Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Caro Lorenzo, se il tuo soggetto presenta lumps non mi azzarderei a farlo riprodurre.lorenzo ha scritto:Mitico Fausto..........ti invidio per le idee chiare che già hai sul da farsi, io purtroppo sono nel pieno del marasma allevatorio (ma si dice così??)
Ho ancora la stessa coppia di maschio giallo mosaico e femmina agata che hanno dato vita a tutti i novelli dello scorso anno, però il maschio adesso presenta due specie di bubboni ai lati dell'addome che sono quasi sicuro essere mega lumps quindi sono molto perplesso sul fatto di lasciarlo riprodurre la prossima stagione.
Ho poi una voliera piena di diamantini che sono sicuramente cattolici visto che hanno preso alla lettera le parole "andare e riproducetevi".......... [smilie=Drogar-Laugh(LBG).gif] .............. sono partito l'estate scorsa con tre coppie ed adesso in voliera me ne ritrovo 35 con tendenza all'aumento quindi devo capire come gestire tutta questa abbondanza...................ho poi preso una coppia di Verdoni che sembra andare d'accordo ed ho un cardellino maschio, chi me l'ha ceduto mi sta tenendo una femmina che a detta sua è garantita quindi mi ritroverò anche con una coppia di cardellini.........................per finire con tutta probabilità c'è in arrivo una coppia di luccherini mutati che ho visto oggi in un negozio e che tornerò a vedere mercoledì mattina (ma penso proprio che li prenderò)............![]()
Ok, ho abbastanza casino secondo te?!?............![]()
Se comincio a seguire come si deve gli accoppiamenti tra i vari fringillidi mi sa che avrò poco spazio per altre coppie di canarini, ed oltretutto ho 8 novelli del 2007 (3 maschi e 5 femmine) di canarino che diverranno pronti per accoppiarsi giusto a primavera e che adesso sono tuti allegramente nella stessa voliera, quindi dovrò pensare come gestire anche loro!![]()
Insomma penso e spero che il 2008 sarò un'intensa stagione ma ho anche paura che ci saranno moltissimi fiaschi e delusioni.............staremo a vedere, comunque vada l'importante è che i miei piccoli rimangano in salute e siano felici, poi se verranno dei pulli tanto meglio, altrimenti bene lo stesso!
Vedo che il tuo allevamento è ben fornito.Cristiano ha scritto:Bene bene,vedo che siete partiti in quarta![]()
![]()
![]()
Io se tutto va bene mettero' in riproduzione una coppia di organetti bruno pastello,una di organetti nero bruno pastello,una coppia di verdoni pastello X agata,un cardellino parva con una harz verde,due maschi harz a cui daro' 2 femmine a testa (beati loro) e dulcis in fundo la mia croce:i ciuffolotti.
Quasi sicuramente nella 120 non nidificheranno,ma se riuscissi almeno a salvare le uova....visto che non ho balie potrei allevarli allo stecco![]()
![]()
No, ho optato per una soluzione molto più semplice. Ho requisito la cantina a mia madre ( che abita sotto il mio appartamento ) la quale cantina - caso fortuito - è l'unica cantina del condominio illuminata dalla luce naturale grazie ad un bel finestrone con apertura a compasso.Cristiano ha scritto: Tu hai messo un'altro "armadio"?
Al mattino il finestrone è esposto al soleCristiano ha scritto:Ma c'e' abbastanza luce o devi integrare coi neon?
Io purtroppo ho dovuto fare cosi' perche' davanti alla finestra ci ho messo le 120....e comunque la luce non bastava comunque![]()
La soluzione cantina ti spinge ad allargare l'allevamento![]()
![]()
L'anno scorso l'interno è stato ridipinto di bianco e ti posso garantire che di giorno è molto luminosa.Cristiano ha scritto:Ma poi mantiene una buona illuminazione o si crea penombra? Altrimenti ti nascono i pipistrelli![]()
Se vogliamo ragionare in termini di selezione penso tu debba concentrare i tuoi sforzi sugli esotici e sui fringillidi, dal momento che maschio mosaico x femmina agata... ehm ....
Cristiano ha scritto:Crepi il lupo!
Purtroppo necessiterebbero di voliera,nonostante la taglia minuta (non sono i cosiddetti major),sono molto diffidenti. Ora ho creato nella 120 un lato che sembra una foresta e sembra si sentano piu' sicuri![]()
Vedremo....se solo riuscissi a vincere alla lotteria,potrei farmi una serie di voliere in giardino!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Tu hai messo un'altro "armadio"?
sei genitori sono bravi i giovani li puoi lasciare con loro al momento opportuno dividi i giovani dai genitori mi raccomando non lasciare i giovani da solo con il padre poichè una volta svezzati il maschio potrebbe ucciderli (fino al completo svezzamento possono rimanere con il maschioCristiano ha scritto:Marco,un problema a cui non avevo pensato e': dove metto i novelli,visto che ora ho solo una 120 libera?![]()
![]()
![]()
Sono il solito pirla![]()
![]()
![]()