ANDAMENTO COVE.....E RELATIVI PROBLEMI

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: ANDAMENTO COVE.....E RELATIVI PROBLEMI

Messaggio da marco62 »

la falsa muta è dovuta a svariate cause
escludiamo i parassiti o qualche malattia particolare che può interessare la perdita dele piume che non credo sia il nostro caso

premesso che la falsa muta dipende da una disfunzione ormonale la quale è dovuta da varie cause: carenza di vitamine... temperature eccessivamente calde ....spostamento repentino da un locale ad un altro (forse è il caso dei luicherini di Lorenzo) un raffreddamento dell'ambiente dovuto a degli sbalzi di temperatura...prolungamento delle ore di luce con lapparecchio alba tramonto.... ad un raffreddamento dovuto a correnti d'aria....anche una eccessiva umidità all'interno dei locali chiusi può portare alla falsa muta
dimenticavo l'alimentazione con semi non idonei magari con tipi di semi ad altissimo valore lipidico
e per finire ( da quello che so io) anche un forte spavento provoca la perdita delle penne anche dell'ala e della coda
da quanto sopra se la conduzione del vostro allevamento è ok allora potremmo dire che la falsa muta è stata provocata dal cambio repentino delle temperature del vostro paese
come la curiamo x non perdere la stagione riproduttiva?
vi consiglio la omministrazione di un complesso vitaminico del gruppo B mettete a disposizione dei vostri uccelli delle fettine di mela qualche foglia di cicoria magari selvatica un pò di uovo sodo senza esagerare (volendo lo potete miscelare al pastoncino

carioca ho letto che soministri i semi germinati puoi farlo tranquillamente ma vorrei consigliarti (ovviamente anche agli altri poi liberi di fare) la somministrazione di un unico seme ammollato e non germinato il NIGER risciacqare il niger svariate volte (l'acqua che ucirà sarà molto sporca) durante 'ammollo poi metterlo a scolare in un passino a maglie strette e sotto il passino piazzate un foglio di carta assorbente (aiuta ad asportare molta acqua dai semi) fate in modo che i semi siano pronti x la mattina miscelateli al pastoncino che di solito usate x i vostri uccelli e non preouccupatevi al termine della ricrescita delle penne i soggetti saranno pronti x la stagione cove
mi raccomando permettetegli un volo il più ampio possibile e una integrazione di sali minerali anche se non è indispensabile in questo caso non guasta :D


[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
-CaRiOcA-
Messaggi: 120
Iscritto il: 16 luglio 2005, 20:51

Re: ANDAMENTO COVE.....E RELATIVI PROBLEMI

Messaggio da -CaRiOcA- »

Ciao
innanzitutto mi sento in dovere di rispondere, riguardo a come e perchè gli uccelli vanno in falsa muta.
Non mi riferisco a Marco, che ringrazio per le dritte....ma a Cristiano.

Io anche ho molti libri di DE Baseggio, è uno studioso molto preparato e capace e sa quelloche scrive.
Però, oltre alla variazione di luce, che nel mio locale è regolata da un programmatore (quindi margini di errore 0) direi che la causa scatenante è stata un'altra.
Adesso non mi sono messo a contare quanti giorni fa si è messo a piovere per 2 giorni consecutivi, però vi posso dire che ci son stati, idem i seguenti giorni di falsa primavera.
Non ho un igrometro dentro in allevamento, ma spero di prenderlo presto, quindi non posso esprimermi neanche sulla percentuale di umidità relativa.

Per il resto, Marco, uso già come semi oltre al grano e altre varie semenze anche il niger...ed ho notato quest'anno rispetto agli altri che è più sporco del solito, eppure è di una marca molto conosciuta ed apprezzata :?
anche perchè allevo cardinalini e organetti e il niger è INDISPENSABILE! :wink:
Dott.Spadaro Santi
Medico Veterinario
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: ANDAMENTO COVE.....E RELATIVI PROBLEMI

Messaggio da Alex1977 »

Ciao ragazzi, come va con i vostri canarini in falsa muta??? Si sono ripresi???
La mia credo stia per terminarla visto che trovo pochissime piume sul fondogabbia ma di estro neanche l'ombra [smilie=074.gif]
E' parecchio statica e raramente risponde al canto dei maschi.........a differenza dell'altra che non sta ferma un decimo di secondo.
Voi che mi dite?!?
Avatar utente
jolie71
Messaggi: 15
Iscritto il: 14 aprile 2006, 13:36

