Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Ben detto BarbaraBarby69 ha scritto:Ciao Carmelo.Fino adesso ho letto in silenzio il tuo topic, ma ora voglio voglio scriverti due righe: innanzitutto per complimentarmi per la tua coppia di canarini che è davvero bella, e poi ci terrei a farti notare una cosa. Dal modo in cui scrivi (scrivere è diverso che parlare!
) non sembra tanto che cerchi consigli, quanto consensi sul quel che intendi fare con i tuoi canarini (dal prenderli in mano tre volte al giorno per mettergli una pomata, al somministrare determinati elementi), e quando coloro a cui chiedi consiglio ti fanno notare che non farebbero alla tua maniera, te la prendi!
![]()
Capiscimi bene, non è un rimprovero e certamente non è quello che tu intendevi, ma dalle tue righe traspare questo.... prova a rileggerti.
Si capisce sicuramente il tuo amore e l'entusiasmo per la bella avventura che è l'allevamento dei canarini, e si capisce anche che vuoi il meglio per loro. Ma a volte il meglio è fare meno, essi non sono come i cani e i gatti (che amano essere presi in braccio, accarezzati ecc), ma sono esseri fragili e anche se si abituano all'uomo e riconoscono il padrone, per loro essere presi dalla nostra mano e manipolati è fonte di enorme stress (pensa a come ti sentiresti tu se la manona di king kong ti stringesse).
Per cui gli interventi di "manipolazione attiva" vanno veramente ridotti al minimo e solo in casi di assoluta necessità. Per capire se stai facendo bene o male pensa agli uccellini loro simili in natura: nessuno gli mette la pomata per ammorbidire le scaglie delle zampe e nessuno li rifornisce di fagioli visto che non fanno parte delle loro abitudini alimentari.
Il fatto poi che molti allevatori abbiano stravolto l'alimentazione dei canarini e che questi ci si siano adattati è un discorso molto più lungo - che facilmente ci porterebbe fuori tema. L'unico esempio che ti cito riguarda l'abitudine che hanno alcuni allevatori di mischiare il latte al pastone dei canarini, me lo spieghi come fanno a digerirlo visto che non possiedono l'enzima che scompone il lattosio?.
Quindi - se vuoi un consiglio spassionato - documentati su come vivevano i canarini in libertà, informati sulle abitudini alimentari del nostro verzellino (che è sempre un serinus come il canarino, tanto è vero che i loro incroci sono fecondi) e cerca di fornigli cibo e condizioni di vita il più possibile simili a quelle che avrebbero in natura. Vedrai che non sbaglierai.
Un caro saluto e scusa se sono stata un po' prolissa.
Barbara
Barbara, condivido su tutto quello che hai scritto, i canarini odiano essere presi in mano, ci considerano predatori, per cui non si possono paragonare a cani o gatti (anche se qui dipende molto dal carattere, ad esempio la mia è da un anno che ce l'ho e giorno dopo giorno si fida sempre più di noi in famiglia,mentre altri che si fanno prendere da chiunqueBarby69 ha scritto:Ciao Carmelo.Fino adesso ho letto in silenzio il tuo topic, ma ora voglio voglio scriverti due righe: innanzitutto per complimentarmi per la tua coppia di canarini che è davvero bella, e poi ci terrei a farti notare una cosa. Dal modo in cui scrivi (scrivere è diverso che parlare!
) non sembra tanto che cerchi consigli, quanto consensi sul quel che intendi fare con i tuoi canarini (dal prenderli in mano tre volte al giorno per mettergli una pomata, al somministrare determinati elementi), e quando coloro a cui chiedi consiglio ti fanno notare che non farebbero alla tua maniera, te la prendi!
![]()
Capiscimi bene, non è un rimprovero e certamente non è quello che tu intendevi, ma dalle tue righe traspare questo.... prova a rileggerti.
Si capisce sicuramente il tuo amore e l'entusiasmo per la bella avventura che è l'allevamento dei canarini, e si capisce anche che vuoi il meglio per loro. Ma a volte il meglio è fare meno, essi non sono come i cani e i gatti (che amano essere presi in braccio, accarezzati ecc), ma sono esseri fragili e anche se si abituano all'uomo e riconoscono il padrone, per loro essere presi dalla nostra mano e manipolati è fonte di enorme stress (pensa a come ti sentiresti tu se la manona di king kong ti stringesse).
