Buongiorno! Sono nuova, vi presento Ruby!

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
Chiara83
Messaggi: 7
Iscritto il: 1 settembre 2007, 12:53

Buongiorno! Sono nuova, vi presento Ruby!

Messaggio da Chiara83 »

Buongiorno a tutti,
mi chiamo Chiara e da 2 giorni abbiamo un nuovo membro della famiglia, una Calopsite che abbiamo chiamato Ruby..non so quanto tempo abbia, perche' me l'hanno regalata. Ora metto la foto cosi' magari voi esperti mi sapete dire di piu'! Grazie mille!!


Immagine

Immagine
Immagine


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

Cosa, come quanto gli date damangiare?

non sembrerebbe avere piu di settimane.

Raccontaci come gli dai damangiare, come sono le sue feci, dove lo tieni cosi ti si puo dare qualche consiglio se serve.

P.S. COCCOLOSOOOO :D
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Chiara83
Messaggi: 7
Iscritto il: 1 settembre 2007, 12:53

Messaggio da Chiara83 »

dony/nene ha scritto:Cosa, come quanto gli date damangiare?

non sembrerebbe avere piu di settimane.

Raccontaci come gli dai damangiare, come sono le sue feci, dove lo tieni cosi ti si puo dare qualche consiglio se serve.

P.S. COCCOLOSOOOO :D
Si, volentierissimo:
gli do la pappa Nutribird A19 3 volte al giorno, finche' non e' pieno (circa 20/25ml) sciogliendola nell'acqua bolltente e facendola diventare tiepida come da istruzioni del negoziante che mi ha venduto la pappa. Lo tengo in un ampio contenitore di plastica in attesa della gabbia che mi porta dopo una mia zia. Le feci sono verde senape, hanno la forma di un vermicello e intorno bagnano tutto lo scottex. Sta praticamente tutto il tempo appollaiato sul bordo del contenitore e guarda in giro alzando spesso le 3 penne di numero che ha nel crestino. Gracida spesso e talvolta allungando il collino. Tutti i consigli sono benvenuti! Grazie ancora!!

P.S.
quanto tempo ha circa? grazie!
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

Per adesso lascia perdere la gabbia, lasciagli uno straccio nel contenitore cosi ci gioca e ci si riposa.

Per la pappa leggi bene il foglietto di come si prepara, non vorrei dire una fesseria ma mi sembra che non si debba mettere in acqua bollente perche, sempre se non mi sbaglio, dovrebbe avere dentro fermenti e lieviti e in acqua bollente muoiono. Controlla sul foglietto per sicurezza, se e come dico io la temperatura dell'acqua non deve superare i 35°.

Gracida spesso allungando il collo, non e che ha fame? Purtroppo non sono un esperto ma mi sembra un po presto per dare solo 3 volte al giorno, comincia a lasciargli in un piattino a terra del pastoncino all'uovo e una spiga di panico cosi comincia a giocarci(prima che cominci a mangiarli devono ancora passare un bel po di giorni).

L'eta a occhio non te la so dire.

Ti ha avvisato di fare attenzione a non lasciare aria nella siringa e di non riutilizzare la pappa e farla ogni volta fresca?
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Chiara83
Messaggi: 7
Iscritto il: 1 settembre 2007, 12:53

Messaggio da Chiara83 »

Grazie per tutti i preziosi consigli! Sul foglietto dice di usare acqua bollita oppure di bottiglia, per evitare betteri. Si, la pappa la faccio ogni volta fresca. Cosa mi consigli per quanto riguarda frutta e verdura? Posso iniziare a dargliela tritata? GRAZIE!!
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

Immaginavo, allora controlla di non mettere la polvere in acqua piu calda di 35° altrimenti la rovini e perde molte sue proprieta.

Per la frutta non mi esprimo perche non ne sono sicuro vedrai che qualcuno te lo spiega e anche ti dira come darla.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Tiz
Messaggi: 80
Iscritto il: 6 agosto 2007, 19:29

Messaggio da Tiz »

Ciao Chiara...in comune abbiamo una cosa...oggi nella nostra famiglia è entrato un nuovo membro,anche per me è una calopsitte,l'ho presa questa mattina da un'allevatore,ha 1mese e mezzo,è una lutina....bellissima ...si chiama Banana.
Dopo se riesco metto una foto :lol:
e' la mia prima esperienza :roll:
Ciao
Chiara83
Messaggi: 7
Iscritto il: 1 settembre 2007, 12:53

