la canarina deve avere il nido?

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Avatar utente
reby
Messaggi: 24
Iscritto il: 19 agosto 2007, 19:22

la canarina deve avere il nido?

Messaggio da reby »

ciao a tutti , volevo informarmi sulla mia canarina, e' da un po' di tempo che vedo lei gonfia (certe volete) e perde penne infatti non ha quasi piu' la coda ! vi prego un consiglio o un informazione me la potete dare? grazie mille !! ciao e auguri auguri!!!


gli aniamli sono stupendi

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

ha gia fatto la muta?
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Avatar utente
reby
Messaggi: 24
Iscritto il: 19 agosto 2007, 19:22

Messaggio da reby »

si , eccome!
gli aniamli sono stupendi
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

tienila al caldo e fagli una settimana di cura di vitamine.
assolutamente non mettere il nido è troppo presto e a una canarina appallotolata non si deve mettere il nido nemmeno se è stagione perche non sta bene.
dove la tieni? al riparo bene da correnti e spifferi?
le penne se le strappa o le sta perdendo come se stesse facendo un'altra volta la muta?
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Avatar utente
Alfonso
Messaggi: 79
Iscritto il: 5 agosto 2007, 15:33

Messaggio da Alfonso »

Potrebbe essere andata in muta di nuovo? E' possibile!
[color=#008000][b]Echoes66[/b][/color]

[color=#0040FF][b]...se incontrerai qualcuno persuaso di sapere tutto
e di essere capace di fare tutto,
non potrai sbagliare,
costui è un imbecille...................................(Confucio)
[/b][/color]
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Messaggio da gnagnax »

se la tieni in casa potrebbe avere ragione alfonso.....
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Messaggio da ultrasmilano »

ragazzi, sta succedendo anche a me cn un rosso brinato...
ha cominciato a perdere le piume 3 giorni fà, e mi sono reso conto che era lui solo oggi!!
l'unico cambiamento che ho fatto negli ultimi 7 giorni, è quello di andare a coprire un certo numero di gabbie, compresa la sua, poichè nelle vicinanze della camera in cui ho i canarini, hanno aggiunto un'insegna publicitaria di un supermercato accesa fino alle 9 di sera.
copro le gabbie cn un telo ombreggiante verso le 5 di solito nn appena fà buio...
vorrei sapere cosa ne pensate...
cmq i canarini vivono in una stanza in cui la temperatura nn è quas mai inferiore a 14 gradi, solo la settimana scorsa è scesa per 2 giorni a 8-9 gradi (poichè ha nevicato sui monti che mi circondano)
è stato questo????
cm è possibile????
che devo fare?? nn mi è mai capitata una cosa del genere, dite che lo devo mettere in casa al caldo??
grazie mille ciaooo
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Messaggio da ultrasmilano »

secondo voi devo stoppare il fenomeno??oppure posso permettergli di fare la muta e poi dite che riesco a farlo accoppiare a marzo?
grazie mille per le risposte ciaoooo
Avatar utente
reby
Messaggi: 24
Iscritto il: 19 agosto 2007, 19:22

Messaggio da reby »

dony/nene ha scritto:tienila al caldo e fagli una settimana di cura di vitamine.
assolutamente non mettere il nido è troppo presto e a una canarina appallotolata non si deve mettere il nido nemmeno se è stagione perche non sta bene.
dove la tieni? al riparo bene da correnti e spifferi?
le penne se le strappa o le sta perdendo come se stesse facendo un'altra volta la muta?
la tango in cucina , e la tengo dove c'e' il termosifone , e poi le penne li cadono da sole !! ciaoooooooooo :wink:
gli aniamli sono stupendi
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Messaggio da Albatro »

reby ha scritto:
dony/nene ha scritto:tienila al caldo e fagli una settimana di cura di vitamine.
assolutamente non mettere il nido è troppo presto e a una canarina appallotolata non si deve mettere il nido nemmeno se è stagione perche non sta bene.
dove la tieni? al riparo bene da correnti e spifferi?
le penne se le strappa o le sta perdendo come se stesse facendo un'altra volta la muta?
la tengo in cucina , e la tengo dove c'e' il termosifone , e poi le penne li cadono da sole !! ciaoooooooooo :wink:
Quante volte è stato ripetuto che i canarini NON VANNO TENUTI in cucina???
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

Albatro ha scritto:
reby ha scritto:
dony/nene ha scritto:tienila al caldo e fagli una settimana di cura di vitamine.
assolutamente non mettere il nido è troppo presto e a una canarina appallotolata non si deve mettere il nido nemmeno se è stagione perche non sta bene.
dove la tieni? al riparo bene da correnti e spifferi?
le penne se le strappa o le sta perdendo come se stesse facendo un'altra volta la muta?
la tengo in cucina , e la tengo dove c'e' il termosifone , e poi le penne li cadono da sole !! ciaoooooooooo :wink:
Quante volte è stato ripetuto che i canarini NON VANNO TENUTI in cucina???
E ci tiene pure le cocorite ! :cry:
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Messaggio da Albatro »

