Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Oggi ho controllato e la mia canarini si è fermata a 2 uova e a giorni farò speratura. nel caso fossero vuote tolgo tutto e dopo 1 settimana rimetto nido e Juta. volevo chiedervi se in quella settimana dovrei dare vitamina E di nuovo a entrambi o no?
La speratura va fatta dopo 7 giorni di cova meglio se ne fai passare 10 così da essere più sicuri e poi puoi togliere le uova e il nido per farla ripartire dopo una settimana, però avvolte capita sopratutto se la canarina e novella che può saltare 1/2 giorni di deposizione quindi aspetta può darsi che continui a deporre
giovedì si è fermata. .quindi non ne fa più. .ho scritto per il fatto della vitamina E per 1 settimana prima di mettere nido..qualcuno mi risponde grazie
ciccio95 ha scritto: ↑8 aprile 2018, 15:38
giovedì si è fermata. .quindi non ne fa più. .ho scritto per il fatto della vitamina E per 1 settimana prima di mettere nido..qualcuno mi risponde grazie
Si puoi dare la vitamina E, dopo aver fatto la speratura se le uova sono infeconde togli il nido fai una settimana di vitamina E e poi rimetti il nido.
Ciao a tutti il mio canarino ha perso l unghia e si vede un po di sangue e alzava la zampa..ora c'è un modo per farla ricrescere. .il bagno lo metto ma lui non ci entra ma solo lei.
ps:ha le unghie abbastanza lunghe ma non so come prenderlo in mano e tagliarle
Quindi possono accoppiarsi ugualmente per il suo problema?
ma ve un modo per far andare in estro il maschio e accoppiarsi. .a lei la vedo sempre in estro ma lui non soo
per aiutare l'estro vanno messi in ambiente molto luminoso ,alimentazione riscaldante tipo uovo sodo ,piselli schiacciati ,semi di niger germinati,erbe prative
Non dirlo a me, griglie e sportelli coi cardellini capita sovente e l unghia più soggetta é il dito dietro (pollice) e purtroppo si dimezza (ma anche molto meno) il valore Dell esemplare, oltre che,altra conseguenza, in posizione di riposo terrá sempre alta quella zampa .difatti ho apportato debite modifiche curvando gli sportelli e mettendo sempre la griglia nel lato giusto(sottosopra in alcuni casi) e non mi é più successo