Re: ANDAMENTO COVE.....E RELATIVI PROBLEMI

Messaggio da jolie71 »

La mia coppia di gialli ogni tanto si passa il cibo nel becco, ma son ancora tranquilli, al nido proprio non ci pensano.
Per quanto riguarda gli altri due...sembra che non vadano d'accordo,,,la femmina a volte fa dei trilli che non promette nulla di buono :? ...speriamo che sia una "vera femmina"!
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: ANDAMENTO COVE.....E RELATIVI PROBLEMI

Messaggio da Alex1977 »

E le persone che avevano soggetti in falsa muta? Continua oppure è terminata?
Avatar utente
Kiky
Messaggi: 191
Iscritto il: 28 ottobre 2007, 22:24

Re: ANDAMENTO COVE.....E RELATIVI PROBLEMI

Messaggio da Kiky »

Ciao a tutti. Ho un "problema", non so come comportarmi... la situazione è questa:

Premetto che allevo all'esterno e presto la massima cura al fotoperiodo (faccio in modo che, dopo che è calato il sole, i miei canarini non siano raggiunti da luce artificiale). Le temperature qui non sono delle migliori: la notte si arriva ancora intorno ai 2-3 °C e di giorno AL SOLE (dove stanno i miei canarini) si toccano i 21°C... insomma c'è un notevole sbalzo termico. Le mie coppie sono già nella stessa gabbia senza divisorio.

Dunque, una settimana fa circa una mia canarina dell'anno scorso (oltretutto nata a maggio) ha cominciato a manifestare interesse per i filetti di una corda che cinge la gabbia. Allora le ho messo il nido con tanto di materiale, ma non pensavo che lo avrebbe costruito. Invece lo ha fatto e distrutto innumerevoli volte, con il compagno, e tutto sommato sembravano più giocare che altro, o almeno così ho pensato io, dal momento che:
1. siamo fuori stagione per la luce;
2. siamo fuori stagione per le temperature;
3. potevano solo essere distratti da qualcosa di nuovo (e intanto avrebbero imparato a gestire i fili).
Tuttavia oggi ho trovato due uova, una nel nido e una rotta sul fondo. Ammetto di non aver controllato ieri le gabbie, visto che sono stata molto impegnata, quindi non so se le uova sono tutte e due di oggi o una di ieri e una di oggi.

La coppia sembra affiatata (si aiutavano a costruire il nido e si passano il cibo) e quindi può esserci una vaga possibilità che l'uovo integro sia fecondo.

Il problema adesso è: prendo l'uovo (che è rimasto fuori al freddo per un bel po' visto che la canarina, appena deposto, non lo cova subito) e lo sostituisco con uno finto oppure lascio perdere direttamente, viste le temperature?

Grazie infinite
Chiara
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: ANDAMENTO COVE.....E RELATIVI PROBLEMI

Messaggio da gnagnax »

ma tu li hai visti accoppiare???
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
Kiky
Messaggi: 191
Iscritto il: 28 ottobre 2007, 22:24

Re: ANDAMENTO COVE.....E RELATIVI PROBLEMI

Messaggio da Kiky »

gnagnax ha scritto:ma tu li hai visti accoppiare???
No, non li ho visti. NON so se possono essere feconde o no... Ho scritto "può esserci una vaga possibilità che l'uovo integro sia fecondo"... tuttavia non mi sembra nemmeno totalmente sbagliato pensare che si possano essere accoppiati senza che io li vedessi: sto in università dalle 8 di mattina alle 5 di pomeriggio... praticamente li posso controllare solo poco prima del tramonto.
Chiara
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: ANDAMENTO COVE.....E RELATIVI PROBLEMI

Messaggio da lorenzo »

Io ti dico la mia:
Il nido è fatto, l'uovo è fatto (e forse ne arriveranno altre), la copia è affiatata..............io tenterei di far fare la cova alla femmina sostituendo l'uovo fatto ed eventualmente tutte le altre che farà fino alla quarta e poi rimettendogliele sotto.
Mal che vada ti abbandona tutto, ma almeno se le uova fossero feconde gli hai dato una possibilità, poi adesso è vero che non è ancora il periodo ideale, ma non siamo così lontani (vabbè, mancherebbe ancora un mesetto). :D
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: ANDAMENTO COVE.....E RELATIVI PROBLEMI