Per cui gli interventi di "manipolazione attiva" vanno veramente ridotti al minimo e solo in casi di assoluta necessità. Per capire se stai facendo bene o male pensa agli uccellini loro simili in natura: nessuno gli mette la pomata per ammorbidire le scaglie delle zampe e nessuno li rifornisce di fagioli visto che non fanno parte delle loro abitudini alimentari.
Il fatto poi che molti allevatori abbiano stravolto l'alimentazione dei canarini e che questi ci si siano adattati è un discorso molto più lungo - che facilmente ci porterebbe fuori tema. L'unico esempio che ti cito riguarda l'abitudine che hanno alcuni allevatori di mischiare il latte al pastone dei canarini, me lo spieghi come fanno a digerirlo visto che non possiedono l'enzima che scompone il lattosio?.
Quindi - se vuoi un consiglio spassionato - documentati su come vivevano i canarini in libertà, informati sulle abitudini alimentari del nostro verzellino (che è sempre un serinus come il canarino, tanto è vero che i loro incroci sono fecondi) e cerca di fornigli cibo e condizioni di vita il più possibile simili a quelle che avrebbero in natura. Vedrai che non sbaglierai.
Un caro saluto e scusa se sono stata un po' prolissa.
Barbara
Ti ringrazio per le parole spese per meCarmeloP ha scritto:Grazie per prima cosa per le parole ben spese nei miei confronti, mi ha fatto davvero piacere! Tuttavia, è vero forse piu che consigli cercavo dei consensi, questo succede quando si leggono parecchie documentazioni - e non da internet - riguardo alla loro alimentazione, ho comprato anche vari testi... Comunque evitando di tirarle alle lunghe, ero solo preoccupato! Ma non mando giù facilmente qualcuno che in qualche modo urti i miei modi di fare, accetto qualsiasi consiglio, ma c'è modo e modo di intervenire ! Vedi Luca per esempio, nonostante abbia dato un dissenso, ho accettato tranquillamente il suo parere; Perché anche se ho chiesto consensi su cose errate, ha galateo nel dirlo - in questo caso scriverlo.
A me poca interessa se una persona sia esperta o meno, o se abbia anni sulle spalle di un certo mestiere, il "garbo" fa la differenza! E per come mi è sembrato, leggendo dall'esterno, appaio come una persona con manie ossessive, quando magari ho cercato solo di fare il meglio!
Per quanto riguarda argomenti "lattosio" ecc...Si sono stato scettico dal primo istante! Un conto è somministrare qualche chicco di legumi, che magari in natura è possibile trovarlo, un'altro è somministrare elementi derivanti dal latte - vedi il pastone monopoli - potrà sembrare ottimo, ma per quanto si possa filtrare bene i grumi, piccole quantità di lattosio
Questo è per farti capire Cippi, che non sono cosi propenso a fare esperimenti su di loro. Ho un video fatto dal mio ragazzo nel quale ci sono io che lavo i beverini e dimentico lo sportellino aperto, Fernando spicca il volo sulla mensoletta che dava al giardino, rimango fermo con il sangue che mi si gelava, nell'arco di mezzosecondo rientra tranquillamente in gabbia.
Con questo spero di aver fatto capire, che non sono l'orco che divora i bambini, per me questi due pennuti sono la mia compagnia, oltre che un regalo speciale e ripeto il mio entusiasmo nel prendermene cura mi porta ad informarmi a 360 gradi su cosa fare o meno, e rispondere in modo sgarbato "quei canarini non vivranno molto" non mi è sembrata una cosa carina
![]()
I titoli di studio li abbiamo tutti, oggi il tasso di ignoranza si è abbassato notevolmente, ma se una persona manca di "delicatezza" e garbo, perde qualsiasi "fama".
Sono perfettamente daccordo pier...ma nella vita ognuno ha il propio carattere...io sento di non meritare certe illazioni e rispondo di consequenza...tu fai bene ad andare avanti per la tua stradapier lorenzo orione ha scritto:intervengo solo x dare i consigli richiesti,le polemiche e discussioni inutili non mi interessano.
Hai pur dato consigli ma con 0 tatto.pier lorenzo orione ha scritto:intervengo solo x dare i consigli richiesti,le polemiche e discussioni inutili non mi interessano.
