ai canarini...i miei hanno iniziato a febbraio ed ancora li vedo che vorrebbero riprodursi...li ho separati.... :)
Ciao chalfa
Allora, lo svezzamento di un pullo di solito avviene intorno al 30/35 giorno e da allora in poi li puoi dividere dai genitori senza problemi.
Per il discorso cove di solito è meglio non fargliene fare più di tre per stagione e comunque adesso hai fatto bene a dividerli perchè a breve cominciano ad andare in muta, momento che di solito coincide con la fine dell'estro amoroso dei canarini! :wink:
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: salve

Messaggio da Fausto »

lorenzo ha scritto:
chalfa ha scritto:ciao a tutti, volevo sapere i piccolini dopo che sono usciti dal nido quanto ci mettono x svezzarsi?
Ed un'altra cosa volevo sapere quando finisce il periodo dell'amore ai canarini...i miei hanno iniziato a febbraio ed ancora li vedo che vorrebbero riprodursi...li ho separati.... :)
Ciao chalfa
Allora, lo svezzamento di un pullo di solito avviene intorno al 30/35 giorno e da allora in poi li puoi dividere dai genitori senza problemi.
Per il discorso cove di solito è meglio non fargliene fare più di tre per stagione e comunque adesso hai fatto bene a dividerli perchè a breve cominciano ad andare in muta, momento che di solito coincide con la fine dell'estro amoroso dei canarini! :wink:
E bravo il nostro Perozzino ! :D
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Messaggio da lorenzo »

[smilie=Drogar-Smile(LBG).gif]
[smilie=eusa_dance.gif] [smilie=eusa_dance.gif] [smilie=hello2.gif] [smilie=hello2.gif]
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

Nina ha scritto:grazie..^^ il suo dovrebbe essere il 10mo giorno...è un po' indietro...:(
oddio sto ricominciando ad agitarmi... :(

vi metto un'altra foto...magari sono solo mie paranoie e sta benissimo

http://img520.imageshack.us/my.php?image=1020864pe6.jpg
Effettivamente sembra un pochino indietro per avere 10 giorni....ogni quanto gli dai l'imbeccata?
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Avatar utente
rosy
Messaggi: 26
Iscritto il: 27 maggio 2007, 21:53

Messaggio da rosy »

Nina ha scritto:ufi vedendo questi canarini mi sorge il dubbio che sia indietro pure il mioo mi pare impossibile che in una settimana metta tutte quele piume vedendolo ora... :shock:
Anche a me sembrava impossibile!! Comunque tranquilla, se ben alimentati sono velocissimi a mettere le piume.
Questa foto è del mio pullo dopo altri sette giorni, è sempre indietro (ha 35 giorni) ma sta migliorando molto, deve solo cominciare un pò a volare. Ci prova ma ancora non riesce bene. Per ora sa solamente salire sul trespolo messo il più basso possibile apposta per lui/lei.
[albumimg]2200[/albumimg]
androsxxx
Messaggi: 95
Iscritto il: 5 febbraio 2007, 15:49

Messaggio da androsxxx »

Bravissima!!! sono molto contento per te!!! e per il piccolino!! ha un nome?? il mio piccolo che sto svezzando ha una zampa storta e poveretto non riesce a salire sul posatoi!!! speriamo si adatti in qualche modo altrienti il veterinario mi ha ocnsigliato l'amputazione dell'arto!! cmq ha 30 giorni e ancora non è indipendente.. comincia amangiare qualcosa ma chiede sempre l'imbeccata.. speriamo si svezzi presto :)) coplmenti ancora ciao ciao
Andrea :)
Bloccato