Sostituzione uova

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Avatar utente
lucas
Messaggi: 102
Iscritto il: 21 marzo 2007, 19:47

Sostituzione uova

Messaggio da lucas »

Volevo fare una spece di sondaggio tra utenti per sapere la percentuale che sostituisce le uova oppure quelli che lasciano tutto come in natura specificando i motivi e i risultati ottenuti.
Io x esempio la prima covata non sostituisco perchè sono sicuro che la percentuale di uova fecondate è molto bassa.
Ora tocca a voi se ne avete voglia di esprimere il vostro parere.
Anticipo i ringraziamenti a coloro che partecipano a questo topic-LUCA


Non siamo gli ultimi di ieri ma i primi di domani!!! R.N.A. 07MC
Ldux x gli amici, non compagni!

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Sostituzione uova

Messaggio da Alex1977 »

Fino ad ora ho sempre sostituito le uova della prima cova e penso di farlo anche adesso...
In più quest'anno sto somministrando l'adiesol e quindi penso/spero di ridurre la non fecondità.
Lo facevo prima figuriamoci adesso :mrgreen:

Ciao, Alex.
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Re: Sostituzione uova

Messaggio da Mitsu »

Io sostituisco sempre alle 8 del mattino. Metto le uova in una scatoletta con dell'ovatta e la giro sottosopra una volta alle 8 di sera . Poi alle 8 di mattina la rigiro per inserire o prelevare le uova. Inoltre, non noto diminuzione di fecondità nella prima cova rispetto alle altre, l'anno scorso ho avuto un 100% di uova fecondate con altrettante schiuse.
Ciao!
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Re: Sostituzione uova

Messaggio da NIKE77 »

anch'io di solito effettuo la sostituzione delle uova... lo scorso anno ad una coppia di arricciati a cui non ho fatto a tempo a sostituire le uova mi ha portato a termine la cova di 4 uova... ma i pulli pur nascendo sono morti alla spicciolata... pure il primo che cresceva bello forte e morto dopo un mese di vita.... sarà stata una casualità ma purtroppo quella covata si è conclusa con un niente di fatto...
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: Sostituzione uova

Messaggio da lorenzo »

Io, dopo la prima e deleteria cova dell'anno scorso durante la quale non avevo sostituito le uova e sono morti praticamente tutti i pilli nati (tranne uno allevato da me allo stecco) le ho sempre sostituite con ottimi risultati.
Quest'anno partirò a sostituirle già dalla prima cova! :wink:
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Sostituzione uova

Messaggio da Fausto »

Le sostituisco sempre. L'anno scorso la prima covata in assoluto dell'anno fu un exploit, l'arricciata del nord depose 5 uova, nacquero 5 pulli tutti portati all'involo. :D
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Sostituzione uova

Messaggio da marco62 »

anch'io sostituisco e giro le uova tutti i giorni
la % di fecondità non cambia tra la prima e la seconda o l'eventuale terza covata ovviamente se i soggetti sono e rimangono in perfetta forma durante tutto il periodo riproduttivo :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Leo71
Messaggi: 39
Iscritto il: 23 dicembre 2006, 19:46

Re: Sostituzione uova

Messaggio da Leo71 »

Ciao a tutti, per prima cosa bisogna identificare le razze dei canarini ( io parlo solo per gli arricciati) che non sono in grado di crescere i piccoli , e negli arricciati sono il Gibber Italicus, il Parigino e l'arricciato gigante, mentre il Padovano, il Fiorino e l'arricciato del sud e il nord covano e allevano senza nessuna difficoltà. Per quanto riguarda le uova io le sostituisco a qualsiasi ora della mattina e del primo pomeriggio fino alle 15:30, ormai sono circa 10 anni che vado avanti così, per Lucas, secondo me sbagli completamente la preparazione delle coppie inquanto sono le prime due covate che ti daranno il massimo nella produzzione dei novelli anche perchè determinati canarini tipo gli arricciati, non dovrebbero fare non più di due covate all'anno.
PS prima di mettere i canarini in cova sopratutto gli arricciati ricordatevi di spiumarli intorno alla cloaca e se i canarini sono pronti avrete uova feconde al 100%
Leonardo Canino
Ross
Messaggi: 59
Iscritto il: 18 settembre 2007, 18:56

Re: Sostituzione uova

Messaggio da Ross »