Mi sono riletto il post per intero e vorrei chiedere all'utente reby, che lo ha aperto,cosa centra il titolo in merito al nido ...con il quesito che ha posto:?: :?: :?:

Forse se si appallottola e perde le penne, ha bisogno del nido :?:

L'amico Fausto cita a profusione il guru Dott. Zingoni....scusa Fausto, non volermene, e neanche me ne voglia il Dott. Zingoni.....ma ci sono decine di libri in commercio che forniscono LE BASI di come accudire uno o più canarini, sono molto semplici e di facile lettura, inviterei tutti i neofiti a dotarsene di almeno uno e... di leggerlo fino in fondo :shock: :shock:
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

Albatro ha scritto:
L'amico Fausto cita a profusione il guru Dott. Zingoni....scusa Fausto, non volermene, e neanche me ne voglia il Dott. Zingoni.....ma ci sono decine di libri in commercio che forniscono LE BASI di come accudire uno o più canarini, sono molto semplici e di facile lettura, inviterei tutti i neofiti a dotarsene di almeno uno e... di leggerlo fino in fondo :shock: :shock:
Caro Max, ti assicuro che il prof. Zingoni non mi passa nemmeno un centesimo per la pubblicità :D
Sono solito citare Canaricoltura perchè quello è il libro che sono solito spulciare uqndo devo citare qualcosa a proposito dell'allevamento dei nostri beniamini.
Hai detto una cosa molto giusta : " ... ci sono decine di libri in commercio ... inviterei tutti i neofiti a dotarsene di almeno uno e di leggerlo fino in fondo ... "
Il fulcro di tutto quanto è proprio la frase che hai scritto e che ho voluto citare. credo che chiunque volgia allevare degli animali PRIMA debba munirsi delle conoscenze necessarie per farli vivere dignitosamente bene e solo DOPO procurasi gli animali.
L'allevatore non è quello che vince i premi, l'allevatore è quello che conosce cosa è positivo per i soggetti da lui allevati e cosa è loro nocivo.
La conoscenza delle regole basilari per garantire la miglior qualità di vita possibile, ecco cosa distingue un allevatore da chi tiene soltanto dei canarini in una gabbia.
Qui si fa il possibile per aiutare coloro che fanno parte della seconda categoria ad entrare nella prima; spesso però ti vedi scrivere risposte come : " Ho sempre fatto così, non vedo perchè dovrei cambiare ", oppure " Ma lo faccio da una vita ! " , oppure " I miei soggetti non si lamentano, a loro piace ! ".
Noi siamo sempre qui, a ripetere che i canarini fanno il bagnetto anche d'inverno, che non sono tanto le basse temperature ad essere pericolose per loro quanto quelle alte, che il pericolo principale sono le correnti d'aria, che le gabbie non andrebbero spostate dentro e fuori da casa, che se si tengono in casa andrebbero coperte con un panno scuro perchè l'accensione di lampadine ad ogni ora non può che scombussolare i loro fotorecettori, che le uova vanno sostituite fino alla deposizione dell'ultimo uovo, che il pullo alla nascita non viene alimentato per almeno mezza giornata, che le esalazioni provenienti da pentole con il fondo in teflon sono nocive e spesso mortali, che il bagno e la cucina sono i locali dove le gabbie non andrebbero messe ( la cucina per le esalazioni e il bagno per l'umidità - per altro tipo di esalazioni dipende da ciò che si è mangiato ! :D ), che l'osso di seppia non deve mai mancare, che il bagnetto non va fornito di pomeriggio perchè i soggetti corrono il rischio di andare a dormire con il piumaggio ancora bagnato, che quando i pulli sono in grado di lasciare il nido vanno divisi dai genitori mediante l'apposito divisorio e che il padre continuerà ad imbeccarli stando dall'altra parte della grata, che in questo perodo è inutile dare loro alimenti calorici perchè in questo periodo dell'anno i canarini sono in uno stato di riposo, di osservare il massimo igiene nei locali dell'allevamento e nelle gabbie ... ho dimenticato qualcosa ?
Vedi caro Max, noi queste cose le ripetiamo ormai a memoria ma quello che veramente ti lascia sconcertato è quando ti chiedi se certi utenti queste cose almeno una volta hanno avuto la bontà di leggerle e se almeno una volta, una volta sola, hanno provato ad usare la funzione CERCA.
Noi siamo qui ... alle volte ci si chiede se si stia combattendo contro i mulini a vento. :cry:

SIA CHIARO CHE QUANTO SCRITTO NON E' UNA CRITICA RIVOLTA AD UNO SPECIFICO UTENTE !
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Non do nessuna RISPOSTA. Perchè e il periodo di PACE
e SERENITA.

