Muta a novembre

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Muta a novembre

Messaggio da nino56 »

nelle mie gabbie non manca mai una mangiatoia di grit mescolato a bucce di uova macinate gli servono ad aiutare la digestione motoria di stomaco e indestini e da assimilatori di calcio
riguardo ad alex lo so che scherzava ne e testimone la faccina sorridente


Nino56

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: Muta a novembre

Messaggio da massese »

Non me ne volere Mike,ma alla fine se trovavi un veterinario un po'esperto in materia,con massimo 30 euro facevi un esame batteriologico,magari potevi mandare le feci anche a un istituto zooprofilattico,probabilmente avresti trovato la causa e probabilmente avresti risolto il problema,credo che difficilmente potrai usare la canarina in questa stagione cove,comunque speriamo che con l'ivomec risolva il problema,la mia veterinaria fa'somministrare una goccia(siringa da insulina) direttamente in una narice.
Per quanto riguarda il grit,questo e'un articolo scritto da uno dei massimi esperti italiani di patologie aviarie.
http://www.todvet.it/html/fantaintegrazione.htm#1
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
Mike7
Messaggi: 262
Iscritto il: 8 giugno 2013, 14:45

Re: Muta a novembre

Messaggio da Mike7 »

massese ha scritto:Non me ne volere Mike,ma alla fine se trovavi un veterinario un po'esperto in materia,con massimo 30 euro facevi un esame batteriologico,magari potevi mandare le feci anche a un istituto zooprofilattico,probabilmente avresti trovato la causa e probabilmente avresti risolto il problema,credo che difficilmente potrai usare la canarina in questa stagione cove,comunque speriamo che con l'ivomec risolva il problema,la mia veterinaria fa'somministrare una goccia(siringa da insulina) direttamente in una narice.
Per quanto riguarda il grit,questo e'un articolo scritto da uno dei massimi esperti italiani di patologie aviarie.
http://www.todvet.it/html/fantaintegrazione.htm#1
Probabilmente hai ragione ma non ne conosco dalle mie parti di esperti
Addirittura nella narice? Così mi sembra un po' esagerato a dire il vero :shock:

Si io parlavo del solubile, so che l'insolubile fa male ai canarini

Sul sito che ho citato io ( da cui ho appreso molte nozioni che so) dice anche "grattugiate osso di seppia nel pastoncino" voi l'avete mai fatto?
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Muta a novembre

Messaggio da Alex1977 »

Ninuzzoooo....certo che scherzooo
Ti prego non fare il permaloso per una battuta :mrgreen:
Mike7
Messaggi: 262
Iscritto il: 8 giugno 2013, 14:45

Re: Muta a novembre

Messaggio da Mike7 »

Ragazzi ma il resto dell'ivomec posso conservarlo nella siringa per una settimana in modo da farle il richiamo oppure no?
Ps: ho letto che potrebbe rendere sterili i canarini(penso i maschi ma non era specificato), è vero? Voi avete avuto di questi problemi? Penso che si parlasse di sterilità soprattutto per coloro che lo utilizzano 3-4 volte l'anno come prevenzione
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Muta a novembre

Messaggio da Alex1977 »

Conservalo, lo rimetti tra 15 giorni esatti e stai sereno. Si riprodurrà.
Mike7
Messaggi: 262
Iscritto il: 8 giugno 2013, 14:45

Re: Muta a novembre

Messaggio da Mike7 »

Alex1977 ha scritto:Conservalo, lo rimetti tra 15 giorni esatti e stai sereno. Si riprodurrà.
Lo metto anche su maschio senza problemi allora no?
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Muta a novembre

Messaggio da Alex1977 »

si certo
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Muta a novembre

Messaggio da nino56 »

Alex1977 ha scritto:Ninuzzoooo....certo che scherzooo
Ti prego non fare il permaloso per una battuta :mrgreen:
non ce problema l ho capito che scherzavi.....qua la mano alex
Nino56
Mike7
Messaggi: 262
Iscritto il: 8 giugno 2013, 14:45

Re: Muta a novembre

Messaggio da Mike7 »

Alex1977 ha scritto:si certo
Grazie non vorrei sbagliarmi ma oggi non ho notato alcuno strofinamento.. Che abbia già fatto effetto?
Comunque l'ho usato anche per il maschio che era con lei, che però non mostrava segni di malessere infatti cantava e credo che se fosse stato male non avrebbe cantato, anche a lui devo fare il " richiamo" dell'ivomec tra 15 giorni? Oppure solo alla canarina che era malata?
Bianco78
Messaggi: 49
Iscritto il: 14 dicembre 2014, 23:30

