Unione coppia

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

Si Lucas, è nel gabbione da 90 separata dagli altri due, queste sono foto scattate appena inserita :)


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Unione coppia

Messaggio da pier lorenzo orione »

sembra sana ma meglio non rischiare,come soggetto è un pò scadente xchè ha infiltrazioni di marrone sui fianchi ,ma in questo periodo è già tanto che sia sana,non è proprio il momento di fare acquisti
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

Sembra sana anche a me, in ogni caso la tengo sotto controllo per un pò e poi la inserisco... non ne capisco niente ma mi è sembrata una colorazione molto "naturale" e per questo l'ho presa senza pensarci su due volte :)
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Unione coppia

Messaggio da pier lorenzo orione »

se non fai mostre va benissimo, con che maschio la accoppierai?
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

Un nero certamente, che dovrebbe darmi lo stesso allevatore della femmina. Ma se ne parla l'anno prossimo, nel caso... il fatto è che mi ha stregato proprio il colore... ero partito dai gialli/mosaico per evitare di somministrare coloranti che reputo poco "naturali", poi ti becco sti "simil passerotti" ed è la fine... :lol:
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Unione coppia

Messaggio da pier lorenzo orione »

visto che ti piace questa varietà potresti iniziare ad allevarla ,ma i melaninici sono piu difficili da selezionare e se parti già da un soggetto scadente la strada è ancora piu in salita.
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

Pier Lorenzo ti dico la verità, io non ho idea di cosa alleverò il prossimo anno e se lo farò, cosa. Potrei continuare con i miei mosaico ai quali sono legato per motivi di affezione d'altronde ad oggi ho solo due novelli e mi resta questa ultima cova da tentare, poi mi fermo. Regalerò tutti i giovani e terrò, forse, una femmina. A questa femmina di colore assocerò un maschio, si quanto più corretto possibile ma fondamentalmente quanto più salutivo possibile, per me questo conta più di tutto. E questo perchè mi sono prefisso un solo unico obiettivo, evitare di somministrare medicinali ai miei animali. Voglio detenere e nel caso allevare con tutte le accortezze del caso, canarini che non abbiano bisogno oggi dell'antibiotico e domani del cortisone. Alimentati a dovere, sempre puliti, riparati correttamente, deterrò solo canarini in salute, quelli che mostreranno carenze sotto questo aspetto saranno curati e in seguito regalati a persone informate dei fatti. Selezione per salute prima di tutto, certamente evitando accoppiamenti tra lipocromici e melaninici, ma che l'ala sia più o meno nera o il giallo più o meno intenso non sarà mai motivo di cruccio per me. Poi se un giorno riuscissi ad ottenere animali oltre che forti anche confacenti allo standard di razza ne sarei felicissimo, ma la strada è davvero tanto lunga e per il momento è meglio non pensarci :)
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Unione coppia

Messaggio da pier lorenzo orione »

l'importante è allevare quello che piace e che ci appassiona
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

Appunto... ora devo prendere un cardellino... ed a seguire un divorzista... :mrgreen:
[smilie=041.gif]
Intanto... nido già pronto... :shock:
Immagine
invia immagini
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

Terza e ultima cova iniziata ed ho buone impressioni, affiatamento al top e maschio ancora encomiabile. In foto cova le uova finte mentre la femmina si rifocilla... :D

Immagine

E nel frattempo, si è aggiunto alla banda un altro nuovo amico... :lol:

Immagine
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Unione coppia

Messaggio da pier lorenzo orione »

bianco dominante
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

Peggio Pier Lorenzo...
E' un bianco ardesia, con sottopiuma nero... :lol:
Ma mi è piaciuto tanto e pur essendo novello già fischietta... al cuor non si comanda :lol:
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Unione coppia

Messaggio da pier lorenzo orione »

isabella pastello bianco dominante
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

Ti credo sulla parola e ti ringrazio, non ci capisco niente mi piaceva e basta.... hahahahah
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Unione coppia

Messaggio da pier lorenzo orione »

puoi accoppiarlo con la ff ardesia che hai preso da poco
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

Otterrei sia neri che bianchi, è giusto?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Unione coppia

Messaggio da pier lorenzo orione »

certo che no!il soggetto in foto visto dall'esterno sembra un lipocromico ma in realtà se ha il sottopiuma scuro non lo è affatto ,qundi accoppiandolo con la ff ardesia otterrai tutti melaninici,cioè canarini scuri ,poi dipende dalla genetica dei soggetti ,con questi melaninici non si sa quali mutazioni verranno fuori ,ma di certo nessun lipocromico.
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