Messaggio da Chiara83 »

signorcalo ha scritto:Allora, il pullo ha 25 giorni esatti !!!!

mi raccomando il Nutridbird 7-8 volte al giorno !!!
ehm..non capisco..mi hanno detto che ha 35 giorni ed e' stato picato dagli altri in gabbia con lui, di nutrirlo 2/3 volte al giorno..ho le idee confuse!!
Chiara83
Messaggi: 7
Iscritto il: 1 settembre 2007, 12:53

Messaggio da Chiara83 »

L'esperta mi ha detto:
questo è un pullo chiaramente picato....infatti secondo me 30-35 giorni li ha eccome, lo si può notare anche dallo sviluppo delle remiganti e dalla lunghezza della coda.
Quando queste ultime sono così sviluppate, il pullo dovrebbe essere QUASI DEL TUTTO IMPIUMATO, mentre lui non lo è xchè gli stanno ricrescendo le piume, picate dai genitori.

Ma e' cosi' tanto differente 25 giorni da 35? Grazie per le spiegazioni.
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Messaggio da ivana »

..............veramente anche a me sembrava sotto il mese di età.
Le picate non le danno sul gozzo....che sembra implume da cucciolo.
Almeno 4 imbeccate al giorno, e,come ti hanno detto, controllando l'aria perchè la fermentazione del cibo nel gozzo è molto pericolosa specie per le calo. Quando fanno quei sibili e le gracchiate, spesso hanno fame e nel frattempo ingurgitano altra aria....una spiga di panico la puoi già mettere accanto, per curiosità comincerà a beccarla , la frutta la do un po' dopo.
Personalmente uso gli estrusi, ma quando comincio a fornire i semi per le prime volte li sbollento un pochino per decorticarli come fanno i genitori nel gozzo , e li asciugo.
Per il resto tienilo a temperatura costante e ...attento che presto potrebbe spiccare un voletto, talune sono precoci.....
in bocca al lupo!
Ivana
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Messaggio da ivana »

..............veramente anche a me sembrava sotto il mese di età.
Le picate non le danno sul gozzo....che sembra implume da cucciolo.
Almeno 4 imbeccate al giorno, e,come ti hanno detto, controllando l'aria perchè la fermentazione del cibo nel gozzo è molto pericolosa specie per le calo. Quando fanno quei sibili e le gracchiate, spesso hanno fame e nel frattempo ingurgitano altra aria....una spiga di panico la puoi già mettere accanto, per curiosità comincerà a beccarla , la frutta un po' dopo.
Personalmente do' gli estrusi, ma quando comincio a fornire i semi per le prime volte li sbollento un pochino per decorticarli come fanno i genitori nel gozzo , e li asciugo.
Per il resto tienilo a temperatura costante e ...attento che presto potrebbe spiccare un voletto, talune sono precoci.....
in bocca al lupo!
Ivana
Avatar utente
aly85
Messaggi: 64
Iscritto il: 20 gennaio 2007, 14:16

Messaggio da aly85 »

ciao chiara,
complimenti x la tua piccola calo, è doclissima! :oops:

volevo chiedere a signorcarlo come fa a dire con così tanta sicurezza che ha 25 gg. non metto in dubbio che li abbia, io non me ne intendo, ma la sua sicurezza mi stupisce. deve saperne proprio parecchio...
Qui delle divertite passioni
per miracolo tace la guerra,
qui tocca anche a noi poveri la nostra parte di ricchezza
ed è l'odore dei limoni.
Chiara83
Messaggi: 7
Iscritto il: 1 settembre 2007, 12:53

Messaggio da Chiara83 »

Si, se ne deve intendere parecchio :o

Grazie dei consigli!! :D
Avatar utente
falco di palude
Messaggi: 432
Iscritto il: 26 marzo 2005, 16:40

Messaggio da falco di palude »

....oppure ha la sfera di cristallo...

:roll:
saluti
[b][i]Falco di palude[/i][/b]
[i][color=#FF0000]Exigua est virtus praestare silentia rebus... at contra, gravis est culpa tacenda loqui.[/color][/i]
Avatar utente
aly85
Messaggi: 64
Iscritto il: 20 gennaio 2007, 14:16

Messaggio da aly85 »

la sfera...ci avevo pensato anch'io.. :shock:
abra cadabra... [smilie=eusa_pray.gif]
Qui delle divertite passioni
per miracolo tace la guerra,
qui tocca anche a noi poveri la nostra parte di ricchezza
ed è l'odore dei limoni.
Rispondi