Messaggio da Fausto »

Kiky, fai come ti ha detto Lorenzo. Dopo una settimana che avrai rimesso le uova nel nido fai la speratura, sarai così sicura se saranno feconde o meno.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
garibaldi
Messaggi: 81
Iscritto il: 11 gennaio 2007, 20:31

Re: ANDAMENTO COVE.....E RELATIVI PROBLEMI

Messaggio da garibaldi »

il mio canarino è ancora in muta ma ha ripreso a cantare di mattina con un canto abbastanza sommesso,la voce non è ancora rischiarata...ogni tanto vedo piume sul fondo,ma le condizioni di salute generale son più che buone,anche perchè è all'interno...aspettiamo ancora un pò e vediamo come evolve,intanto il piumaggio è meno scomposto e lo sto aiutando con un multivitaminico,insalata e frutta oltre alla classica miscela
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: ANDAMENTO COVE.....E RELATIVI PROBLEMI

Messaggio da Alex1977 »

Sono d'accordissimo con il consiglio di Lorenzo...ormai lascia fare alla natura. Sostituirei soltanto l'uovo con uno finto nel caso in cui dovesse continuare a deporre.

Garibaldi il tuo ancora è in muta? :x Mannaggia!
La mia femmina l'ha quasi finita ed inizia ad interagire con il resto del gruppo, si sta insomma "scaldando" un pochetto.
Anch'io continuo con frutta e multivitaminico.
hermannib
Messaggi: 138
Iscritto il: 29 gennaio 2008, 15:56

Re: ANDAMENTO COVE.....E RELATIVI PROBLEMI

Messaggio da hermannib »

la mia canarina ha deposto il primo uovo... però ho notato che già sta nel nido... purtroppo nn dispongo ancora delle uova finte... se lo sostituisco stasera va bene lo stesso?.. grazie..
ps: può essere che inizi la cova subito dopo aver deposto il primo uovo?...
RNA 61MU
hermannib
Messaggi: 138
Iscritto il: 29 gennaio 2008, 15:56

Re: ANDAMENTO COVE.....E RELATIVI PROBLEMI

Messaggio da hermannib »

nn ho capito una cosa: vanno tolte entro le 14 ore dalla daposizione o le ore 14 p.m. ? e se nn le togliessi???
RNA 61MU
garibaldi
Messaggi: 81
Iscritto il: 11 gennaio 2007, 20:31

Re: ANDAMENTO COVE.....E RELATIVI PROBLEMI

Messaggio da garibaldi »

si Alex,il mio è quasi a fine muta...spero che per la primavera si possa riprodurre,anche perchè a cantare canta,anche se in modo sommesso...l'altro giorno è stato una mattinata intera a cantare...ho già due femminette pronte e questa non ci voleva,in più l'altro canarino che ho,non ho ancora capito se è un maschio o una femmina..trilla ma non canta..fino all'altro giorno lo tenevo unito ad una femmina che sicuro è femmina,apre continuamente le ali,ma litigavano e così li ho divisi...erano andati in gelosia per il nido...ma lcmq 'identificazione di questo qui mi risulta davvero difficile,ce l'ho da 5 mesi,ma proprio non riesco a capire...non ha atteggiamenti gay ma non canta per niente eppure il trillo è molto forte...può influire il fatto che non abbia mai sentito cantare un maschio a comportarsi così?in fondo questo qui ha una bella capoccia e me l'avevano venduto come maschio...speriamo che lo sia e che affondi l'usela...
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: ANDAMENTO COVE.....E RELATIVI PROBLEMI

Messaggio da Alex1977 »

Questa falsa muta ha colpito purtroppo tante persone [smilie=074.gif] me compreso!
Anche il tuo sta finendo e quindi penso che non ci siano problemi per la stagione riproduttiva, al massimo potranno ritardare di un pò ma pazienza.
Per il tuo presunto maschio francamente da quel che scrivi inizio a dubitare che lo sia......5 mesi sono tanti, capisco la muta ma adesso siamo a Febbraio e dovrebbe cantare.
Strano...potrebbe essere femmina...
Rispondi