e normale che un canarino non voli?

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
giovanni0505
Messaggi: 29
Iscritto il: 10 novembre 2007, 15:16

e normale che un canarino non voli?

Messaggio da giovanni0505 »

Ciao prima di tutto mi presento mi chiamo Giovanni e sn nuovo del forum,volevo chiedervi una cosa molto strana.E normale che un canarino nn vola? praticamente una signora che abita all'ultimo piano nel mio palazzo liberai l'uccellino dalla finestra e al posto di volare precipitai giu' esattamente nel mio terrazzo (perke' io abito al pian terreno) e lo trovai morto......cmq strano ke un canarino nn vola


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Messaggio da gabriele »

ciao..
è normale che non voli
se i canarini vengono tenuti in una gabbia più piccola dei l60cm p 30 h30
i loro muscoli si atrofizzano a tal punto da impedirgli il volo.
per questo i canarini vanno tenuti in gabbie più grandi possibile, per la loro felicità e il loro benessere
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Leo71
Messaggi: 39
Iscritto il: 23 dicembre 2006, 19:46

Messaggio da Leo71 »

Tutto vero quanto scritto da gabriele, i canarini dovrebbero essere tenuti in gabbie spaziose dove hanno la possibilità di volarare, per quanto riguarda questo brutto episodio bastava poco per evitarlo, bisognava avere un pò di pazienza a l'asciare il canarino libero in casa per qualche ora, quest'ultimo avrebbe ripreso a volare .
Leonardo Canino
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

secondo me il canarino è precipitato già morto :twisted: sicuramente non x lo spavento :cry:
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: e normale che un canarino nn vola?

Messaggio da giuseppe2603 »

giovanni0505 ha scritto:praticamente una signora che abita all'ultimo piano nel mio palazzo liberai l'uccellino dalla finestra e al posto di volare precipitai giu' esattamente nel mio terrazzo (perke' io abito al pian terreno) e lo trovai morto......cmq strano ke un canarino nn vola
Che dire..dare un "alto" riconoscimento alla signora che..+ che liberare, probabilmente avrà scaraventato giù dall'ultimo piano il povero pennuto. :x :x

..a volte penso che la nostra testa sia moooolto + piccola di quella degli animali di cui ci "occupiamo".
giovanni0505
Messaggi: 29
Iscritto il: 10 novembre 2007, 15:16

Messaggio da giovanni0505 »

allora ragazzi vi spiego,la signora il canarino lo possedeva da 3 anni in una gabbia quadrata di ferro per le cove (credo che abbiate capito no di quale gabbia si tratti) la gabbia nn era ne troppo piccola e nn troppo grande era giusto uno spazio dove il canarino poteva muoversi.2 giorni fa usci' fuori al terrazzo e vidi un piccolo uccellino a terra quando mi accostai vicino era ancora vivo si muoveva ancora ma dopo un paio di secondi mori',me ne accorsi che era l'uccellino della signora visto che la conosco e quando la vidi gli kiesi cosa era successo riguardo al fatto.Mi disse che lei voleva semplicemente liberarlo nn pensava che quando gli uccelli sono kiusi in gabbia dopo nn riescono a volare.Quindi l'uccello nn precipitai gia' morto dopo mori'.Ragazzi io penso ke la signora nn abbia nessuna colpa xke' lei nn e un esperta...nn ne sapeva di cose,pero' nn capisco perke' dopo ben 3 anni decide di lasciarlo...maaaaaaa :cry: :cry:
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

Giuseppe a scritto:
..a volte penso che la nostra testa sia moooolto + piccola di quella degli animali di cui ci "occupiamo".
da noi nelle Marche si dice che la testa è delicata un bel pò
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Messaggio da NIKE77 »

marco62 ha scritto:secondo me il canarino è precipitato già morto :twisted: sicuramente non x lo spavento :cry:
Dico anch'io la stessa cosa.... perchè presto o tardi i canarini devono svolazzare in quanto la loro indole di volatili glielo impone.... altrimenti devo pensare che il canarino aveva avuto delle fratture alle ali.... ed allora il discorso è ancora + complesso
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Messaggio da lorenzo »

