Domande sulla cova, il topic in cui postare

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da gnagnax »

cos' è difficile dirlo...c'era una piccola ammaccatura..non era un puntino ma neanche tanto grande...


[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Alessandro92 »

E l'hai lasciato senza fare nulla?
Ecco le foto, uovo ora parzialmente sporco.
Nella prima foto ho ingrandito leggermente con paint ed evidenziato l'area interessata, lì dove c'è la macchiolina l'uovo è ammaccato, se non sbaglio poi ho intravisto mettendolo in controluce una microcrepa, ma penso che la cuticola abbia retto, perchè a quest'ora avrebbe dovuto perdere il liquido che contiene.....
La seconda è la foto originale
Non so se si nota il pezzetto di nastro adesivo trasparente xD

Se fecondo spero che l'embrione continui a formarsi e che l'uovo si schiuda quando sarà ora, fate il tifo per me ;_;
Allegati
Foto0070 - Copia.jpg
Foto0070.jpg
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da emi98 »

io volevo chiedervi quando si effettua la speratura delle uova?La speratura si effettua dopo un tot. giorni dalla deposizione dell'ultimo uovo?
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da ramsete »

6/7gg da quando comincia a covarle
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da emi98 »

quindi esempio:al quinto uovo reiserisci le uova vere al posto di quelle finte dopo una settimana circa fai la speratura?
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da ramsete »

si
ciruzzo
Messaggi: 27
Iscritto il: 21 aprile 2011, 19:21

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da ciruzzo »

:( :( :( salve a tutti... purtroppo i miei canarini non hanno fatto il nido,lei perde piume pensate che riusciranno a riprodursi'.lei e arzilla pero,come mi accorgo se sta in falsa muta'.abito a napoli il tempo regge fino ad ottobre riusciranno a farmi nonno? ci tngo molto ela prima covata se la faranno :( :( :( :( :( :( :(
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da spettacolalex »

Se perde molte piume è in falsa muta e non si riprodurrà...
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
luscianese91
Messaggi: 41
Iscritto il: 15 novembre 2009, 13:25

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da luscianese91 »

ragazzi la mia coppia di canarini con i pulli di 14 13 e 12 giorni si stanno riaccoppiando, che faccio metto il nido nuovo? o aspetto?
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da ramsete »

aspetta sin quando non da' segni di voler nidificare solo allora metti il nuovo nido e materiale
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da gnagnax »

oggi hanno 30-31 giorni penso che ormai sono autonomi...giusto???posso dividerli tranquillamente???
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
dario86
Messaggi: 65
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 14:27

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da dario86 »

buon pomeriggio a tutti...sono qui per esporvi un mio problema..non so se ricordate il post che vi ho scritto qualche giorno fa dei 4 pulli nati in giorni diversi e del fatto che abbia spostato gli ultimi due ad un'altra femmina...fortunatamente sia la madre adottiva che il padre adottivo li nutrono come fossero i suoi e stanno crescendo benissimo :D l'unico paura mia è oggi mentra stavo andando a controllarli mi sono accorto che la femmina appena è uscita dal nido si è fatta coprire dal maschio quindi si sono riaccoppiati...adesso come mi devo comportare?? i pulli non hanno ancora le piume O.o aiuto please
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da pier lorenzo orione »

quanti gg hanno esattamente i pulli?un accoppiamento non vuol dire molto,tu non stimolare la femmina con sfilacci ,nuovo nido ecc e cerca di ritardarne l'estro il piu possibile,quando i pulli avranno le piume(15gg),metti pure nido e iuta dalla parte opposta della gabbia,tanto li accudirà il maschio,mentre la femmina farà il nuovo nido
dario86
Messaggi: 65
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 14:27

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da dario86 »

ciao pier lorenzo allora i pulli hanno meno di una settimana O.o sono gli ultimi nati dell'altra coppia di cui l'ultimo precisamente è nato lunedi...io non ho messo nessun nido o filo....lei continua comunque ad alimentarli insieme all'aiuto del maschio
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da pier lorenzo orione »

allora continua cosi,a volte si accoppiano anche durante la cova,fattelo dire da Mirta!
dario86
Messaggi: 65
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 14:27

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da dario86 »

okok grazie mille per l'aiuto :D a breve metterò qualche foto dei pulletti :D ma una curiosità i genitori sono costituiti da madre giallo avorio per padre bianco recessivo... al primo pullo stanno cominciando a spuntare le penne allari e timoniere e sembrano bianche...c'è possibilità che possa uscire uno bianco? inoltre uno sembra avere gli occhi rossi sarà un lutino ma non ne sono sicuro :D
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da pier lorenzo orione »

può essere bianco recessivo soltanto se la madre è portatrice di bianco recessivo,altrimenti verrà giallo.Riguardo agli occhi rossi,devono essere entrambi i genitori portatori di questo carattere recessivo.
dario86
Messaggi: 65
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 14:27