Anch'io sostituisco sempre le uova, fin dalla prima covata. Trovo che in questa maniera la covata cresca in maniera più omogenea e non ho mai riscontrato cambiamenti sulla percentuale di fecondità.
arrdelsud
Messaggi: 42
Iscritto il: 9 marzo 2007, 20:59

Re: Sostituzione uova

Messaggio da arrdelsud »

ciao a tutti,mi sà che sono l'unico contro corrente ma io non sostituisco le uova sarà che le mie canarine iniziano la cova sempre al 3 uovo e alcune dopo l'ultima deposizione,comunque anche l'ultimo nato cresce senza problemi,per quanto riguarda la fertilità per ora è sempre stata del 100% anche alla prima cova.
GIUSEPPE 78FH
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Sostituzione uova

Messaggio da Giulio G. »

Sostituisco sempre le uova e le giro una volta al dì. Che fatica !
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
kriminale83
Messaggi: 29
Iscritto il: 16 aprile 2007, 14:44

Re: Sostituzione uova

Messaggio da kriminale83 »

non l'ho mai fatto ma quest'anno voglio provare.
non riesco a farlo di mattina però..credete sia un problema grave (lo faccio verso le 14) o ci si può passare sopra?
e quando togliete quelle vere ne mettete di finte in ugual numero o ne lasciate una sola?
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: Sostituzione uova

Messaggio da lorenzo »

kriminale83 ha scritto:non l'ho mai fatto ma quest'anno voglio provare.
non riesco a farlo di mattina però..credete sia un problema grave (lo faccio verso le 14) o ci si può passare sopra?
e quando togliete quelle vere ne mettete di finte in ugual numero o ne lasciate una sola?
Se, come fanno di solito le canarine, l'ovetto lo depone alla mattina lo puoi sostituire anche alle 14 che non ci dovrebbero essere problemi...................ogni uovo vero tolto ne và messo uno finto in sostituzione.
Le uova vere, che terrai in un cassettino in mezzo all'ovatta, vanno girate di 180° una volta al giorno per evitare che il tuorlo si attacchi ad una parete del guscio interno. :wink:
Di solito si rimettono quelle vere sotto alla canarina dopo la deposizione del quarto uovo.
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Sostituzione uova

Messaggio da Fausto »

kriminale83 ha scritto: ... quando togliete quelle vere ne mettete di finte in ugual numero o ne lasciate una sola?
Le canarine non sanno contare. :mrgreen:
lascia comunque almeno due uova finte, serviranno di riparo ai pulli che altrimenti potrebbero rischiare di essere inavvertitamente schiacciati dalla madre.
Il nido "affollato" serve anche a non fare crescere storte le zampe dei pulli per problemi alle anche.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
rick56
Messaggi: 20
Iscritto il: 20 giugno 2007, 14:08

Re: Sostituzione uova

Messaggio da rick56 »

Ammetto di non avere molta esperienza nel campo, ma avendo allevato in passato (in effetti molto passato) diverse coppie, credo che il problema sia innanzitutto l'OSSERVAZIONE.
Nel senso che in alcuni casi dipende da come si comporta la femmina.
Per la mia harz che ha deposto proprio ieri non ho sostituito le uova, poichè non ha ancora iniziato la cova costante.
In passato effettivamente in molti casi non avevo riscontrato diversità di schiuse sia sostituendo le uova o no.
Le uova si schiudevano sempre a distanza di un giorno uno dall'altro.
Occorre sapere da esperti se lo sviluppo dell'embrione avviene da subito o solo dopo un periodo di esposizione ad una certa temperatura.
La natura è abbastanza complicata e non è riconducibile a regole matematiche.
Anche per noi umani non tutti nascono al compimento esatto dei nove mesi di gravidanza.
Per l'inserimento di uova finte per evitare problemi fisici ai nascituri sono d'accordo.
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Sostituzione uova

Messaggio da Fausto »

Al di là delle varie scuole di pensiero ...
Vorrei ricordare la funzione delle uova finte quali sostegni, fanno in modo che il pullo non venga schiacciato inavvertitamente dalla madre.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: Sostituzione uova