giovanni0505 ha scritto:allora ragazzi vi spiego,la signora il canarino lo possedeva da 3 anni in una gabbia quadrata di ferro per le cove (credo che abbiate capito no di quale gabbia si tratti) la gabbia nn era ne troppo piccola e nn troppo grande era giusto uno spazio dove il canarino poteva muoversi.2 giorni fa usci' fuori al terrazzo e vidi un piccolo uccellino a terra quando mi accostai vicino era ancora vivo si muoveva ancora ma dopo un paio di secondi mori',me ne accorsi che era l'uccellino della signora visto che la conosco e quando la vidi gli kiesi cosa era successo riguardo al fatto.Mi disse che lei voleva semplicemente liberarlo nn pensava che quando gli uccelli sono kiusi in gabbia dopo nn riescono a volare.Quindi l'uccello nn precipitai gia' morto dopo mori'.Ragazzi io penso ke la signora nn abbia nessuna colpa xke' lei nn e un esperta...nn ne sapeva di cose,pero' nn capisco perke' dopo ben 3 anni decide di lasciarlo...maaaaaaa :cry: :cry:
Ciao
Scusa ma secondo me la signora ha mille volte colpa, perchè mai voleva liberare il canarino??........ :shock: ...........pensava che poi avrebbe vissuto libero e felice come un passerotto??..............non sapeva che i canarini qui da noi non riescono a sopravvivere in libertà ma sono destinati a morire di fame oppure a causa di un predatore??.............se non lo voleva più era sufficiente al limite portarlo da un'allevatore e regalarglierlo oppure anche in un negozio di animali, ma assolutamente non doveva liberarlo per nessun motivo!! :shock:
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Messaggio da NIKE77 »

lorenzo ha scritto: Ciao
Scusa ma secondo me la signora ha mille volte colpa, perchè mai voleva liberare il canarino??........ :shock: ...........pensava che poi avrebbe vissuto libero e felice come un passerotto??..............non sapeva che i canarini qui da noi non riescono a sopravvivere in libertà ma sono destinati a morire di fame oppure a causa di un predatore??.............se non lo voleva più era sufficiente al limite portarlo da un'allevatore e regalarglierlo oppure anche in un negozio di animali, ma assolutamente non doveva liberarlo per nessun motivo!! :shock:
Infatti quello scritto da Lorenzo è GIUSTISSIMO :wink:
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Avatar utente
draven
Messaggi: 176
Iscritto il: 8 giugno 2007, 18:35

Messaggio da draven »

:shock: :shock: che cosa assurda....questo si che è amore per gli animali.. :evil:
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Messaggio da gabriele »

non sono daccordo con voi ragazzi....
secondo me anche se la signora ha indubbiamente sbagliato, credeva di fare del bene alla creatura perchè sul campo ornitologico c'è veramente pochissima informazione.... ad esempio pochi sanno che solo i semini non bastano per una corretta alimentazione... molti non sanno l'esistenza del grit o dell osso di seppia panico gabbie da 60.... potrei fare moltissimi esempi ma mi fermo quì.
anche se la signora ha sbagliato in fondo al cuore voleva regalare la libertà al suo piccolo che lo vedeva soffrire dentro la gabbietta da solo.
non incolpiamo le persone, che sicuramente se avessero saputo non avrebbero ucciso il povero animale.
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
giovanni0505
Messaggi: 29
Iscritto il: 10 novembre 2007, 15:16

Messaggio da giovanni0505 »

giusto gabriele....sn d'accordissimo con te,in fondo la signora nn sapeva molte cose in materia,come ad esempio io nn so come dovrebbe essere un alimentazione corretta.....mi aiutate?? anche io ho un canarino e oltre ai semini e a quella polvere gialla di vitamina gli do 2 volte a settimana una fetta di mela cn un po' di lattuga e poi anche quel coso bianco di pesce che nn so come si chiama...mi dite cos'altro potrei darlo in piu'? aaaa mi dite come si kiamano quei semini bianchi ke mangiano i canarini?
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Messaggio da lorenzo »

gabriele ha scritto:non sono daccordo con voi ragazzi....
secondo me anche se la signora ha indubbiamente sbagliato, credeva di fare del bene alla creatura perchè sul campo ornitologico c'è veramente pochissima informazione.... ad esempio pochi sanno che solo i semini non bastano per una corretta alimentazione... molti non sanno l'esistenza del grit o dell osso di seppia panico gabbie da 60.... potrei fare moltissimi esempi ma mi fermo quì.
anche se la signora ha sbagliato in fondo al cuore voleva regalare la libertà al suo piccolo che lo vedeva soffrire dentro la gabbietta da solo.
non incolpiamo le persone, che sicuramente se avessero saputo non avrebbero ucciso il povero animale.
Ma tu lo sai che L'IGNORANZA NON E' AMMESSA nemmeno dal nostro sistema giudiziario???............ :shock:
Quando si comincia ad allevare un animale BISOGNA prima di tutto informarsi su tutto quello che lo riguarda per cercare di farlo stare nel miglior modo possibile..........NON sono gli animali che ci chiedono di venire con noi e nessuno ci obbliga a prenderli, ma dal momento che si decide di tenerli ogni responsabilità passa a noi e NON CI SONO PIU' SCUSANTI!!!
Bella scusa quella "MA NON LO SAPEVO........."...........scusa da bimbo di otto anni, non da persona adulta!!
E con questo spero di non sentire altre persone che scusano un comportamento come questo solo perchè "non lo sapevoo.........." :evil:
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Messaggio da gabriele »