Re: Muta a novembre

Messaggio da Bianco78 »

Ciao mike un vecchio allevatore tempo fa mi ha consigliato di grattugiare l'osso di seppia nel pastone ancora oggi lo faccio
Mike7
Messaggi: 262
Iscritto il: 8 giugno 2013, 14:45

Re: Muta a novembre

Messaggio da Mike7 »

Bianco78 ha scritto:Ciao mike un vecchio allevatore tempo fa mi ha consigliato di grattugiare l'osso di seppia nel pastone ancora oggi lo faccio
Bianco ma con una grattugia proprio?

Comunque ragazzi il richiamo dell'ivomec tra 15 giorni (giusto?) devo farlo solo alla canarina malata o anche al maschio a cui ho messo l ivomec come prevenzione?
Mike7
Messaggi: 262
Iscritto il: 8 giugno 2013, 14:45

Re: Muta a novembre

Messaggio da Mike7 »

Ragazzi noto che continua a grattarsi... Con la zampa vicino gli occhi e dietro la testa e con il becco sul petto... Possibile che non gliel abbia messo bene? O ci vuole tempo per fare effetto?
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Muta a novembre

Messaggio da nino56 »

lascia che faccia il suo effetto e tra 15 giorninlo rimetti come ti hanno consigliato
Nino56
Mike7
Messaggi: 262
Iscritto il: 8 giugno 2013, 14:45

Re: Muta a novembre

Messaggio da Mike7 »

nino56 ha scritto:lascia che faccia il suo effetto e tra 15 giorninlo rimetti come ti hanno consigliato
Ah ok pensavo che facesse subito effetto anche perché da quando ho stoppato bentelan continua con dei fischietti ( che ha iniziato ha fare con bentelan) ma sempre un po' rauca e poi da quando ho stoppato bentelan si è di nuovo abbattuta un po' e si gonfia un po'
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Muta a novembre

Messaggio da nino56 »

bentelan e cortisone non puoi darlo in continuazione te lo avevo detto che sarebbe stato meglio ma che non avrebbe annullato la patologia
Nino56
Mike7
Messaggi: 262
Iscritto il: 8 giugno 2013, 14:45

Re: Muta a novembre

Messaggio da Mike7 »

Si Nino è vero però ora fischietta soprattutto se gli metto il richiamo mentre prima era diventata muta, ora il bentelan è stato arrestato da 3 o 4 giorni se non sbaglio quindi puo essere pure effetto dell ivomec... Io comunque aspetto vediamo un po' magari in questi giorni migliora... Visto che in casa fa caldo e so che gli acari con il calore proliferano di più non è meglio fare il richiamo dell'ivomec un po' prima? O potrei rischiare anticipando il rinnovo del trattamento con ivomec?
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Muta a novembre

Messaggio da nino56 »

ivomec io non l ho mai usato propio per questo rischio...e pesantuccio...dunque non ti consiglio di anticipare il richiamo ma per questo lascio il consiglio a chi ti ha consigliato ivomec non perche io non sappia ma solo perche ho sempre preferito evitare ivomec ai miei canarini dunque non ho esperienza al riguardo.e non voglio essere presentuoso anche perche non lo sono per natura.
Nino56
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: Muta a novembre

Messaggio da massese »

L'ivomec e'il prodotto che viene piu'usato in caso di acariasi respiratoria,c'e'anche un prodotto abbastanza nuovo,si chiama Fitomite della chemifarma,da quel poco che so'e'a base di sostanze naturali ed e'indicato per il famoso acaro rosso e appunto per l'acariasi respiratoria.
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
Mike7
Messaggi: 262
Iscritto il: 8 giugno 2013, 14:45

Re: Muta a novembre

Messaggio da Mike7 »

massese ha scritto:L'ivomec e'il prodotto che viene piu'usato in caso di acariasi respiratoria,c'e'anche un prodotto abbastanza nuovo,si chiama Fitomite della chemifarma,da quel poco che so'e'a base di sostanze naturali ed e'indicato per il famoso acaro rosso e appunto per l'acariasi respiratoria.
Ormai ho preso ivomec e dicono che è il migliore, comunque la canarina mi sembra che stia riacquistando la voce però la vedo comunque grattarsi e questa cosa mi insospettisce :( ma ivomec va bene pure in generale per gli altri tipi di acaro giusto? Anche quello rosso?
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: Muta a novembre