Messaggio da lorenzo »

rick56 ha scritto:Ammetto di non avere molta esperienza nel campo, ma avendo allevato in passato (in effetti molto passato) diverse coppie, credo che il problema sia innanzitutto l'OSSERVAZIONE.
Nel senso che in alcuni casi dipende da come si comporta la femmina.
Per la mia harz che ha deposto proprio ieri non ho sostituito le uova, poichè non ha ancora iniziato la cova costante.
In passato effettivamente in molti casi non avevo riscontrato diversità di schiuse sia sostituendo le uova o no.
Le uova si schiudevano sempre a distanza di un giorno uno dall'altro.
Occorre sapere da esperti se lo sviluppo dell'embrione avviene da subito o solo dopo un periodo di esposizione ad una certa temperatura.
La natura è abbastanza complicata e non è riconducibile a regole matematiche.
Anche per noi umani non tutti nascono al compimento esatto dei nove mesi di gravidanza.
Per l'inserimento di uova finte per evitare problemi fisici ai nascituri sono d'accordo.
D'accordo in tutto, ma per non saper nè leggere e nè scrivere e per non rischiare io le sostituisco comunque, al massimo non ci saranno differenze, ma almeno non ho comunque rischiato! :wink:
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Avatar utente
cellitta1
Messaggi: 68
Iscritto il: 1 giugno 2007, 20:50

Re: Sostituzione uova

Messaggio da cellitta1 »

ci sono pareri discordanti, io sapevo che le uova finte venivano sostituite dopo l'ultimo uovo, cioè quello più scuro :?:
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Re: Sostituzione uova

Messaggio da Mitsu »

cellitta1 ha scritto:ci sono pareri discordanti, io sapevo che le uova finte venivano sostituite dopo l'ultimo uovo, cioè quello più scuro :?:
mmmmh, c'è un po' di confusione. Le uova finte vengono introdotte nel nido alla deposizione di ogni uovo. Le uova vere vengono conservate a temperatura ambiente per far si che l'embrione non inizi a formarsi.
Alla deposizione dell'ultimo uovo, il più chiaro, vengono tolte dal nido le uova finte e reintrodotte le uova vere di modo che inizino l'incubazione tutte assieme, in questo modo i pulli nasceranno tutti lo stesso giorno e quindi non ci saranno differenze. Infatti se dovessero nascere a giorni differenti l'ultimo nato si ritroverebbe ad essere molto piccolo rispetto ai fratelli e sarebbe sempre svantaggiato nel ricevere le imbeccate con le purtroppo sgraadevoli conseguenze che possiamo immaginare.
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Re: Sostituzione uova

Messaggio da dony/nene »

Mitsu ha scritto:
cellitta1 ha scritto:ci sono pareri discordanti, io sapevo che le uova finte venivano sostituite dopo l'ultimo uovo, cioè quello più scuro :?:
mmmmh, c'è un po' di confusione. Le uova finte vengono introdotte nel nido alla deposizione di ogni uovo. Le uova vere vengono conservate a temperatura ambiente per far si che l'embrione non inizi a formarsi.
Alla deposizione dell'ultimo uovo, il più chiaro, vengono tolte dal nido le uova finte e reintrodotte le uova vere di modo che inizino l'incubazione tutte assieme, in questo modo i pulli nasceranno tutti lo stesso giorno e quindi non ci saranno differenze. Infatti se dovessero nascere a giorni differenti l'ultimo nato si ritroverebbe ad essere molto piccolo rispetto ai fratelli e sarebbe sempre svantaggiato nel ricevere le imbeccate con le purtroppo sgraadevoli conseguenze che possiamo immaginare.

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

cellitta diceva per la confusione di quando rimettere le uova vere al posto delle finte.

Cellitta non è confusione sono metodi diversi ma che comunque non cambia niente, normalmente i canarini (dovrebbero!) deporre 5/6 uova, se alla deposizione del quarto sostituisci le uova 1 pullo avra 2 giorni di differenza, anche se ormai la normalita sono 4 o 5 uova deposte e la differenza tra i pulli sara insigificante.

Se invece non sostituisci le uova la differenza tra il primo nato e l'ultimo variera da 4 a 6 giorni che per loro sono un'eternita.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Sostituzione uova

Messaggio da Fausto »

Cellitta, tieni presente che anche nel mondo dell'ornitologia, come del resto nella vita di tutti i giorni, ognuno ha le proprie convinzioni.
Le uova vere puoi rimetterle nel nido dopo la deposizione dell'ultimo uovo. il cosiddetto "uovo azzurro" che si discosta dagli altri per avere una leggera dominanza verde-azzurra.
Puoi procedere in uno dei seguenti modi, comunque validi :

1) - Sostituisci le uova finte dopo la deposizione dell'uovo "azzurro", che è l'ultimo a essere deposto.

