Domande e quesiti su svezzamento pulli.....

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Bloccato
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Messaggio da lorenzo »

Fausto ha scritto:Lorenzo, occhio che Iron Mike se ne vola via portandosi pure la scatola.
E' una belva quello ! E' capace pure di menare i rapaci ! [smilie=Drogar-Laugh(LBG).gif] [smilie=Drogar-Laugh(LBG).gif] [smilie=Drogar-Laugh(LBG).gif]
[smilie=Drogar-Laugh(LBG).gif] [smilie=Drogar-Laugh(LBG).gif]
Infatto oggi ho dovuto mettergli intorno una gabbia più grossa per evitare che si faccia male andando a spasso da qualche parte per il comò........... :D
adesso però non vuole più tornare dentro al nido, glie l'ho rimesso diverse volte ma lui torna sempre fuori.......ormai si sente grande! :D

Immagine

Immagine

Immagine


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

WOW,e' un falchetto! :D
Dovresti cominciare a mettere uno o due posatoi,cosi' ci si abitua... :wink:
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

Lorenzo, nei post precedenti chiedevi come fare per svezzare il pullo.
Sai che negli uccelli è molto forte l'imprinting.
Devi dire alla mamma di non farti da mangiare per un po', prendi una ciotola grande e ci metti il misto semi e un po' di pastoncino. Cominci a mangiarli e piano piano il pullo impara. :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Si scherza amico, si scherza. :lol: [smilie=Hi ya!.gif]
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Messaggio da lorenzo »

:D :D
Dici che se mi vede mangiare la pasta asciutta al sugo è la stessa cosa?!?........... [smilie=Drogar-Laugh(LBG).gif]
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

lorenzo ha scritto::D :D
Dici che se mi vede mangiare la pasta asciutta al sugo è la stessa cosa?!?........... [smilie=Drogar-Laugh(LBG).gif]
Ehm ... Zingoni in " Canaricoltura " non lo dice. [smilie=eusa_think.gif]

:D :D :D :D :D :D
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Messaggio da Mitsu »

visto la somiglianza ad un falco direi che sarebbe molto più propenso nell'imitarti a mangiare una bella bistecca!!!

:lol: :lol:
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Messaggio da lorenzo »

Mitsu ha scritto:visto la somiglianza ad un falco direi che sarebbe molto più propenso nell'imitarti a mangiare una bella bistecca!!!

:lol: :lol:
[smilie=Drogar-Laugh(LBG).gif]
Sì, più che un canarino nella foto sembra un piccolo condor...........magari una bella fiorentina......... :D :D :D
chicco68
Messaggi: 23
Iscritto il: 19 maggio 2006, 19:45

Messaggio da chicco68 »

A parte gli scherzi non ricordo piu bene se lo letto da qualche parte, ho lo sentito dire, ma solo pasta bollita senza agginta di sale la si puo dare .
Ogni consiglio e sempre ben accetto.
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Messaggio da Mitsu »

chicco68 ha scritto:
A parte gli scherzi non ricordo piu bene se lo letto da qualche parte, ho lo sentito dire, ma solo pasta bollita senza agginta di sale la si puo dare .
A logica non dovrebbero esserci controindicazioni, la pasta è composta da grano e quindi non dovrebbe far male. Ma oltre all'appetibilità che potrebbe avere verso alcuni soggetti non ne vedo i vantaggi.
Essendo un alimento cotto e ricco di acqua potrebbe deteriorarsi molto presto nel giro di poche ore, inoltre nella cottura verranno sicuramente perse parecchie vitamine. A questo punto fornisco pastone che ha tutti gli elementi della pasta ed anche altri, inoltre se è secco si mantiene per più tempo senza essere invaso dalle solite muffe e batteri.