Messaggio da massese »

L'ivomec va'bene per tutti i tipi di acaro,comunque credo che sintomo classico dell'acariasi respiratoria sia la respirazione particolarmente rumorosa durante la notte,praticamente respirando sibila.
Comunque dopo tutte queste cure,alla canarina fagli qualche giorno di vitamine e dagli qualche probiotico(fermenti lattici),possono andar bene anche quelli del supermercato(senza lattosio).
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
Mike7
Messaggi: 262
Iscritto il: 8 giugno 2013, 14:45

Re: Muta a novembre

Messaggio da Mike7 »

massese ha scritto:L'ivomec va'bene per tutti i tipi di acaro,comunque credo che sintomo classico dell'acariasi respiratoria sia la respirazione particolarmente rumorosa durante la notte,praticamente respirando sibila.
Comunque dopo tutte queste cure,alla canarina fagli qualche giorno di vitamine e dagli qualche probiotico(fermenti lattici),possono andar bene anche quelli del supermercato(senza lattosio).
Sto dando vitamine nel pastoncino, ogni tanto uovo solo e qualche goccia di limone nel beverino.
Martedì vado a comprare le perle morbide e darò anche qualcuna di quelle che so sono piene di vitamine


La che ci penso quello che non sto notando è appunto quella sorta di "bacetti" che faceva (tipo colpi di tosse ma non so se siano proprio colpi di tosse) e nemmeno quel rumoretto quando respira, quindi qualcosa deve aver fatto

Scusate non so se posso postare link di altri forum ma un dottore ( credo veterinario aviario) diceva che ivomec duri solo 1 settimana... Vi risulta? Se mi dite che posso posto il link che ha tante info utili
Bianco78
Messaggi: 49
Iscritto il: 14 dicembre 2014, 23:30

Re: Muta a novembre

Messaggio da Bianco78 »

Io faccio in questo modo prendo uno strato metto l'osso di seppia dentro e con un martello piccolo lo faccio diventare in polvere
Mike7
Messaggi: 262
Iscritto il: 8 giugno 2013, 14:45

Re: Muta a novembre

Messaggio da Mike7 »

Ragazzi noto che la canarina sta meglio, si gonfia meno ( ma in ogni caso si gonfia) e continua a grattarsi con la testa ( ad esempio vicino al porta pastoncino) come mai? Ma le piume sotto la gola e vicino agli occhi quando gli crescesranno?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Muta a novembre

Messaggio da pier lorenzo orione »

credo alla prossima muta estiva
Mike7
Messaggi: 262
Iscritto il: 8 giugno 2013, 14:45

Re: Muta a novembre

Messaggio da Mike7 »

Ragazzi oggi dopo quasi una settimana la canarina ha iniziato di nuovo con fischietto, click e rantolini anche se continua con qualche richiamo quando sente i canarini qui attorno cantare :( come è possibile?? Uff :(
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Muta a novembre

Messaggio da Alex1977 »

E' stato fatto tutto Mike7, adesso puoi solo sperare che si riprenda, non vedo alternative.
Altrimenti lo porti da un veterinario.
Tutto ciò che ti è stato consigliato è il massimo per un forum.
Mike7
Messaggi: 262
Iscritto il: 8 giugno 2013, 14:45

Re: Muta a novembre

Messaggio da Mike7 »

Si lo so Alex aspetto qualche altro giorno per rimettere l'ivomec.... C'è qualche modo per capire se sia vero ivomec oppure il venditore mi ha dato semplicemente acqua fresca?
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Muta a novembre

Messaggio da Alex1977 »

Non ne ho idea
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: Muta a novembre

Messaggio da massese »

Mi dispiace Mike,ma a questo punto l'unica maniera per tentare di risolvere il problema e'contattare un veterinario,anche perche'ci sono patologie che poi diventano croniche e diventa tutto piu'complesso,sono dell'idea che avere un medico di fiducia sia sempre utile,non si sa' mai...purtroppo possono capitare urgenze o epidemie e se non si fa'in fretta si rischia l'allevamento intero.
Di solito i veterinari specializzati in animali esotici sono quelli che hanno piu'dimestichezza con i volatili,non so'dove abiti,ma vedrai che anche dalle tue parti trovi qualcuno.
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
Rispondi