Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: lory939
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
E' sicuramente tutta una catena di sofferenze fisiche e psicologiche per il povero uccellino catturato............le reti per prime che comunque per quanto scattano con violenza, poi sotto alle reti il piccolo uccellino si dimena in preda al panico e rischia di farsi ancor più male, poi il fatto di essere presi in mano per la prima volta dall'uomo, per loro noi siamo immensi predatori e quindi il loro cuore batterà a mille con rischio infarti o traumi vari, poi,una volta superato questo primo devastante impatto, vengono messi in minuscole gabbie, loro che prima erano abituati alla totale libertà e quindi un'altro grossissimo stress e spavento con l'aggiunta di vedersi sempre passare vicino il mostruoso predatore di prima (l'uomo)..................se sopravvivono a tutto questo (ma ormai il numero dalla cattura si è già abbondantemente assottigliato) devono fare i conti con tutte le patologie e le malattie delle quali gli uccelli da gabbia sono portatori sani, malattie che secoli di cattività hanno fatto sì che l'uccello riuscisse a non soffrirne più creandosi gli anticorpi del caso, anticorpi che però gli uccelli di cattura non hanno, e qui un'altro mezzo sterminio tra malattie intestinali, virus vari e quant'altro possano avere come portatori sani gli uccelli da gabbia coi quali i cardellini di cattura venissero a contatto.Alex1977 ha scritto:Pezzi di m^^^^!!! Non le posso vedere ste cose![]()
![]()
![]()
Ma poi non si fanno male gli uccelli? Le reti scattano con una violenza inaudita!
x il motivo di cattura non saprei di preciso se x anellamento o altrolorenzo ha scritto:Scusa Marco, ma non riesco a capire, si vedono delle persone che prendono i vari uccellini da delle gabbiette piccole e li mettono in quel mega gabbione per poi liberarli tutti insieme...............ma quegli uccelli per quale motivo erano stati catturati allora?................poi comunque magari questi li hanno pure liberati, maci sono quelli che invece li catturano per commercializzarli come uccelli da gabbia!
purtroppo al sud dell'Italia le catture vengono ancora praticate in quantità notevoli ma nel nord Italia è peggioAlex1977 ha scritto:Con i mei occhi ho visto e purtroppo vedo ancora mercati rionali dove vendono uccelli di cattura a TONNELLATE![]()
Le forze dell'ordine intervengono puntualmente ma loro continuano.
Vengono venduti per esempio cardellini di così giovane età che ancora non hanno mutato il piumaggioe che ovviamente muoiono subito!
Anche a me (quando non sapevo praticamente nulla di uccelli visto che avevo 12 anni) è capitato di comprarne 10 per sole 5.000 lire.
Risultato: durante il tragitto ne sono morti 2, a casa dopo 10 minuti un altro e dopo 30 un altro ancora.
OVVIAMENTE HO PRESO GLI ALTRI 6 E LI HO LIBERATI!!!
Oggi odio vedere gli animali catturati e soprattutto odio tutta la gente che adotta tale pratica!