tutti quanti sbagliamo... magari siamo convinti di sapere tutto il necessario... ma in realtà non è così...
ti reputo una persona inteligente.... ma molti non hanno l'interesse di cercare e rispondere alla domanda: so già tutto o alcune cose mi sfuggono...? molti non sanno non perchè non vogliono sapere.... ma perchè sono convinti di fare la cosa giusta... non puoi dare colpa a una persona che agisce con le migliori intensioni... in fondo voleva fare un opera buona.... non pretendo che tutti la pensino così ma questa è la mia idea... mi spiace per quel povero canarino... ma sono sicuro che se avesse saputo non lo avrebbe fatto volare giù...... :(
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Messaggio da Alex1977 »

Perdonami Gabriele ma non la penso così.
Allora per lo stesso motivo dobbiamo giustificare anche chi abbandona i cani o i gatti per strada. Meglio liberi per strada che stare chiusi a casa? Se ci ragioni è la stessa identica cosa...
Si chiamano animali domestici APPUNTO perchè non possono vivere all'aperto, in modo selvatico.
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

Straquoto lorenzo.

Per le "ragioni" che hai scritto gabriele ogni anno milioni di animali muoiono e non e nemmeno la cosa peggiore perche altrettanti li tengono in piccole gabbie da tortura o li fanno morire per stress e alimentazione sbagliata.

>>>> 1.000.000 <<<< e non e una cifra esagerata anzi e ancora contenuta.
Non esistono giustificazioni.

N.B. A quel poro canarino gli e ancora andata bene visto che molto probabilmente era rinchiuso in una minigabbietta, meglio morto un animale che costretto a subire torture in alloggi minuscoli(qualsiasi animale).
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Messaggio da lorenzo »

Adesso non voglio infierire ma solo dare una mia opinione.............. gli animali che si decide di adottare vanno trattati alla stregua dei bambini, sia come attenzioni nei loro confronti che come attenzioni verso le persone con le quali vengono a contatto (cioè che non creino problemi o danni a terze persone).
Come quando un bimbo sta male o si fa male lo si porta dal medico, alla stessa maniera se un'animale che è sotto alla nostra responsabilità ha qualche problema lo si deve curare nel migliore dei modi, non è che ci si stanca di lui e lo si abbandona a se stesso, è come se uno avesse un figlio e alla prima influenza o malessere lo abbandonasse a se stesso................ora, ovviamente non voglio mettere sullo stesso piano la vita di un bimbo con quella di un qualsiasi animale, ma le bestie non ci vengono a chiedere di essere allevate da noi quindi uno in coscienza deve capire se ne ha veramente la voglia e la disponibilità, poi comunque ci si deve documentare su come fare per dare alla bestiola in questione la miglior qualità di vita possibile.
Ribadisco, la scusa che uno aveva le migliori intenzioni ma ha fatto una sciocchezza per ignoranza NON E' AMMISSIBILE, se non sai una cosa ti documenti quando hai a che fare con una vita (persona o animale che sia)..................come dice alex1977 con questa scusa ogni anno vengono abbandonati o maltrattati milioni di poveri ed indifesi animali e questo è INAMMISSIBILE!
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Avatar utente
draven
Messaggi: 176
Iscritto il: 8 giugno 2007, 18:35

Messaggio da draven »