Ciao, Andrea
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Messaggio da lorenzo »

Ciao a tutti!
Stamattina ho notatouna cosa, il piccolo come detto ormai non vuole più saperne del nido e quindi, o sta sul bordo oppure cammina in fondo.............il mio dubbio è che, per prima cosa ancora on sta proprio sulle punte delle zampe ma utilizza tuta la zampetta per camminare, seconda cosa, ho provato a posizionarlo su un pioletto basso basso in modo che se fosse caduto non si sarebe fatto male, sul pioletto ci sta (barcollamenti a parte), ma ho notato che, il dito opposte a quelli davanti, quello che dovrebbe servire a fare presa sui pilo, lo tiene in avanti e non indietro e quindi ovviamente l'equilibrio sul piolo è molto precario, ho pureprovato a metterglielo dritto ma non ce lo vuole tenere.
Dite che prima o dopo capirà come utilizzare il duo dito opponibile? :o
Avatar utente
tex70
Messaggi: 156
Iscritto il: 20 gennaio 2007, 10:01

Messaggio da tex70 »

ciao lorenzo cosa dire bhoo solo complimenti x ciò che hai fatto abitualo dentro la gabbia se no quello non lo metti più,incomincia a meterlo sulle mani e spostagli le dita che faccio uso delle ali cosi diventa forte,e fra 12 mesi femmina o maschio che sia ti darà tante soddisfazioni.ciao caro amico
una civetta 3 anni,3 civette un cane,3 cani un cavallo,3 cavalli un'uomo,3 uomini un serpente.RNA 79ME
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Messaggio da lorenzo »

tex70 ha scritto:ciao lorenzo cosa dire bhoo solo complimenti x ciò che hai fatto abitualo dentro la gabbia se no quello non lo metti più,incomincia a meterlo sulle mani e spostagli le dita che faccio uso delle ali cosi diventa forte,e fra 12 mesi femmina o maschio che sia ti darà tante soddisfazioni.ciao caro amico
Grazie per le solite parole di incoraggiamento tex, dette da un'allevatore come te mi fa ancora più onore riceverle! :wink:
Il piccolo, dita strane a parte, sta bene, mangia ed esplora la gabbia in cui l'ho messo (ovviamente per adesso esplora il fondo visto che ancora non riesce a volare), però ogni tanto lo vedo sbattere ferventemente le ali come se volesse decollare, si starà allenando.
Diciamo che, per essere intorno al 20° giorno, sta facendo tanti progressi, adesso aspetto solo il momento in cui comincia a mangiare da solo e magari a tenersi pure sul pioletto senza problemi (speriamo il bene per il prblema con il dito), per il resto, comunque vada, sarà sempre il mio piccolo prediletto! :D
Avatar utente
tex70
Messaggi: 156
Iscritto il: 20 gennaio 2007, 10:01

Messaggio da tex70 »

ciao lorenzo,piano con le parole grosse io sono solo un'allevatore della domenica,x le dita fagli un po di fisioterapia,poi x iniziare a mangiare prova a dargli dei semi germogliati,ci si posta ciao
una civetta 3 anni,3 civette un cane,3 cani un cavallo,3 cavalli un'uomo,3 uomini un serpente.RNA 79ME
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Messaggio da lorenzo »

tex70 ha scritto:ciao lorenzo,piano con le parole grosse io sono solo un'allevatore della domenica,x le dita fagli un po di fisioterapia,poi x iniziare a mangiare prova a dargli dei semi germogliati,ci si posta ciao
:D .......si si, poca modestia, ho sentito dire cose ottime su di te! :wink:
Comunque per il discorso delle due dita oppponibili messe male si notano benissimo da questa foto........

Immagine

per via della fisioterapia non saprei da dove iniziare, ha le zampette così piccole che non riescoad intervenire per aprirle con la mano, dovrò invenrìtarmi qualcosa........comunque a questo punto, visto quello che ha passato fin dalla nascita, non mi scoraggio sicuramente e qualcosa mi verrà in mente..............giusto per la cronaca syasera ha fatto qualche piccolo voletto per raggiungere il pioletto più alto che ho messo nella gabbia, si vede che gli sta venendo l'istinto di andare verso l'alto che hanno tutti i canarini per natura.........mitico pullotto!! :D
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Messaggio da lorenzo »

