Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Slave ho appena acquistato una rosella ad una bancarella ambulante...non so niente di lei...xò volevo sapere qualcosa su come trattarla...non penso sia allevata a mano. Potrò sentire qualche parola? Attendo ris grazie
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
cmq anke io ho la rosella, ne ho una coppia, si deve denunciare, altrimenti se ti beccano ti fanno la multa, anke salata.cmq una rosella di 15 cm ancora è piccola, ma per allevare a mano va bene, si potrai sentire qualche parola da lei, ma quanto ti è costata????
un'altrea fregatura...se non ti ha rilasciato nessun documento quella rossella è illegale...hai almeno una volieretta bella grossa in cui tenerla? hanno bisogno di molto spazio x volare...e presto avrà bisogno anche di un compagno...cmq x ora nutrila con i semi appositi, tanta verdura e qualche frutto...spero che qualcuno ti sappia dire di più, io purtroppo non le ho mai allevate e non so altro, queste cose le ho imparate dal forum!
ieri dopo ke l'ho comprata ho provato a dargli un pò di mela da fuori la gabbia e lei dopo tanto tempo ha dato 2 beccate...però tendeva sempre ad aver paura. poi ogni tanto salta tra le pareti della gabbia e fischia sempre...stamattina mi ha svegliato alle 5 e mezza...potrò davvero addomesticarla un pò?
Prova afare le tue domande aprendo una discussione nella sezione pappagalli, cosi' chi se ne intende potra' risponderti se metterai anche foto di certo aiuterai chi ti dara' consigli
Dalal tua impazienza e dal fatto che sia senza documenti ti posso solo consigliare di riportarla.
Leggo molti post che chiedono su come addomesticare, addestrare, far fare giochini,......... Quanto tempo ci avete messo voi a stare inpiedi e a camminare, quanti anni prima di cominciare a parlare?
I pappagalli vivono tanti anni e puo benissimo darsi che servano anni a loro per abituarsi e affezzionarsi a noi, ci sono troppi fattori che influiscono, da come sono stati trattati da piccoli al carattere soggettivo del soggetto.
NON PRETENDETE NIENTE, NON RESTATE DELUSI DI LORO, DATEGLI AFFETTO, RISPETTATE I LORO COMPORTAMENTI, E AVRETE GRANDI RISULTATI.
Quasi conteporaneamente ho acquistato canarini e calopsitte, adesso i canarini mi salgono in spalla, mi tirano i capelli, si fanno portare ingiro per casa sulla mia testa, le calo invece solo da una settimana riesco a farli un grattino sulla testa ma è una sfida perche basta pochissimo che si spaventino e poi devo aspettare altri 3 giorni prima di riprovarci.
AlexPike ha scritto:Prova afare le tue domande aprendo una discussione nella sezione pappagalli, cosi' chi se ne intende potra' risponderti se metterai anche foto di certo aiuterai chi ti dara' consigli
ho inviato troppo presto e ho scritto una mezza boiata dato che siamo gia' nel fporum pappagalli..
Ecco le foto del mio pappa. ho notato stamattina che alcune piume della coda sembrano tagliate...può essere ke lo siano per farlo sembrare più piccolo? aspetto vostra ris grazie
[/img]
La tua rosella è molto giovane e sembrerebbe in apparenza una "manto oro" probabilmente un maschietto. Le condizioni del piumaggio sono purtroppo pessime e temo che abbia dei parassiti. Ti consiglio immediatamente una visita da un Veterinario aviare e relativi esami che lui ti consiglierà se ve ne fosse bisogno realmente.
La Rosella non si presta all'addomesticamento; anche allevata allo stecco tende sempre all'indipendenza e perde la domesticità molto rapidamente; inoltre non ama essere manipolata. Le Rosella sono animali sociali ed è preferibile una coppia ad un animale singolo previo affiatamento in gabbie separate (possono essere mortalmente aggressive).
L'alimentazione migliore è un buon misto di ottima marca per Australiani integrata con frutta e verdure fresche; blocchetto di sali minerali e pulizia frequente in quando sono molto soggette a contrarre patologie varie.
Se l'animale è stato mal curato da chi lo aveva prima, inizierei da subito ad utilizzare acqua acidulata con limone nel beverino in caso di feci troppo liquide ed eventualmente (senti il Vet.) una somministrazione di complesso vitaminico in gocce.
saluti
[b][i]Falco di palude[/i][/b]
[i][color=#FF0000]Exigua est virtus praestare silentia rebus... at contra, gravis est culpa tacenda loqui.[/color][/i]
Grazie per queste informazioni, cmq oggi per la prima volta la mia rosella ha mangiato un spiga di panico ke gli ho dato con le mani da fuori la gabbia. Posso considerarlo un progresso? prima era sempre spaventata però oggi mi ha proprio stupito.
ciao Victor, io ho qualche esperienza con le rossella e spero di poterti dare qualche utile consiglio.
Per prima cosa, volevo manifestarti il mio dissenso nel fatto che tu abbia acquistato un animale da un venditore ambulante senza anello e senza CITES (che sarebbe la documentazione necessaria)
Dalle foto non saprei dirti l'età, dato che dal colore del becco e delle zampe sembrerebbe un adulto, ma dal piumaggio sembrerebbe ancora giovane (forse perchè è davvero malmesso). Inoltre per essere sicuro del sesso aspetta che alla prossima muta le ricrescano le penne della coda e controlla che non abbiano macchie bianche alla punta.
Non avere fretta con lei, falla prima abituare alla sua nuova casa, poi a te.
Cosa le stai dando da mangiare? Ha sempre tutto il necessario in gabbia? Ho saputo di certe persone che per costringere l'animale ad avvicinarsi lo lasciano a digiuno e poi gli avvicinano il cibo forzandolo.
120€ sono davvero un furto per una rossella in quello stato! costa 50-70€ un animale sano, 150-200€ se allevato allo stecco.
Io ti consiglio di portarla subitissimo da un veterinario, di non trattarla come un pupazzo che debba per forza giocare con te, di comprarle una gabbia più grande di quella che ha e di avere tanta tanta tanta pazienza con lei.
Ciao, io possiedo coppia di Roselle Comuni. Le mie mangiano mela, semi di girasole, pane e anche semi di canarini. Per la coda probabilmente la tenevano in gabbie troppo piccole ed affollate e le si sono spezzate le penne della coda, svolazzando ed andando ad urtare nella gabbia. Oppure le hanno tagliato coda, perchè le Roselle possiedono tutte code molto lunghe normalmente. Ma non ti preoccupare, perchè appena inizierà a perdere qualche penna della coda per ricambiarla, le ricresceranno subito dopo penne nuove della lunghezza che madre natura le ha dato. Devi controllare inoltre che abbia l'anellino inamovibile della FOI alla zampina che testimonia anno di nascita e codice allevamento in cattività dove è nata e leggi i regolamenti CITES sul sito di cites e foi per la detenzione di animali esotici come è appunto anche la Rosella Comune australiana. Infine le mie Roselle Comuni le ho pagate 60 euro l'una.
Dimenticavo le mie roselle mangiano anche osso di seppia per sali minerali, succhiano l'insalata e mangiano spiga di semi di panico. Infine devi sapere che di Roselle Comuni esistono alcune varietà, però tutte appartenenti alla stessa specie. Non insistere con l'addomesticamento, perchè le Roselle sono molto paurose di natura e le farai solo soffrire, tormentandole.