E non voglio essere proprio in questo Periodo così [smilie=074.gif] [smilie=074.gif] [smilie=074.gif] [smilie=074.gif] .

Però a volte uno ti fa diventare così-Perchè quello che
scrive FAUSTO e verità stesso Vale anche per MAX.

Io che sono sempre così [smilie=angel7.gif] [smilie=angel4.gif] [smilie=angel5.gif] VI RICORDO IL TASTO CERCA.

:wink: :wink:

X max manco gli auguri :cry: :cry:
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Messaggio da Albatro »

Poepila ha scritto:
X max manco gli auguri :cry: :cry:

Scusa Zio...hai pienamente ragione :!: :!: :!:
:oops: :oops: :oops:

[smilie=mylove.gif] [smilie=mylove.gif] MI PERDONI :?: :?: :?:
Avatar utente
reby
Messaggi: 24
Iscritto il: 19 agosto 2007, 19:22

Messaggio da reby »

scusate :oops: , avete ragione cerchero' di fare il possibile non mettero' piu' i canarini in cucina. scusatemi!! :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
gli aniamli sono stupendi
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Messaggio da lorenzo »

Penso di poter dire che non ti devi scusare con noi perchè per noi non ci sono mai problemi, i problemi si pongono se i consigli dati dagli esperti non vengono presi in considerazione perchè chi ci rimette sono solo i canarini e questo non è buono! :wink:
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Messaggio da Mitsu »

lorenzo ha scritto:Penso di poter dire che non ti devi scusare con noi perchè per noi non ci sono mai problemi, i problemi si pongono se i consigli dati dagli esperti non vengono presi in considerazione perchè chi ci rimette sono solo i canarini e questo non è buono! :wink:
pienamente daccordo :!:
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
canarinogiallo
Messaggi: 26
Iscritto il: 27 dicembre 2007, 14:45

Messaggio da canarinogiallo »

salve sono un novellino del forum potrei avere una info molto precisa?
ma il nido quando lo devo mettere cosa mi fa capire che è il momento?
grazie siete grandi ottimo forum ben gestito continuate così
piero
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Messaggio da ultrasmilano »

canarinogiallo ha scritto:salve sono un novellino del forum potrei avere una info molto precisa?
ma il nido quando lo devo mettere cosa mi fa capire che è il momento?
grazie siete grandi ottimo forum ben gestito continuate così
piero
ora ti dico io come mi regolo...
(ora mi riferisco al fotoperiodo naturale, ma lo stesso avviene con fotoperiodo artificiale)
fino alla fine di gennaio/metà di febbraio, maschi e femmine stanno assieme (i miei maschi di solito cominciano a diventare troppo aggressivi in questo periodo) così divido i maschi dalle femmine e li metto nelle gabbie da cova da 60 cm e così per un mesetto circa(quindi arriviamo alla metà di marzo) allora metto le femmine nelle gabbie con il separè, in modo che possano riconoscersi e riabituarsi a stare assieme senza litigi , questo per qualche giorno(siamo arrivati verso i 20 di marso e ore di luce quanto basta ad essere in estro).
tolgo il separè e metto i portanidi e la iuta; nel caso litigassero , rimetto il separè ancora per qualche giorno , altrimenti il gioco è fatto !!
in qualche giorno, si accoppieranno e la femmina costruirà il nido , dimostrando tutta la propria bravura!
l'estro è una conseguenza delle ore di luce(circa 14) e se il canarino è in salute ci andrà senza problemi!!
comunque i segni distintivi sono irrequietezza, deposizione di uova nelle mangiatoie, spennamento del partner, gironzolio gioioso nella gabbia con una piuma o un pezzo di carta o un filo di iuta, deposito degli stessi nelle mangiatoie ...
credo di aver detto abbastanza...
ciaooooo
canarinogiallo
Messaggi: 26
Iscritto il: 27 dicembre 2007, 14:45

Messaggio da canarinogiallo »

salve io sono nuovo del forum volevo fare una domanda molto precisa...ma il nido quando lo devo mettere cosa mi fa capire che è il momento?
in attesa di risposte
grazie siete grandi ottimo forum gestito magistralmente
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Messaggio da ultrasmilano »

è stato un errore ?? o nn ti è bastato quello che ho scritto??
canarinogiallo
Messaggi: 26
Iscritto il: 27 dicembre 2007, 14:45

Messaggio da canarinogiallo »

scusa ultrasmilano è stato un errore dovuto al mio pc...scusa ancora sei stato esaustivo al massimo...un ultima domanda però va bene se do delle gocce (vitamine) in questo periodo?
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

Per cortesia, atteniamoci al tema del topic. Grazie. :wink:
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Rispondi