OPERA CONCLUSA.........

Tecniche e consigli su come costruire un nido, una mangiatoia,ecc
Rispondi
Albatros86
Messaggi: 105
Iscritto il: 3 settembre 2007, 9:28

OPERA CONCLUSA.........

Messaggio da Albatros86 »

La mia nuova Voliera da eserno :wink:

http://img86.imageshack.us/img86/8610/fuochi035lf5.jpg

http://img86.imageshack.us/img86/2552/fuochi043zi1.jpg

http://img86.imageshack.us/img86/5354/fuochi040lh9.jpg

Il cassetto Per pulire: 8)

http://img146.imageshack.us/img146/4018 ... 036pk2.jpg

Tecnica per le porte: :lol:

http://img86.imageshack.us/img86/8865/fuochi038xp0.jpg



:idea: Se volete farmi domande sulla realizzazione o altro sono a disposizione !!!!!!!

[smilie=angel4.gif]


Siamo realisti esigiamo L'impossibile

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Albatros86
Messaggi: 105
Iscritto il: 3 settembre 2007, 9:28

Messaggio da Albatros86 »

Una scelta OVVIA visto che abito al nord provincia di como e la tempertatura qui è fredda per lunghi periodi dell'anno e NON posso togliere le coperture durante il giorno !!!!!!! QUINDI HO BISOGNO UN MATERIALE CHE FACCIA PASSARE LA LUCE !!!


comunque l'altra voliera che ho da MOLTO NON mi è mai capitato un volo addosso alla parete ! :shock:
Siamo realisti esigiamo L'impossibile
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Messaggio da lancashire »

La "protezione" antifreddo non è troppo adossata alla rete? oltretutto è rigida e potresti aver realizzato un sistema "cattura canarini"
Probabilmente le unghie dei canarini potrebbero incastrarsi tra rete e plexiglass verifica e nel caso distanzia in qualche modo la protezione.
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
ombra
Messaggi: 17
Iscritto il: 3 agosto 2007, 8:03

Messaggio da ombra »

Inanzi tutto mi piace moltissimo, poi vorrei sapere con che materiale hai fatto il cassetto. Il rivestimento l'ho capito, ma il sotto è lamiera zincata o qualche altra cosa? E' molto grande, in un unico pezzo, non è troppo pesante da spostare?
Grazie
francesco_91
Messaggi: 182
Iscritto il: 16 settembre 2007, 18:06

Messaggio da francesco_91 »

DAVERO BELLA....ho 2 domande...1 il telaio e' fatto con tubi DA idraulici vero!?...quanto ti sono costati piu' o meno visto che avevo la stessa idea...!
2 con cosa hai fatto i ''binari'' per far scorrere l'apertura!??'...grazie!
=Fr@nz=
francesco_91
Messaggi: 182
Iscritto il: 16 settembre 2007, 18:06

Messaggio da francesco_91 »

albatrossss
=Fr@nz=
Avatar utente
Eilinor
Messaggi: 19
Iscritto il: 14 dicembre 2007, 0:05

Messaggio da Eilinor »

molto bella! anche io abito a como e visto il clima sto pensando di realizzare una piccola voliera da balcone; credo proprio che prenderò spunto dalle tue porte! :)
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Messaggio da Mitsu »

molto bella, complimenti per la costruzione! un bell'impegno!

caspita ragazzi, siamo in tanti di como e prov. allora! di dove siete di preciso, io di cantù...
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Messaggio da gnagnax »

bella davvero,la dovrei fare anche io una,ma non sono tanto pratico....
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Rispondi