Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
certo che no!il canarino selvatico è un solo tipo che corrisponde al nostro nero giallo brinato.Sono tutti cosi xchè hanno livrea mimetica.I maschi hanno piu giallo mentre le femmine sono piu brune.Ma sono assolutamente stupendi.Anche il canto è piuttosto diverso dai domestici.
Amici una domanda, io e mia moglie viaggiamo in camper e, se tutto va secondo i piani la prossima estate ci piacerebbe andare in olanda. La domanda e' secondo voi potrei trovare comprare e portarmi al rientro in italia una coppia di canarini malinos? L'olanda e' la vera patria dal Malinos?
Esistono ottimi ceppi di Malinois in Italia. Ti conviene attendere la prossima stagione delle mostre, però. Le razze da canto sono abbastanza complicate da allevare con successo e conviene affidarsi ad allevatori rinomati, altrimenti si rischia di portare a casa un canarino quasi comune.
Alessandro75 ha scritto:Esistono ottimi ceppi di Malinois in Italia. Ti conviene attendere la prossima stagione delle mostre, però. Le razze da canto sono abbastanza complicate da allevare con successo e conviene affidarsi ad allevatori rinomati, altrimenti si rischia di portare a casa un canarino quasi comune.
puoi suggerirmi qualche allevatore serio? io sono a palermo pero al rientro dalle ferie estive potrei fermarmi anche al nord o centro italia.
So di un allevatore campano di buon livello, ma non conosco lui e nemmeno ho mai ascoltato un suo canarino cantare. Ricordo di un altro nel Lazio ma ti ripeto, sono informazioni riportate quindi non saprei mai dirti vai da X piuttosto che da Y. Se ti interessano anche i timbrado spagnoli come canarini da canto, forse riesco ad esserti maggiormente di aiuto.
Alessandro75 ha scritto:So di un allevatore campano di buon livello, ma non conosco lui e nemmeno ho mai ascoltato un suo canarino cantare. Ricordo di un altro nel Lazio ma ti ripeto, sono informazioni riportate quindi non saprei mai dirti vai da X piuttosto che da Y. Se ti interessano anche i timbrado spagnoli come canarini da canto, forse riesco ad esserti maggiormente di aiuto.
Alessandro sono interessato ai malinos comunque ti ringrazio
buon giorno amici, il pullo oggi compie 30 giorni, gia da qualche giorno mangia da solo ma soltanto pastoncino niente semi, comunque il padre continua ad alimentarlo.
ok nino avro' pazienza..anche perché non ho altra scelta. Intanto la femmina isabella (quella che e' scappata e poi ritornata per intenderci) rischia di morire di sete perché prende la carta dal fondo della gabbia e lo porta nel beverino assorbendo tutta l'acqua!
taddeus ha scritto:ok nino avro' pazienza..anche perché non ho altra scelta. Intanto la femmina isabella (quella che e' scappata e poi ritornata per intenderci) rischia di morire di sete perché prende la carta dal fondo della gabbia e lo porta nel beverino assorbendo tutta l'acqua!
Salve amici il pargolo ha già 36 giorni mangia tutto da solo (riceve anche le imbeccate dal padre ) pastoncino uovo mela l'unica cosa che non riesce a mangiare sono i semi perché credo non sappia salire nella mangiatoia dei semi mentre su quella del pastoncino ci sale tranquillamente perché è quella alta appesa alle sbarre interne della gabbia,vola anche bene...la domanda è posso già metterlo in una gabbia a parte?
nino56 ha scritto:A 36 giorni dovrebbe gia mangiare da solo
Ma infatti nino..mangia già da solo anche i semi ma devo metterli nella mangiatoia interna appesa nella parte alta della gabbia, mentre nella mangiatoia esterna (la classica ) secondo me non ci sa salire..