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da dario86 »

ok grazie...non saprei dirti se la femmina è portatore di bianco recessivo in quanto mi è stata regalata da mio zio comunque vedremo con la crescita :D per adesso mi basta sapere che stanno crescendo bene tutti e 4 :D
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da pier lorenzo orione »

lo vedrai dal colore dei pulli:se anche 1 solo viene bianco recessivo,è sicuramente portatrice del fattore,se sono tutti gialli non è portatrice,ma tutti i pulli saranno a loro volta portatori di bianco recessivo,e riaccoppiandoli il prossimo anno,otterrai sicuramente qualche bianco recessivo.
dario86
Messaggi: 65
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 14:27

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da dario86 »

ok adesso mi è tutto piu chiaro...ah visto che ci sono..ho una coppia melanica..la allevo allo stesso modo degli altri con stesso mangime...stesso posto...ma niente di uova ancora nulla O.o com'è possibile? lei è una satinè 2010 lui invece un isabella del 2009....il maschio è in estro infatti canta tantissimo e lo si nota dalla protuberanza della cloaca anche...lei invece non sembra voler dar alcun segno di estro..sarà forse nata in tarda estate dell'anno scorsa è per questo ancora non pronta?
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Alessandro92 »

Ragazzi sono inc......mo :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
Stavo cambiando il pastoncino ai pulli (quelli della coppia che me ne aveva fatti 4 da 4 uova) e uno di questi (credo fosse una femmina), non so come ***** abbia fatto ma è passato nello spazio tra l'apertura gabbia e il mio braccio, è volato via prima verso una casa, poi ha girato E STAVA TORNANDO SUL BALCONE, ma SI E' ALZATO DI PIU' E HA SUPERATO IL TETTO, penso che sia stata pure colpa di sto dannatissimo vento, che anche se è caldo ha trovato il modo di fare danni :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Il bello è che neanche lo trovo più!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Quest'estate quando ero ancora agli inizi mi scappò una coppia di meticci e riuscii a trovarla e a riprenderli, questo invece sembra evaporato, mamma mia che nervi! Poi che diavolo si scappa se mi conosce da quando è nato, almeno si aggrappasse ad una sbarra e rimane fermo come i genitori!
Colpa anche del dannatissimo separè, ecco cosa succede ad avere 3mila soggetti in 2 cm di gabbia e maledettissimo me!
Prima l'uovo, ora questo! Mi sa tanto che l'allevamento mio è affetto da sfortuna cronica!
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da ramsete »

non e' sfortuna ma leggerezza tua , i novelli si devono guardare con 4 occhi sono molto piu' reattivi dei genitori e mi dispiace per te ma spero che l abbia trovato qualcuno e se ne occupi altrimenti ha pochissime probabilita' di farcela ti serva d esperienza per la prossima volta anche a me' capito' 1 volta ma fortunatamente riusci' ad acchiapparlo...
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Alessandro92 »

Non ti preoccupare mi sono già maledetto prima :(
Sono appena tornato, l'ho cercato dappertutto, anche dove c'è l'erba alta 1 metro, non ho trovato proprio nulla, scomparso proprio, ma è strano che così piccolo possa essersi allontanato così tanto.
Eppure ho sempre fatto attenzione, ma questo qui mi ha fregato è stato un attimo e ho visto un batuffolo di piume sfrecciare via con la coda dell'occhio.
Non penso neanche che sia precipitato nei rovi, sono troppo fitti e anche se fosse l'avrei visto appeso lì.

bof.............
:(
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da emi98 »

Davvero una brutta situazione
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da ramsete »

prova cosi' sempre se e' nelle vicinanze o vivo , metti il maschio in gabbia singola e domattina probabile che se senta il canto del padre ritrovi la strada lascia 1 po' di mangiare vicino la gabbia anche se probabilmente non servira' a niente tentar non nuoce...
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da emi98 »

La speranza è l'ultima a morire.
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da spettacolalex »

Quoto il cibo vicino alla gabbia... Se sei fortunato ritorna...

Per favore, modera i termini.. Ho dovuto modificare il tuo messaggio.
Il regolamento non consente parolacce.
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Alessandro92 »

Essendoci il separè i maschi già cantano. Cantavano anche al tramonto, ma niente, ho messo i semi sul balcone, speriamo.
Sono andato a cercarlo anche dopo cena, sperando che con il tramonto si fosse messo da qualche parte esposta a dormire :(

La gente mi avrà pure preso per pazzo oggi, dato che giravo e rigiravo dappertutto ahahah

@alex: scusa la foga del momento, cmq una già me la ero autocensurata io, notare gli asterischi misteriosi sopra :mrgreen:
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Alessandro92 »

Nickname ha scritto:Essendoci il separè i maschi già cantano. Cantavano anche al tramonto, ma niente, ho messo i semi sul balcone, speriamo.
Sono andato a cercarlo anche dopo cena, sperando che con il tramonto si fosse messo da qualche parte esposta a dormire :(

La gente mi avrà pure preso per pazzo oggi, dato che giravo e rigiravo dappertutto ahahah

@alex: scusa la foga del momento, cmq una già me la ero autocensurata io, notare gli asterischi misteriosi sopra :mrgreen:
Ah! Oltre a questo.....se riprendo il canarino poi devo metterlo in quarantena?
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da spettacolalex »

No nessuno quarantena, tranquillo...
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Rispondi