Visto che è un po' che non inserisco foto del piccolo stasera aggiorno............l'ho sistemato in un'ampia gabbia con una femmina che secondo me non è più atta a riprodursi probabilmente per lìetà abbastanza tarda, in più questa femmina è veramente mansueta e buona e di sicuro non farà del male al pullo ma spero che guardandola impari come si fà a vivere da canarino....... :D
Per adesso il piccolo fà dei saltelli e dei piccoli voletti, ma ancora non si più dire che se la cavi da solo, a volte lo trovo sul fondo della gabbietta unpo' perplesso sul da farsi e, preso da tenerezza, lo rimetto sul bordo del suo nido che glio ho lasciato come punto di appoggio.
Lo devo ancora imboccare perchè non si nutre da solo, speriamo che, vedendo la femmina, pian piano cerci di imitarla, però ho il dubbio che non si senta un canarino perchè la guarda un po' basito chiedendosi che razza di animale sia..........forse crede di essere una persona......... :D
Vabbè, battute a parte stiamo a vedere come butterà andando avanti, per adesso le cose stanno così! :wink:

Immagine

Immagine

Immagine

Secondo voi, vedendo le foto, ho trovato una buona collocazione?
Consigli e pareri sono sempre super ben'accetti!! :wink:
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

Lorenzo,l'hai messo in una reggia il principino!!! :D
Dalla foto si vede poco ma,secondo me,se volesse tentare di usare il beverino (quello verde in alto) non riuscirebbe :wink:
Io ne metterei uno in senso parallelo al posatoio verde vicino al nido... :D
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Messaggio da lorenzo »

Cristiano ha scritto:Lorenzo,l'hai messo in una reggia il principino!!! :D
Dalla foto si vede poco ma,secondo me,se volesse tentare di usare il beverino (quello verde in alto) non riuscirebbe :wink:
Io ne metterei uno in senso parallelo al posatoio verde vicino al nido... :D
:D .....si la gabbia è veramente grossa, ma, visto che ho messo anche una femmina anche se dalla foto non si nota, ho voluto dedicare tutto lo spazio necessario per le esigenze di entrambi, adesso tocca solo al piccolo imparare a "essere un canarino"......... :D
Per il beverino hai ragione, solo che adesso ancora gli sto dando io il pastoncino allungato con acqua quindi penso che non senta la necessità di bere, comunque tanto per stare tranquillo ne metterò uno dove mi hai consigliato! :wink:
Comunque ho letto in un libro sui canarini che tra la terza e la quarta settimana il novellino sta ancora sul bordo del nido e comincia a fare le prime esperienze, quindi per adesso dovrebbe ancora essere in tabella nonostante il suo problema alle dita, quindi speriamo che continui su questa strada!
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

Non preoccuparti che nessuna gabbia e' mai troppo grande per un canarino,anzi :wink:
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Messaggio da lorenzo »

Cristiano ha scritto:Non preoccuparti che nessuna gabbia e' mai troppo grande per un canarino,anzi :wink:
Fosse per me li metterei tutti in un'enorme voliera, ma non ho lo spazio purtroppo! :D
Poco fà sono stato a dare l'ultima imbeccata al piccolo e adesso, quando ha fame e mi vede, fa un cinguettio abbastanza acuto che assomiglia di più ad un'adulto...............per dargli l'ibeccata però adesso mi tocca prenderlo in mano altrimenti da dentro la gabbia risulta scomodo, il fatto è che poi, quando lo rimetto dentro, saltella verso do me per tornarmi in mano...........mi piange il cuore doverlo lasciare nella gabbia, ma bisogna che si abitui purtroppo............... :(
Avatar utente
morox
Messaggi: 137
Iscritto il: 22 marzo 2007, 20:28

Messaggio da morox »

ciao lorenzo mi sono appena iscritto al forum....e mi son letto fin dalla prima pagina questa commuovente storia,sei un grande e se ne avro' bisogno ti chiedero consiglio.ancora veramente bravo :lol: :lol: :lol:
morox74
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Messaggio da Albatro »

Non so come tu stia facendo per imbeccarlo ancora, noi l'anno scorso per svezzare una gloster cinammon abbiamo usato questo metodo.

