Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: lory939
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
molti accoppiano gli indigeni con canarine lipocromiche sperando in un eventuale ibrido chiaro niente di più sbagliatoslightly_mad ha scritto:Con una bianca cosa si otterrebbe?
non ho le foto però se puoi visitare le mostre ornitologiche che si terranno in tutta italia e che già sono iniziate potrai vedere tutte le categorie dei canarini di colore sia a fattore rosso, bianco e gialloslightly_mad ha scritto:Grazie.Avresti delle foto delle canarine che mi hai elencato?
Tra una 15ina di giorni ce ne sarà una nella mia città.marco62 ha scritto:non ho le foto però se puoi visitare le mostre ornitologiche che si terranno in tutta italia e che già sono iniziate potrai vedere tutte le categorie dei canarini di colore sia a fattore rosso, bianco e gialloslightly_mad ha scritto:Grazie.Avresti delle foto delle canarine che mi hai elencato?
nonche le razze degli stessi e ovviamente tanti altri tipi di uccelli appartenenti alle più svariate famiglie (fringillidi ploceidi turdidi estrildidi ecc.)
chiedi a questo forum nella sezione mostre ornitologiche dove si terrà la mostra più vicina al tuo paese di residenza vedrai che ti risponderanno subito ciao a presto
questo soggetto è un verde intenso (nero a fattore giallo)slightly_mad ha scritto:Grazie.Avresti delle foto delle canarine che mi hai elencato?
[albumimg]2978[/albumimg] verde intenso nero a fattore giallomarco62 ha scritto:questo soggetto è un verde intenso (nero a fattore giallo)slightly_mad ha scritto:Grazie.Avresti delle foto delle canarine che mi hai elencato?
[albumimg]2971[/albumimg]
quest'altro invece è un ardesia (nero a fattore bianco)
[albumimg]2973[/albumimg]
spero che le foto ti siano abbastanza chiare ciao
se leggi attentamente quanto da me scritto ho detto chedet83 ha scritto:x marco: sei sicuro ke sono generalmente sterili?
ieri in mostra scambio a catania mi dicevano ke gli ibridi tra lucherini T.N. x canarini sono al50%fertili,non sarebbe la stessa cosa con il lucherino!?![]()
anke su un libro avevo letto ke gli ibridi di lucherino vengono usati x migliorare i canarini verdi.
ciao ciao
quando si dice generalmente stà a significare che la maggioranza degli ibridi sono sterili (molti autori hanno detto che l'ibrido femmina di verzellino x canarino è sterile ) io posso smentire perchè ho avuto femmine f1 fertili e hanno generato degli r1marco62 ha scritto:se leggi attentamente quanto da me scritto ho detto chedet83 ha scritto:x marco: sei sicuro ke sono generalmente sterili?
ieri in mostra scambio a catania mi dicevano ke gli ibridi tra lucherini T.N. x canarini sono al50%fertili,non sarebbe la stessa cosa con il lucherino!?![]()
anke su un libro avevo letto ke gli ibridi di lucherino vengono usati x migliorare i canarini verdi.
ciao ciao
gli fi 1 sono GENERALMENTE sterili![]()
si marco,avevo lettomarco62 ha scritto: se leggi attentamente quanto da me scritto ho detto che
gli fi 1 sono GENERALMENTE sterili![]()
ci sono alcuni testi validi x quanto riguarda gli ibridi e i relativi reincrocidet83 ha scritto:si marco,avevo lettomarco62 ha scritto: se leggi attentamente quanto da me scritto ho detto che
gli fi 1 sono GENERALMENTE sterili![]()
![]()
ho interpretato quel ''generalmente sterile'' come un 99.9% e chiedevo chiarimenti su quest ibrido specifico,forse tu parlavi degli ibridi in generale![]()
cmq se c è qualcuno ke ha provato la fertilità di questi ibridi,m faccia sapere....l unico modo per saperlo è questo o ke provi anke io(prima devo fare l ibridi),nn m fido troppo dei libri
ciao ciao