Scusa se ti contraddico Carmelo, ma non mi sembra che Nino ti abbia risposto con poco tatto.CarmeloP ha scritto:Hai pur dato consigli ma con 0 tatto.pier lorenzo orione ha scritto:intervengo solo x dare i consigli richiesti,le polemiche e discussioni inutili non mi interessano.
Effettivamente Nino...chiedere consigli per poi non fidarsi non è piacevole. Detto questo, risponderò come detto da altri solo per consigli, per illazioni o polemiche sterili e fuori luogo no.nino56 ha scritto:Ciao luca.......non hai bisogno di ringraziamenti.....non siamo qui per prenderci lodi ne ne vogliamo.....ma se permetti neanche accuse perche da persona intelligente quale sei se rileggi tutto il trend la risposta prima il signor carmelo mi ringrazia dicendomi grazie nino molto gentile ma....appena come ha fatto notare barbara altra persona intelligente e con tanto buonsenso mi sono appena discostato da dargli un consenso che non sentivo di dare mi son sentito rispondere ....vi siete messi daccordo a contrariarmi???bhe questo non lo accetto e sai benissimo come tanti altri che non sono ne scorbutico ne maleducato ne poco disponibile...fermorestando che in questa vita abbiamo tutti da imparare in tutti i settori il signor carmelo dice ancora nell ultima risposta me ne frego se gli altri sono esperti allevatori o comunque qualcosa del genere.
non ti sembra un po presunzione???se uno se ne frega che chiedi a fare consigli???ci ha azzeccato barbara dicendo cerchi consensi e non consigli.
il trend e ancora leggibbile e sinceramente sto cominciando a stancarmi un po a sentire certe presunzioni e accuse inesistenti una volta da uno e poi un altra volta da un altro.....mi sembra che l umilta a tanti da la sensazione di debolezza.non e cosi...essere umili e segno di intelligenza e forza interiore i.....comunque nella vita tutti siamo utili come nessuno e i dispensabile...fate un po come credete ......nella vita si racvoglue cio che si semina....si vede che alcuni abbiamo seminato male...(nell occasione io e pier)
Avevo scritto buon proseguimento perche avevo intenzione di non rispondere piu...ma a sentire certe cose non si puo stare zitti..
Non dovresti avere nulla con nessuno.......CarmeloP ha scritto:Nino non ho nulla contro di te!
Secondo me ti sei risposto da solo dicendo che ci sono modi e modi...CarmeloP ha scritto:Secondo me avete preso un po contropiede i miei messaggi, non ho niente da ridire sui vostri consigli, ho solo detto che ci sono vari modi per rispondere. Tutto qui. Buon proseguimento, se vorrete rispondermi in futuro bene, sennò pazienza!
Ecco cio che asserisci ti abbia detto di poco carino pierpier lorenzo orione ha scritto:tu pensi di tenerli in forma prendendoli in mano 3 volte al gg x dare la pomata?li terrorizzi ogni volta e li stressi tantissimo x niente,tanto piu che non serve a nulla.Se vuoi dare una pomata emolliente x le zampe va data non piu di una .due volte a sett e solo in caso di necessità.poi ripeto fa come credi,ma questi poveretti avranno vita breve se continui cosi.
Alla tua miscela manca la canapuccia e il lino......meglio comprare la T3 della manitoba io uso quella da sempre non ha perilla ma euna miscela super ottimaCarmeloP ha scritto:Grazie Pier, i sali minerali li ho uniti in una vaschetta con il grit e carbone (gli ho dato una frullata per evitare problemi) per il resto usavo un misto semi fatto da me: scagliola 80%, perilla 15% e 5% Niger, va bene ? Purtroppo nella mia città non ci sono prodotti di prima qualità solo Raff... Che per quanto riguarda i padroncini sono deludenti, tranne il Mito credo. Per quest'ultimo uso uno bianco morbido della Canary, con aggiunta di lieviti, 1g di sali minerali e 8gr di colorante sempre per un kilo. Adesso ho ricominciato il ciclo di vitamine nell acqua (la cambio due volte al giorno l acqua visto che fa molto caldo) ... Per il resto lascio sempre una spiga di panico, che leggendo ho capito serve anche come antistress...