Innanzi tutto partiamo con il dire che dall'uso della siringa siamo passati allo stuzzicadenti per fornire la pappetta, poi quando oramai grandicella, circa al 16°gg, abbiamo cominciato a fare in modo che venisse a prendersi da mangiare sullo stuzzicadenti da sola, tutta l'operazione la effettuavamo su un tavolo, dopo una settimana che noi mettavamo la pappetta sullo stuzzicadenti e lei veniva da sola a mangiare abbiamo messo a disposizione un portapastoncino pieno, rovesciato, e sempre con lo stuzzicadenti, stavolta però senza pappetta, la attiravamo prima a mangiare il pastoncino e poi a bere nel beverino, poi piano piano abbiamo cominciato ad inserire nel pastoncino anche del misto....nello stesso tempo che le insegnavamo abbiamo cominciato a mettere le stesse cose anche nella gabbia, dopo diversi giorni, e con molta pazienza, la femmina a cominciato ad andare al portapastoncino sul tavolo da sola e poi a bere da sola e cosi via fino a che da sola ha cominciato a mangiare e bere anche nella gabbia.
Gli ultimi giorni di "addestramento" era uno spasso, appena messa sul tavolo cominciava a pigolare a tutta birra, poi volava verso il portapastoncino, mangiava, beveva e poi quando si sentiva sazia partiva e si andava ad infilare tutte le volte nello stesso angolo, ogni tanto nei suii giri di perlustrazione si beccava anche qualche briciola di pane che trovava sulla strada!!! :wink: :lol:
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Messaggio da lorenzo »

Grazie infinite per questo aneddoto albatro, in effetti, essendo io alla prima esperienza in tal senso, ora sono un po' disorientato e preoccupato su come svezzare completamente il piccolo, dentro alla gabbia gli ho messo una femmina apposta perchè potesse seguire e copiare i suoi movimenti, ma fin'ora i due si ignorano completamente a vicenda, è come se vivessero su due piani astrali differenti.
Per contiuare ad imbeccarlo fin'ora lo prendo sul dito con la faccina rivolta in avanti e, appena vede la siringa, apre il becco ed io gli dò da mangiare con la siringa, il problema purtroppo è ancora di natura motoria, stamattina l'ho trovato che dormiva sul fondo della gabbietta nonostante ieri sera lo avesso posizionato sul bordo del nido, secondo mè deve essere caduto stanotte perdendo l'equilibrio nel buoio e poi ovviamente non è più riuscito a risalire..........mi fà una tenerezza astrema e sono un po' preoccupato su come possa abituarsi ad essere autonomo.........comunque adesso provo a seguire il tuo consiglio............prossimamente vi farò sapere come prosegue questa piccola avventura! :wink:

@morox
Grazie, ma quello che ho fatto è stato solo frutto della compassione per un piccolo e morente pullotto, penso che chiunque di voi avrebbe fatto la stessa cosa, e per quello che rigurda i consigli tu chiedi pure, io però non sono un grande esperto, a volte agisco più per istinto che con ragion veduta, per i consigli, quelli seri, ci sono tanti ragazzi qui sul forum che hanno alle spalle anni ed anni di allevamento di canarini e che sapranno consigliarti molle volte meglio di me! :wink:
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Messaggio da Albatro »

Usa lo stuzzicadenti, elimina la siringa e mano mano che cresce rendi la pappetta + consistente!!!

Per la cronaca siamo anche noi nelle tue stesse condizioni, abbiamo dovuto portare in casa un pullo perchè la madre prima lo ha abbandonato, abbiamo provato a metterlo sotto un'altra femmina ma dopo qualche giorno lo ha lanciato fuori dal nido, ed allora lo stiamo svezzando noi.
Purtroppo e molto indietro come sviluppo, ha 15gg e cominciano ad uscire ora le penne delle ali, però da quando lo abbiamo messo in casa si sta riprendendo alla grande.

Adesso stiamo fornendo una pappetta fatta da 50% pastoncino x imbecco, 25% pastoncino secco e 25% pastoncino morbido, il tutto ammorbidito con acqua, ed ogni 3 ore se non gli dai da mangiare si lancia fuori dal nido a furia di pigolare per farsene dare!!!

Ps. vorrà dire che quest'anno costituiremo il club degli "svezzatori di pulli"!!!! [smilie=Drogar-Laugh(LBG).gif] [smilie=Drogar-Laugh(LBG).gif]
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Messaggio da Mitsu »

Ciao Lorenzo, dai che sei bravissimo, vedrai che riuscirai a svezzarlo senza problemi, l'istinto lo porterà a fare cose che ti stupiranno tantissimo!

Però... io sono in astinenza di foto! Ci mandi qualche immagine della sua evoluzione!