2) - Aspetti che la canarina deponga tutte le uova ( uovo "azzurro" o meno, non ti deve importare ). Passati i giorni della deposizione, il primo giorno in cui la canarina non depone più le uova sostituisci le uova con quelle finte. Tieni presente però che la canarina può non essere regolare nella deposizione e saltare un giorno, o anche due ( ovviamente se hai già 5 uova nel nido non credo si tratti di irregolarità quanto di termine della deposizione :D ). Qualora la canarina saltasse un giorno nella deposizione, non succederebbe assolutamente niente perchè l'ultimo pullo nascerebbe con un giorno di ritardo rispetto agli altri, cosa molto diversa dal nascere quattro o cinque giorni dopo gli altri fratelli.

Comportati come meglio credi. :wink:
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
antoniocolombini
Messaggi: 103
Iscritto il: 21 ottobre 2006, 0:26

Re: Sostituzione uova

Messaggio da antoniocolombini »

Io 3 volte la settimana vado al lavoro alle 7 di mattina e torno circa alle 8 e mezzo nove di sera. :x
Pensate che al momento in cui i miei canarini faranno le uova potrò sostituirle alle 8 e mezzo la sera? :(
E se secondo voi è passato troppo tempo, potrei mettere un temporizzatore che accende una luce artificiale nel nido alle 6 per fare in modo che alle 7 la canarina abbia già deposto?
San Giuliano Terme (Pisa) RNA CL99
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Sostituzione uova

Messaggio da pier lorenzo orione »

secondo me sostituirle alle 8 di sera è troppo tardi ,può essere rischioso se la canarina ha già iniziato a covare(non tutte iniziano la cova dal 3° uovo),piuttosto non sostituirle, se i canarini sono sani i pulli cresceranno bene ugualmente,al massimo aiuterai gli ultimi nati con un paio di imbeccate a mano(se ce n'è bisogno)
gallosenone
Messaggi: 65
Iscritto il: 13 febbraio 2011, 11:40

Re: Sostituzione uova

Messaggio da gallosenone »

Domanda: ma per sostituire le uova (per questo forse c'è meno bisogno), imbeccare i piccoli, inanellare...tirate via proprio il nido con uova e pulli dentro, fate quello che dovete fare, e poi lo rimettete al suo posto? Oppure fate tutto lasciando il nido dove si trova?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Sostituzione uova

Messaggio da pier lorenzo orione »

io tiro via il nido xchè ho sempre paura che prendendo le uova infilando la mano nella gabbia possa urtare qualcosa e fare la frittata,tanto non succede nulla,a patto,come ho già detto prima,di rimettere il nido nell'esatta posizione in cui si trovava prima.
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Sostituzione uova

Messaggio da Berenice »

Ma i piccoli li imbeccano i genitori... perchè dovresti togliere il nido?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Sostituzione uova

Messaggio da pier lorenzo orione »

se è il caso aiuto qualche pullo piu debole o che resta indietro con la crescita,e tolgo sempre il nido x imbeccarlo, è piu comodo e si spaventano molto meno che infilare le mani in gabbia
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Sostituzione uova

Messaggio da Berenice »

Ok, ma si parla di casi eccezionali...
Scusa se lo preciso, ma mi sembra che questa cosa di imbeccare i pulli sia vista da taluni come fonte di grande divertimento e non vorrei venisse interpretata così da chi legge per la prima volta! :wink:
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Sostituzione uova

Messaggio da pier lorenzo orione »

hai ragione,allora precisiamo:I PULLI DEVONO IMBECCARLI I GENITORI,si deve intervenire solo in casi eccezionali di reale necessità
Avatar utente
antoniocolombini
Messaggi: 103
Iscritto il: 21 ottobre 2006, 0:26

Re: Sostituzione uova

Messaggio da antoniocolombini »

Scusate se ripeto la domanda, ma se io metto un timer che mi accenderà la luce alle sei di mattina, o prima, c'è la possibilita che la canarina lo deponga prima delle 7?
San Giuliano Terme (Pisa) RNA CL99
Rispondi