Quelle di Lorenzo sono parole sacrosante..purtroppo il problema di fondo è che c'è la concezione dell'animale-giocattolo..si ci gioca e appena non diverte piu' lo si mette da parte o lo si butta..e purtroppo questo problema non finira' mai di esistere..... :cry:
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Messaggio da gabriele »

ragazzi quà non stiamo discutendo se sia giusto maltrattare gli animali o no..... perchè la risposta è no!!! quà stiamo discutendo se la signora puàò essere accusata di TUTTA la colpa.....
ragazzi anche noi abbiamo colpa... vi chiederete: perchè? spiego subito:
abbiamo in tutti venduto molti esemplari chi più e chi meno....
ABBIAMO ACCERTRATO CHE SAPESSERO IL TUTTO PRIMA DI VENDERLO...? o c'è bastato vedere i soldi... sopratutto nelle mostre?? per me l'unca fonte di informazione è questo sito... senza questo sito IO NON SAPREI NULLa. e per quel poco che sò è grazie a tutti voi. questa discussione mi ha fatto riflettere e parlerò molto con i prossimi miei clienti per assicurami che abbiano compreso tutto. e al quel punto LA COLPA SARA' TUTTA LORO!!
anche se abbiamo pareri che ci discostano vi ammiro molto :D :D
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

gabriele ha scritto:ragazzi quà non stiamo discutendo se sia giusto maltrattare gli animali o no..... perchè la risposta è no!!! quà stiamo discutendo se la signora puàò essere accusata di TUTTA la colpa.....
ragazzi anche noi abbiamo colpa... vi chiederete: perchè? spiego subito:
abbiamo in tutti venduto molti esemplari chi più e chi meno....
ABBIAMO ACCERTRATO CHE SAPESSERO IL TUTTO PRIMA DI VENDERLO...? o c'è bastato vedere i soldi... sopratutto nelle mostre?? per me l'unca fonte di informazione è questo sito... senza questo sito IO NON SAPREI NULLa. e per quel poco che sò è grazie a tutti voi. questa discussione mi ha fatto riflettere e parlerò molto con i prossimi miei clienti per assicurami che abbiano compreso tutto. e al quel punto LA COLPA SARA' TUTTA LORO!!
anche se abbiamo pareri che ci discostano vi ammiro molto :D :D
Veramente il titolo del topic è se è normale che un canarino non voli.
Sulla famigerata signora si è ormai scritto di tutto e non credo sia il caso di andare oltre.
Se volete potete aprire un topic sulla signora in questione nella sezione Chiacchiere tra Amici
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Messaggio da Albatro »

Come ha correttamente scritto Fausto il titolo del topic è se è normale che un canarino non vola, pertanto evitando di parlare della Sig.ra in questione, io dico che non è normale.
La causa, secondo la mia personale opinione, e quel poco di esperienza che ho, è quasi sicuramente da imputare alle piccole dimensioni della gabbia in cui era tenuto il soggetto.
In un post precedente ho letto di gabbie da 60cm, queste vanno bene per il perido cova, oltre questo periodo i canarini vanno tenuti nella volierette, o razziere che dir si voglia, da 120cm.
Se si tengono i soggetti sempre in gabbie da 60cm nn impareranno mai a volare bene, perchè li vedrete saltellare da un posatoi all'altro senza mai poter sviluppare correttamente i muscoli pettorali, infatti nella fase post svezzamento i novelli è necessario metterli in gabbie da ALMENO 120cm, per farsì che il loro sviluppo sia il migliore.
Malgrado i soggetti vengano messi in gabbie da 120, se avrete l'occasione di liberarli noterete comunque che i primi voli non sarranno perfetti, ci vorrà un pò di tentativi prima che imparino bene anche l'utilizzo della coda ed il cordinamento del volo.

Vi porto un esempio che mi è capitato l'estate scorsa, per motivi "estivi" ho trasferito tutti i soggetti in una casa in collina, non avendo la possibilità di trasportare una delle batterie da 120, li ho inseriti tutti in una voliera da cm 120x120x 170h che mi ha regalato un amico...ebbene i primi giorni ho notato che certi soggetti stazionavano sempre sulla griglia di fondo, al secondo giorno ho trovato uno di quei soggeti morto...tenendoli d'occhi ho visto che avevo sbagliato a mettere i posatoi e le mangiatoie, erano troppo in alto a non riucivano ad arrivarci, infatti i canarini sviluppano il volo in senso orrizzontale e non verticale, e quelli più giovani e meno sviluppati non riuscivano a raggiungere ne le mangiatoie ne i beverini, e sono così dovuto correre tempestivamente ai ripari modificando le posizioni degli stessi per evitare che morissero di sete e fame.
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

Invece i miei nati e cresciuti in volieretta 90 x 60 x 60 di altezza si destreggiano in verticale egregiamente lanciandosi a testa in basso dai posatoi, arrivano appesi a testa in giu e con mezzo avvitamento volano sul posatoio basso o sul fondo.
Mentre i pulli sempre liberati in stanza sono volatori provetti, i genitori faticano ancora un pochetto sui voli lunghi o quando i pulli li inseguivano giocando.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Rispondi