Grazie e ciao.
Avatar utente
morox
Messaggi: 137
Iscritto il: 22 marzo 2007, 20:28

Messaggio da morox »

scusate abbiate paziena....quando parlate di pappetta volete dire pastoncino e acqua?e quando dite di renderla piu' consistente?aiutatemi...ce' il mio pullo che ha appena un giorno e non mi sembra ben nutrito perche' la mamma cova ancora le altre uova :cry:
morox74
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Messaggio da lorenzo »

Ps. vorrà dire che quest'anno costituiremo il club degli "svezzatori di pulli"!!!!
Ok ci stò! :D
Comunque sto procedendo con lo stecco e sto a vedere le sue reazioni che sono sempre tenerissime............grazie mille come sempre a tutti quanto per il supporto morale e l'incoraggiamento che mi date, poi sono sicuro anche io che la natura avrà il sopravvento e arriverà ad essere un'adulto autonomo, solo che per me è la prima esperienza in tal senso ed i dubbi penso siano abbastanza comprensibili! :D
In bocca al lupo anche a te albatro per il tuo pullo, alla fine dovremo per forza fondare il club degli allevati allo stecco anno 2007 e faremo un raduno con tutti i nostri canarini portati rigorosamente sulla spalla........ [smilie=Drogar-BigGrin(LBG).gif]

@mitsu
Grazie, sei troppo gentile, spero s penso che tu abbia ragione, vedremo cosa può fare l'istinto in un piccolo canarino perchè, ovviamente, vi terrò informati sullo sviluppo della situazione, per le foto appena ho due minuti in più per farne giusro che le inserisco nel topic..........per adesso abbiate pietà, sono un pelo preso dal lavoro e quando ho tempo lo passo col piccolo per altre cose, le foto vengono dopo! :wink:
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Messaggio da Albatro »

scusate abbiate paziena....quando parlate di pappetta volete dire pastoncino e acqua?e quando dite di renderla piu' consistente?
Quando si parla di pappetta non è il classico pastoncino ed acqua, bensi un apposito pastoncino, chiamato per imbecco allo stecco, mescolato con acqua.
E' una polvere finissima che si prepara di volta in volta in piccole quantità, i primi giorni di una consistenza più fluida, poi dopo i 15gg un pò più consistente/densa, ovviamente diminuendo la quantità di acqua.
All'inizio essendo fluida si può dare anche con la siringa.
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Messaggio da lorenzo »

morox ha scritto:scusate abbiate paziena....quando parlate di pappetta volete dire pastoncino e acqua?e quando dite di renderla piu' consistente?aiutatemi...ce' il mio pullo che ha appena un giorno e non mi sembra ben nutrito perche' la mamma cova ancora le altre uova :cry:
Se il pullo è ancora così piccolo è sufficiente acquistare in negozi specializzati un pastoncino in polvere apposta per lo svezzamento allo stecco (quello che ho io si chiama "vitovo" oppure "energette", ma comunque sono specifici per l'allevamento allo stecco dei nidiacei di canarino e, se lo chiedi al negoziante, ti indicherà quello giusto.
E' una polverina alla quale basta aggiungere dell'acqua per renderla una pappetta, la densità la decidi tu mettendo più o meno acqua, io i primi tempi la facevo più liquida in modo da prenderla senza problemi con la siringa da insulina per somministrarla la pullo, poi, col passare dei giorni, ho cominciato a renderla un po' più densa e a mesolarci insieme un po' di pastoncini di diverso tipo (quello classico giallo, quello al miele ed uovo, quello alla frutta ecc.....), in modo da renderlo sempre più nutriente e sostanzioso per il piccolo che creseva e regolando sempre la densità dell'impasto aggiungendo più o meno acqua.
Spero di esserti stato d'aiuto, per me ha funzionato bene così, ora vedi tù! :wink:
Ciao
Avatar utente
morox
Messaggi: 137
Iscritto il: 22 marzo 2007, 20:28

Messaggio da morox »

grazie albatro oggi provvedo,cosi' aiuto un po' la mamma ke mi sembra vagabonda... :wink: :wink: :wink:
morox74
Avatar utente
morox
Messaggi: 137
Iscritto il: 22 marzo 2007, 20:28

Messaggio da morox »

grazie lorenzo ora e' tutto chiaro..speremma :lol:
morox74
Bloccato