In effetti ha anche una macchia scura sul becco. Si, ha sottopiume nere nella zona delle zampe e petto.
Grazie :)
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Unione coppia

Messaggio da nino56 »

Se ha chiazze di sottopiuma scure possono essere delle macchie ma il soggetto lipocromico se invece il sottopiuma lo ha scuro tutto in modo uniforme e un melanico...cerca di sofgiarlo e essere piu chiaro.
ciao
Nino56
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

Si l'ho già soffiato, é come dire bianco in superficie e nero al di sotto. Certamente attorno le zampe e sul petto visto che l'ho soffiato a pancia in su. Comunque adesso é in muta, magari fra un mesetto saprò essere più dettagliato.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Unione coppia

Messaggio da nino56 »

Alessandro ti rispiego....se soffiandolo vedi il sottopiuma tutto bianco con jna o due macchie e lipocromico se invece vedi in modo uniforme color nero..color nocciola... allora e un melanico...e sempre il sottopiuma che distingue un melsnico da un lipocromico altrime ti fai cosi...fatti aiutare mentre lo soffi sul ventre da qualcuno fai scattare 2/3 foto sul sottopiuma e le posti
Nino56
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

Si nino, esattamente. Ha il fondo totalmente nero/marrone almeno dove l'ho soffiato.
Ho poca manualità ma se mi riesce faccio qualche foto, grazie :)
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

Giorno a tutti, ho un problema con i novelli che da 3 o 4 giorni sono diventati litigiosi, in pratica si inseguono quasi tutto il giorno ed ho notato si tirano le piume della coda. Non credo litighino per competizione perchè sono ancora piccoli, è quasi come se lo facessero per "noia", tant'è che almeno un paio hanno preso la sana abitudine di stracciare il giornale dal fondo della gabbia. Purtroppo anche con le spighe di panìco non ho ottenuto risultati... che mi consigliate? lascio fare o li divido, magari in 2+2?
Un breve video
https://vid.me/gVHc
Grazie :)
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: Unione coppia

Messaggio da lucas98 »

Lo fanno quasi tutti, lo scorso anno mi è capitato con due spagnoli e due agata novelli, quest'anno fino ad adesso "fortunatamente" niente, solo all'inizio qualche scaramuccia ma niente di particolare.
Luca C.
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

Loro hanno fatto al contrario, pariti benissimo e poi... boh.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Unione coppia

Messaggio da pier lorenzo orione »

Alessandro75 ha scritto:Giorno a tutti, ho un problema con i novelli che da 3 o 4 giorni sono diventati litigiosi, in pratica si inseguono quasi tutto il giorno ed ho notato si tirano le piume della coda. Non credo litighino per competizione perchè sono ancora piccoli, è quasi come se lo facessero per "noia", tant'è che almeno un paio hanno preso la sana abitudine di stracciare il giornale dal fondo della gabbia. Purtroppo anche con le spighe di panìco non ho ottenuto risultati... che mi consigliate? lascio fare o li divido, magari in 2+2?
Un breve video
https://vid.me/gVHc
Grazie :)
tutto qui?i miei si pelano sul groppone fino a farsi sanguinare ma x adesso non ho spazio x isolarli ,poi quando gli adulti andranno in muta sarà diverso ma x ora non si possono guardare sembrano galline spennacchiate,quindi stai sereno non è niente di preoccupante
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: Unione coppia

Messaggio da Alessandro75 »

Bhe, si, spero proprio si limitino solo a questo... :)
Secondo me sono due maschi che litigano e uno è certamente il bianco, l'altro lo devo identificare tra i due gialli ma non riesco mai perchè se mi affaccio mentre gorgheggiano si ammutoliscono tutti... carogne :D
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Unione coppia

Messaggio da nino56 »

Anche da me quest anno ci sono un paio di genitori che beccano in testa la prole ma a fine anno andranno via
Nino56
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Unione coppia

Messaggio da pier lorenzo orione »

ma i tuoi novelli non si spiumano?
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Unione coppia

Messaggio da nino56 »

pier lorenzo orione ha scritto:ma i tuoi novelli non si spiumano?
Dopo tanta selezione non piu...pero ce ancora qualcuno che rovina un po le code agli altri e sai bene che con i mosaico e pericoloso tirargliele per fargliele fare nuove......tirandole senza che cadano in modo naturale nei mosaico si rischiano lumpus e poi non ricrescono mai dritte da poter presentare i soggetti alle mostre ma selezionero ancora e togliero anche questo difetto
Nino56
Rispondi