Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Probabilmente hai ragione ma non ne conosco dalle mie parti di espertimassese ha scritto:Non me ne volere Mike,ma alla fine se trovavi un veterinario un po'esperto in materia,con massimo 30 euro facevi un esame batteriologico,magari potevi mandare le feci anche a un istituto zooprofilattico,probabilmente avresti trovato la causa e probabilmente avresti risolto il problema,credo che difficilmente potrai usare la canarina in questa stagione cove,comunque speriamo che con l'ivomec risolva il problema,la mia veterinaria fa'somministrare una goccia(siringa da insulina) direttamente in una narice.
Per quanto riguarda il grit,questo e'un articolo scritto da uno dei massimi esperti italiani di patologie aviarie.
http://www.todvet.it/html/fantaintegrazione.htm#1
Lo metto anche su maschio senza problemi allora no?Alex1977 ha scritto:Conservalo, lo rimetti tra 15 giorni esatti e stai sereno. Si riprodurrà.
non ce problema l ho capito che scherzavi.....qua la mano alexAlex1977 ha scritto:Ninuzzoooo....certo che scherzooo
Ti prego non fare il permaloso per una battuta
Grazie non vorrei sbagliarmi ma oggi non ho notato alcuno strofinamento.. Che abbia già fatto effetto?Alex1977 ha scritto:si certo
Bianco ma con una grattugia proprio?Bianco78 ha scritto:Ciao mike un vecchio allevatore tempo fa mi ha consigliato di grattugiare l'osso di seppia nel pastone ancora oggi lo faccio
Ah ok pensavo che facesse subito effetto anche perché da quando ho stoppato bentelan continua con dei fischietti ( che ha iniziato ha fare con bentelan) ma sempre un po' rauca e poi da quando ho stoppato bentelan si è di nuovo abbattuta un po' e si gonfia un po'nino56 ha scritto:lascia che faccia il suo effetto e tra 15 giorninlo rimetti come ti hanno consigliato
Ormai ho preso ivomec e dicono che è il migliore, comunque la canarina mi sembra che stia riacquistando la voce però la vedo comunque grattarsi e questa cosa mi insospettiscemassese ha scritto:L'ivomec e'il prodotto che viene piu'usato in caso di acariasi respiratoria,c'e'anche un prodotto abbastanza nuovo,si chiama Fitomite della chemifarma,da quel poco che so'e'a base di sostanze naturali ed e'indicato per il famoso acaro rosso e appunto per l'acariasi respiratoria.
Sto dando vitamine nel pastoncino, ogni tanto uovo solo e qualche goccia di limone nel beverino.massese ha scritto:L'ivomec va'bene per tutti i tipi di acaro,comunque credo che sintomo classico dell'acariasi respiratoria sia la respirazione particolarmente rumorosa durante la notte,praticamente respirando sibila.
Comunque dopo tutte queste cure,alla canarina fagli qualche giorno di vitamine e dagli qualche probiotico(fermenti lattici),possono andar bene anche quelli del supermercato(senza lattosio).